Visualizzazione post con etichetta Dentro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dentro. Mostra tutti i post

lunedì 21 luglio 2025

Angolo e inclinazione.


Uguale a “di-pendenza”: differenza di potenziale. 

Avere una certa inclinazione significa avere una predisposizione, una propensione o una tendenza verso qualcosa...

“È qui il Paradiso? No, non è qui, è all'altro angolo…”.
Mario Vargas Llosa

L’utopia: qualcosa (e qualcuno) che… non c’è. La stessa strategia rivelatrice applicata da quel signor “Nessuno”. 

“C’è Nessuno?”.

Perché il “silenzio” dovrebbe risponderti. Al limite, cor-risponderà. Ma, ciò, è qualcosa che calcoli “te”. Come riflesso di Pavlov, infatti, “niente” = sei sempre allineato, misurato e s-coperto attraverso le “leggi” che la (l’oro) “scienza” ti ha (dato), come “fato”: 

il pre-visto o “te” (qua, così).

“Che ne sarebbe, dunque, di noi senza l'aiuto di quel che non esiste?...”.
Paúl Valéry

Non esiste (ma c’è) chi sa, conosce, ricorda o perlomeno ha “sentito dire” che, in tal tema è davvero “tanta roba” non visto che “(ti) apre la mente e la mantiene aperta”, come la porta di casa. 

Era il ferragosto del 1971 quando il presidente americano Richard Nixon andava in diretta Tv e cambiava per sempre il valore del denaro. Con quell’annuncio definito dallo stesso presidente “temporaneo”, gli Stati Uniti compirono in realtà una rivoluzione nel mondo dell’economia, sganciando il dollaro dall’oro. Da quel giorno, i soldi non sono più garantiti da un bene fisico, ma solo da una promessa politica. Da quel contesto si aprirono nuovi spunti e un’alternativa: un modello di valuta ad offerta limitata, basata sulla matematica, non sulla fiducia…
CriptoDecode – Young Platform 

Dunque, qualcosa di “temporaneo” - annunziato in diretta Tv allaggente - da “un presidente”, ha deciso il “destino” dell’intero pianeta. Uhm. Ah: la “democrazia”, anche ove insiste la monarchia. Qualcosa che vige anche presso il “nemico”. Un po’ dappertutto, poiché sempre (qua, così).

L’ennesima “rivoluzione” de noantri, or dunque. 

“Sganciando il dollaro dall’oro...”:
i soldi non sono più garantiti da un bene fisico
ma… da una promessa politica…
un modello di valuta ad offerta limitata
basata sulla matematica
non sulla fiducia

Dunque:

già da prima (quando i soldi erano garantiti da un bene fisico)
l’oro fungeva da… “trappola per orsi”.

Del resto, nella sostanza ogni “rivoluzione” lascia inalterato il “modello (di s-fondo)”:

un modello… ad offerta limitata...
matematico (controllato ad hoc, gerarchicamente)
non visto che
è sempre la “tua” fiducia a mantenere cementato la (d l’oro) strategia.

La Legge del Minimo è complottismo? Bah

Certo; come le “promesse da marinaio (politico)”. E se te lo dice persino la “IA”, :

la legge del minimo, o legge di Liebig, afferma che la crescita di una pianta (o di qualsiasi organismo) è limitata dalla risorsa disponibile in quantità minore rispetto alle necessità, anche se altre risorse sono abbondanti. In pratica, la risorsa scarsa agisce come un “fattore limitante”

La risorsa scarsa agisce come un “fattore limitante”… = che te dice nella sostanza.

Causalmente, “sganciando il dollaro dall’oro...”:
i soldi non sono più garantiti da un bene fisico
ma… da una promessa politica…
un modello di valuta ad offerta limitata
basata sulla matematica…

La “offerta limitata” vincola = in pratica, la risorsa scarsa agisce come un “fattore limitante”… Dove? Quando, sei in gerarchia seppure rivelata da… “democrazia”. 

E, guarda non caso, il “modello” è sempre lo stesso: persino x il + figo che ci sia”, ossia, quello delle criptovalute. Il “nulla” con la (l’oro) mente attorno (dentro). Cioè, la “tua” mente (qua, così). 

Persino, elementare




Gli “strateghi”, chi sono? 

Chi le pensa tutte queste “novità”. Sono, forse, gli “esperti” a cui ti viene da pensare ogni volta che un “nuovo modello” ti regola la vita? No

La pubblicità te lo dice(va), se ci sei: 

“gli esperti siamo noi…”. 

Un luogo comune, in cui puoi andarci a lavorare? Non proprio, quando è sostanziale il concetto; un po’ come quel “cappello” che ne’ I guardiani del destino, permetteva l’apertura di porte ordinarie sullo “straordinario (Oltre)”.

Come, del resto, agisce anche la Verità, facendo “surf” mediante ogni mezzo vettore o s-oggetto seppure (qua, così). 

Le conseguenze della conquista spagnola (16° secolo) furono devastanti: le concessioni reali date ai conquistadores spagnoli e ai loro discendenti per la riscossione di tributi e l’obbligo di prestare manodopera e acquistare beni di lusso europei gravarono insopportabilmente sulle economie locali, e l’opera di cristianizzazione scardinò le credenze religiose che avevano da sempre garantito la coesione sociale
Link

Terra-in-formazione della macch-in-azione (l’oro). 

L’aratro è sempre la gerarchia. Lo stesso che anche “ora” opera indisturbato, in qualcosa ove è già successo ma “niente y Nessuno”. 

Dilungarsi oltremodo? 

L'universo di Hunger Games è un mondo fittizio in cui si svolgono le vicende raccontate nella trilogia di Hunger Games scritta da Suzanne Collins…

(Lì, dentro) se non ti accorgi sostanzialmente, … dilungarsi senza tale approccio (atteggiamento) porta sempre e “solo” acqua al (l’oro) mulino = “serve”. 

Vero: non sei mai solo. 

Nel (qua, così) ci sono sempre (anche se non esistono), l’oro e… “te” Vs Te. Qualcosa al di là della (“tua”) immaginazione AntiSistemica. Qualcosa che, di conseguenza, “ci vuole= ti viene continuamente richiesto.

Nessuno può tornare indietro, ma tutti possono andare avanti…”.
Paulo Coelho

Ecco in cosa consiste, nella sostanza, il “labirinto inverso (sostanzialmente)” ipotizzato da Umberto Eco:

qualcosa dove non conta la “morte”, in termini di uscita
ergo
non ne ri-esci più perché ogni volta c®edi di morire
dopo esserti manifestato dentro attraverso 1000 difficoltà (angolo e inclinazione = di-pendenza).







 
 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3993
prospettivavita@gmail.com


mercoledì 16 ottobre 2024

Come un Anello x…


“Considerate la vostra semenza…”.

Dante Alighieri

Uhm

Gli obblighi verso Israele sono diversi… (rispetto quelli verso l’altro Paese 404)”.
Sabrina Singh (Pentagono)

Dunque… se gli Usa sono gli “Usa”, un motivo (portante) non esiste ma c’è

Cosa rappresenta l’entità sionista, all’interno degli “Usa”? 

Il parassita. Lo... imp-regnante!

Mentre gli “Usa” sono l’ospite. E gli Usa, bè… l’utopia. Ciò che c’era prima, oppure… ciò che non c’è mai stato = il corpo fisico da cui di-parte la proiezione altrui x “te” (qua, così). 

Il famigerato “sogno americano” è l’unione contemporanea di utopia (come dovrebbe essere) Vs l’oro (ciò che è, c’è). Ovvero, la verità e la “verità” = sempre la verità. È vero che “sei messo (così, qua)”. È vero che potresti essere messo molto meglio (qua, xxx) oppure (xxx, xxx). Ok

Discernere non è scegliere fra…; è, piuttosto, decidere di/che… 

Ci sei? Ieri, Macron ha ricordato ai sionisti che “Israele” esiste grazie ad una Risoluzione Onu. Se persino Macron ne è al corrente, bah… gli Askenazi(s)ti ci fanno. Fanno carta straccia dell’Onu, però l’Onu è il caposaldo della situazione parassitaria in Medio Oriente (e non solo). 

Il concetto di apolide e di ectoplasma, messi assieme, hanno generato l’oro. 

Meglio: rispecchiano l’oro; tale com-presenza sempre f-attuale. Gli “inventori del denaro-lavoro” hanno menti affilate come rasoi e odiano nella sostanza il “prossimo”. Perché? Perché sono nazi-razzi-sti? Non solo. Anzi, non basta! 

L'oro sanno.

giovedì 1 settembre 2022

Origine: l’esterno ed il dentro.


Il “problema” dell’origine

Riguarda l’Ambiente. Ma, qua è AntiSistema per “ora”, quindi… l’origine è “esterna” rispetto al “dentro” che, semmai, avrà una origine secondaria:

l’essere “già successo” eco-dominante, ovvero, il qua versione AntiSistema, appunto. 

Sembra “filosofia”? Sembra “fantasia”? Sembra “quello che vuoi” o che “capisci”? Uhm. A prescindere, se proprio sei “appassionato”… magari (forse) potresti comprarti un libro che ne parla. Ma (ma) essere appassionati è alquanto riduttivo, rispetto a ciò che significa/sostanzia l’intero (origine esterna) o anche il parziale (dentro) argomento. 

Certo, perché non è una fiction, anche se di “finzione scenica” si tratta, essendo il qua AntiSistema = la versione di realtà che si è resa manifesta, dal “momento” del punto di sospensione eco-dominante

L’origine interna (rispetto all’esterno o verità) che regola e “normalizza” ogni rapporto, appunto, AntiSistemico. 

L'esterno può essere persino un concetto (potenziale)
mentre l'interno è un... luogo comune.

La f-orma della realtà cristallizzata è, dunque, assolutamente causale, fondamentale, etc. poiché… consolidata. La “forma” è abitudinaria, seppure preimpostata e dunque imposta “come se fosse legge”. Non importa dove/come ma il quando/perché sono e restano i capisaldi di ogni costrutto AntiSistemico. 

Il quando è l’essere “già successo”. 

Il perché è l’essere “che ne prende profitto” = che vive e regna sei secoli dei secoli, amen. 

Dove? Qua, nell’AntiSistema = ovunque sostanzialmente. Dove, quindi? In ogni p-arte della realtà emersa. Come? L’essere “già successo” (quando o quanto) prescinde dal come, così come l’individuo si manifesta qua, nell’AntiSistema, così… come per magia (uno s-vuoto riempito dalle “spiegazioni” ad arte di “scienza e religione”). 

Il come riguarda l’origine esterna, che comunque sia continua a regolare anche il qua, AntiSistema, essendo sempre I-Ambiente che funziona e “basta”. 

Servono spiegazioni dettagliate? 

Come no. Il relativo “libretto” lo puoi sempre ri-cercare: ma non ti basterà una intera vita. Annotatelo pure

L’esterno è in una condizione non lineare, rispetto alla “n-orma” AntiSistemica che, per la verità, è interposta ad angolo giro rispetto al come dovrebbe essere che, per questo motivo, rimane utopia (potenziale).