![]() |
apaP |
Pensa:
“il primo passo nello studio del testo di storia consiste nel leggerlo e nel capirlo…”.
Guida allo studio del testo di storia. Strategie metacognitive per comprendere e ricordare - Rossana De Beni, Claudia Zamperlin
Che (ti) diceva Ron Hubbard? Nella sostanza, di… non tralasciare nemmeno un singolo termine del quale non hai chiaro il significato. Perché? Bè, perché rischieresti di “fraintendere” il testo che c®edi di capire, “leggendo(lo)” ad hoc. Una singola parola mal-compresa com-porta la formazione di una “lacuna”. Figurati se tale lacuna è fissata dentro. Un “buco nero” che funge da trojan, causalmente. Ove, “il caso non esiste (se qualcuno non lascia nulla al… caso)”. Ok? Dunque, il duo De Beni y Zamperlin non dice una banalità. Altresì, però, dovresti proprio “chiederti (deciderti)”… “sì, ma, quale è il metodo alternativo proposto, però!”. Ci sei? Questo, continua a succedere nella sostanza, quando “è già successo (ma niente)”. Le “lacune” ti hanno, avendo permesso (l’oro) di pen-en-trarti “dentro” talmente in profondità che “hai voglia”. Uhm.
Sei (ar-reso) complice, “enniente!”.
Volente o nolente va da sé (qua, così), grazie a “te”: l’essere parassitato che non lo può (deve) mai accettare.
Beccati questa, ad esempio:
Dal falso bipolarismo alla falsa multipolarità…
Fox Allen
Gli “Usa”, questi s-conosciuti.
Ciò che è “venuto (quasi) dalla fine del mondo…”. Quando sono stati s-coperti, seppure sono sempre rimasti rivelati (come le “grandi religioni”).
Quanto è grande “illo mondo”? Bah!
Se rimani per gran p-arte della “tua” vita nel duopolio “denaro-lavoro (gerarchia)”, che ne sai... nella sostanza? E se non sei nemmeno l’eccezione (che conferma la regola), bè… fai sempre la “fine” dei malcapitati descritti dal Verga che, nella “beata ignoranza”, pagavano i soliti ignoti per portarli in “America”, mentre costoro li portavano dall’altra parte della Sicilia, “sbarcandoli lì” nello stupore di chi non ri-conosceva nemmeno la “propria” terra nati(v)a.
Certo, ora puoi anche “volare”, se te lo puoi permettere. E puoi andare per ogni “circuito permesso”, sempre all’interno del “disco terrestre”: il solito disco, la solita minestra riscaldata, il solito trantran, la stessa solfa, etc. etc. etc. Però, non disti molto da quei “poveretti” riportati poco sopra. Nella sostanza, sei sempre “te” (qua, così). Sempre troppo “imp®egnato per…”. Sempre troppo “im-piegato per…”. Trovi? No.
Non ti puoi ri-trovare, perché ri-cerchi sempre:
fai sempre cerchi all’interno del cerchio principale
che, ovviamente
x “te” (qua, così) non esiste anche se c’è.
Bingo! Il trappolone perfetto: quello che nessuno nemmeno immagina.
Pensa!
La “Cina” ha denunciato gli “Usa”, poiché hanno hackerato i loro sistemi:
“secondo quanto riferito, gli attacchi hanno sfruttato backdoor preinstallate nel sistema operativo Windows. Inoltra, è la prima volta che vengono impiegati strumenti di intelligenza artificiale per portare a termine un attacco informatico. Questa volta le autorità cinesi hanno fornito informazioni dettagliate su chi ha compiuto l’attacco all’infrastruttura informatica. Sono stati incriminati tre dipendenti della National Security Agency e due università…”.
Poliziotto buono e/o cattivo? De che. Son sempre l’oro, mediante queste scenette “dei loro”. Del resto, il burattino non viene s-mosso mediante comandi wireless, anche quando erano sottili fili pressoché invisibili. No? Realizza sostanzialmente all-ora:
gli attacchi hanno sfruttato backdoor preinstallate nel sistema operativo Windows… (ti danno quello che ti “serve”, passando sempre da una fase “utility”, di auto accettazione incognita o integrata)
è la prima volta che vengono impiegati strumenti di intelligenza artificiale per… (certo: af-fidati pure).
Se i “migranti” hanno impestato la “Inghilterra”, ma la Corona ha sempre la stessa “politica estera”, bè… sostanzia l’intera situazione = chi decide (sempre) a prescindere da ogni “ferma” apparenza o c®edo. Dai!
I soliti (l’oro chi). No?
“Se i nostri sforzi per fermare la guerra in Ucraina falliranno entro pochi giorni, diremo a Trump che i negoziati non sono più un’opzione praticabile… Gli Stati Uniti hanno sostenuto l’Ucraina per tre anni, ma ora hanno raggiunto un punto in cui devono concentrarsi altrove…”.
Marco Rubio
Essenzialmente:
gli “Usa” fanno e disfano a p(i)acere.
Dettano i ritmi. Lanciano “mode”. Ri-suonano ogni strumento. In leva, ordiscono e tramano. Perché? Di certo, hanno un “vantaggio (relativo)”. Non solo Bergoglio arrivava quasi “dalla fine del mondo”. Anche gli “Usa”.
Gli Stati Uniti possono controllare il tempo e lo spazio, afferma la Casa Bianca…
Costoro hanno un “vantaggio” e sostanzialmente “lo sai” perché “te lo dicono”. Certo, ma cosa “sai” (qua, così)? Cosa attecchisce lato Te e cosa affonda il colpo, lato “te”. Tutto quello che occorre (l’oro), con la Verità che funge da intermediario portante, “in attesa, però, di…” Te, che sei “appeso al chiodo”, come simbolo dell’esse-Re già successo.
Hai presente quelle “teste impagliate” di belve non solo feroci, che appaiono nelle case di famiglie “nobili/facoltose/cacciatrici”? Ecco! Sì, è una immagine un po’ retro, ma sempre efficace e, meditaci sopra, sempre oltremodo f-attuale.
“Voi sapete che il dovere del conclave era di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo, ma siamo qui…”.
L’apaP Bergoglio
Quasi alla “fine del mondo”. Uhm. Se la Terra è a “palla”, dove si trova la “fine del mondo”? In quel “quasi”. No? Ove, di conseguenza, ogni porzione di Terra, osservata dagli “altri”, si trova sempre “quasi alla fine del mondo”. Tuttavia, stando alla sostanziazione di Ante Omnia, è finalmente possibile “espandere gli orizzonti di auto riferimento”:
l’Oltre non esiste ma c’è
ecco dove si trovano - anche fisicamente - l’oro (Oltre ancora; oltre a provenire anche da “sopra”).
“Alulim, è nell'antica cultura mesopotamica il primo dei Re antidiluviani, proveniente dalla città sumera di Eridu. La Lista Reale Sumera ha la seguente voce per Alulim: dopo che la regalità discese dal cielo, il regno era in Eridug (Eridu)…”.
Ruben Ygua
An-nota x bene nella sostanza:
dopo che la regalità discese dal cielo, il regno era in…
“Discende-Re dal cielo…” = dall’Oltre, che è sia a fianco che sopra (fisicamente, non spiritualmente). L’attività di Ante Omnia è il complementare fisico dell’attività sostanziata in SPS:
il macchinario Vs la macch-in-azione (I-Ambiente (SO) – legge, strumento, memoria). Ok? SPS non entra nel merito Ante Omnia, in SPS. Te lo indica, in maniera tale che… Ok?
L'elezione di Francesco fu il risultato di una lunga e difficile lotta per l'influenza in Vaticano e per il controllo dei suoi flussi finanziari. È significativo che Bergoglio non sia stato tra i favoriti nel conclave del 2013… Alle elezioni del 2005 è arrivato... secondo, dietro a Joseph Ratzinger, che in seguito divenne Benedetto XVI…
Link
Perché “in quel giorno…”, scelsero Ratzinger, nonostante, Ratzinger? Qualcuno “ri-conosceva” già il potenziale apaP Bergoglio:
primo gesuita e primo latinoamericano ad ascendere al soglio pontificio…
Ov-vero:
il giorno del suo 78esimo compleanno, il 16 aprile 2005, due giorni prima dell’inizio del conclave, il cardinale bavarese confidò a un confratello che non voleva essere eletto…
alle elezioni del 2005 (Bergoglio) è arrivato... secondo, dietro a Joseph Ratzinger, che in seguito divenne Benedetto XVI…
Nel durante, però… l’apaP ha trovato il modo di essere eletto “Papa”, cortocircuitando Ratzinger, al fine di deviare opportunamente anche la “Chiesa”, allineandosi al Grande Re-Seth del “2020”, quando erano tutti pronti per…
È significativo che Bergoglio non sia stato tra i favoriti nel conclave del 2013… (infatti, ha dovuto parassitare Ratzinger).
SPS deve ammettere di avere frainteso Ratzinger a proposito del “relativismo”. Anche se rimane confermato che sostanzialmente sei (qua, così) ove tutto è relativo a l’oro che, infatti, è proprio per “te” (qua, così) che non esistono (anche se ci sono).
“Quanti venti di dottrina… abbiamo conosciuto in questi ultimi decenni, quante correnti ideologiche, quante mode del pensiero... La piccola barca del pensiero di molti cristiani è stata non di rado agitata da queste onde - gettata da un estremo all’altro: dal marxismo al liberalismo, fino al libertinismo; dal collettivismo all’individualismo radicale; dall’ateismo a un vago misticismo religioso; dall’agnosticismo al sincretismo e così via. Ogni giorno… nascono nuove sette e si realizza… l’inganno degli uomini, sull’astuzia che tende a trarre nell’errore. Avere una fede chiara, secondo il Credo della Chiesa, viene spesso etichettato come fondamentalismo. Mentre il relativismo, cioè il lasciarsi portare qua e là da qualsiasi vento di dottrina, appare come l’unico atteggiamento all’altezza dei tempi odierni. Si va costituendo… una dittatura del relativismo che non riconosce nulla come definitivo e che lascia come ultima misura solo il proprio io e le sue voglie…”.
Ratzinger
Per gli osservatori vaticani questo passaggio dell’omelia sarebbe stato determinante per la non elezione di Ratzinger alla cattedra di Pietro. Ma così non fu. L’indomani, il 19 aprile 2005, alla quarta votazione, il 78enne porporato bavarese fu eletto Papa…
Benedetto XVI a raccontare quei momenti: “quando, lentamente, l’andamento delle votazioni mi ha fatto capire che, per così dire, la scure sarebbe caduta su di me la mia testa ha incominciato a girare. Ero convinto… di aver svolto l’opera di tutta una vita e di poter sperare di finire i miei giorni in tranquillità. Con profonda convinzione ho detto al Signore: non farmi questo! Disponi di persone più giovani e migliori, che possono affrontare questo grande compito con tutt’altro slancio e tutt’altra forza…”…
Link
Wow. Il “Grande” Ratzinger, che intendeva solamente “finire i propri giorni in tranquillità”, si adoperò per ricevere invece l’investitura. Perché? A prescindere da ogni “leggenda”, qualcuno lo incaricò perché... diverso dal gesuita, altro pretendente. E Ratzinger lo “com-prese”. Ma nessuno te lo verrà mai a dire, perché sei “te” nell’AntiSistema = laggente non solo Smith.
Chi si fida di “te”, sostanzialmente!
In Matrix, “se non sei uno di noi, sei uno di l’oro”! Però, (qua, così)… chi è essenzialmente “uno di noi”, se la situazione è ridotta al minimo termine della singolarità (Te, sei appeso al chiodo nell’AntiSistema, ove è già successo ma “niente”).
Noi = Io (Te). Wow!
![]() |
Falce di Luna = l'Oltre (l'oro) |
Una vera e propria “formula magica”. Un trigger. La leva. L’esserci sferico, che s’emana ovunque (non solo mediante i “fili”). Ed “ora”, quando arriverà il Lunedì dell’Angelo, l’oro ti ricorderanno sempre l’Apap, invero. La parassitosi è totale (qua, così). La “morte” in luogo della “resurrezione alla vita”.
“Abbiamo complicato troppo lo studio del passato, dando più importanza ai punti di vista e agli interessi nazionalistici, religiosi e morali, che pongono il fatto storico in secondo piano, subordinato all'interesse del sistema che pretende di educarci…”.
Ruben Ygua
“Abbiamo…” chi? È mai possibile che non mangi mai la foglia! Che… non ti accorgi mai sostanzialmente “una volta per tutte”. Epperò, te lo dicono. Sì. Anche se “niente”. No?
Ma quale “sistema”: l'AntiSistema!
3000 AC - A quanto pare, la scrittura è stata creata contemporaneamente in tre luoghi diversi: Egitto, India e il Paese Sumero, e con lo stesso obiettivo: organizzare il commercio…
Hai capito anche Ygua: il “commercio”. Col senno di poi, diventa luogo comune la “storia (devita)” de-scritta dai vincitori, soprattutto se non esistono ma ci sono. Ma, ecco il discorso centrale, portante (strategico), dei “migranti”, tanto di moda anche “ora”.
Si “era” all’incirca Oltre al 2400 AC e…
Questi immigrati erano generalmente accolti, o talvolta costretti a stabilirsi mescolandosi con la popolazione autoctona che finiva per dare origine a nuove culture…
Bon! Ci si ritorna a breve.
2400AC - La città di Troia raggiunge una grande prosperità grazie all'intenso commercio, all'eccellente artigianato, molto apprezzato in Oriente e in Anatolia, e anche grazie all'attività piratesca nell'Egeo. Troia diventa il principale centro commerciale del Mar Nero…
Dunque:
ecco che gli “inglesi” non si inventeranno nulla di nuovo con Elisabetta I, che autorizza l’attività piratesca nostrana, da cui il regno dipenderà per il 75%. Gli “Usa” non vengono creati proprio dal “nulla”. No? Mentre, fai bene attenzione a quello che segue. Sii sostanziale. Non giudicare, please.
Hyksos - Intorno al 2000 a.C. numerosi popoli semitici presero il governo di alcune città siriane e iniziarono una pacifica infiltrazione in Egitto, che all'inizio doveva essere passata inosservata o forse autorizzata da qualche faraone…
Ok? Ti dice niente IA-Biden e la recente, relativa, legislatura? Non trovi che non esiste ma c’è una certa ricorrenza con le opere di “qualche faraone”?
Chiamati “Hyksos” dagli Egiziani, e “Hurriti” dagli Ittiti, queste tribù semitiche conoscevano già il ferro e usavano carri trainati da cavalli, che davano loro una notoria superiorità sui loro nemici nel bel mezzo dell'età del bronzo… L'infiltrazione pacifica si trasformò in una vera e propria invasione, alla quale parteciparono anche gli ebrei che lasciarono la Mesopotamia per stabilirsi vicino ad Avaris, nel Delta del Nilo…
La “inflitrazione pacifica” ad opera di chi:
conosceva… già il ferro… nel bel mezzo dell'età del bronzo…
Alias? Chi aveva un in-certo “vantaggio”, proprio come ora gli “Usa”, ad esempio ma causalmente (Trump ha più volte annunziato di possedere armi “non convenzionali” s-conosciute). In-oltre, gli “Usa” controllano “tempo e spazio”. Attenzione: non lo “spaziotempo”. Il tempo e lo spazio. Ok?
Chi è il “pilota” della macch-in-azione (qua, così)? L’oro.
Di certo non gli “Usa”, però i Bravi in un certo senso godono di privilegi che non fanno per il “prossimo” o laggente. Quindi, ci sta! Altra “cosa”:
l’infiltrazione pacifica è il consueto “trojan”
che “qualche faraone” ha permesso (essendo già un infiltrato o il parassita nello “ospite”; proprio come l’apaP, del resto). Non s’inventano mai nulla di nuovo nella sostanza, perché squadra che ha già vinto, si af-fida a ciò che continua a funzionare perfettamente.
Che altro? Questo:
L'infiltrazione pacifica si trasformò in una vera e propria invasione, alla quale parteciparono anche gli ebrei che lasciarono la Mesopotamia per stabilirsi vicino ad Avaris, nel Delta del Nilo…
Wow! Hai detto niente.
Camosis ha adottato per il suo esercito tutte le innovazioni introdotte dai Semiti: il carro leggero, la cavalleria, i mantelli a maglia e gli archi più potenti. Approfittando del terrore superstizioso tra gli Hyksos, causato da una serie di terremoti, il faraone lanciò l'offensiva, dando inizio alla serie di vittorie che avrebbero finito per espellere i semiti dal Delta del Nilo. La versione che la Bibbia racconta, presentando gli ebrei come schiavi in Egitto e la loro successiva fuga, non è corretta. Gli ebrei facevano parte degli invasori semitici, non furono mai schiavi del faraone, fuggirono dopo l'offensiva egiziana, per evitare di essere catturati dai faraoni…
Te capì! Che te serve, anc-ora. Oppure sei proprio un fellone e quindi de che. Cosa (ti) viene rivelato (qua, così)? Bè, il tuo potenziale contemporaneo. Mica poco. Eh!
L’esserci sferico… Te (xxx, xxx). Eppure, qualcosa filtra sempre in termini di Verità (sostanza), ma occorre che ti accorgi essenzialmente. Se no, “niente”. Va da sé (qua, così).
Il “beneficio di Cristo”.
Il titolo – va detto - fu un vero colpo di genio dell'autore (o degli autori); o forse è più giusto dire che fu un atto creativo della natura più semplice, quella che consiste nel raccogliere un'idea diffusa, presente quasi nell'aria che si respira. Ma, da quel momento, il libro fu una cosa sola con una dottrina, anzi con un sentimento: quello di una religione che aveva il centro nella memoria di un dono straordinario, capace di risarcire i debiti e di rendere agli uomini la giustizia di cui erano in cerca. I benefici li donavano i potenti della terra, in un rapporto di totale disuguaglianza fondato sulla grazia del donatore, chiedendo in cambio il legame personale della fede (o fedeltà) del donatario. I benefici potevano essere di natura ecclesiastica o laica (in Italia, la corte più importante essendo quella di Roma, i benefici erano soprattutto ecclesiastici) e servivano appunto a dotarsi di che vivere, di che pagare i debiti. Il modello simbolico più alto del dono gratuito era quello del “beneficio di Cristo”, cioè della giustizia resa agli esseri umani riscattati (redenti) dai loro debiti grazie a Cristo. Di questo si parlava, si discuteva e si scriveva da anni, anche nella società italiana. Non si trattava certo di materia riservata ai teologi…
L'eresia Del Libro Grande, Storia Di Giorgio Siculo - Adriano Prosperi
Altro che “resurrezione”.
Il motore “denaro-lavoro (strategia, gerarchia)” l’oro x “te” (qua, così) che anda-va annientato. In che modo? Ritornando Te (xxx, xxx).
Libero da ogni legame(n)!
Bada bene che se non va in porto proprio questo, di conseguenza sei sempre nell’AntiSistema, ove… continua a succedere ovunque nella sostanza tale x “te” nulla de che.
Nell’interpretazione allora diffusa… l’elettrodinamica (la teoria che includeva le equazioni di Maxwell - che descrivevano il comportamento dei campi elettrici e magnetici - e una legge di forza che prediceva come una particella carica si sarebbe mossa in tali campi) forniva due spiegazioni distinte dell’accaduto, a seconda di quale dei due corpi (il magnete o il conduttore) fosse in moto rispetto all’etere. Se era il conduttore a muoversi, mentre il magnete restava fermo rispetto all’etere, le equazioni di Maxwell indicavano che l’elettricità nel conduttore era soggetta a una forza mentre attraversava il campo magnetico. Tale forza spingeva l’elettricità intorno al conduttore fino a causare l’accensione della lampadina. La spiegazione era, però, diversa se era il magnete a muoversi (e il conduttore a rimanere fermo). Quando il magnete si avvicinava al conduttore, il campo magnetico intorno a quest’ultimo diventava più intenso. Tale mutamento nel campo magnetico produceva (secondo le equazioni di Maxwell) un campo elettrico che spingeva l’elettricità intorno al conduttore in quiete e accendeva la lampadina. L’interpretazione standard dava così due spiegazioni distinte, a seconda che la scena fosse osservata dal punto di vista del magnete o da quello del conduttore. Nella riformulazione einsteiniana del problema vi era un solo fenomeno: il conduttore e il magnete si avvicinavano l’uno all’altro, accendendo la lampadina. E un solo fenomeno osservabile richiedeva una sola spiegazione. L’intento di Einstein era appunto di fornire una simile spiegazione, che non facesse appello all’etere, ma considerasse i due sistemi di riferimento, quello in moto con il conduttore e quello in moto con il magnete, come due prospettive diverse del medesimo processo. In gioco, a detta di Einstein, vi era un principio fondamentale della fisica: quello di relatività…
Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré. Imperi del tempo - Peter Galison & Stefano Moriggi
Ecco(la), anc-ora, la famigerata “relatività o relativismo” = il di-segno portante, sostanziale, della l’oro com-presenza (qua, così) da/in cui proprio il (qua, così).
El Modello? Questo:
denaro, inizialmente come “intermediario (utility)”, indi ciò che sostituisce proprio uno dei due beni…
Parassitosi applicata.
Le masse continentali iniziarono un movimento di avvicinamento fino a quando tutte le terre non furono unite nell'ultimo periodo, formando un unico grande continente, la Pangea…
La Pangea non è l’inizio. Ok? Tutto è Re-lativo (a l’oro), essendo l’intero panorama “casa l’oro”.
Contestualizza, quindi, anche la “lotta al cambiamento climatico”, che è la lotta alla Co2. Uhm…
Il “rinverdimento” dei continenti ha agito come un pozzo di assorbimento dell'anidride carbonica e i livelli di questo gas serra nell'atmosfera potrebbero essere diminuiti. Questo probabilmente ha raffreddato il clima che ha portato all'estinzione di massa alla fine del periodo, la maggior parte degli agnati scompare. I coralli, che erano molto abbondanti in questo periodo, si estinsero, e fu solo nel Triassico che le barriere coralline riacquistarono importanza…
E, anc-ora…
304.000.000 - Il crollo della foresta pluviale carbonifera è avvenuto bruscamente nel giro di pochi anni. Il calo della concentrazione di Co2 e la glaciazione nel Gondwana hanno portato a un clima freddo e secco, che ha devastato le lussureggianti foreste pluviali e ha portato all'estinzione di molte specie di piante e animali…
E nel rinnovato, ciclico, Re-Seth…
Il grande continente Pangea comincia a fratturarsi in due grandi masse continentali separate dal mare: il Gondwana a sud e il Laurasia a nord…
La separazione tra Nord America e Africa crea un'enorme crepa che produce numerose faglie…
Oltre… è oltre le acque “superiori”, rispetto a quelle “inferiori”. L’alter orbis, l’oro. Oltre alla “Australia”, l’oro. Proprio di fianco a “te” (qua, così), oltre che “sopra”.
La “esplosione” di Avalon.
Un’improvvisa esplosione di moltissime forme di vita avrebbe avuto luogo almeno 33 milioni di anni prima del Cambriano, il periodo geologico in cui comparve, tra 542 e 520 milioni di anni fa, la maggior parte degli organismi viventi da cui derivarono tutti gli animali oggi esistenti. A sostenere su Science l’ipotesi di questo primissimo grande “scoppio di vita” precedente al Cambriano è un gruppo di paleontologi del Virginia Polytechnic Institute di Blacksburg (Usa), che ha studiato i fossili rinvenuti in Australia, presso Ediacara, il sito che conserva i resti dei più antichi organismi pluricellulari conosciuti, datati circa 575 milioni di anni fa… La morfologia di questi fossili è molto differente da quella delle forme di vita precedenti e seguenti: molti di questi organismi ricordano la forma delle foglie o hanno geometrie frattali. I paleontologi si sono serviti di un metodo di analisi quantitativo, utilizzato per studiare l’evoluzione della morfologia, che finora non era mai stato applicato agli organismi di Ediacara. In tali analisi, le differenze dell’organizzazione del corpo sono tradotte in numeri: “questo tipo di studio, insieme a tutte le altre considerazioni paleontologiche, permettono di descrivere in modo più oggettivo e completo organismi che possiamo studiare solo bidimensionalmente, dal momento che sono impressi su una roccia, e di cui non conosciamo ecologia, fisiologia e funzioni…”, spiegano gli autori. L’evento, riportano i paleontologi, è perfettamente sincronizzato con l’abbondanza di ossigeno negli oceani, che potrebbe essere una delle cause dell’esplosione della biodiversità marina. Altro possibile impulso potrebbe essere stato il riscaldamento delle acque alla fine di un periodo glaciale. Altrettanti dubbi ci sono sulle cause della loro scomparsa, visto che, contrariamente alle forme del Cambriano, gli organismi di Ediacara si sono tutti “velocemente” estinti…
Link
Di Re-Seth in Re-Seth, sempre l’oro, che “conoscono (ricordano)” come funziona l’I-Ambiente, senza mai dartelo nell’occhio. Il “relativismo” è proprio l’attivismo del Re, a cui non devi affatto mai “c®edere”.
Anche se va (così, qua), sino a quando ritornerai a/in Te, dando luogo al di-sogno “ora” proibito, talmente proibito che non immagini nemmeno.
La chiusura è completa, poiché totale.
Mentre a “te” interessano sempre le briciole…
Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3937
prospettivavita@gmail.com
