Iter = procedura (cammino, programma, tendenza, etc.). Da quale f-orma di atteggiamento, però?Quale tipo di “status quo”, va auto mantenut3 sotto ad “attenta e coerente” osservazione?
(Nel) “qua (così)… “Fai…” attenzione al “colmo (goccia)”, che fa traboccare l’essere vaso.
Nell3 fattispecie, l3 ciclicità di ogni “crisi”, nell’accezione in salsa economico-finanziaria (speculazione, servizio, interesse, controllo, etc.).
Ergo:
quale sarà l3 “goccia” - che permetterà al “vaso” di traboccare - che, ritradotto in soldoni, ha il compito di dare il “là” all’effetto valanga?







































