lunedì 25 novembre 2024

Al’loro.


Nessuna conoscenza.

Tale “pianta”, si presenta, poiché spesso sottoposto a potatura, in forma di arbusto di varie dimensioni ma è un vero e proprio albero alto fino a 10 m, con rami sottili e glabri che formano una densa corona piramidale…

È un vero e proprio albero alto fino a… = “te” (qua, così) Vs Te (xxx, xxx).

Per non parlare, poi, di quando il vegetale viene “trasformato (controllato)” in… bonsai. Cioè, come auto de-tenere la Perla Nera in… bottiglia o salamoia. 

Potenziale (contemporaneo) Vs sopravvivenza AntiSistemica. 

La l’oro strategia: l’all’oro strategia x “te” (qua, così).

Questa pianta era sacra ad Apollo poiché Dafne, la ninfa di cui il dio si invaghì, chiese che fosse eliminata la causa dell'invaghimento di Apollo nei suoi confronti, e dunque le fu tolto l'aspetto umano venendo trasformata in alloro (ecco, ancora una volta, la “trasformazione”, ovvero, il controllo ma anche il potenziale di “cambiare”).

Il “lauro” è anche però pianta sacra al dio Apollo e simbolo di sapienza e gloria. Interessante il gioco di parole architettato dal poeta (Petrarca): egli realizza l'accostamento da un lato tra “lauro-l'auro” (dove “l'auro” sta a significare “l’oro” ed è riferito alla lucentezza tipica della donna, in particolare alle sue chiome); mentre compare anche la coppia Laura-l'aura (=l'aria), come accade nel sonetto 90… “Erano i capei d'oro a l'aura sparsi…”…

Ecco che anche Petrarca ricorreva a questi “giochi di parole” = la Verità che fa surf, mentre la singolarità si presta a… “scrivere”, ov-vero, a de-scrivere (manco fosse un lapis s-mosso da decisione altrui, wireless). Anche se, sempre Petrarca, non ha r-ac-colto a pieno lo “messaggio” tipico della Verità in costante azione. 

venerdì 22 novembre 2024

Quando…


In vita, da morto e... miracoli.

Quando... sei in democrazia, ma è “democrazia”, che significa. 

Cosa (chi) è già successo. Chi (cosa) continua a succedere. Dove? Come, semmai = nella sostanza. Ovvero? “Niente”. 

Per “te” (qua, così) è il più che classico, “niente (de che)”… 

Alias, si tratta sempre di “nor-malità” o, meglio, di essere (sopravvivere) normale rispetto a…, ciò che c’è ma (per “te”) non esiste proprio. Dove per normale si intende:

in geometria, sinonimo di perpendicolare, dall'etimo di “norma”, che significa “squadra”. Espressioni quali “retta normale a un'altra retta” o “retta normale a un piano” riprendono questo significato elementare…

Dunque, sei normale (qua, così) all’AntiSistema (l'oro):
“te” sei la retta
l’AntiSistema è il… piano, il progetto l’oro per “te” (qua, così).

Filo d’erba Vs prato = “te” sei lo Stato ma lo “Stato” non è Te. Boom


L’auto decodifica sostanziale fa “miracoli”. 

Se ci sei, lo “Fai…”. Altrimenti?
“Niente”. Ti trovi? Un po’ dura! No?

giovedì 21 novembre 2024

Ipovedente.


I nuovi mostri.

O, lipo-vedente = un grasso (grosso) “granchio”, che auto sopravvive fino a decorrenza dei termini (“data di s-cadenza”). Che non si accorge. 

Al solito, (qua, così)… “te”. 

Puoi anche avere una “vista da aquila” ma resti quello che “sei” nell’AntiSistema: “te”. Sai, il “buon” Piero Angela ha parlato di ogni animale sulla Terra, durante la chilometrica esistenza “in vitro”, ad eccezione di “te” (qua, così), nel “tuo” habitat “naturale”. Dove sei perfettamente a tuo agio, come ogni animale in cattività, che sei abituato a considerare usual-mente. 

Mentre, “niente”:

“te”, invece, sei l’er mejo in circolazione. 

Che differenza (sostanziale) non esiste; c'è, fra schiavitù e mondo del lavoro

Una l'oro decisione!
“Roma” che abbandona gli schiavi per gli im-piegati...