giovedì 30 aprile 2020

Punto (.).



SPS (Io) si “vergogna” di far parte di un simil luogo comune, dove la “Borsa” rialza come in pieno boom economico, seppure a fronte di una “tragedia” globale.
Il mercato ragiona in altro modo?
È sempre “avanti”? Ricorre ad altra “logica”?
Già. Ma cosa significa? Ecco quanto:
prima del grande crollo, le banche centrali avevano rassicurato, relativamente al “sostegno” dell’andamento del mercato
eppure
tutto è crollato, ugualmente.
Ora, si sarà tentati di credere che tali istituzioni non possano frenare l’irreparabile che, dunque, succede. 
Vero? 
Sbagliato….

mercoledì 29 aprile 2020

Non andrà tutto bene.



Perché? 
Torta di riso? Finita!...”.
Perché… se nell’Anti-Sistema, come può andare tutto bene? 
Allora, significa che “va già tutto bene”; sì, ma per l’Anti-Sistema, essendo “già successo” e continuando a succedere, sostanzialmente. 
Quando ci si esprime dal sostanziale, nell’Anti-Sistema ogni simil argomento tende come ad auto resettarsi, a spegnersi, a livellarsi e “sparire o mancare”. 
Come a diresì, ma… niente di serio”. 
Anzi, la diluizione è talmente totale, da rimanere solamente l’effetto “omeopatico”. Ossia, qualcosa che va dimostrato, quindi, “chiuditi cielo”. 

martedì 28 aprile 2020

Ispirazione.



La partizione è, nell’Anti-Sistema, spartizione (divide et impera). In tal modo, l’essere totale  (eco-dominante) non viene più percepito, né immaginato
Rimane, però, sempre disponibile, il potenziale per auto accorgersi, percependo e decodificandone il significato. 
Qualcosa di… opinabile. Vero? 
Certamente, di fatto, sì. Tuttavia, sostanzialmente, no.
Quindi, dipende.
Da cosa (chi)? Sembra, da… se stessi. E, in un certo senso, è così. Anche se, per la verità, non è così. Ancora una volta, infatti, trattasi di:
di fatto
vs
sostanziale.

lunedì 27 aprile 2020

Partizione dello spazio maggiore.



L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”.
Articolo 1 della Costituzione Italiana
Cosa significa “nelle forme e nei limiti della Costituzione…”?
Questo, ad esempio.
Coronavirus, sito Palazzo Chigi: “Chi abita al mare può fare il bagno…”…
Adnkronos 25 aprile 2020 Link
Renzi: “Stiamo indebitando i nostri figli, ma è giusto…”…
Adnkronos 23 aprile 2020 Link
Coronavirus, Sgarbi alla Camera: “Dittatura di falsi scienziati…”…
Notizie.it 24 aprile 2020 Link
Coronavirus, “iniziati i primi esperimenti sugli esseri umani per il vaccino…”…
Adnkronos 25 aprile 2020 Link
DiaSorin: ottenuto via libera a nuovo test sierologico negli Stati Uniti
Daniela La Cava Finanza.com 27 aprile 2020 Link
Entro fine maggio saranno distribuiti in Italia 4 milioni di test sierologici per il coronavirus.
Lo annuncia la Abbott, l'azienda farmaceutica Usa che ha vinto il bando del Governo per la fornitura degli esami nell'ambito dell'emergenza Covid-19. In un migliaio di laboratori in tutta Italia si potranno analizzare fino a 200 test all'ora. 
Tgcom24 26 aprile 2020 Link

venerdì 24 aprile 2020

Animals.



Se non ti fosse interessato cosa è accaduto a me
e se io non mi fossi interessato a te
avremmo zigzagato per la nostra strada
attraverso la noia e il dolore
casualmente sbirciandoci
attraverso la pioggia
chiedendoci di quale bastardo sia la colpa
e guardandoci dai maiali in volo…”.
Pigs On The Wing (part One) - Animals – Pink Floyd
Lockdown fa proliferare nutrie, allarme… su danni e pericoli
Voz Askanews 24 aprile 2020 Link
Significativamente, cosa (chi) “prolifera” in tale situazione virale?

giovedì 23 aprile 2020

Non basta mai (1).



La parte conclusiva di un ciclo è già l'inizio del ciclo successivo.
Se ci aggiungi la strategia ed il controllo da “a monte”, ecco che il “futuro” diventa un percorso (magari ad ostacoli, ma…) prestabilito, che è possibile far sembrare, addirittura, aleatorio o da conquistare
Del resto, non dicono – forse – che “le mani forti comprano mentre gli altri svendono, e viceversa”? È proprio così.
E il “virus”? Bè, è il denaro o, meglio, il motivo per cui c’è denaro nel mondo. 

mercoledì 22 aprile 2020

Tana, libera tutti.



Coronavirus, Monti: “Da scienza ancora risposte incerte, tocca a politica decidere…”…
Adnkronos 22 aprile 2020 Link
Da più parti, invece, l’inno decanta il “potere” scientifico, esclusivo, a cui viene demandato di…
Certo, con la politica che ha il compito finale di autorizzare o meno, ogni decisione.
In qualcosa, però, dove la politica sembra decidere a favor di popolo.
Infatti, è assodata la coesistenza di lobby al fianco (o “dietro”) al potere politico, che deve “obbedienza” sostanziale a “cosa (chi)” l’ha permesso, ancora prima del voto pubblico.
In qualcosa dove il comando non corrisponde al controllo:
come a dire, sostanziale vs di fatto.

martedì 21 aprile 2020

Di cosa stavamo parlando?



Perché, 1- una gran quantità di aziende si è convertita, almeno in parte, a produrre mascherine e 2- non si trova una mascherina gratuita “neanche a pagarla”? 
Bè… la “risposta” è nella domanda retorica, 3- perché è diventato obbligatorio portare la mascherina? 
Ecco il perché di cotanta produzione e scarsità di beni distribuiti gratuitamente al pubblico.

lunedì 20 aprile 2020

Si può?



Il corpo umano dal 2004 è un brevetto Microsoft
Salvatore Santoru Info Consapevole 16 dicembre 2014 Link
Si può fare? Certamente. Poiché “è già successo”. 
Anzi, continua a succedere; come, anche, nel 2004. 
Qualcosa che è soprattutto informazione ambiente, o, “sostanza”, che riecheggia ovunque, comunque, quantunque. Ergo:
una strategia
da “a monte”
ad opera di cosa “è” chi se ne approfitta
sostanzialmente
essendo compresenza “ombra” eco-dominante
o “è già successo”
da cui… l’essere d’assieme, Anti-Sistema o reale manifesto di conseguenza o riflesso.
Or dunque, occorre “Fare…” molta, molta, attenzione:
nell’Anti-Sistema, l’Anti-Sistema.

venerdì 17 aprile 2020

“Tante stupide galline che si azzuffano per niente...”.



Un piccolo esercizio, che chiunque può fare:
scrivere i seguenti due termini (sostanza, di fatto) e poi, in un word processor qualsiasi, sostituirli automaticamente con il primo sinonimo suggerito. 
Attenzione:
non ricorrere ad alcuna forma di dizionario, né fisico, né online.
Utilizzare il contenuto interno del programma utilizzato.
Cosa si ottiene? Ad esempio, utilizzando Word:
sostanza = essenza
di fatto = costruito.
Qualcosa che dovrebbe ricordare la differenza che intercorre tra natura e “natura (artifizio)”. 

giovedì 16 aprile 2020

Raccontare “attraverso”.



Quelli che hanno chiesto di aprire le Chiese per guadagnare qualche punto nei sondaggi, fanno parte di quel genere di uomini che hanno sempre usato Dio per i loro traffici terreni.
Ci sono sempre stati...”…
Vito Mancuso
Nicola Mirenzi HuffPost Italia 12 aprile 2020 Link
Ci sono sempre stati… 
Certamente:
dal momento in cui “è già successo” qualcosa
e, dunque, in assenza di decisioni sostanzialmente diverse
continuerà sempre a succedere = ci sono “sempre” stati.

mercoledì 15 aprile 2020

In buona sostanza.



Partiamo da una “necessità”, sorta assieme al “virus”. Ossia, ecco cosa s’intende col termine “domanda”, in ambito commerciale.
Quali sono le forniture necessarie alle imprese per la ripartenza?
La risposta arriva da uno studio del Politecnico di Torino:
un miliardo di mascherine al mese, 9.000 metri cubi di gel igienizzante, 456 milioni di guanti, 2,1 milioni di termometri, 250.000 cuffie per contenere i capelli lunghi.
Yahoo Notizie 15 aprile 2020 Link
Serve altro
Che problema c’è. Basta chiedere. No? 
Anzi, basta “domandare”. Sì, ma, a chi?

martedì 14 aprile 2020

Condivisione in comunione.



Qual è il messaggio del libro?
Che l’intero Pianeta è governato da un unico potere che non appare mai e che determina tutto quello che l’individuo conosce (ricorda)
Che tutto quello che sai (relativamente al passato ed al presente) è interamente di parte, seppure ‘vero’.
È utile definire questo potere? Oppure è meglio lasciarlo senza luci, mettendolo in risalto per via degli effetti collaterali che determina?
La Massa ‘ora’ a cosa è meglio preparata?...”.
Sulla frattalità espansa – Davide Nebuloni
Nel fine settimana di Pasqua, ho condiviso il pamphlet di antica data, che ristagnava da sin troppo nei cassetti digitali del Pc. 
Qualcosa di ancora “non terminato”, ma che tuttavia ho ritenuto utile, comunque, mettere a disposizione di chi abbia l’intenzione di approfondire la tematica SPS.
Quindi, un’opera rilasciata ugualmente, seppure 1- risalente ad un paio di anni fa, 2- revisionata e corretta al 70 per cento, 3- nella sua parte finale, ancora in fase di “cantiere”. 
Qualcosa che vale la pena esserci, nella misura in cui ci si può trovare una sorta di “manifesto” del pensiero. 

venerdì 10 aprile 2020

Nell’ambiente il significato.



Tutto è “eco (informazione auto ridondante = repetita iuvant)”.
Non si creda che quello che succede in un ambito, non sia significativo anche in termini di “bilocazione”, ovvero, di riferimento sostanziale per rendersi conto di ciò che succede ovunque, comunque, quantunque
Questa è un’espressione “difficile”?
Se viene così inteso, allora, è come se si facesse “analisi grammaticale” in luogo di “analisi sostanziale”. 
Ossia, un pre-giudizio di fatto
Allora, ciò significa che sei “dentro” a qualcosa che anticipa tanto costantemente da poterlo considerare addirittura “programmazione” da remoto, wireless, ubiqua, non locale, in leva, etc.

giovedì 9 aprile 2020

Numeri.



Si dice che…” il virus mieta soprattutto persone anziane, già debilitate da patologie preesistenti. 
Vero. Ma tali dati possono essere il frutto di più fattori. 
Infatti, si “narra”, parlando con operatori sanitari, fidati, che nelle sale di terapia intensiva vengano intubate (e dunque salvate) persone, in funzione di decisioni particolari, del tipo “chi ha meno anni?”. 
Ossia, volenti o nolenti… 1- chi merita di vivere e 2- chi versa già in condizioni critiche ed è più anziano. E, tra questi, 3- chi ha la “precedenza” per i consueti motivi vecchi quanto la storia del mondo. 
Risultato?
La “statistica” che noi tutti supponiamo di conoscere.

mercoledì 8 aprile 2020

Morale della favola.



Ogni volta è sempre la stessa cosa.
In quale senso? Sostanzialmente
E mentre ogni volta è sempre la stessa volta, di fatto, invece, si alza il consueto gran polverone. 
Qualcosa in cui si è “dentro” e che pertanto ci si fa il callo
Si alzano le spalle, si sbuffa, ci si arrabbia o neanche quello, ci si fa venire il mal di fegato, di stomaco, di testa, etc. Si accusa il tal personaggio pubblico, la tal istituzione più o meno storica. E ci si dimentica, non appena si cambia prospettiva (qualcosa che succede automaticamente, o, inconsciamente… per abitudine = nell’auto rassegnazione). 
E, allora, vai di scandali, truffe, denunce, processi, accuse, lotte più o meno intestine, etc. Tanto che, ogni volta, ci si chiede come possa continuare comunque a funzionare tutto (il Paese).

martedì 7 aprile 2020

Varie ed eventuali.



Davide, ecco il nuovo riepilogo dei tuoi spostamenti.Ti abbiamo inviato questa email mensile perché hai attivato la cronologia delle posizioni, un'impostazione a livello di account Google che memorizza i luoghi che hai visitato nei tuoi spostamenti personali.
I dati della cronologia delle posizioni consentono inoltre di fornirti informazioni personalizzate su Google, ad esempio consigli mirati sui ristoranti e suggerimenti su un tragitto giornaliero più rapido.
Puoi visualizzare, modificare ed eliminare questi dati in qualsiasi momento in spostamenti.
La legge non ammette ignoranza”. Ergo:
noi ti diciamo quello che serve per… ma, poi, dipende da te comprendere l’informazione.
Peccato che 1- non è che ti dicono proprio tutto tutto, 2- non è che te lo dicono proprio così immediatamente comprensibile, 3- si va sempre di fretta, anche ora 4- se ti concentri un po’ più del solito, s'inizia a sudare, viene il mal di stomaco, si confonde la vista, gira la testa, manca l’aria, viene la nausea, etc. etc. etc.
Un caso?

lunedì 6 aprile 2020

“Via la testa, via la coda, solo il cuore…”.



Il "virus" non ha confini = la giurisdizione eco-dominante è globale = c'è tale compresenza.
Ti conosco, mascherina… con tale espressione… ci si rivolge a colui che pensa di ingannarci o nasconderci qualcosa per fargli sapere che, in realtà, a dispetto delle sue dissimulazioni, le sue intenzioni sono piuttosto chiare
Link
Ecco che cosa, personalmente, mi suscita “sentire” l’Anti-Sistema. Come avere sempre il mal di stomaco. 
Nervoso? Ansia? Stress? Rabbia? Impotenza?  Speranza? No. 
Tutto assieme
Ovvero, qualcosa di “nuovo” o, meglio, qualcosa che è possibile riconoscere e dunque “non farsene una ragione”.

venerdì 3 aprile 2020

Possente.



Come può vedere dalla quantità di carte, la tenevamo d'occhio da diverso tempo, signor Anderson. A quanto pare, lei sta vivendo due vite distinte. In una di queste, lei è Thomas A. Anderson, programmatore per una rispettabile società di informatica. È iscritto alla Previdenza sociale, paga regolarmente le tasse, e... aiuta le vecchiette gettando per loro l'immondizia.
L'altra vita lei la passa al computer: è una celebrità tra gli hacker, con il soprannome di Neo, e di fatto ha commesso ogni crimine informatico concepibile e attualmente perseguito. Una di queste vite ha un futuro, l'altra invece no”.
Agente Smith – Matrix
Caspita. Sembra la storia della mia esistenza in questa vita. Ed “è”, invero, ciò che succede a chiunque, nell’Anti-Sistema. Ossia, sopravvivendo nella Terra di Mezzo tra:
atteggiamento sostanziale (cuore, coscienza, anima, consapevolezza sottile)
e
atteggiamento di fatto (mente, raziocinio, egoismo, responsabilità sociale).
Questa è la linea di confine tra umanità e “umanità”. 
O, come si dice, tra ciò che sei potenzialmente e ciò che sei lasciando tutto il resto solo “sulla carta”.

giovedì 2 aprile 2020

La lingua in codice.



Leggi e auto decodifica il significato. Il sostanziale. Ciò che non è ammesso in “tribunale”. 
Qualcosa che se succede in un film, non esiti a riconoscere, ma, se continua a succedere nel reale, non prendi nemmeno in considerazione. 
Qualcosa che “è” un problema, dunque, solamente “a chi tocca”. 
Qualcosa che, a turno, prima o poi “tocca tutti”, essendo globale ed avendo caratteristica ad immagine e somiglianza, per cui, sostanzialmente dimostra, denuncia, comprova la situazione in cui si versa (Anti-Sistema). 
Ci vogliono le prove? In una strategia totale, come puoi anche solamente sperare di riuscire a procurartele? 

mercoledì 1 aprile 2020

SoStanziale.



L’ambiente lancia segnali ovunque, comunque, quantunque:
sos = segnale universale
stanziale = permanente.
In un periodo in cui è la comunicazione dei dati, inerenti al contagio, a catalizzare l’attenzione pubblica, per non essere da meno, riporto i numeri di SPS, ovvero, il “nostro” timbro nella realtà:
siamo arrivati a 11 (+1) affermazioni.
In pugliese, si potrebbe dire “Mè-e…”.
Lo so. Sembra poco, ma, non lo è per niente affatto; perché, probabilmente si capisce meglio mutando la prospettiva, da cui s’inquadra il reale. Ossia:
prova a trovare così tanti amici ed amiche, andando in giro fisicamente.

martedì 31 marzo 2020

Ripeto.



Durante ogni guerra, hai sempre saputo di essere in guerra. È solo sapendo di essere in guerra, che può nasce la “resistenza (il giusto atteggiamento)”. Se non sai di essere in guerra, allora ti ci abitui, essendoci sempre dentro…
Ti chiedo:
è, allora, questa la pace?

lunedì 30 marzo 2020

Spazio (Potenziale) Solido = Io.



Siamo davanti ad una minaccia esistenziale…”.
Andrea Agnelli
27 marzo 2020 Link
Di più: 
“ci siamo dentro”.
Infatti:
durante ogni guerra, hai sempre saputo di essere in guerra.
È solo sapendo di essere in guerra, che può nasce la resistenza (il giusto atteggiamento)’”. 

venerdì 27 marzo 2020

Sempre troppo poco.



Che cosa sai, a proposito dell3 sciopero?
Ecco ciò che “ricorda” SPS (Io):
scioperare è qualcosa che affonda nel passato, quando tale atteggiamento non si poteva fermare per niente al mondo.
Non è così? già. 
Eppure, è proprio ciò che risiede nel suddetto profondo singolare (Me). 
Ecco l3 consueta “distonia” fra dentro e fuori, che affiora sempre (sempre), non importa quale sia il contesto.
L'articolo 40 della Costituzione italiana disciplina il diritto di sciopero, stabilendo che esso “si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano…”…
Link

giovedì 26 marzo 2020

Realtà “parlante”.



L3 quarantena, durante la quaresima, com-porterà un simbolismo pazzesco, al “tempo” dell'essere Pasqua.
Un casoTutt3... scena.
SPS “è” un diario personale, in pubblic3 condivisione. Tuttavia, invece di scrivere “Caro diario…”,  si de-scrive ciò che “è già success3” e dunque continua a succedere… sì, ma, in che modo? 
Sostanzialmente
Ov-vero, in un modo che nemmeno tendi ad auto immaginare.

mercoledì 25 marzo 2020

A domanda rispondi.



Greggio, prezzi in calo, problemi domanda oscurano effetto stimolo Usa
Reuters 25 marzo 2020 Link
Ossia, anche in presenza di “doping”, l3 “domanda” determina l’andamento di qualsiasi “movimento (o ‘destino’)”.
E… “cosa (chi)” è tale “domanda”? 
Lascia perdere il contesto, ma, eleva a potenza = accorgiti dall’atteggiamento “formulare”. 
Es-trai il significato (verità frattale espansa) dall’informazione ambientale (riflesso, memoria, esperienza). 
Allora - anche se gerarchicamente è im-possibile agire in maniera tale da auto indurre, il mercato, a prendere un3 certa direzione (attraenza) - se (se) non c’è interesse a com-partecipare, allora (allora) non ci sarà mai (mai) trippa per gatti
Ecco il punto di/in sospensione:
se tu sei “tu”… verrai sempre attratt3 da/in tale f-orma di incanto (potrai scegliere fra…)
se tu sei (rimani) tu… potrai decidere di

martedì 24 marzo 2020

Paura? È “normale”.



Precipita dal tetto di un palazzo di 5 piani e finisce su un’ambulanza
Notizie.it 24 marzo 2020 Link
Dispiace per l3 disgrazia, ma (ma)... lo poteva fare?
Gli dia una bella multina...”.
Giacomo – Sketch del controllore
Quando sei “in guerra” tutt3 è lecito. Vero? Anche e soprattutt3 ciò che ignori.

lunedì 23 marzo 2020

Spettegolare.



In diritto, per delazione si intende, eminentemente ai fini del diritto penale, una denuncia anche eventualmente anonima, con la quale si porta a conoscenza dell'autorità giudiziaria la commissione di un reato o di un altro illecito di cui vi sia stata consumazione o anche solo tentativo…
Link
Chi per lucro, per vendetta personale, per servilismo verso chi comanda o per altri motivi, denuncia segretamente qualcuno presso un’autorità giudiziaria o politica, soprattutto qualora eserciti abitualmente tale attività…
Link
Chi denuncia. Alias, chi fa l3 “spia (l'infame)”.
Dall'Argentina: “La famiglia Dybala viola la quarantena…”. La denuncia arriva dai vicini
22 marzo 2020 Link
“Ora”... tale famiglia costituirà senza ombra di dubbio, un3 fonte di “invidia”. Dunque, prima che l’atto del “denunciare (per fare… ‘giustizia’)” sia un atteggiamento “responsabile”, è un motivo altr3
Qualcosa che “è”, anzitempo, anche paura ma non solamente paura.

venerdì 20 marzo 2020

Opportunità.



Ogni “crisi”, ti dicono e dunque “sai”, riserva dell3 opportunità. È sufficiente esserne consci.
Bene. E allora, che farai
Come ti auto adopererai? 
Bè… già stai confidando in un3 pronta “ripresa”. Di che cosa? Dello status quo (nel) “qua (così)”, o, “norma-lità”. No? 
Il Paese si è (quasi) fermat3, ma, non riesci proprio ad accorgerti 1- del significato sostanziale e, quindi 2- dell’opportunità (potenziale contemporaneo) ivi auto annessa e interconnessa.
In-vece, cosa hai certamente “r-ac-colt3”?

giovedì 19 marzo 2020

Ogni tassello è nel puzzle.



Tale (nel titolo) “dima”, fa di ogni situazione/s-oggetto, l’Agente Smith.
Anche Lagarde (Bce) ha il bazooka
Emanuele Rigo Trend Online 19 marzo 2020 Link
Da quel punto in sospensione, chiunque ri-sieda al vertice, ha il “bazooka”. 
Tuttavia, non èforte”… perché in preda al “ricatto”, da p-arte dell’essere… Mercato. 
Come se l’ambiente fosse un puzzle, e ogni tassello fosse sempre (sempre) sostanzialmente l3 “mente” che, dunque, vi si rivela “dentro”. 
Un3 strategia inarrivabile... dal momento in cui, in-fatti, causalmente e guarda non caso, “tu sei l3 Stato”, ma (ma), “l3 Stato non è te”. 
Un modo sottile per continuare a sfuggire. 

mercoledì 18 marzo 2020

Funziona, ma…



Coronavirus, Cina: “Farmaco giapponese funziona…”. Ma Tokyo frena
Adnkronos 18 marzo 2020 Link
Perché “Tokyo frena…” se (se) il “farmaco giapponese funziona…”?
Perché? 
Perché il “mercato” non ha ancora terminat3 di “scendere”, ossia, il “ricatto” pro-segue
Quale ricatto? 
Quell3 che pre-vede di costringere (dare il “là” = ancora pantomima) i Governi (tutt3 ciò che è riassumibile in tal modo, non importa quale pseudo distinzione credi di “conoscere”), a “con-cedere” favori che ti sembreranno per il “bene del Paese” e della “tu3” sicurezza, futuro, vecchiaia, prole, etc. etc. etc.

martedì 17 marzo 2020

Come.



C’era una volta…”, che cosa? Il West?
Come a dire che l3 “normalità” è… ritornare ad inquinare? Suvvia. Piuttosto (semmai), “come una volta…”:
come (atteggiamento di “ritorno” a/in tale modalità)
e, non
c’era (“tempo” al passato, che non esiste più).
Effetto Coronavirus a Venezia: tornano limpidi i canali
Come una volta, quando si faceva il bagno…
Andrea Raggini 15 marzo 2020 Link
Coronavirus, l'Esa: meno traffico, in Italia cala l'inquinamento
Askanews 14 marzo 2020 Link
“Era” il 17 gennaio 2020 e, non, un secolo fa…
Smog e inquinamento, livelli altamente pericolosi in atmosfera
Picchi fino a 150 microgrammi per metro quadro in Val Padana, l’aria è irrespirabile…
Andrea Tura 17 gennaio 2020 Link
Qualcosa che lascia il “segno”.