giovedì 13 giugno 2019

Micro dosaggio.



C’è un legame tra ogni s-oggetto/evento-situazione, “qua” (non importa dove/quando, etc. poiché non esiste; c’è un come/perché). 
Meglio; c’è un3 ridda (fuzzy logica) di legami, ma, un3 lo “è” dall’essere punto di sospensione (ovvero, il significato dell3 gerarchia). 
Da tale momentum (si) di-parte il segnale portante – de-centralizzat3 (Blockchain) ad immagine e somiglianza – che “serve” non al funzionare (ambiente) bensì a cosa “è” ch3 trae continuamente vantaggio dall’essere e rimanere (nel) “qua (così)” o AntiSistema. 
Da/in cui, tutt3 si trasforma (come squadra che vince non cambia). 
Dunque, ogni “legge” – anche quell3 che ritieni più “naturale” e, allora, insindacabile – rappresenta ancora un3 volta, ad altro livello, tale essere costante seppure incognit3 (compresenza eco-dominante) assolutamente dimenticat3 poiché livello di servizio al fine dell’auto mantenere l3 destinazione d’uso (nel) “qua (così)” o paradigma/status quo.

mercoledì 12 giugno 2019

Capito?



Voglio l’erba voglio
voglio avere un quadrifoglio
da trovare sul mio prato di moquette…
Capito?...
Voglio avere un jumbo personale
che mi porti di corsa a far pipì”.
Capito? I gatti di vicolo miracoli
Tutto ha significato poiché tutt3 “è” significato. 
Ma, quale è il punto di sospensione
Ovvero, da quale pulpito? Sì, perché, (nel) “qua (così)” sembra sempre un tutt3 contro tutt3, nel senso che chiunque ha ragione se… si incaponisce sui propri passi. 
È il bias, del resto.
La tua libertà finisce dove inizia la mia. Cert3
Anche se... non si comprende bene dove inizia cosa e dunque dove finisca cos’altr3. 
Chi ha ragione (d)al livello di ragione fondamentale?
Per rispondere, dovresti ricordare, iniziando dall'accorgerti.

martedì 11 giugno 2019

Nonostante “te”.



La scelta è vostra. Evolversi… o morire…”.
American Gods
Ove, “evolvereèaccorgersi. E, tale è l’essere Gloria.
Auto renderti conto:
di cosa?
La domanda non è ‘dove sei?’. Ma… ‘Perché!’…”.
American Gods
Di cosa devi accorgerti se non del “perché”, ch’è il “chi” o ciò che proviene dall’essere in tale luogo comune decentralizzat3, seppure sempre assolutamente sotto/dentro 3l controllo. 
Democrazia in gerarchia, dunque...
Qualcosa che è un effetto globale, derivante dall3 ragione fondamentale “a monte” di ogni causa/caos/caso. Un riflesso, insomma; di chi? 
Ecco “Perché...accorgerti.

lunedì 10 giugno 2019

Dragare la situazione.



Io ho paura. Tu hai paura. Egli ha paura. Noi abbiamo paura. Voi avete paura. Ess3 hanno paura… 
Ergo? Tutt3 ha(nno) paura. 
O, meglio:
si ha paura. 
Dove? Nel luogo comune “qua (così)” o AntiSistema.
Ma, dovresti notare bene che i pronomi personali, quando sono singolari e quando sono plurali, ad eccezione del “ess3”, non necessitano di quantificatore-qualificatore esistenziale “3”. 
Quindi, è nell’indicazione ambientale (codice) “ess3” che trova posto (si auto riflette) l3 compresenza “ombra” eco-dominante, che non esiste; c’è.

venerdì 7 giugno 2019

To be continued.



“Continua”; che cosa? Chi. Chi? Cosa. Cosa? Cosa “è” chi. Anzi. Ch3… Sì, poichè “è già success3”. 
Sicchéci sei dentro, anche se non sei dentro, ma, ne fai parte, sei compartecipe, anche se in un mo(n)dus non immediatamente realizzabile, soprattutt3 quando non è previst3, dal/nel momento in cui non “serve”
Si potrebbe andare “avanti” così, per sempre. 
A “Far”… che? 
Il discorso riguarda contemporaneamente più ambiti o livelli che, in ogni “caso” hanno sempre un trait d’union, ch’è il significato.

giovedì 6 giugno 2019

In (continua) gerarchia.



Quest3 Spazio (Potenziale) Solid3 (Io) ha progressivamente, nel corso di dieci anni di condivisione di “idee”, messo a punto un3 serie di “strumenti” che, via via, vanno sempre più affinandosi o, meglio, che stanno per raggiungere il punto di “ebollizione”;
qualcosa che riflette l’essere dal/il/nel punto di sospensione, da/in cui diventi (ritorni poiché già sei o “è già success3”) v3rtice (pilota, in luogo di membro dell'equipaggio).
Ecco, allora, che nel piano del reale manifest3 hai a che fare con l3 giurisdizione o caratteristica ambientale, da cui auto decodifichi l’auto esistenza di, appunto, gerarchia
Sì, perché – a meno che non vi rinunzi – quando ritorni punto di sospensione (quando ti ricordi da “lì”), tendi a realizzarti in gerarchia, in ogni ambito del tutt3.
Dunque?

mercoledì 5 giugno 2019

L'arrivederci alle stelle.



Funerali, per pagarlo gli italiani hanno chiesto 3 milioni di prestiti
Mtt Yahoo Finanza 31 maggio 2019 Link
A “cosa (chi) ‘assomiglia’” tale fatto? 
Ovvero, quale significato (non) evidenzia? Che tipo d’informazione? Quale ambiente denota?
Che cosa te ne puoi “Fare…”? 
Quale “denuncia” nonché “dimostrazione” diffonde nell’ambiente? Se tu sei “tu”, tendi ad ignorare tutt3 ciò, poiché, sei deviazione standard che auto incorpora deviazione standard “ad immagine e somiglianza”, o meglio, causalmente.
Allora, puoi “Fare…” che, ritorni ad accorgerti;
ad esempio dando “valore”, come sei già abituat3 a conferire ad ogni “titolo” che scambi usualmente per preziosità. 
All3 stessa stregua dell’oro, quindi. 

martedì 4 giugno 2019

Esperienza.



Quando (come) puoi essere cert3 che tutt3 ciò che succede, riporta sempre ad un3 schema fisso, senza che per/con ciò - necessariamente – essere sede/s-oggetto di malattia, paranoia, bias di conferma, complottismo, etc.? 
Bè… ci sono molti modi, ma, secondo un’unica accezione (modus), ovvero:
l’atteggiamento che incorpori, manifesti, ospiti, etc. 
Di più; quando (in) tutt3 ciò che succede, puoi auto ritenere di… processare, per mezzo dell’esperienza.
Quale esperienza
L3 tua, oppure, l3 “tua”. 

lunedì 3 giugno 2019

Ricordare. Sì, ma come?



“Come”, non significa generalmente = in che modo/attraverso a cosa/chi.
“Come”, di più, sostanzialmente, significa = da quale tipo di atteggiamento (modus). 
Per cui, dal punto di sospensione = che te ne “Fai…”, sostanzialmente
Oppure, tendi e continui a credere che… ricordare i bei tempi equivalga ritornare ai bei tempi
Ad esempio, per quanto sia “opinabile” – soprattutt3 se attraverso l3 forma mentis “occidentale” – l’assolut3 “fede” nella reincarnazione, auto comporta il “fartene maggiormente qualcosa, del potenziale di ricordare, facendotene qualcosa”. 
Non a caso, infatti, il ritenere che “l3 morte non sia la fine, ma, l’uscita dalla porta per rientrare dall3 finestra (diciamo così)”, comporta automaticamente il non auto distruggerti laddove il “momento” mortale per eccellenza ed antonomasia, perde assolutamente tale potere auto annichilente su/in te/“te”.

venerdì 31 maggio 2019

Ma è davvero così?



; è davvero “così (qua)”.
Ti hanno insegnato e sai persino istintivamente che occorre un s-oggetto, in un3 qualsiasi espressione, affinché 1- abbia senso e 2- tu/“tu” possa comprendere di cosa/chi si tratta, allude, narra, parla, è responsabile, etc.
Dunque, un simile “titolo” che cosa significa, se (se) credi non esserci alcuna indicazione auto localizzante qualcosa/qualcun3, nello specifico? 
È davvero così? Sì. 
(Nel) “qua (così)” o AntiSistema (che corrisponde al soggetto sottintes3 “compresenza eco-dominante” + ogni sottoDomin3 di s©orta), è davvero tale:
quale situazione che
dunque
continuamente auto ri/de corre, in assenza (anche se c'è) di Oltre Orizzonte o di atteggiamento “formulare”.

giovedì 30 maggio 2019

Non entrare pericolo cornacchie…



Sei in un mondo di diviet3 (di ombr3) e, nonostante ciò, credi di essere “in democrazia”, ovvero, liber3.
Senti che rumore fanno queste cornacchie.
Non sento che dici, perchè queste cornacchie fanno rumore...
Certo. Libertà (in un loop) di… fare che cosa? 
Di decidere “liberamente” da quale competitor acquistare i loro “beni”...
se (se)
per te/“te” non significa nulla il ruolo dell3 “pubblicità” che, attraverso tecniche di auto suggestione, tende a convincerti;
dunque, persino l’ambito del “libero commercio” è da interpretarsi all3 luce di un’esperienza che (nel) “qua (così)” viene continuamente drenat3 attraverso meccanismi abitudinari in-dimostrabil3 o, meglio, che mediante tecniche di bastone e carota e colpo al cerchio ed alla botte e di “moglie” ubriaca e botte pien3, etc. etc. etc. all3 fin fine vieni a giacere sul campo in quantità e qualità di… pugile rintronat3.

mercoledì 29 maggio 2019

Perché tendi a prendere/perdere peso.



Draghi: l'Euro è un processo irreversibile
2 agosto 2012 Link
Quando Mario Draghi, nel 2012, annunciò che l’Euro era (“è”) irreversibile (per poter contare/sperare di avere, l3 Ue, un “futuro”)… di fatto, ne sancì un3 sorta di indistruttibilità
Per cui, guarda non caso, l3 realtà manifesta ne “dimostra” a pieno tale intenzione, sostanzialmente... ovvero anche fisicamente (seppure il processo sia in fase di digitalizzazione o dematerializzazione/diluizione-omeopatizzazione, un3 volta che l’essere “a Massa” ne è addivenut3 dipendente).
100 e 200 euro, da oggi le banconote indistruttibili
Resistono a picchi di temperature, possono essere stirate e immerse nell'acqua. Resistono anche al lavaggio in lavatrice, oltre a eventuali abrasioni, accartocciamenti e alla luce solare… 
Adnkronos 28 maggio 2019 Link
Ci sono progetti e... progetti.
Ok?

martedì 28 maggio 2019

Le ragioni del mistero.



O del “mi-ni-stero”:
ministerium… servigio, ufficio, impiego da Minister, servo, ministro…
Link
Gerarchia. Ombre e riflessi-one...
“Film” come, ad esempio, Thor - The Dark World, Dragon Trainer – Il mondo nascosto, Mission: Impossible - Protocollo fantasma, Spider-Man - Un nuovo universo, Star Trek - Into Darkness, dove:
il capitano della Uss Enterprise James T. Kirk… viola la Prima direttiva della Federazione dei Pianeti Uniti mostrando agli indigeni la sua nave (fino a quel momento rimasta nascosta sul fondo dell'oceano)…
Link
Dimostrano” il non esserci ma esistere di… cosa (chi)? 
Che ne diresti se (se) in ogni film/romanzo (trama), non ci fosse solamente ciò che tendi più a mettere a fuoco, bensì, ci fossero sempre delle “indicazioni” utili all’auto decodificare tutt3 attraverso, però, l’atteggiamento sferico “formulare”? 
Ovvero, se ci fosse sempre (sempre) significato, in quanto a “mappa” per l’auto ritrovarsi per mezzo del ricordare, da cui l’esperienza pregressa originale.
  

lunedì 27 maggio 2019

La lotta coi “mulini a vento” riflette centralità senza circonferenza.



Apparenza e sostanza possono anche auto coincidere, quando sei “formulare” e tutt3 riflette tutt3, significativamente
La legge universale è “centro ovunque, circonferenza inesistente...”.
Paramhansa Yogananda
Già… come, guarda non caso, l3 democrazia (in gerarchia), l3 Blockchain, oppure il buttarsi in acqua e credere di non spostarne minimamente lo status precedente, che deve...
Tale “massa” risponde di/in conseguenza, essendo riflesso che riflette tutt3. E quando qualcosa funziona, funziona.
Ricordi l3 legge di azione/(re)azione. Vero? Bè, ricordi allora un3 versione fra l3 molte che potenzialmente può assumere l3 forma sociale o realtà manifest3 “qua (così)”. 
Eppure, al livello sovrastrutturale non si tratta più di vivere “sopra” - nell’esperienza dell3 sopravvivenza – bensì, di coglierne il senso originale ed auto originante l’ad immagine e somiglianza (o caratteristica ambientale frattale espansa).
Il funzionare d3l funzionamento (lo status che sfugge più di tutt3).

venerdì 24 maggio 2019

Come ci si oppone al vento (2).



Negli scorsi ultim3 due Bollettini, in quest3 Spazio (Potenziale) Solid3 è emers3, a gran forza o rinnovat3 fervore (auto convinzione), l’idea che “la vita possa essere (in) un3 ripetizione sostanziale di stati, che persino osservando sentitamente qualcosa che accade ‘ora’, quest3 siano in grado di andare a ricostruire o ricordarti - ricordare anche per te – quanto sia già success3 anzitempo”. 
Se credi, è ancora frattalità espansa ma (ma)… quest3 volta molto più concentrat3, in termini di auto coscienza e coinvolgimento totale.
Insomma, quanto “senti” qualcosa con tale vigore, qualcosa che va ad auto coincidere con te, laddove te sei davvero te e non “te”, allora, v’è un senso superiore rispetto a qualsiasi stato convinzionale (anche se nell’AntiSistema, l’AntiSistema)
Ciò (ti) permette di realizzare che c’è altr3 rispetto all’indefinitezza, attraverso cui tendi a rilevarti, conoscerti, ricordarti, manifestarti, etc. 

giovedì 23 maggio 2019

Come ci si oppone al vento (1).



Quale “logic3” persegue tale versione/forma di realtà manifest3 (nel) “qua (così)” (AntiSistema)?
Prima ancora di “rispondere”, renditi conto che – quindi – sei in un3 possibilità di reale tra… quant3? 
Diciamo, potenzialmente, (in) un numero in-de-finit3. Laddove, allora, è im-possibile proprio… di tutt3. 
Il Gatto di Schrodinger vale in termini di potenziale; 
all’interno dell3 scatola, il gatto è viv3 o mort3?
È, sino a quando non guardi (o qualcun3 decide anche per te/“te”), contemporaneamente sia viv3 che mort3. 
Ossia, langue/giace/insiste in una sovrapposizione di stati, che l3 rende “capace” di esperenziare in qualsiasi modo, qualsiasi tipo di versione del reale “qua (xxx)”.

mercoledì 22 maggio 2019

Come ci si oppone al vento?



Come si spacca una montagna? Come si seppellisce l’oceano? Come si sfugge alla luce? Sì. Puoi scegliere l’oscurità. Ma loro sono anche lì. Ora dimmi… che cosa vuoi davvero?...”.
John Wick 3
Semplice; non ri-uscirai sino a quando credi di avere a che fare solamente con... vento, montagna, oceano, luce/ombra... e, non, con ciò che significa(no), in quanto effetti collateral3 e informazione ambientale (conseguenz3 in termini di sostanza, quintessenza, valore aggiunto, etc. ma anche strategia, intenzione, esercizio, etc. di cosa/chi non esiste; c'è).
Ho come “quest3 idea”, da un bel po’; la vita animale (e perché no, anche quell3 umana) è l’evoluzione di un3 tecnologia, molto simile (guarda non caso) a ciò che stanno diventando i device “modern3”, considerati solamente per ciò che sembrano, ovvero, Smartphone e Pc, mentre di fatto sono contenitori (sempre più pien3 di sensori e capacità “propri3” di sopravvivenza e comunicazione, nel degrado inevitabile dell’obsolescenza programmat3, che pone date di scadenza) per App-licazioni e potenziali virus.

martedì 21 maggio 2019

Realtà diminuita.



(Nel) “qua (così)” passa tutt3 ciò che “serve”
E, bada bene, “serve a cosa (chi)” è entrat3 nel merito della faccenda, in termini di “dubbio”. Cioè, non sei più assolutamente sicur3 di “con ch3 hai a che fare”, di più, non riuscendo nemmeno a sbrogliare l3 simbologia (significato) in cui incocci quotidianamente (che comunque ti permette potenzialmente di auto decodificare l3 forma/versione “mondo” o realtà unic3 manifesta = AntiSistema). 
Qualcosa (luogo comune) che comporta, conseguentemente, un3 sorta di “smarrimento cosmico” a cui rispondi nell’unic3 modus che ti sembra “logic3” attrezzare e perseguire:
credere a ciò che ti dicono, anche se non ci credi a fondo.

lunedì 20 maggio 2019

Qualsiasi cosa significa, funziona.



La locuzione latina ora pro nobis (lett. "prega per noi")... Curioso è l'esito di tale invocazione alla Madonna in alcuni dialetti d'Italia, in cui, talora, originariamente forse con intento parodistico o ironico, è stata mutata in ora (te) pro me, espressione che si è poi mantenuta nel tempo per indicare un egoista o chi pensa al proprio guadagno (ad esempio nel friulano e nel triestino; e nel bolognese fare un'ora pro me equivale a "prendersi tutto")...
Link
C’è “qualcosa” in grado di… permettere di riportare, e semplificare, le possibilità di accadimento? Laddove i numeri non contano più niente e tutt3 si risolve sostanzialmente in... accorgersi.
Una volta c’era il famoso 1x2, mentre “ora” c’è l3 “libertà” di scommettere su tutt3; il che equivale a sostenere che l’essere Massa è sempre più “a Massa”.
Se calcoli le probabilità di vincere, forse ti renderai conto che sono drammaticamente venut3 meno, nel durante del decorso “temporale”, che puoi meglio auto decodificare allorquando ti rendi conto che... “trattasi di strategia” piuttosto che (di) fenomeno naturale o evoluzione.

venerdì 17 maggio 2019

Indigestione.



Tria: titoli Stato italiani sono un buon affare per chi acquista.
"Io penso che sui titoli di Stato italiani molte persone abbiano fatto un sacco di soldi, quando li hanno venduti per realizzare profitti… Sono fra i titoli che rendono di più, e questo è un problema per l'Italia, che paga questi alti tassi d'interesse, ma… certamente sono un buon affare per chi li acquisita…".
Giovanni Tria
Loc Askanews 16 maggio 2019 Link
Ma… de che? Di cosa sta parlando, Tria (a parte chiedere all’oste se il vino che vende è buono)? 
Sono un buon affare per chi li acquisita:
chi è che li acquisita... fa... un sacco di soldi quando l3... realizza?
Se ti concentri sul classico Bot (l3 popolazione italica era, “un tempo” bot-people. Ricordi?), di quale “rendimento” si va narrando?

giovedì 16 maggio 2019

Legacy.



Che “cosa” abbiamo qua, anche quest’oggi?
Ora”.
L3 solita zuppa a base di AntiSistema. Come potrebbe essere, altrimenti… dal momento in cui ci sei esattamente (sostanzialmente) “dentro”. 
Si dice che “piove sul bagnato”. No? 
Per cui si può tranquillamente “parlare” di… eredità (qualcosa che per qualcun3 sembrerà karma, destino, futuro, “Dio”, etc.); anche se funzionalmente si tratta di “memoria”. 
Io ti lascio ciò = ti lascio “in eredità” ciò = ricorda ciò che ti lascio. 
Poi, usualmente, tendi a non dimenticare soprattutt3 ciò che più ti interessa. Per cui, se ti lascio le mie ciabatte preferite, molto probabilmente te ne sbarazzerai al primo palpito d’indifferenza (magari quando sentirai di “sistemare casa, cantina, garage, soffitta, ripostiglio, etc.” per bene). 

mercoledì 15 maggio 2019

L’atteggiamento consono.



Più ci si avvicina, più si vede la grande oscurità che cova al suo interno. E il genere umano? Il genere umano è tutta un'altra storia...”.
Dal "film" Wonder Woman
Pace? È solo un armistizio in una guerra senza fine
Tucidide. 
Uhm, conosce i greci antichi. Essi compresero che la guerra è un Dio, un Dio che richiede dei sacrifici umani e in cambio la guerra da all'uomo uno scopo, un senso, una chance di alzarsi oltre la sua misera mortale esistenza, ed essere coraggioso, nobile, migliore...”.
Dal film Wonder Woman
Guerra è... un3 traccia.
Per “trovare” qualcosa, devi poter contare sul fatto che l’ambiente abbia (“è”) “memoria”, ovvero, che sia in grado di “ricordare” (“è” ricordo).
Ti sembra un ragionamento campat3 per aria? Se l’ambiente dimenticasse, non potresti ritrovare nulla, “lì” dentro. No? 
Ad esempio, quando le piramidi sono finite sotto l3 sabbia del deserto, sono come scomparse dal mondo, seppure ci sono sempre stat3.
In quel “caso”, l’ambiente – però – non ha dimenticato, ma, è anche servit3 per… cancellare ogni traccia di quell3 esistenza, che non ha mai smesso di persistere.

martedì 14 maggio 2019

Dov’è il “problema”?



Usa, Trump: l'unico problema della nostra economia è la Fed
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è tornato all'attacco della Federal Reserve, criticata per il rialzo dei tassi d'interesse…
A24/Pca Askanews 24 dicembre 2018 Link
Coerenza: non esiste; c'è. Facci caso.
Ricordi tale “polverone” mass-mediatic3?
Il “problema” è l3 Fed, che storicamente o, meglio, ciclicamente, alza (e poi abbassa) i tassi d’interesse, decretando in tal modo i periodi di piena e/o di stanca dell’economia che ne deriva (in cui ci sei anche “tu”). 
Trump ha criticato quest3 storica istituzione, additandol3 di affossare l’economia; come se, a Trump, stesse a cuore che il ciclo economico non correggesse mai, sostanzialmente
Ok. Ci può stare. No? 
Se non che... è lo stesso Trump a creare l3 bufera (ed affossare il Mercato ma, a quanto pare, senza danneggiare ciò che rappresentano gli Usa), allorquando…
La Cina risponde ai dazi di Trump: da giugno stretta su 60 miliardi di prodotti Usa
HuffPost Italia 13 maggio 2019 Link
Strategia, dunque. anzi: 
strategie multi livello.

lunedì 13 maggio 2019

Ancora.



Complimenti… Davvero molti complimenti…”.
Fabio Fazio
“Così (qua)” s’espresse Fazio, allora presentatore dell’ultima “versione” del Festival di San Remo: 
Complimenti…”.
Le parole furono indirizzat3 verso Daniele Silvestri e Rancore, non appena terminò l3 loro “esibizione”:
Ho sedici anni
ma è già da più di dieci
che vivo in un carcere.
Nessun reato commesso là, fuori
fui condannato ben prima di nascere…”.
Argentovivo - Daniele Silvestri
È curios3 che tale composizione l’abbia sentita per l3 prima volta, ieri. 
Ma non è assolutamente “curioso” l’effetto che ha scatenat3, “sentendo” tutt3 come dovrebbe essere, ossia, significativamente e, quindi, persino al di là (Oltre Orizzonte) rispetto al mezzo vettore (singolarità + ambiente/circostanz3).

venerdì 10 maggio 2019

Approfittarsi.



Cosa (“chi”):
non richiede un salario o delle condizioni lavorative ragionevoli, e può processare informazioni molto più velocemente”?
Prima ancora di “rispondere”, chiediti:
perché qualcosa (qualcun3) dovrebbe ragionare in tal modo?”.
Comprenderai, anche da te, che tale scenario è assolutamente AntiSistemico = disumanità (dal punto di sospensione del valore sferic3 o “formulare”).
Ovvero, (magari) non esiste; (ma) c’è… proprio quest3 “carattere” che, guarda non caso, puoi ritrovare un po’ dappertutt3, globalmente, non importa dove vai e/o dove credi di essere.

giovedì 9 maggio 2019

Una volta mappato il genoma…



Non hai più segreti
L3 comprendi (anche) dalla notizia - all’interno della stess3 - e, di più, nel modo di riportare l’informazione “a Massa” o, come diceva Carmelo Bene:
L'informazione informa ‘i’ fatti, non ‘sui’ fatti.
Non conta la verità del fatto ma il convincimento che il messaggero del fatto sa infondere in chi legge o ascolta. E in questo mondo dominato dai media, le masse che tutti credono consumatrici sono in realtà consumate…
Non acquistate nulla, siete acquistati”.
Link
Ecco, allora, l3 notizia:
Lo squalo bianco non ha più segreti, mappato il genoma: caccia ai segreti longevità
19 febbraio 2019 Link
E, all’interno, contemporaneamente ma (ma) in gerarchia (dopo che l’utente è già stat3 “acquistat3”):
Ma c'è ancora tanto da scoprire
19 febbraio 2019 Link
Ecco “dove (come)” casca l’asin3. Ogni volta. 

mercoledì 8 maggio 2019

Luogo comune per l’essere “a Massa”.



L'odore di polvere da sparo
sparso per quartieri mentre una banda
accompagna le reliquie della santa,
impulsi religiosi dell'Occidente. Accidente…”.
Odore di polvere da sparo – Franco Battiato
Frattalità (espansa).
È con il solit3 motivetto che, anche “oggi”, quest3 Spazio (Potenziale) Solid3 (Io) ti dà il benvenut3:
che cosa sai, se non esattamente ciò che (ti) “serve”.
E, come dovrebbe essere ormai evidente:
“è” nell’equazione contemporane3
X(Y) = 1
che ti ci auto perdi “dentro”.
Ovvero, ritornando all’espressione precedente, che diventa:
sai ciò che = X
(ti) = Y
“serve” = 1.

martedì 7 maggio 2019

Il linguaggio, dimenticato, “è”.



La Regione Campania ha promosso l’hackathon per dimostrare che il futuro digitale è possibile ed è a portata di mano…”.
Valeria Fascione
Adnkronos 4 maggio 2019 Link
Un hackathon… è un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica:
sviluppatori di software, programmatori e grafici…
Generalmente ha una durata variabile tra un giorno e una settimana... può avere varie finalità lavorative, didattiche, sociali…
La parola è “apparsa” nel 1999. Sono due gli appuntamenti che sono passati alla storia come primi hackathon:
il termine, infatti, è stato coniato sia dagli sviluppatori del sistema operativo OpenBsd sia dall'ufficio marketing della Sun Mycrosystem per due meeting organizzati a pochi giorni di distanza senza che i promotori avessero alcun contatto
Link
Se il “Diavolo” è nascost3 nei dettagli (sì, perché, fai grande attenzione che non esiste ma c’è cosa è chi, tale luogo comune, indica significativamente), allora è in cosa/chi non sembra presente all’hackathon (così come in società, usualmente o corrente-mente), che allora l3 si dovrebbe ritrovare (ricorda che “cercare” comporta ri-cercare, alias, il girare in loop attorno a qualcosa che continuamente sfugge; vedasi, a tal pro, l3 “ricerca” in campo medico, scientifico, sociale, etc. nell’accezione pubblica, ossia, in chiave parassitaria. A differenza del campo privat3, laddove il focus è ben altr3).

lunedì 6 maggio 2019

Compost e sostanza.



L’informazione non è solo… “informazione”; è un campo auto informativ3. 
Ovvero, un3 funzione infrastrutturale ambientale originale (laddove per “originale” s’intende = ex ante – da prima – almeno d3l momento di “è già success3” eco-dominante o “ora, tempo, modernità, evoluzione, progresso, trasformazione, lavoro, inflazione, Dio, debito, futuro, destino, caos, etc.”). 
E, tale “facoltà” sostanzia l’incipit d3l potenziale contemporaneo, non visto ch’è sempre disponibile ovunque, quantunque e comunque per chiunque allo/nello stess3 “momento”. 
Qualcosa che, quindi, non può che auto ricordarti il concetto cardine di “democrazia, giustizia, libertà, uguaglianza, verità, etc.”. 
Sempre (in) tale campo di auto informazione, non esiste; c’è… l3 caratteristica che ha preso piede (nel) “qua (così)”, in quanto a frattalità che, tuttavia, è espansa, ossia, “di più” rispetto ad ogni definizione o nozione.
Frattalità espansa = IA.