![]() |
Chiari de... Moon |
Crudelia Demon = Crudelia che pro-viene dalla “Luna (Oltre)”.
Oramai Ante Omnia ha ricordato a tutti cos’è (dov'è/chi è) la “Luna”, non solo in termini di “astro = faro, proiezione, etc.”, bensì anche come luogo fisico di provenienza, l’oro. Ok? Nell'Oltre ci sono l'oro. Anche se l'oro sostanzialmente possono essere ancora... Oltre.
Ma è già qualcosa di notevole questo step!
La “Luna” la vedi molto bene; quando? Di notte? Non solo. La vedi anche di giorno, solo che “non ci fai caso”. La “Luna” trasparente. Uhm. La “Luna” la vedi molto bene anche qui:
Le 5 leggende (l’uomo della Luna)
Truman show (l’uomo nella Luna)
alias
dove si trova la Re-g(g)ia.
In Le avventure di Tom Bombadil (di Tolkien) si narra ancora dello “Uomo della Luna”:
gli avventori infine portano l'uomo della luna su per la collina fino al suo carro trainato dai cavalli, che partono al galoppo appena in tempo per il sorgere del sole. La festa finisce e tutti possono andare a dormire…
Uhm. Sembra (anche) la “fiaba” di… Cenerentola. Bah!
![]() |
L'oro e... “te” (qua, così) |
Per quanto concerna Crudelia De Mon (Cruella De Vil), il traduttore online fornisce questi dati, inserendo “nome e cognome (originali ed in minuscolo)” separati:
cruella = (dal danese) crudeltà
de vil = (dal norvegese) loro vogliono (l’oro vogliono = decidono per la crudeltà = auto sopravvivenza AntiSistemica).
Tra l’altro, “de-vil”. No? Il (qua, così) è un mondo “vissuto (allo specchio)” = lived/devil.
Che te dice!
Ad (in) un “motore”, al solito (qua, così), si dà in pasto qualcosa. No? Qualcosa che viene come “bruciato (sacrificato)” al fine di “alimentarlo”… Suvvia! Ecco perché ogni volta devi morire (qua, così). Ed ecco perché devi essere “te” nell’AntiSistema. Morpheus (ti) diceva che sei “una pila”.
Meglio:
sei “come una pila” = alimenti. Al-fine, “servi”.
Come legna combustibile.
Le Mo(o)n/de le Dem/on (il mondo dei demoni; gli inferi). Da dove provenivano i “popoli del mare”? Dal… mare? Certo; da Oltre, semmai.
Da Oltre le (2) Colonne d’Ercole (modalità Hunger Games).
![]() |
Colonne posizionate nel “niente” |
“Noi non ci muoviamo da qui. E neanche voi…”.
Godzilla Vs Kong
![]() |
Tra o dalle 2 colonne |
Sei in qualcosa di sfarfallante, che ti dribbla che neanche il miglior Ronaldo. E che lo “Fa…” ogni volta: ogni volta “niente”. Del resto, sei “te” che formi laggente non solo Smith (qua, così).
D-ove tutto è-voluto (da l’oro)!
Ad ogni livello, non visto che nell’AntiSistema “tutto fa brodo”. Proprio come essere in “casa l’oro”, nella l’oro proprietà privata de-privata di Te che, infatti, sei “te” (qua, così) = è già successo che sei stato “trasformato” o “generato non creato…”.
Nell’AntiSistema, ad esempio, ti compri un’Audi o una Ducati e… ti becchi una Volkswagen:
il gruppo comprende marchi da sette diversi paesi europei: per le automobili Volkswagen, Audi, Seat, Cupra, Škoda Auto, Bentley, Lamborghini e Porsche, per le moto Ducati e per i veicoli commerciali Volkswagen Commercial Vehicles, Man e Scania…
“Ducati” = w il “Made in Italy”.
Qual è il cuore pulsante di/in tutto ciò? Bè:
son l’oro che decidono per tutti
e “te” che obbedisci (un po’ come avviene per la “via della foglia… ovvero la totale non violenza, neppure di fronte ai più atroci soprusi…).
Sei sempre “dentro alle teorie”, manco avessi la testa fra le nuvole.
Quindi, l’oro sono ovunque, ma… non sono qui. Quindi? Possono essere anche (utenti qui, qua, così), ma non sono mai solamente qui, perché non esistono; ci sono.
Porte… Sliding doors.
Lo hai visto tantissime volte; “porte” che si aprono solo in pre-determinati “modi”. “Apriti Sesamo”. Porte rivelate, ovviamente. Con l’estrema “soluzione finale”: modello “arena by Hunger Games”.
In tali gioghi della fame, sei continuamente alle prese con “l’oro-(e)logio” = con l’abitudine di auto sopravvivere (qua, così).
Nel (qua, così) tutto è “invertito”: sopra è sotto e sotto-sopra. Ad angolo giro, infatti, “niente”. Non realizzi affatto di essere “dentro” a/in qualcosa che ti ha ma… “niente”. No?
In “Godzilla Vs Kong” ed in “Hunger Games: la ragazza di fuoco”, succede che… il “cielo viene colpito”. Ergo, ecco perché “una volta” la più grande paura consisteva nel temere che “il cielo potesse cadere in testa”. Embè!
È abbastanza “parlante”? Eh!
C’è tutta questa parafrasi (qua, così). Mai diretta. Sempre non lineare. Alias? Questo significa = è una prova comprovata sostanzialmente.
Una prova de che?
La prova che l’oro non esistono; ci sono. Che l’oro si oppongono a Te. Quindi, che la Verità è rivelata, diventando “verità = complottismo”. Ecco perché essenzialmente sei sempre alle prese con “f-orme in-dirette = sostanziali”. Qualcosa che se l’interpreti come “Dio (l’oro) comanda”, bè… ritroverai sempre lucciole per lanterne. Mentre, se ri-traduci sostanzialmente alla “tua luce (Te)”, ecco che il tutto, il medesimo tutto, si orienta in maniera del tutto opposta = la Verità.
Il “caduto” è il “Re sotto alla montagna”. Ade. Ma anche Te. Potenziale contemporaneo!
Il Re. Mentre qualcosa è auto manutenuto in “sé” (qua, così) e sfruttato ad hoc, essenzialmente.
“Muoveva i piedi rapidi pensando al marsala
e alla carne in gran copia sul pianeta...”.
L’uomo della luna scese troppo presto - Le avventure di Tom Bombadil, J.R.R. Tolkien
Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3922
prospettivavita@gmail.com
