giovedì 23 gennaio 2020

Seguire l’iter.



Iter = procedura (cammino, programma, tendenza, etc.). Da quale f-orma di atteggiamento, però?
Quale tipo di “status quo”, va auto mantenut3 sotto ad “attenta e coerente” osservazione?
(Nel) “qua (così)… “Fai…” attenzione al “colmo (goccia)”, che fa traboccare l’essere vaso.
Nell3 fattispecie, l3 ciclicità di ogni “crisi”, nell’accezione in salsa economico-finanziaria (speculazione, servizio, interesse, controllo, etc.).
Ergo:
quale sarà l3 “goccia” - che permetterà al “vaso” di traboccare - che, ritradotto in soldoni, ha il compito di dare il “là” all’effetto valanga?

mercoledì 22 gennaio 2020

In-tendere.



Come(auto) dispers3 tra onde; dal micro al macro, dal macro al micro, nel mezzo, in gerarchia, laddove l’essere “Rete”, dell’imp-regnante r3gno che… non esiste; c’è.
Benvenut3 nell’Anti-Sistema
Welcome, siore e siori; non siamo “qua (così)” per vendere ma per regalare niente a nessun3, ovvero, per prendere tutto (d)a tutt3.

martedì 21 gennaio 2020

Codice.



Alla pagina, di/in quest3 Spazio (Potenziale) Solid3, trovi “la decodifica”, ovvero, un messaggio in codice (significato). Perché
Perché sei, per l'appunto, in un ambiente codificat3 ad immagine e somiglianza (non sol3 rispetto a cosa/chi “è già success3” e non è storia, bensì, continua a succedere… ma, anche, relativamente al significato che auto riverbera ovunque, comunque). 
E... in tale mare magnum di “onde” (sotto)-cicliche, è assai più “semplice” auto dis-perdersi, piuttosto che… ritrovarsi.

lunedì 20 gennaio 2020

Mente frattale, rapporto aureo e legge 80 20.



Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto”.
Thomas Jefferson
Mente frattale (SPSian3)
Mente Logica.
Mente creativa.
L3 mente frattale rimane integra, mentre quell3 logica va incontro ad auto depauperamento, ad immagine e somiglianza “ambientale”;
l3 mente creativa... nel “tempo” o, meglio, nel “qua (così)”, non riesce più nemmeno ad immaginare, finendo per essere… “arte”.
Ciò descrive l’auto disinnesco che va in onda/scena, continuamente, in qualcosa laddove tutt3 ciò “serve” ed è, in-vece… “natura-le”, o, mente logic3. 

venerdì 17 gennaio 2020

P-arte.


L3 notizie, non sono solonotizie; di più, sono – essenzialmente – significato. 
Del significato che non è il “significato”, o, ciò che consta essere (nella) fuzzy logic3, da cui ogni fake. 
Per così dire, l’Anti-Sistema af-fonda proprio su tale rivelazione dell3 verità:
l’essere “già success3”
e/che
continua a succedere.
Quale altr3 verità può esistere, se (se) sei sempre “dentro” a/in ciò, essendo giurisdizionale a livello globale (punto di sospensione). 

giovedì 16 gennaio 2020

Cosa deve succedere per…



Ad esempio, far scendere i mercati finanziari (globali) di almeno il trenta per cento, entro pochi mesi?
Immagina, sin da “ora”, quale e-vento spingerebbe l3 finanza mondiale a muoversi, facendo precipitare l’essere (già) “a Massa” nell’intensificazione di ogni tipo di paura/avidità (segnale portante “sopravvivenza”).
Ecco perché, ciclicamente, serve l3… “crisi”.

mercoledì 15 gennaio 2020

Nel lauto auto-intrattenimento.



Creazione + “ad immagine e somiglianza” = (ad esempio, ma, causalmente) “Xenobot (link)”.
Gli Xenobot minacciano di nuovo il pianeta...
10 Giugno 2019 Marco Vincenzo Farinaro Link
Ovvero:
significato.
Di cosa (chi)? Di cosa “è già success3” = continua a succedere se (se) non cambia sostanzialmente nulla. 
Ergo, di “chi” se ne approfitta, continuamente
“Ora”, perché puoi ancora ritornare ad auto accorgertene, nonostante “tutt3”?

martedì 14 gennaio 2020

Non ti basta mai.



Il famos3 “ad immagine e somiglianza”, nonsolobiblico, che cosa significa = il ripetersi di qualcosa che, se (se) “è” qualcun3, allora… di chi si tratta?
Hai il riferimento globale “Dio”. No?
“Dio” è l’essere da cui si auto diparte l3 gerarchia. 
O, meglio, è il luogo comune che ti ricorda ciò, fra ogni innumerevole livello dell’interpretazione singolar-collettiv3, sempre (nel) “qua (così)”. 
Un altr3 tipo di luogo comune, a prescindere dal quale… “Dio” significa proprio “non esiste; c’è… ragione fondamentale, tale per cui continua a succedere qualcosa di sostanziale”. 

lunedì 13 gennaio 2020

Eppure.



Riflessione:
i costi per l3 sopravvivenza (non) sono elevati.
Ossia:
sono elevati per chi sopravvive
non sono elevati per chi non-sopravvive.
Pagare anche duemila euro di gas, all’anno, di per sé non è un prezzo alt3. Dipende da quanto è il reddito singolare.
Ciò comporta tale contesto:
il “qua (così)” serve proprio per sfruttare l’essere “a Massa”, che è in siffatt3 “posizione” per tale motivo;
mentre, chi si serve di/in ciò, non ha un costo significativo da ricoprire.

venerdì 10 gennaio 2020

Se… allora non c’è partita.



Le armi più potenti dell'esercito americano
Agi 9 gennaio 2020 Link
Davvero, credi che l’arma più potente sia un’arma convenzionale? 
Che... sia registrat3 sotto alla classificazione “arma”? 
E “tu”, allora, che cosa sei
Ricorda che è proprio l’essere “a Massa”, a rivestire l’incarnazione dell3 strumento più potente, allorquando l3 consapevolezza s’è auto parificat3 rispetto al “valore” dell’interesse di/in parte, ch’è proprietà privat3, nell’Anti-Sistema.

giovedì 9 gennaio 2020

Fotogenia.



Il “problema”, allorquando affronti l’intreccio “origine, inizio, creazione, evoluzione, etc.”, è che l3 mente – versione (nel) “qua (così)” – non riesce nemmeno ad immaginare qualcosa che non risuona con nessun tipo di logic3 ri-conosciuta.
Infatti, prova ad ideare il punto di partenza del tutt3. 
Che ti si presenta d’innanzi?
Probabilmente, del “fumo” bianco o grigio o nero. 
Ovvero, hai raggiunto il confine (e, non, il limite) del “calpestabile”, laddove sei sempre nell3 modalità “Anti-Sistema”.
  

mercoledì 8 gennaio 2020

Fatto un giro, tutt3 è “uguale” a prima.



Attraverso l’abitudine degli “indicatori (strumenti)”, ti sei dis-abituat3 a “vedere (sentire)”.
Ossia, non ti accorgi più di che cosa (chi), sostanzialmente, “è già success3” e, allora – indisturbat3 – continua a succedere. 
Dove? (Nel) “qua (così)” o Anti-Sistema = l’impero globale che non esiste; c’è, in termini di compresenza eco-dominante + ogni sottoDomin3, ad immagine e somiglianza (laddove tale caratteristica è contemporaneamente, sia l’intenzione o “piano industriale” in auge, sia – di più – informazione ambientale infrastrutturale frattale espansa, che necessita di atteggiamento “formulare” al fine di essere auto decodificat3 per come dovrebbe essere che, altrimenti, rimane sempre “utopia”, poiché se devi di-mostrarl3 in tribunale, va da sé che… non ce l3 puoi fare, essendo tutt3 ciò pre-costituit3 appositamente/causalmente in maniera tale che ti sembri sempre come “natura-le”, per cui ti auto rassegni adeguandoti di/in conseguenza). 
Che altr3.

martedì 7 gennaio 2020

SPSpunti.



Se (se?) in Borsa - magari non esistono, ma, ci sono - l3 cosiddett3 “mani forti”, allora (di/in conseguenza) vuoi (non) vedere che… non esiste; c’è tale situazione soprattutt3 “al di là” dell3 Borsa, essendo anche quest’ultim3 come uno specchio del reale manifest3 (nel) “qua (così)”? 
L3 riflessione (logica) è posta sotto forma di “domanda”, anche se sostanzialmente tratta-si di… presa d’atto o di “coscienza”. 
Altr3 domanda (retorica):
secondo te/“te”, in Borsa c’è manipolazione, ad opera di qualcun3?

venerdì 3 gennaio 2020

Dunque…



Che cosa “abbiamo”, anche quest’oggi? 
Notizie fresche o calde. Molto bene. Allora, ci si lascia andare e… si r-ac-colgono “ispirazioni, pensieri senza pensatore, idee, etc.”, da ri-unire come in un3 collana frattale espansa...
Ovvero, si “è” dall’atteggiamento “formulare”.

giovedì 2 gennaio 2020

Esperienza “topo”.



L’anno 2020 è iniziat3 con un’esperienza particolare:
l’irruzione di un topo, in casa (durante la notte dell’ultimo dell’anno)
e
risoluzione (sigh) dell3 faccenda, nel corso del giorno del primo dell’anno.
Qualcosa che si “risolve”, all’esterno dell3 casa, ad opera di… gatti che, non ne volevano sapere di entrare in casa, ma, esternamente hanno seguito il “proprio” istinto.
Significato = l3 riconferma dell’antico giogo del gatto col topo. Col gatto che attende il momento migliore per… (essendo già a pancia piena).
Dunque, il ragionamento parte da tale auto constatazione. E, in seguito, prende ad espanderne l3 portata, sino a r-aggiungere anche il “destino” della specie “umanità”. 
Alle prese con...?

martedì 31 dicembre 2019

Saggezza.



Attraverso l3 certezza che tale Grande Opera rimarrà ovunque, anche (nel) “qua (così)”, proprio come potenziale contemporaneo o... polvere.
Banche, in 2020-2021 tornano a salire crediti deteriorati
Reuters 27 dicembre 2019 Link
Il “panorama” è sempre vist3 da quale prospettiva (interesse)? Tali crediti “deteriorati” equivalgono al:
crediti = il “dovuto” da ogni parte, che è in debito (quindi, l3 prospettiva inquadra la realtà da tale punto di sospensione sottoDomin3)
deteriorati = viene pres3 in considerazione il “danno” calcolato dalla banca, omettendo il perché sostanziale (quindi, l3 prospettiva inquadra la realtà da tale punto di sospensione sottoDomin3).
In-vece, per/ad ogni “credito (bancario), corrisponde contemporaneamente, sempre, una “storia (vicenda) singolare”, globale. 

lunedì 30 dicembre 2019

Moda.



Moda = tendenza, stile, gusto, norma, novità, etc. Sì, madi chi
Si solito, (nel) “qua (così)”, anche se non “sei alla moda”, l3 sei sempre, poiché, sostanzialmente
Ovvero, nell3 corrente, l’essere… corrente
Eppure, la moda significa, prima di ogni altr3 aspetto. 
E quale significato, allora, svela/rivela, in funzione del tipo di atteggiamento che incarni?

venerdì 27 dicembre 2019

Fatti oppure opinioni, pari son.



Nell’Anti-Sistema… laddove, sostanzial-mente è Oltre Orizzonte (come l’organo che non usi più e, dunque, si atrofizza, seppure c’è sempre).
L’essere “umanità”, forse, pensa? 
Osserva l’essere “a Massa”:
secondo te, pensa? Che cosa ne sai. Vero? 
È ciò che “pensi”
Del resto, come puoi saperl3.

martedì 24 dicembre 2019

Atteggiamento, significato. Diversa-mente… Buon Natale.



In tema di fake news, perché continui a “far credere” all3 prole, che Babbo Natale esiste?
Gnè...
Quel “Babbo Natale” ri-vestit3 dai colori della The Coca Cola Company, “serve”. 
Dunque:
non esiste; c’è. 
Si è sempre narrat3, però, dello Spirito del Natale
Vero?

lunedì 23 dicembre 2019

Punti di s-vista.



Brunelleschi e l’invenzione della prospettiva
Link
Si può “inventare” qualcosa come l3 prospettiva? No. 
Poiché, trattasi di… “legge”. Tuttavia, laddove tutt3 è verità, allora, l'invenzione è il creare... o potenziale contemporaneo o, nell'Anti-Sistema, l'Anti-Sistema (osservando attraverso errore di parallasse).
Anche se è molto meglio andare ad auto decodificarne l3 portanza/portata, in termini di significato, dato, informazione (valore aggiunto, memoria, funzionamento ambientale, frattalità espansa, etc.). 

venerdì 20 dicembre 2019

Sulla carta, nel reale, di fatto, sostanzialmente.



In democrazia nessuno è superiore alla legge…”.
Raffaele Cantone
Davvero? Ma come fa, qualcun3, ancora ad esserne auto convint3. 
È sufficiente guardarsi tutt’attorno e, persino, dentro… al fine di rendersi conto da sé.
È proprio nell3 forma/versione (del/nel) “reale”, che essenzialmente tale espressione casca male.

giovedì 19 dicembre 2019

Quanto incide ciò che “vedi”.



Non c’è che l’imbarazzo dell3 “scelta”
Ad esempio, in ambito di prole, ci sono dei “classici” che hanno ossidato milioni di ex-bimb3, attraverso il relativo carico di… servizio (che è sostanziale e, non, di fatto; motivo per cui ogni “dibattito” lascia sempre il “tempo” che ritrova, ogni volta, a “su3” volta… servendo):
Obelix, Fred Flinstone, Scooby Doo e Shaggy, Homer Simpson, persino Goku e Zio Paperone, etc.
quale trait d’union (leggi: messaggio non solo pubblicitario) hanno in comune (nel) “qua (così)”?

mercoledì 18 dicembre 2019

A briglia sciolta.



Come cavalcando per verdi praterie, che non sono i Campi Elisi…
C’è qualcosa che davvero ri-unisce tutt3, (nel) “qua (così)”? 
Certamente.
Ad esempio, in termini di risultato o conseguenz3 (della compresenza eco-dominante, che non esiste; c’è):
il debito
ch’è, appunto, “pubblico”.
In tal “caso”, non c’è né destra, centro, sinistra, etc. che tenga.
Infatti, a prescindere… il debito è ovunque, comunque, quantunque. Perché

martedì 17 dicembre 2019

Caratteristica.



Nell’Anti-Sistema, l3 caratteristica o “proprietà” è… privat3 = de-privazione, in gerarchia.
Non a caso, tu sei “tu” (nel) “qua (così)”. Non a caso, hai dentro di te, nel conscio l’in-conscio o “te”.
Il modello (programma eco-dominante) “non esiste; c’è”, permette di auto realizzare ambientalmente, fisicamente, mentalmente, inconsciamente, indirettamente, sostanzialmente, etc. l’ad immagine e somiglianza. 
Quest3 poiché tale compresenza è anche e soprattutt3 punto di sospensione (nel) “qua” che, dunque, diventa “così” o uguale nell’essenza ma rivelazione per quanto riguarda il “di fatto”. 
E “tu”, nell’Anti-Sistema, “guardi” proprio/sempre al… di fatto.
  

lunedì 16 dicembre 2019

Storni e ritorni.



Cosa significa che i tassi d’interesse sono “negativ3”? Per cosa/chi, sono negativi?
Un momento; non andare ad “in-formarti” da qualche p-arte, sicuramente ad hoc ma, non, per come dovrebbe essere (utopia).
Immagina, da te in te. Stop. 
Allora, se ti fai prestare del denaro, dovresti riceverl3 addirittura guadagnandoci. No
Chiedi 100 e ricevi, ad esempio, 101. 
Ovvero, i “soldi” sono più che gratis. E, in tal senso, ciò di-mostra quanto siano l’invenzione storic3 di più grande rilievo (fonte di dislivello tra singolarità)” globale (per l3 verità, dopo l’invenzione di “Dio”, dell’essere Stato, dell3 democrazia, libertà, dell3 legge e del cosiddett3… “Sistema” o “natura-le”).
  

venerdì 13 dicembre 2019

Sconta che non ti passa.



Ti ritrovi tra proiezioni e rendiconti, ovvero, nel tempo intercorso fra...
Qualcun3 calcola che… e “tu” credi essere legge. 
Eppure, anche l3 statistica – ad esempio – è un mezzo per suddividere/analizzare il famoso “pollo”, ment®e sostanzialmente è proprietà privat3, ma, di fatto… è mediamente redistribuito. 
E, in campo educazionale, conta l’essere “di fatto”, che viene calcolat3 scientificamente, logicamente, appositamente, etc. 
Qualcosa che lascia l’essere sostanziale, come... rivelazione.

giovedì 12 dicembre 2019

D-istruzioni per l’uso.



Cosa significa, ad esempio ma causalmente, che… Trump “chiede” all3 Fed & Banca Mondiale, di…?
Ecco quanto:
il ragionamento “fila”
se ci sono delle regole.
Ovvero, se l'ambiente (in qualsiasi ambito) funziona = se rispetta tali regole (poichè funziona nel rispetto dell'essere regola).
Altrimenti, niente da fare.
Ergo:
le regole sono altr3 (se non hai “successo”).

mercoledì 11 dicembre 2019

L’essere globale è “totale”. Diviene totale se ci sei dentro...



Come se fosse “natura(le)”.
Se inquini, inquini solamente nei pressi di casa tu3? 
No. 
L’inquinamento, infatti, significa. 
È un riflesso del “è già success3” e, dunque, continua a succedere. 
Ergo: 
l’inquinante riguarda l’inter3 (non a caso, l’aria è globale e pertanto anche ogni particella che si aggiunge all’aria, nell’aria).

martedì 10 dicembre 2019

Notizia Vs informazione ambientale = significato.



Bollettino de-scritt3 alla Gurdjieff, ossia, non al bar tra l3 folla, ma, facendo più cose assieme, seppure, d’assieme (un ottimo esercizio per rimanere in te, nonostante l3 deviazione standard ambientale “qua, così”).
In copertina di TuttoSport, del 10 dicembre 2019, si trovano due “news” significativ3 (tra l'altr3).
Ossia, non solamente “notizie”, bensì, informazione ambientale infrastrutturale frattale espansa o “sfericità (verità)”, relativ3 all’assolutezza che (nel) “qua (così)” (ti) ha.

lunedì 9 dicembre 2019

Auto ammissione: il valore risiede nell'idea.



Non si ha il coraggio di ammettere che… se la Borsa è “manipolazione”, allora anche la “creazione” lo è
Perché, no. 
A tal pro, ti dicono dell’esistenza dei frattali
Dunque, in compresenza di tale caratteristica ambientale (che deve per forza di cose essere molto più estes3 = totale, rispetto all’ambito da “circo” che consideri essere il “tutt3”), allora, anche nel “piccolo” hai sempre il modo per di-mostrare che il “grande” funziona analogamente o ad immagine e somiglianza.
  

venerdì 6 dicembre 2019

Tutto “qua”.



Come bambin3. Sì, ma... con problemi:
in quell'occasione Bossi aveva dato del “terun” all'ex Presidente Giorgio Napolitano durante un comizio sul palco della festa invernale della Lega Nord ad Albino (Bg)…
Vilipendio, Mattarella concede la grazia a Umberto Bossi
“Sono molto contento, ringrazio sia il presidente della Repubblica Mattarella, che il presidente Napolitano…”.
Umberto Bossi
Ringrazio il presidente della Repubblica per aver ancora una volta dimostrato la sua umanità firmando l'atto di grazia per Umberto Bossi. Ha fatto un grande gesto, sotto l'aspetto umano e della giustizia. Sono davvero contento…”.
Roberto Calderoli
Yahoo Notizie 5 dicembre 2019 Link

giovedì 5 dicembre 2019

Essendo.



Ogni volta che vedi un animale, o un s-oggetto qualsiasi, consideral3 come un dispositivo tecnologico, che “riconosci”. 
Immagina, sostanzialmente, l3 medesima situazione di... s-fondo. 
Sensori, Cpu, arti mobili, webcam, vocale, intelligenza/istinto, memoria, etc. etc. etc. 
Poi, completa l’opera, riunendo ogni puntino. 
Alias, auto ricomprendendo anche l’essere uman3 (ogni singolarità), senza perderti dentro.

mercoledì 4 dicembre 2019

Senza certezza, dove vai se non “qua, così”.


È possibile “parlare” di qualcosa, senza tirare in ballo alcun3 definizione enciclopedica
Ossia:
trattare del significato, in luogo del “cosa significa”. 
Certo che sì. 
Solamente che... il risultato non varrà a nulla, in termini Anti-Sistemici o, meglio, di ciò che rappresenta per “te” ment®e continui ad auto sopravvivere “allegramente (come se nulla fosse e/o fosse ‘norma-le’)” nell3 realtà manifesta ad immagine e somiglianza del “è già success3”.
Ad esempio:
il Mes o “fondo di salvataggio europeo” (per intenderci).

martedì 3 dicembre 2019

Algoritmo “significato”.



Quanto “tempo” devi lavorare per estinguere il mutuo sulla “tu3” casa? Mediamente, s’intende. 
O, meglio, partendo da zero euro sul conto da dare all3 banca e potendo contare sul sol3 stipendio (che, per chi costituisce famiglia, è presumibilmente doppi3). 
Quanto? 30, 40, 50 anni...
Per un3 soluzione tipica, sì. Ma se vuoi fare l3 cose alla grande… apriti o cielo
Per cui, in assenza di entrat3 straordinarie, occorrono decenni per saldare il “debito”.

lunedì 2 dicembre 2019

Decisione o scelta?



Decidere = determinare.
Scegliere = preferire.
Ci sono molt3 “sinonimi”, usual-mente. Tant’è che il dibattito potrebbe sempre impazzare, dal momento in cui “scegliere è, anche, separare”. 
Tra espert3 ed essere “a Massa”, infatti, c’è “sola-mente”… gerarchia; il che significa = tutt3 serve (anche il parere espert3). 
Ossia, “tutt3” serve (non visto che tratta-si sempre di verità parziale, poiché nell’Anti-Sistema che decide anche per “te”). 

venerdì 29 novembre 2019

Essenza di portanza.



Sai cosa “rappresenta (significa)”, ad esempio ma causalmente, l’innalzamento del prezzo del pane - in Medioriente - attraverso l3 leva dei futures – dall’altra parte del mondo?
Rivoluzione? No:
Dio”. 
Ecco chi è, allora, “Dio”. Ed ecco “cosa” diventa l3 sua espressione, spalmandosi ad/in ogni livello che, or dunque, continua(no) ad incarnare due “tipologie di carattere”:
informazione = chi è “Dio” (provenienza del segnale portante)
servizio = cosa è “Dio” (ad immagine e somiglianza).
Il livello “informazione (significato)” è l’essere “già success3”.
Il livello “servizio (eco, servocomando, memoria)” è il continua a succedere.

giovedì 28 novembre 2019

Entry level.



Signori e... Signore.
Quale nessonon esiste; c’è” tra...
Ad esempio, il codice Html di un3 pagina Web e la stess3 (in termini di risultato o di ciò che non-appare)? 
Costituiscono forse un assieme? 
C’è una varianza sul tema, piuttosto consistente. 
Infatti, senza monitor, senza Pc, senza Rete, senza abbonamento, senza router, senza denaro, senza smartphone, senza conoscenza, senza tecnologia, senza società, senza pianeta, senza di te, senza programmazione, senza interesse, etc. tale “essere” viene meno, ovvero = non esiste; c’è (al/nel livello di potenziale contemporaneo). 
Dunque, per quale motivo – allora – qualcosa esiste e qualcosa non esiste?
  

mercoledì 27 novembre 2019

Signore.



La pioggia di Dio non cade su tutti allo stesso modo? Non credete che tutti gli uomini siano uguali dinnanzi al Signore?...”.
Sword of God. L’ultima crociata
Sopra a tutt3, non credi che – anche – tale informazione ambientale indichi il significato, a prescindere dall’essere fuzzy logica (che scambi per bio-diversità e singolarità creativ3).
Ugual3 dinnanzi a... = in gerarchia, dal punto di sospensione.
Infatti, se l’espressione sopra riportat3, sembra indicare “democrazia, giustizia, uguaglianza, etc.”, bè… stai fresc3, poiché (non visto che) la pioggia che cade su tutt3 allo stesso modo, provenendo da “Dio”, segnala or dunque l’impronta gerarchic3-piramidale che “ha” tutt3, contemporaneamente.
  

martedì 26 novembre 2019

Tax.



Tassazione:
somma di denaro con cui si deve pagare per obbligo un ente pubblico in cambio di particolari servizi…
Link
Ma… l’obbligo è imposizione  = dovere, vincolo, comando, etc.
Eppure, credi di essere in libertà (nel) “qua (così)”. 
Allora, riassumi che sia responsabilità di tutt3; che cosa? Pagare? 
L3 responsabilità non dovrebbe, forse, essere qualcosa che emani direttamente attraverso l’atteggiamento
Che cosa c’entra il pagare un3 “somma di denaro con cui...”? 

lunedì 25 novembre 2019

Una brutta fazenda.



Ricordi Enrico Beruschi, esclamare tale espressione?
Presentavo una parodia intitolata “Una brutta fazenda, ovvero Beruscao il penultimo mandingo”. Facevo il verso alle telenovelas che andavano tanto di moda a metà anni Ottanta. Poi presentai anche “Il Doctor Beruscus”…
Link
Insomma, tutt3 sembra(no) prendere “tutt3” alla leggera; come se fosse(ro) barzellett3.
Tanto che, ad esempio, “oggi” i savoiardi sono deibiscotti. Mentre, “al tempo” tale nome incuteva terrore tra quell3 popolazioni in cui serpeggiavano come rullo compressore; come coloro a cui “piace vincere facile”.