Visualizzazione post con etichetta Strategia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Strategia. Mostra tutti i post

mercoledì 30 luglio 2025

Nero, bianco, o… pa(v)onazzo.


Nel (qua, così) ognuno tende a fare la “coda del pavone”:
si… esibisce

Contemporaneamente, la moltitudine ha la “coda di paglia”:

si… incendia, ad hoc. 

E tale “fiammata” provoca quel classico colore che, dalla forte emozione, ti tinge di… pa(v)onazzo, di violaceo, di “pavone”. Un po’ come (ti) “Fa…” anche il freddo. Dunque, emozioni (interno) e temperatura (esterno) provocano in “te” la medesima re-azione: una tintura del colore usuale. 

Passi da un mix all’altro, come una striscia multicolor a led, alimentata da “energia” = pre-vista nel tipico funzionamento o, a sua volta, alimentazione ad ab-uso e consumo (l’oro). 

“Sono pazzi questi romani…”. 

Oppure, “questi galli”? Uhm. A qualcuno piace “fare il gallo”. Però, strategia impone di “non dare nell’occhio”, visto che altrimenti laggente se ne accorge e può sempre “mangiare la foglia”. Quindi, “questi galli” che fanno

, si travestono da “romani”, ovvero:
dopo la fine dell'età regia
il Senato e il popolo, cioè le due classi dei patrizi e dei plebei che erano a fondamento dello Stato romano…

La rivelazione; pensala dove è più evidente:
alla fine dell'impero romano
in quanto a... motivazione sostanziale.
Il... nascondersi tra le fini dei mondi... Ok?

Ove:

Senato = “Senato” (se controlli il controllore ne diventi il controller)
dunque
“Senato” = chi “Fa…” il gallo con il culo degli altri.

Palpatine docet.
Oppure, Sigismondo Panvini e la finzione scenica”, de noantri.


Questa “morale” introduce il discorso “ebraico” nel 4000° Bollettino (wow!).

Ebreo = discendente dal biblico “Sem”, da cui i… semiti.
Ebreo” = tutt’altro; molto meglio… “sionista”.

La “diaspora” ha un certo che di strategia. Soprattutto, se si tratta di individui ri-uniti sotto ad un’unica “fiamma”, avendo un piano anche quando non tutti ne sono al corrente. Per dirla più correntemente, come è in uso presso l’Isis oppure la “Mafia”:  

decompartimentazione stagna (struttura a cellule).

Una mano non sa quello che fa l’altra (e tutte due “servono” la mente che ordisce da dietro le quinte, avendo questa… egida, potere, vantaggio re-alizzato, già successo che continua a succede-re).

Gli “ebrei” sono il risultato di una “fusione”. 

Analogamente riflessa in altre pieghe della “storia (deviata)”:

secondo una tradizione antica, il termine sarebbe una corruzione di Curites (cioè abitante dell'antica città di Cures…, patria del secondo re di Roma Numa Pompilio), che indicava una tribù dei Curiti Sabini originariamente stanziata sul Quirinale e devota al dio Quirino… All'origine della città, i Curiti, dopo essersi scontrati coi Latini di Romolo (il leggendario episodio del Ratto delle sabine), vi si fusero divenendo un solo popolo e condividendo coi latini il governo della nascente Roma, tanto che il loro re Tito Tazio regnò assieme a Romolo: da questa unione derivò ai Romani l'appellativo di “Quiriti”… Per estensione, nel tempo, l'uso del termine Quiriti passò quindi ad indicare tutti i Romani nella loro condizione di cittadini liberi e dunque parte dello Stato

Attenzione a ciò che (ne) emerge nella sostanza (fra l’altro):

Quiriti passò quindi ad indicare tutti i Romani nella loro condizione di cittadini liberi e dunque parte dello Stato…
cioè
nella loro condizione di cittadini liberi e dunque parte dello Stato… (se sei libero, puoi essere parte di qualcosa d’altro, di diverso da Te?).

“Parte della nave, parte della ciurma…”.

In-oltre:

la “fusione” tra…
quando una delle parti ha una strategia non lineare
com-porta
il rivelarsi = Quiriti passò quindi ad indicare tutti i Romani nella loro condizione di cittadini liberi e dunque parte dello Stato…

Ok? Qualcosa che sembra “qualcosa”, ma con la “sorpresa (dentro)”. Il consueto “Cavallo di Troia”. Il classico “Nessuno”.  

Quindi, la n-orma AntiSistemica x “te” (qua, così). 

La storia è troppo profonda per essere padroneggiata, se continuamente ti auto resetti (ti manifesti e muori, ogni volta = sempre la stessa, sostanzialmente). La storia la studi (a memoria) a scuola, ergo, ti nutri (nutrendo la trama). Un po’ come consumare auto consumandoti (infatti, alfine tendi continuamente a morire):

nella condizione di… “libero” = parte dello Stato
con
“te” che sei lo “Stato”  

ma
lo Stato che non è “te”.

Un giogo a scomparsa. Le famigerate “scatole cinesi”. Oppure, il modello economico, finanziario, speculativo… ad holding. La leva. Il wireless. Il non locale. Da remoto. L’ubiquità fatta persona. 

Altro che le “Muse”. “Dio”. 


E… strategia im-possibile (potenziale). Il tutto, farcito e condito dalla “tua” educazione (qua, così), che non è solamente quella che s’intende usualmente, bensì… tutto quello che “serve (l’oro)”. 

Ogni versione del “te” AntiSistemico. Ossia:

anche quando
“non sei d’accordo”
“pensi diversamente”
“figurati se”
“io sono un ribelle”
“non mi avranno mai”
“io sono io e voi non siete niente”…

Sei o ti consideri un “rivoluzionario”? Bah! Quei “quattro tatuaggi” significano, al contrario, che sei marchiato. Altro che. Sei sempre (qua, dentro) ove appartieni a… ma “niente”; ecco in cosa sei “libero di”:

c®ederti tale.

T'appartengo ed io ci tengo
e se prometto poi mantengo.
M'appartieni e se ci tieni
tu prometti e poi mantieni.
Prometto, prometti.
Ti giuro amore un amore eterno.
Se non è amore me ne andrò all'inferno
ma quando ci sorprenderà l'inverno
questo amore sarà già un incendio…”.
T’appartengo

C’è chi mantiene e chi manutiene (qua, così). Se, poi, anche chi manutiene è una sorta di Kapò, … significa solo una cosa:

sei già allo “Inferno” (continua a succedere)
e
l’inverno ti ha già sor-preso (è già successo).

Oppure, c®edi di esserne “dispensato” per qualche losco motivo, che ti lascia continuamente alle prese con la strana sensazione di “essere speciale”? I complimenti

ecco in cos’altro sei lasciato “libero di…”. 

Anvedi che “le galline quando sono lasciate libere di…, sono (ritengono) felici”. 

Fanno “uova” migliori. Al gusto di “felicità”.
Proust docet. 


E… in una “fabbrica”, cosa mai av-verrà continuamente auto ri-prodotto “a catena”? Un “articolo che va via come il pane”. Sì, ma per chi? Chi “ti compra”. Chi “compra ciò che generi”. Chi “compra ciò che disprezza”. E, perché? 

Il... mercato.

La carne animale messa a punto negli allevamenti, risponde alle esigenze del “mercato”. Qualcosa che ondeggia, pavoneggia… continuamente esposto all’e-vento della “moda”. Della tendenza. Del gusto. Dello stile. Di chi detta il ritmo. D-El Re, che non esiste; c’è (ricordando più che altro “Dio”, che a sua volta ricorda proprio un… Re, nel meccanismo a doppio specchio sostanziale a cui nessuno può distogliersi, nemmeno se si rivela; a meno che Te diventi “te” e, allora, vale tutto = non te ne accorgi essenzialmente).

Il termine “dispensazione” (come equivalente virtuale di “patto” o “alleanza”) è usato anche da coloro che non accettano il Dispensazionalismo (classico). 

Pensa un po’. Esser(n)e parte senza immaginare nulla. Un vero “colpo” d’ingegn(i)o. 

SPS “batterà sempre forte” su questo “chiodo fisso”:

non esiste-Re; c’è
è già successo; continua a succede-Re.

È tutto “lì” l’inghippo. 

Qualcuno ricorda, avendo un indubbio “vantaggio”. Il resto… nisba (ne con-segue). Senza che, per questo, ci sia in gioco né Dio, né qualsiasi ambito spirituale, esoterico, alieno, etc. 

Soloconsolidato potere! 

Ad uso e consumo di chi ne è “a/il monte”. Nel corso della “storia (deviata)”, ad un certo “momento” è (già) successo e, boom: la frittata s’è fatta, il dado è stato es-tratto. La Legge del Minimo permette il controllo da remoto, anche senza “tecnologia”. Figurati se ce l’hai. Altra cosa:

la “tecnologia è sempre moderna”
e/ma
la “modernità” è sempre al “passo col tempo”
ossia
ogni volta che ti manifesti sei sempre nella “modernità”.

Ergo, la “tecnologia” in un siffatto vantaggio, … si rivela analogamente. E se “Darwin” ti indica di “fare silenzio” è perché il Re-Seth ti manutiene distante sostanzialmente dall’esse-Re già successo che, perciò, continua a succede-Re. 

Il dispensazionalismo è una corrente teologica di origine anglosassone; trae il suo nome dal termine inglese dispensation che, nella versione autorizzata della Bibbia di re Giacomo, ricorre nel Nuovo Testamento greco… come traduzione del termine οικονομια (da cui la parola italiana “economia“), dal significato diamministrazione” (di una casa o proprietà). L'apostolo “amministra”, dispensa, l'annuncio dell'Evangelo. Egli ha ricevuto da Dio un incarico: “dispensare” la Sua grazia. Dispensazione indica pure il periodo in cui avviene una particolare dispensazione, o ciò che Dio si compiace di provvedere in un dato periodo

I Re-Seth “dispensano” la (l’oro) decisione.

E “te”, figurarsi se ne sei “dispensato”. Quindi, sei in tale “economia o amministrazione (controllata)”.

Evangelo: esso rappresenta fondamentalmente l’annuncio di Gesù Cristo fino ad arrivare a costituire il genere letterario di vangelo che narra della buona notizia di Gesù…
Link

Genere letterario...; ok?
Perchè parlare di truffa se:
puoi chiamarne ristoro
la riparazione minima della somministrazione (rivelazione del danno)
del... rimborso.

Il dispensazionalismo è la concezione che suddivide la storia umana e quella del Popolo di Dio in particolare, in differenti periodi, età, ere o “dispensazioni”. In ciascuno di quei periodi Dio avrebbe impartito particolari grazie, stabilito leggi, istituzioni, privilegi ecc. da considerarsi solo propri a quei periodi e non ad altri. Il dispensazionalismo giunge ad affermare che il modo secondo il quale, in ciascun periodo, l'essere umano può essere salvato di fronte a Dio è diverso

Ma vaffanculo, va! 

Lo vedi”? Divide et impera by Re-Seth (continui o “dispensazioni/periodi”, onde, ritmo, ciclicità, sostanza, etc.):

da considerarsi solo propri a quei periodi e non ad altri… (una vera e propria “comodità” l’oro = di “Dio”).

“Dio lo vuole!...”.
Le crociate

El mammasantissima, Oz. “Vota Antonio…”. 

Il modo secondo il quale, in ciascun periodo, l'essere umano può essere salvato di fronte a Dio è diverso (ecco la non linearità, che imperversa ad immagine e somiglianza, ovunque, nell’AntiSistema). 

Come ti es-poni? Come fai, sbagli. Ci sei?
Asterix ed Obelix nel dedalo del palazzo degli uffici...

Ecco perché sei sempre in “ritardo”. Ecco come vieni sempre “anticipato”. Ecco perché sei “te” in luogo di Te. Ecco l’AntiSistema. Ecco(li), l’oro. Come “tele” comandi una macchina, dopo averla realizzata indirettamente attraverso il “lavoro” dellaggente? Uhm

Dotandola di gerarchia o “albero di trasmissione”.
Facendola dipendere da continua sete di carburante.

Indi, insediando “eletti” in ogni ganglio vitale della medesima. Questo, quando tutto quanto è ancora meccanico. Mentre, quando diventa tutto “digitale”, che te lo dico a fare. No? Controllo y Potenza. 

I gangli portanti della gerarchia diventano de-centralizzati e ciaone proprio.

Accorgerti sostanzialmente? Ma quando mai



In particolare i Cristiani Evangelici ritengono che alcune delle profezie dell’Antico Testamento riguardanti il Tempio non si siano esaurite con la distruzione del secondo edificio da parte dei Romani nel 70 d.C., ma che siano da considerarsi riferite ad eventi futuri. Tale chiave interpretativa fa parte della corrente teologica chiamata “dispensazionalismo”, che suddivide la storia umana in vari periodi di “grazia” divina e che sottolinea la necessità di applicare il significato letterale dei libri biblici. Secondo questa corrente, gli Ebrei rimangono il popolo eletto da Dio ed il Terzo Tempio sarà ricostruito nel tempo dell’Anticristo, considerato come un leader politico di un’alleanza transnazionale
Link

Il sionismo è, appunto, una “corrente”. E…:
secondo questa corrente, gli Ebrei rimangono il popolo eletto da Dio ed il Terzo Tempio sarà ricostruito nel tempo dell’Anticristo, considerato come un leader politico di un’alleanza transnazionale

Molto, molto, “parlante”. Se ci sei. 

Le dispensazioni sarebbero:  

età dell'innocenza (prima della Caduta)
età della coscienza (dalla Caduta a Noè)
età del governo umano (da Noè ad Abramo)
età della promessa (da Abramo a Mosè)
età della Legge (da Mosè a Gesù Cristo)
età della Grazia (il tempo della Chiesa)
età del Regno (il Millennio)
La fine del Millennio vede l'inizio della condizione eterna

Non puoi pensare “questi stanno male”, perché, non è conveniente snobbarli. La Verità s’esprime mediante qualsiasi mezzo-vettore.

Il dispensazionalismo si è particolarmente diffuso fra le Chiese evangelicali ed è oggi particolarmente evidente nella concezione che promuove il rapporto fra la chiesa e l'Israele storico, etnico… 
La chiesa, in questo sistema, deve attendere il sorgere del nuovo cielo e della nuova terra dopo il compimento di questi mille anni

Ricorda; se degli individui sono convinti di/che…, ed hanno i mezzi (“vantaggio”) per poterlo realizzare, … hai voglia a pensare che siano dei pazzi! Ok

Ecco il potere derivante dal:
de-tenere la capacità di generare ricchezza
dopo averne in-segnato le basi e fatto dipendere laggente.

Il termine “dispensazione” (come equivalente virtuale di “patto” o “alleanza”) è usato anche da coloro che non accettano il Dispensazionalismo come delineato qui sopra…

Questo è… potere. Quando è già successo. Quando lo ignori ma…


Il gruppo religioso estremista che influenza la politica estera di Trump.
Chi sono gli evangelici? Negli Stati Uniti c’è un movimento religioso che non solo aspetta, ma prega per l’arrivo dell’apocalisse… Gli evangelici americani si contano in circa ottanta milioni di cittadini (quasi un quarto della popolazione), la cui gran maggior parte vive nella cosiddetta “Bible Belt”, l’insieme di stati più conservatore e religioso d’America. È quindi comprensibile sapere che l’85 percento degli evangelici bianchi, i quali formano la maggior parte del movimento, voti repubblicano… 
I gruppi evangelici più importanti negli Stati Uniti… si ritengono combattenti crociati impegnati in una lotta contro il male. Attendono impazientemente l’Apocalisse… e vedono nell'esistenza di Israele, la terra promessa, il suolo fondamentale per la buona riuscita di questo evento. Convintamente sionisti… con Donald Trump hanno trovato terreno fertile
Link

Unisci i puntini:

secondo questa corrente, gli Ebrei rimangono il popolo eletto da Dio ed il Terzo Tempio sarà ricostruito nel tempo dell’Anticristo, considerato come un leader politico di un’alleanza transnazionale
il gruppo religioso estremista che influenza la politica estera di Trump
gli evangelici americani si contano in circa ottanta milioni di cittadini (quasi un quarto della popolazione)… È quindi comprensibile sapere che l’85 percento degli evangelici bianchi, i quali formano la maggior parte del movimento, voti repubblicano… 

Quindi:

bianchi (in un’epoca che annuncia tutt’altro “colore”).

Qualcosa che appoggia la “lotta per i diritti”, al fine di spostare masse e dunque provocare un altro Re-Seth (questa volta “fluido”). 

Miscelando laggente, laggente è sempre + in “sé”. 

Ergo, la cancellazione del passato, ancora una volta, ove i soliti ignoti sono sempre liberi di “decidere di quale tipo di morte dovrai ancora una volta, patire” sempre (qua, così).

Qualcosa che ricorda una “riflessione dell’apostolo Pa(v)olo”:
la difficoltà dell'uomo a fare il bene nonostante il desiderio di farlo, a causa della presenza del peccato che lo porta a compiere azioni contrarie alla sua volontà

“E non ci indurre in tentazione…”. No? Di chi si tratta, nella sostanza.

Di un vero e proprio, sostanziale, Stato di… “possessione”.

“Non dice scende ma cala e sale…”.
Jack Sparrow
William Turner Jr.: “Non c'è niente. Non è una mappa accurata come quelle di oggi.”
Tai Huang: “No. Ma conduce in molti più posti.”…
Pirati dei Caraibi
Sopra è sottoBeh, decisamente è insopportabile! Queste cose non sono mai limpide...”.
Jack Sparrow 
“Il re la colpì, quella dama rapì, nel mare si rianimò. Il cielo più intenso nel mare immenso, quei ladri qui guidò. Yo-oh, la gloria corre nell'aldilà. Nel volto, vivo o morto, lei ti seguirà. Yo-oh, non c'è tregua, quella gloria vivrà! Nel volto, vivo o morto, lei ti seguirà…”.
Condannati a morte
“C'è chi è morto e chi morì, altri vanno per mare. Gente che già lo sa, la morte è qua e non gli importa niente. Le belle speranze mi vuotano il cuore. Io so sempre chi sono. Una campana, per chi risuona, indica il perdono. Yo-oh, non c'è tregua, quella gloria vivrà, nel volto, vivo o morto, lei ti seguirà…”.
Elizabeth
È curioso l'unico modo rimasto ad un pirata di ricavare un profitto sembra sia tradire altri pirati…”.
Sao Feng
“E così la disperazione porta al tradimento. E tu e io non siamo estranei al tradimento, vero?...”.
Cutler Beckett
“Bracciate il pennone sottospecie di mozzi! È il giorno della morte che dà alla vita il suo valore!...”.
Barbossa
“Ci tira sul fondo! Fate presto, o c'è lo scrigno per noi!...”.
Barbossa
Perdersi è l'unico modo per trovare un posto che sia introvabile altrimenti tutti saprebbero dove trovarlo…”.
Barbossa
“Fidatevi mastro, Turner... non è affondare nella terra dei morti il problema. È riemergerne…”.
Barbossa
“Parte della nave, parte della ciurma…”.
Motto dei pirati dell'Olandese Volante
“L'Olandese deve avere un capitano… L'Olandese fa solo quello che il suo capitano comanda! 
E il suo capitano fa solo quello che gli è comandato! Credevo ti fosse apparso chiaro quando ho ordinato di uccidere la tua bestia. Questo non è più il tuo mondo, Jones. L'immateriale è ormai solo... immateriale…”.
Pirati dei Caraibi
Will: “Jack! Cutler Beckett ha il cuore di Davy Jones e comanda l'Olandese Volante!”.
Elizabeth: “Prenderà il controllo dei mari…”.
Barbossa: “Il mondo era un tempo un posto più grande…”. 
Jack: “Il mondo è sempre uguale, è il resto che è più piccolo…”.
Will: “E tu sei disposto a cavarti il cuore ed essere legato all'Olandese Volante per sempre?.
Jack: “No compare... essere libero per sempre… Libero di andare per mare oltre i confini della mappa, libero dalla morte stessa!...”. 
Will: “Dovrai anche fare il tuo dovere Jack… Dovrai traghettare le anime all'altro mondo, o finirai come Jones!...”.
“No, mai! Calunnia e maldicenza! Io ho solo messo in pratica la più antica nobile delle tradizioni piratesche. Io dichiaro, qui e ora, quel che dobbiamo fare tutti noi: dobbiamo combattere, per svignarcela via…”.
Jack Sparrow
Elizabeth: “Perché moriremo allora? Voi, ascoltatemi. Ascoltate! La Fratellanza ha gli occhi puntati qui, su di noi, sull'ammiraglia, la Perla Nera! E cosa vedranno? Topi impauriti a bordo di una nave alla deriva? No! No, vedranno uomini liberi, e libertà! E quel che vedrà il nemico sarà il lampo dei nostri cannoni, e udrà il fragore delle nostre spade e si renderà conto di quel che valiamo noi! Grazie al sudore della fronte, e alla forza delle nostre schiene e al coraggio dei nostri cuori! Signori; su le bandiere!...”.
Sputafuoco Bill: “Questa nave ha di nuovo uno scopo e andiamo per mari che lei non può solcare…”.

Ok? Non linearità. 

La porta per l’Oltre! Discostati da quello che “sai”. Ma, non gettare mai via tutto, poiché è sempre Verità, anche quando “verità”. Ossia, come ne riesci

Sostanziando ogni... dato. 

Che è un altro modo di assumere ogni “dato”. L’ago della bussola sei Te, quando sostanzi. Quando ci sei, ti accorgi essenzialmente.

Su la bandiera del tuo colore!



 
 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 4000
prospettivavita@gmail.com


venerdì 18 luglio 2025

Un bel casino.


Sì; la “tua” testa. Ciò che “sai” (qua, così). Quello che “serve (l’oro)”.

Ossia

“Niente. Nessuno”. Non esiste; c’è.

Le varie, continue, “onde”… dettano un ritmo che ignori, seppure ti ha. Qualcosa che s-cambi usualmente per ben altro: la “normalità”. El… frutto di un processo logico non lineare tendente all’auto rivelarsi, allo sfuggirti di mano persino quando, raf-figurati: t’immagini. 

Come se uno specchio deformato (ma perfettamente allineato con lo scopo principale, quello com-portante il “desiderata” altrui per l’intero “prossimo” o laggente AntiSistemica) compisse perfettamente il proprio “lavoro”, riflettendoti non per come sei bensì per come devi apparire nell’AntiSistema, così che anche inquadrandoti in una simile superficie “veritiera”, … vatti a fidare! No

Eppure, l’immagine di “te” (qua, così) collima; infatti, viene utilizzata anche per il monitoraggio ambientale by “le forze dell’ordine”. Così come l’impronta digitale ed il Dna. Così come un “testimone” che ti ha visto e dunque può fare l’identikit. Come una webcam che ti vede e di conseguenza sei proprio “te” all’opera. Ove, tutti ti vedono (e riconoscono) nello stesso modo, pertanto la fotografia personale fa parte di ogni documento esclusivo. In-somma, hai una certa immagine pubblica e privata: sempre la stessa. Però, a livello sostanziale vige ciò che la “metafora” Jekyll & Hide suggerisce: 

“te” non sei Te. 

Ergo: “te” sei (qua, così) ma… Te? Bah; Te sei “appeso al chiodo”, costituendo la base portante della differenza di potenziale da cui (l’oro) estraggono tutto quello che “serve allo scopo”. 

Quanto Basta. Anche se al-fine, ogni volta tendi sempre a... morire.

Dunque, è lo “spettacolo” che continua (qua, dentro), proprio grazie a “te” = a Te che, analogamente a l’oro, non esisti anche se ci sei. Anche se, l’oro sono liberi di decidere (persino per tutti), mentre a Te questo è “ora” precluso, essendo la relativa ombra o proiezione, “te” (qua, così) a… “farti le veci (scarpe)”, governati da remoto dal potere AntiSistemico dell’eco-dominante. Cioè? Venom. “Niente y Nessuno”. Questo è proprio il “bel casino” nel quale sei inquadrato anche “adesso”, essendo ogni momento “quello giusto”, se non te ne accorgi nella sostanza.

“Lavazza ‘Crema e Gusto’. Ogni momento è quello giusto…”.
Ricordi?

“Ora”: et lab-ora. Il continuum è il momentum. Serpente che si morde la “coda”. In-de-finito. Moto-Re. Un artifizio che si serve di artifici(o), come i luoghi comuni o “necessità” made in Legge del Minimo:

lavoro
energia
tempo
denaro.

Le “quattro dimensioni” che ti hanno ma... è “nor-male”. Per chi? Per “te” (qua, così). Per chi? Perchè! Per l’oro, grazie a “te”/Te. 

Mistero risolto. 

Sì. Ma… “è troppo semplicistico”, oppure “è troppo complicato”. Embè


Un “altro casino” = sempre lo stesso, sostanzialmente, è il discorso che vige tutto attorno al cosiddetto electrum, fatto passare per qualcosa simile alla “ambra”, così… tanto per “incasinarti la vita” anche in tal ambito, non si sa mai se dovessi interessarti di ciò

I “preparativi” sono sempre “dietro all’angolo”, facendoti addirittura capire che non esiste ma c’è una compresenza imperativa o Re-ale, del tutto rivelata attorno e “dentro” a “te”; ergo, di conseguenza puoi “auto ricavare” persino che sei nell’AntiSistema; la f-orma perfetta, ideale, reale, sostanziale, funzionale, etc. perfettamente aderente – come un obbediente “costume” di scena – a d l’oro scopo. Quale?

continuare a succede-Re, dopo esse-Re già successo. 

La parola con cui i Greci definivano l'ambra era ἤλεκτρον, termine che compare per la prima volta nell’Odissea omerica (IV, 73; cf. Plin., Nat. Hist., XXXIII, 81) quando Telemaco nota decorazioni di questo materiale sulle pareti del palazzo di re Menelao a Sparta. Il vocabolo presenta la medesima radice indo-europea di ἠλέκτωρ, il sole splendente, e ciò indica che sin dai primi tempi l’ambra era nota principalmente per la sua lucentezza e brillantezza. Il termine greco influenzò anche la lingua latina e infatti, a partire dalla letteratura di età augustea (31 a.C.-14 d.C.), per designare questa sostanza venne usata la parola electrum: nell'opera di Plinio è possibile trovare tale vocabolo diverse volte, soprattutto quando l'autore fa riferimento a fonti greche…
Link

Sin dai primi tempi l’ambra era nota principalmente per la sua lucentezza e brillantezza… (come no; il sole splendente o electrum… era proprio l’ambra che “conosci” al giorno d’oggi).

In sintesi: il mos maiorum rappresenta il cuore della tradizione romana, un insieme di valori e comportamenti che hanno plasmato l'identità del popolo romano e ne hanno influenzato profondamente la storia e la cultura

Quindi, se il “pensiero romano” ha risentito dello “influsso greco (come minimo)”, il mos maiorum romano era “romano”. La parassitosi picchiava duro già all’epoca che, per dirla tutta, non è mai cambiata nella sostanza. 

Invero, l’Italia è sempre “Italia” perché “te” (qua, così) non sei (in) Te. 

Occhiolino

Il mito centrale della Cabala, e parte integrante dello Chassidismo, narra che Adamo, quando divenne un essere senziente dopo la sua creazione, “iniziò a contemplare i mondi fisici e spirituali in cui si trovava, commettendo poi quel grave peccato che ha segnato ineluttabilmente l'esistenza dell'essere umano…”…

E… un bel “vaffanculo”, no?
Grazie Mario!...”.


No, perché sei sempre in questo “bel casino” che figurati. Dunque, “Adamo” era un essere altro che… primitivo. 

Un accorto, che meritava... l'oblio (ed il castigo futuro).

Mentre, una scimmia è, e-rimane, una scimmia. Mentre “l’uomo primitivo” è un’altra storia. Quando “Noè & Fam” si arenano sull’Ararat, i pendii della montagna erano pieni di persone. Alla faccia degli unici “sopravvissuti al diluvio”, da… “libro parlante”. Quante singolarità si sono affacciate sulla terra. Quante “razze”. Perché i Neanderthal si sono “estinti”

Il Dr. Ford (Westworld) afferma che “ce li siamo mangiati…”.
Uhm. Ancora le... scarpe!
Infatti...

Quante delle tue decisioni importanti sono davverotue”?
È una domanda scomoda, lo so. Ma è anche l'unica che conta se vuoi capire se stai davvero vivendo la Tua vita... o quella che altri hanno deciso per te.
Ecco 7 segni che possono aiutarti a scoprirlo:
1. Ti alzi ogni mattina con la sensazione di “recitare una parte”. Come se stessi interpretando il ruolo del “bravo dipendente”, del “genitore responsabile”, della “persona a posto”. Un ruolo che magari ti riesce anche bene… ma ti sta un po’ stretto.
2. Dici spesso “non possiamo permettercelo”, anche per cose che vorresti davvero. Non si tratta solo di soldi. È che col tempo hai accettato l'idea che certe cose che una volta sognavi, ora “non sono per gente come te”.
3. Il tuo tempo non ti appartiene. Le tue giornate sono decise da altri. Orari, pause, ferie. Persino quando puoi andare in bagno.
4. I tuoi sogni iniziano con “quando andrò in pensione”. Hai accettato un presente grigio e di rinunce, e rimandato la tua felicità a un futuro lontano e incerto. Ma davvero questa è l'unica opzione?
5. Ti senti in colpa quando pensi ai tuoi bisogni. Ogni volta che immagini una vita diversa, arriva subito il senso di colpa: “dovrei ringraziare per quello che ho”, “c’è chi sta peggio”. Sai qual è il problema? Sta nel fatto che questo tipo di pensieri saboterà ogni tentativo di costruirti una vita migliore.
6. Le persone intorno a te non capiscono le tue aspirazioni. E tu hai smesso di condividerle per evitare il solito “Ma perché non ti accontenti?”
7. Vivi nell'attesa che qualcuno riconosca il tuo valore. Il capo che ti promuove, la banca che ti dà credito, le persone attorno a te che ti dicono che stai facendo la cosa giusta… Se aspetti sempre l'approvazione di altri, significa che il Sistema ti ha “cotto” o cotta a puntino…
Alfio Bardolla

Anche il “buon” Dr. Bardolla parla del (rivela il)… Sistema, dopo aver fatto centro! Dunque, de che. 

“Dai a Cesare quel che è di Cesare” = riconosci in cosa consiste “Cesare” e poi “rendigli pan per focaccia”, alias accorgiti sostanzialmente ed auto re-alizzati, congiungendo “te” a Te

ritornando Te. 

Ergo: il “Sistema” è l’AntiSistema. Semmai, il Sistema è l’utopia (come dovrebbe essere, ma nell’AntiSistema diventa “Sistema”). Dato che quando parli non puoi “mettere le virgolette” (magari puoi fare sempre il segno con le dita), di conseguenza è molto meglio (sostanziale) definire una volta per tutte che (qua, così) sei nella negazione essenziale del Sistema, ovvero, sei nello “Sistema” = nell’AntiSistema. Oh! E vedi che tutto te lo fa persino capire: se ci sei. 

Altrimenti, “niente e Nessuno”.


Le stelle nascoste del Planetario.
Tour della volta stellata ai limiti dell’occhio umano...
Sono in pochi a saperlo e ancora meno ad accorgersene, ma, oltre a stelle e pianeti, altre “misteriose presenze” si nascondono proprio sopra le nostre teste:
ammassi stellari, nebulose, galassie e altri oggetti del profondo cielo che mai potremmo pensare di poter vedere a occhio nudo! Eppure sono lì, a testimonianza della perfezione con la quale il nostro planetario Zeiss IV ricrea l’aspetto del cielo visibile senza l’utilizzo di strumenti ottici. Sarà un’occasione per andare alla scoperta di nuove meraviglie cosmiche… Al limite dell’occhio umano...
 

Il nostro planetario Zeiss IV ricrea l’aspetto del cielo visibile senza l’utilizzo di strumenti ottici… = sei in una “proiezione” (qua, così). 
Oltre a stelle e pianeti, altre “misteriose presenze” si nascondono… (perfettamente “rivelate” dal… planetario, dalla macch-in-azione l’oro). 

Oltre a stelle e pianeti…? L’Oltre (l’oro). 

L'idea che l'uomo vive in uno stato di sonno o illusione (maya) è centrale nell'insegnamento di Gurdjieff e risuona con concetti simili presenti nella filosofia orientale

Orientale... = l’Oltre (l’oro). 

La “terra” che non esiste; c’è! Proprio come l’oro e dunque il relativo (assoluto) scopo. Perché lo “Adamo” fa… peccato? Perché devi “ri-pagare” in eterno tale “mis-fatto”? Perché del “karma” ignori tutto, epperò ne devi continuamente scontare la pena, accettando tutto quanto come una “lezione”. Il “destino” non è tuo: ti è stato assegnato, di-segnato, di-sognato indosso, “dentro” (qua, così).  

Ad “Est”; agli antipodi rispetto al West-world.

Poco dopo il 2000 a.C, quando cominciò il regno della Dodicesima Dinastia, l'Egitto fu riunificato e fu finalmente riportato l'ordine in tutto il Paese… Il figlio di Amen-Em-Hat I, Sen-Usert (Kheper-Ka-Ra) - il Sesostris o Sesonchusis di cui parlano gli storici greci - fece costruire di fronte al tempio due enormi colonne in granito, alte più di venti metri, e vi fece porre in cima una copia in scala della Camera Celeste di Ra - un pyramidion, rivestito d'oro o di rame bianco (il cosiddetto “electrum”)… Nell'antica Grecia queste colonne venivano chiamate obelischi, cioè “lance appuntite”; gli Egizi, invece, le chiamavano “raggi degli dèi”…
Le astronavi del Sinai – Zecharia Sitchin

Mentre i “greci”, dei quali devi sempre diffidare, narravano di “lance”, per gli egizi erano “raggi degli dei” = l’electrum non era ambra. Ok

Egida.

Nei libri di alchimia e magia, EM è una lega di metallo che rappresenta i sette pianeti dell'antichità classica: è composta da
oro (per il Sole)
argento (per la Luna)
ferro (per Marte)
stagno (per Giove)
rame (per Venere)
piombo (per Saturno)
mercurio (per Mercurio)…

Qualcosa che “ci sta”. Infatti, “ora” che te dicono? Questo, ad esempio ma causalmente.

Modern Electrum™.
L’esclusiva lega ispirata alla tradizione antica e realizzata con metalli preziosi, per gioielli dall’estetica senza tempo. Totalmente priva di Nichel e Rame… Come suggerisce il nome, è pensata per rappresentare la rivisitazione moderna di “Electrum”, l’antica lega di Oro e Argento molto rinomata ai tempi di egizi, greci e romani per la sua estetica senza tempo… L’antica Electrum era una lega che la natura stessa offriva agli uomini, una combinazione spontanea di oro e argento trovata nei giacimenti minerari e utilizzata senza alcuna conoscenza metallurgica approfondita. Gli orafi dell’epoca ne sfruttavano la bellezza e la duttilità, ma non avevano il controllo sulla sua composizione o sulle sue proprietà meccaniche. Modern Electrum™, invece, rappresenta un punto di svolta radicale: non più una semplice casualità geologica, ma il risultato di un processo scientifico rigoroso e altamente controllato
Link

Pensa, Te; come ti “trattano”:

totalmente priva di… rame… (se manca il rame, l’antico electrum te lo sogni)
molto rinomata ai tempi di egizi, greci e romani per la sua estetica senza tempo… (era proprio per tale caratteristica che veniva utilizzato)
utilizzata senza alcuna conoscenza metallurgica approfondita… (wow; beata ignoranza)
non avevano il controllo sulla sua composizione o sulle sue proprietà… (certo, perché erano dei “primitivi” gli… antichi saggi, il cui sapere studi ancora oggi per laurearti nei più prestigiosi atenei).

Sei, or dunque, (qua, così) alle prese con:
il risultato di un processo scientifico rigoroso e altamente controllato… (altamente controllato = rivelato).


L'elettro è una lega d'oro e argento (l'argento è almeno il 20%)… che si rinviene in natura specialmente in Asia Minore con tracce di rame e altri metalli… Il suo colore varia dal giallo pallido al giallo brillante, a seconda delle proporzioni di oro e argento. Può essere ottenuta anche artificialmente ed è noto anche come oro verde… 
Il nome deriva dal colore ambrato, simile a quello dell'ambra (in greco antico ἤλεκτρον, ḗlektron)… 
Anticamente era abbondante nell'Egeo e in alcune zone della Grecia continentale ma nel tempo si è quasi completamente esaurito. Vista la sua ampia disponibilità, fu uno dei primi materiali utilizzati per il conio di monete nel Mediterraneo orientale. In Egitto, fu utilizzato come materiale di rivestimento esterno e venivano posti alla sommità delle piramidi e degli obelischi… L'elettro era inoltre utilizzato per la produzione di stoviglie in quanto si riteneva che avesse la proprietà di eliminare i veleni da tutto ciò con cui veniva in contatto. Inoltre veniva anche lucidato e usato per fare degli specchi. L'utilizzo dell'elettro fu abbandonato a causa di una continua svalutazione delle corrispondenti monete d'oro, il cui valore veniva ridotto abbassandone il titolo mediante l'alligazione con l'argento. L'uso dell'elettro cessò completamente agli inizi del XVI secolo quando in Europa affluì l'oro americano

Bè; tra le altre “cose”:

l'uso dell'elettro cessò completamente agli inizi del XVI secolo quando in Europa affluì l'oro americano… (il famoso “oro di Bologna”).

E, poi, an-nota(ti) l’ampio “cortocircuito”:

nel tempo si è quasi completamente esaurito…
vista la sua ampia disponibilità…
l'utilizzo dell'elettro fu abbandonato a causa di una continua svalutazione delle corrispondenti monete d'oro…

La sostituzione è rivelazione. Lo stesso successo proprio a Te.

Prendi dieci parti di oro puro, dieci di argento, cinque di rame, due di stagno, due di piombo, una parte di ferro in polvere e cinque di mercurio. Tutti questi metalli devono essere puri
Sesto libro, o “La composizione dei metalli” – Paracelso

Ok? La Legge del Minimo (ti) controlla anzitempo, secondo lo scopo di chi la detiene. Il risultato sei “te” (qua, così). Lo s-vuoto con la (l’oro) mente tutt’intorno e “dentro”. 

Te sei electrum. 

Mentre, “te” sei… ambra.

Ciò che rimane, dopo il trattamento speciale.

Divide et impera. Altro che... “bel casino”. Metti ordine! Ritorna (a, in, da, per, con) Te (qua, xxx), indi (xxx, xxx).

Te

L'oro

  

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3992
prospettivavita@gmail.com