lunedì 10 marzo 2025

F-attualità e… “prossimo”.


Il “lungo termine= (continua a succedere) dopo essere già successo.

Fattualità:

ciò che può realizzarsi, che deve essere espresso, che sta evolvendo, prima che divenga in atto… (la fattualità del pensiero di Dio si manifestò soprattutto nei primi giorni della creazione)…

Attualità

Svalutation.
“Eh la benzina ogni giorno costa sempre di più
e la lira cede e precipita giù
svalutation, svalutation.
Cambiano i governi niente cambia lassù
c'è un buco nello Stato dove i soldi van giù
svalutation, svalutation…”.
Adriano Celentano

Fatti uno schemino:

la benzina ogni giorno costa sempre di più… (era il 1976)
la lira cede e precipita giù… (ora, l’euro tiene rispetto allo Usd, ma nella sostanza è sempre “carovita”, l'è-voluto)
cambiano i governi niente cambia lassù… (“lassù” al vertice, l’oro)
c'è un buco nello Stato dove i soldi van giù… (il “buco”, più che nello Stato è in “te” nell’AntiSistema, ove i soldi sono “cre-azione” pura, lucida invenzione, strategia, etc.).

“Io amore mio non capisco perché
cerco per le ferie un posto al mare e non c'è
svalutation, svalutation…”.

Svalutation = s-vendita di Te a l’oro auto trasformandoti in “te” (qua, così):

il posto al mare non c’è..., nonostante la “crisi”, non visto che laggente si indebita pur di…; una parte ne ha sempre, di soldi, perché la strategia lo prevede, una parte ne ha giusti giusti per sopravvivere, proprio come visto ne’ In Time; una parte li ruba, una parte li mette assieme, una parte li elemosina, una parte li chiede in prestito, una parte non ci pensa, una parte li colleziona, una parte non ha alcun problema, etc. etc. etc.

“Con il salario di un mese compri solo un caffè
gli stadi son gremiti ma la grana dov'è
svalutation, svalutation…”.

Anc-ora:

gli stadi son gremiti ma la grana dov'è… (ecco il “tuo” stile di vita, il design che ti ha ma “niente”).

“Con la nuova banca dei sequestri che c'è
ditemi il valore della vita qual è
svalutation, svalutation…”.

Già.

“Nessuno che ci insegna a non uccidere c'è
si vive più di armi che di pane perché
assassination, assassination…”.

Molto f-attuale. F-attualissimo! Diciamo che si tratta proprio di un “marchio di fabbrica”. Proprio “ora” che si è aperto anche il fronte “genocidio” sulla costa siriana ma “niente” = tutto a parole...
La “soluzione” di Celentano è tutta nel paragrafo finale che, tuttavia, rimane utopia (qua, così) in tale versione del mondo terrestre del tutto “girato al contrario”, nella sostanza = ad almeno un angolo giro (è già successo ma x “te” non esiste proprio).
La “soluzione” va ben Oltre “te”, che sei e formi laggente AntiSistemica (qua, così). 

“Te”, che sei portatore di “handicap”. 





Andy Capp, tradotto a volte in italiano come Le vicende di Carlo e Alice o solamente Carlo e Alice, è una striscia a fumetti di satira a sfondo sociale creata da Reg Smythe nel 1957…

Il termine handicap indica una particolare categoria di corse al galoppo, dove uno o più esperti, detti appunto “handicapper”, stabiliscono una scala di valori attribuendo il peso che dovranno portare in gara i singoli cavalli… I cavalli meno qualitativi vengono caricati il meno possibile e sono definiti pesini. L'idea dietro questo procedimento è quella di garantire le stesse possibilità di vittoria ad ogni cavallo pareggiandone le chance… Le corse ad “handicap”, poiché tendono alla corretta distribuzione delle probabilità di vittoria, sono le più incerte e perciò le più gradite per gli appassionati abituali, determinando il volume medio di scommesse più alto di tutti gli altri tipi di corsa… 

Hunger games docet.

Chi s-commette (ciò). Uhm. L’oro. 

Euroclear docet. Va da “sé”…

Le corse ad “handicap”… sono le più incerte e perciò le più gradite per gli appassionati abituali, determinando il volume medio di scommesse più alto di tutti gli altri tipi di corsa… (fila liscio come l’olio, sostanzialmente).
A Gaza “avevano tutto”, però… era (è) l’entità sionista a controllare da “a monte” ogni tipo di servizio. Te pare. Come non a caso, la “Scozia” al fine di indire un referendum sull’indipendenza da Londra, deve chiedere il permesso a… “Londra”.

Ma che bello, che bello, che bello! 

E gli “scozzesi” muti. Però sono andati tutti al “cinema” a vedere Braveheart. Wow! Nel “lungo termine” laggente sarà tutta morta, ti dicono e all-ora “sai”. E… le “nuove generazioni”? A proposito di lungo termine, beccati questo articolo:

Redemption – l’età dell’oro e del messia… 

Link

Lungo termine e… Askenazi(s)ti.







La visione di lungo termine.
Chiudi gli occhi per un istante.
Immagina di trovarti in un'antica chiesa: l'aria fresca del mattino filtra attraverso le vetrate colorate, proiettando luci multicolori sul pavimento di pietra. Sull'altare c'è un organo gigante, il cui suono riempie lo spazio con una risonanza che sembra provenire da un altro mondo. Tuttavia, ciò che sembra un momento magico ed effimero è in realtà un atto che si svilupperà nel corso dei secoli. Questa è la storia di As Slow As Possible, il brano musicale più lungo mai creato, che si propone non solo di sfidare i limiti della musica, ma anche quelli della pazienza, del tempo e della percezione umana.
Esci dall'ordinario.
La storia di questa composizione unica inizia con un uomo di nome John Cage, un compositore americano che ha segnato un prima e un dopo nella storia della musica contemporanea. Nato a Los Angeles nel 1912… Nel 1952, presentò la sua famosa opera 4'33" in cui l'esecutore non suona nulla per quattro minuti e trentatré secondi. Questo pezzo non solo sfidava il concetto di musica tradizionale, ma invitava il pubblico ad ascoltare i suoni ambientali, quelli che normalmente trascuriamo
Nel 1987, quasi quattro decenni dopo 4'33", Cage concepì una nuova idea: comporre un pezzo che sarebbe stato suonato il più lentamente possibile. Questo concetto non era solo un modo per sfidare le norme della musica, ma una meditazione sul tempo stesso. Cosa succede quando la musica rallenta fino al punto da diventare quasi impercettibile? La risposta a questa domanda è stata la sua opera As Slow As Possible, una composizione concepita per durare secoli, letteralmente secoli. Cage intendeva che questo pezzo fosse eseguito su un organo, uno strumento che, grazie alla sua profonda risonanza e alla capacità di sostenere le note per lunghi periodi, poteva adattarsi al tempo estremamente lento da lui immaginato. Ciò che Cage non aveva previsto all'epoca era che il suo lavoro, come le grandi costruzioni architettoniche, sarebbe stato una creazione destinata a durare generazioni. Nel 2001, la prima esecuzione pubblica di As Slow As Possible ebbe luogo in una chiesa di Halberstadt, una cittadina nel nord della Germania. Questa esecuzione iniziò con una singola nota lunga sull'organo e il brano progredì così lentamente che i cambiamenti di nota furono apportati solo nel corso di diversi anni. Ogni cambiamento di accordo o di nota è così graduale che risulta quasi impercettibile all'orecchio umano nel corso di una vita. Tuttavia, il pezzo ha una data di fine: l'anno 2640. Sì, hai letto bene. Quest'opera sarà completata tra più di 600 anni, un orizzonte temporale così lontano che solo le generazioni future potranno ascoltarla nella sua interezza.
Un processo senza fine.
Il progetto è iniziato con un periodo di pianificazione di 639 anni, un numero che non è stato scelto a caso. Cage pensava che il tempo necessario per eseguire questo brano dovesse essere sufficientemente lungo da trasformare la musica in una testimonianza sonora della durata del tempo stesso. Non è solo un brano musicale, ma una riflessione sulla caducità della vita e sulla permanenza dell'arte.
La performance di As Slow As Possible è stata concepita per essere un processo senza fine… Gli abitanti di Halberstadt, così come i visitatori provenienti da tutto il mondo, possono osservare il lento progredire dell'opera. Ogni cambio di nota è annunciato da un evento nella chiesa e le registrazioni di questo processo vengono conservate con cura per le generazioni future. Con il passare degli anni, la musica che emerge da quest'opera diventa qualcosa di più di una sequenza di note… Il brano non è definito dalla melodia, ma dall'aspettativa stessa di ciò che verrà
È come se la musica si dissolvesse nel tempo stesso, diventando un'esperienza unica per ogni individuo, a seconda del suo rapporto con l'attesa e lo scorrere del tempo.
Maurizio Monti

Questa è (la) Verità. Questo è l’esse-Re già successo che continua a succedere, avendo intessuto l’incanto:

è come se la musica si dissolvesse nel tempo stesso, diventando un'esperienza unica per ogni individuo, a seconda del suo rapporto con l'attesa e lo scorrere del tempo…

“Tempo” = abitudine, “conoscenza, ritmo, rotta, orbita, progetto, strategia, destino, etc.”. Ecco l’oro! El non lineare: nella sostanza, sostanzialmente.
In tale “schermo Tv” = modello, programmazione, “futuro (del) prossimo”. 

Cosa… (non) ti aspetti? 


La politica diambiguità strategicadegli Stati Uniti
Sei mesi prima dell'elezione di Trump alla presidenza, la Heritage Foundation, il think tank di orientamento conservatore che ha elaborato il Progetto 2025 - una sorta di road map per il secondo mandato di Trump - aveva raccomandato una politica di deliberata ambiguità nei confronti della Cina per determinare il ritmo, il tenore e i contorni della competizione sino-statunitense negli anni a venire… Questo consiglio era venuto anche da un think tank bipartisan, Brookings, proprio mentre Trump stava formando il suo gabinetto… A prescindere dal fatto che l'ambiguità sia strategica o meno, l'imprevedibilità stessa dell'approccio di Trump - una raffica di dichiarazioni pubbliche esplosive e spesso contraddittorie, un passaggio rapido da minacce e provocazioni a dichiarazioni di stima e amicizia - rende estremamente difficile prevedere le mosse future di questa amministrazione. Durante la prima presidenza Trump, le relazioni tra Stati Uniti e Cina avevano seguito quella che si potrebbe definire una tendenza dottrinale; Washington aveva continuato a sponsorizzare e dirigere le forze antigovernative che a Hong Kong hanno messo a ferro e fuoco la città in un tentativo di rivoluzione colorata mirato a minare il suo status di hub commerciale e finanziario, aveva alimentato e amplificato l'isteria anticinese sui media, e imposto sanzioni contro le autorità locali impegnate a ripristinare l'ordine. Già allora Trump aveva fatto della Cina il capro espiatorio del deficit commerciale degli Stati Uniti per giustificare i dazi che aveva imposto nel maggio 2019, dazi che avevano innescato un successivo calo azionario in tutta l'Asia, e l’immancabile effetto a catena nel resto del mondo. L'amministrazione Biden non solo ha mantenuto i dazi introdotti da Trump, ha alzato la posta imponendo controlli sulle esportazioni di prodotti high-tech statunitensi, tra cui i semiconduttori avanzati utilizzati per alimentare le piattaforme di intelligenza artificiale (AI), e ha aumentato la pressione coinvolgendo gli alleati europei e asiatici. Alcuni ricercatori hanno suggerito che il comportamento apparentemente irrazionale e imprevedibile di Trump lo rende il vettore ideale per perseguire una politica basata sull'ambiguità strategica. Questo approccio è stato descritto dai politologi “teoria del pazzo”. Essa risalirebbe al 1517, quando Niccolò Machiavelli scrisse ne Il Principe che a volte è “cosa molto saggia simulare la follia...”. Il suggerimento di Machiavelli divenne fonte di ispirazione per un gruppo di studiosi dell'Università di Harvard, tra cui Henry Kissinger, che durante la Guerra Fredda si misero a riflettere sulle limitazioni poste alla Grande Strategia da un approccio razionale: un presidente americano dotato di raziocinio avrebbe cercato di evitare a tutti i costi un conflitto nucleare con l’Unione Sovietica, ma un presidente che apparisse pazzo agli occhi dell’avversario avrebbe potuto rendere credibile la minaccia e ottenere quindi un vantaggio su Mosca

Quel che è certo è che la politica di ambiguità strategica degli Stati Uniti nei confronti della Cina precede la presidenza Trump
Laura Ruggeri

Ancora… lungo termine.
Ma non... tempo, se non tempo = l'abitudine a/in...

Ancora (sempre) l’oro. Anc-ora “te” (qua, così) = il sodalizio perfetto. L’aria “viziata” sempre f-attuale, nell’AntiSistema.

“La cosa non sembra un semplice rompicapo o una burlonata da patiti di esoterismo: non sono l’unico a ritenere teoricamente possibile che la democrazia, quanto di meglio l’umanità ha inventato per governarsi pacificamente, possa ridursi a una dimensione di facciata, superata fin da quando essa esiste da quei pochi oligarchi che possiedono le fonti di ricchezza e/o di potere del mondo…”.
Paolo Rumor – L’altra Europa

Infatti, che te dice la “democrazia”, nella sostanza:

l’oro non esistono; ci sono…
è la Verità a “parlare”.

“In questo caso quei buontemponi avrebbero seminato reperti e indizi un poco dappertutto per farci distrarre dagli affanni giornalieri e soprattutto per indurci a non guardare nella direzione giusta, che magari è proprio davanti alla porta di casa nostra e dietro le notizie dei giornali…”.
Paolo Rumor – L’altra Europa

Fomenko docet.

Nel lungo termine sarai morto, perché lo sei già, nella sostanza; è “ora” che rinunzi a Te, aderendo essenzialmente e stabilmente all’AntiSistema che non esiste; c’è, da cui qu-El “niente (de che)” che ti ha ma “niente di serio…”

È in tal modus che te la fai sempre “andare”. 

Sei in tal “mai passato di moda”, a bagnomaria. Di cosa stavamo parlando?


 
 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3907
prospettivavita@gmail.com


venerdì 7 marzo 2025

Osservando dall’alto si vede il “paesaggio”.


“Se mi guardo nello specchio con il tempo che è passato 

sono solo un po' più ricco, più cattivo e più invecchiato.
È l'amara confessione di un cantante di successo
forse l'ultima occasione che ho di essere me stesso
che ho di essere me stesso
che ho di essere me stesso…
Nello specchio questa sera ho scoperto un altro volto
la mia anima è più vera della maschera che porto
finalmente te lo dico con la mia disperazione:
caro mio peggior nemico travestito da santone
vaffanculo, vaffanculo
vaffanculo, vaffanculo
vaffanculo, vaffanculo
vaffanculo, vaffanculo.”.
Vaffanculo – Marco Masini

Ergo, l’errore di parallasse - ciò che ti sembra e all-ora “sai” (qua, così) - viene meno, sbiadisce, si svela in luogo di rimanere rivelazione

Nella sostanza:
ecco cosa significa (vedere il paesaggio, attraverso l'esserci).

In-Oltre, il tutto è nella questione dello “atteggiamento”: nell’esserci in totale coerenza con Te. Altro che Newage. Qualcosa che nell’AntiSistema è stato reso “relatività”. Certo, “te” sei relativo = la risultante del l’oro progetto. 

Ergo, “te” sei l’è-voluto (qua, così). 

Il riferimento frattale espanso va ad ogni “coltivazione, allevamento, scuola, arredamento, etc. etc. etc.” che nella sempre attuale società “moderna” va da sé = by l’oro, che sono El “pilota” dell’I-Ambiente (legge, strumento, memoria). Il “paesaggio” quando emerge nella sostanza, or dunque? 

Quando il processo di auto elaborazione logica diventa sostanziale = quando “dai a Cesare quel che di Cesare”, ossia, quando riconosciCesare”: l’impero che colpisce ancora (sempre), non avendo alcuna necessità di esporre vessilli sulle più alte torri dello “castello” che, per altri versi, ora non ha più quelle fattezze, essendosi rivelato d’assieme a l’oro, “dentro” alla propria, relativa = totale, strategia che non a caso è proprio x “te” (qua, così) che non esiste (anche se c’è).  

Osservare dallo “alto”, significa. Comporta lucidità. Leva le castagne dal fuoco. Osservare dallo “alto” è essenziale. Qualcosa che può tranquillamente partire da ogni singolo dettaglio, che tale non lo è mai (nel senso più sminuente del termine). Ogni dettaglio è un indizio, se ci sei. E, d’assieme, ogni indizio inizia a formare la “prova”. Di cosa? , il discorso è lo stesso di quando “dovevi dimostrare l’esserci della mafia”. No? Ora, la situazione verte attorno al f-attore AntiSistema by l’oro, che non sono nessun “nome o cognome o epiteto-acronimo” a cui puoi attingere direttamente mediante l’esperienza di vita, società, scuola, etc. No. L’oro sono, però, tutto ciò che sostanzialmente te li indica, ergo, qualsiasi ambito di vita, società, scuola, etc. Tutto fa brodo, per via della frattalità espansa che deriva dal funzionamento I-Ambientale, d-entro cui sempre l’oro fanno “surf”. 

Quando hai dimostrato che non esiste ma c’è la mafia, cos’hai ottenuto sostanzialmente? Il consueto “niente”. Poichè... lucido riflesso pressoché metafisico. Un po’ come su ogni pacchetto di sigarette c’è de-scritto chiaramente “il fumo uccide”, eppurede che = la dipendenza è intensissima, tanto da “valere” di più del concetto di “tua salute”.  

Altro di-segno che non esiste ma c’è “qualcosa” che ti ha ma… “è più forte di me, non ci posso fare niente”. 

E via, all-ora, di “ultima sigaretta”. 

Ti presti sempre per l'-av-oro

Inoltre, sempre sugli stessi pacchetti, le immagini sono “poco credibili, esagerate”. Alias, la “campagna di sensibilizzazione sociale” è sviluppata sullo stesso criterio della “campagna promozionale (a natura inversa)”. Cioè, la stessa strategia degli “Usa” che di amministrazione in amministrazione, “sembrano sempre cambiare, eppure la politica estera è sempre la stessa”. Ok? La partita è non lineare = l’oro hanno già “vinto”. Altrimenti, non potrebbe insistere un simile “vantaggio”. Infatti, perché son sempre gli “Usa” a… lanciare il pallino, obbligando tutto il resto a “cor-rispondere di conseguenza”. Perché, nel mondo, non appare un player del tutto “nuovo”, sostanzialmente. , perché la trama non lo prevede = continua a succede-Re ma “niente”, ti sembra sempre ben altro, tipo “il nuovo che avanza”. Lo puoi “vedere” benissimo in “Italia”, ove… tutto il “cambiamento” ap-portato si è sempre incanalato nelle esigenze altrui che, nella sostanza, possono cambiare pur rimanendo sempre costante il relativo (assoluto) “vantaggio”. Ad esempio, gli “Usa” che liberano la penisola, facendo firmare a pochi (ma per tutti) il contratto capestro che pende sulla testa delle generazioni “italiche” dal 1945:

uno… per tutti
e
tutti per… uno.

Come rendi il grande numero inefficace? Rivediti sostanzialmente “300”, ove il numero non conta più niente = “300” narra della strategia l’oro. Sono l’oro ritratti in quel non solo “film”. Anche se, la stessa narrazione ti ricorda che il discorso è bivalente, sostanziale: anche Te, nei confronti l’oro, puoi s-muoverti nello stesso modus. Quando? Quando sei “minoranza organizzata” = se ci sei, sei l’essere sferico, l’esserci. E per l’oro anche la non linearità smette di funzionare, ossia, non ha più alcuna risultanza, ergo, l’oro sono completamente manifesti

“Oz” ti appare per quello che è: un infame maledetto!

Comunque sia, dopo questi ultimi 5 anni, e tanto per dirne “due”:

in “Romania” la corte suprema blocca le elezioni poiché il risultato (futuro certo) non è gradito
nella “Uè!” si vuole togliere il diritto di voto-veto alla Ungheria, poiché bloccante con le attuali regole…

Quanto ti occorre ancora per “Fartene…” qualcosa nella sostanza.

Non ti ha smosso nemmeno Gaza. Però, “Maria” ti fa commuovere da una vita, portando “casi umani” in Tv. Ergo, l’incanto passa proprio attraverso l’abitudine aSeppure, l’abitudine nell’abitudine AntiSistemica ti ha perché rimane sempre = sei programmato aCioè:

“Maria” può continuare a farti, commuovere
contando su tale auto caratteristica
tuttavia
“quando conta, in coerenza” sei assolutamente anestetizzato… (“non ci senti”).

Ecco perché Gaza non ha effetto su di “te”, mentre “Maria” continua la programmazione.
Ti sei abituato a…, seppure c’è abitudine ed abitudine. Qualcosa di fondo, che rimane. E qualcosa che “non conta” perché lo decidono altri ed a “te” (qua, così) va sempre “bene”.
Uhm. Dopo questi ultimi 5 anni, bah… SPS (IO) è pronto: 

vada come vada, “vaffanculo!”. 


Anche solamente a... pensare ad una Italia senza virgolette, solo perché lo ha deciso qualcuno, con laggente tutta intorno, sinceramente, anche no. Il problema numero uno, sei “te”, infatti. Sei “te” che permetti che lo “spettacolo vada avanti”. Sino a quando sarai “te”, ci sarà l’AntiSistema l’oro (qua, così). Dove, hai voglia a “cambiare”. 

Nella sostanza, in tale sostanza? “Niente”. No

Ben venga il conflitto nucleare! Perchè devono essere massacrati solo a Gaza, in qu-El modo! Secondo SPS, non piaci nemmeno a l’oro che tutto sommato sono nella condizione di “poter giudicare” e, ciò, nonostante sei proprio “te” che auto manutieni l’impalcatura AntiSistema. Probabilmente, SPS si sbaglia e “te” sei l’è-voluto perfetto lato l’oro. Però, se qualcosa dice bene, “te” sei na’ schifezza d’uomo persino per l’oro. 

Se SPS non ha alcun effetto sostanziale, dopo 16 anni di attività continua, bahquesto lo devi a “te”. Chi è causa del proprio male, (non) pianga se stesso. Nella sostanza infatti non sono nemmeno l’oro, che si limitano ad approfittarsi di “te”, certo… dopo averti reso “te” (qua, così). E ci sta! Ma la cosa davvero che stona sei “te” che seppure dotato di potenziale contemporaneo, tanto quanto l’oro, … sei e rimani sempre “te”. 

Tutta colpa dell’incanto AntiSistemico? Tutta colpa l’oro? 

L’oro godono come ricci. A “te” non resta che sopravvivere. Perché a l’oro dovrebbe “girare altro per la testa”. Se non viene da “te”, de che. Deve or dunque arrivare da Te! Cioè

Chi sei Te. Dove sei. Cosa sei. N’do stai nella sostanza. 

Non ne hai la benché minima idea. Vero? “Bravo”. Quando lo “allievo” (la creatura) supererà il… maestro? Non ti manca “solo la parola”. Sei parlante.

Però, eh! Il “tuo” stile di vita ha la meglio su qualsiasi altra prospettiva. 

Dai. Hai quello che ti meriti, orsù. Dunque, il “problema” è personale: 

che diamine ci fa (qua, così) SPS (IO). 

Per non saper né leggere né scrivere: “vaffanculo!”.







  

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3906
prospettivavita@gmail.com


giovedì 6 marzo 2025

Come… “angelo custode”.


“Cina e Russia hanno anche co-fondato i Brics per promuovere un ordine internazionale multipolare come alternativa al disordine globale prodotto dagli Stati Uniti…”.
Laura Ruggeri

Uhm:

alternativa al
disordine globale prodotto dagli Stati Uniti…

Cioè, un “unico f-attore” (che) condiziona la Terra AntiSistemica = ecco l’esserci AntiSistemico che (anche) gli “Usa” evidenziano sostanzialmente, seppure rivelando(lo). Gli “Usa” sono come… una impronta digitale riscontrata sulla scena del crimine: l’esse-Re già successo che, … “niente”, continua a succede-Re, essendo sempre (qua, così) il (qua, xxx) o potenziale dello scenario terrestre, agghindabile in ogni modo, s-eppure è sempre AntiSistema x “ora”, by l’oro che contano sempre e proprio su di “te” al fine di… “continua-Re a vincere, dal momento che lo hanno già fatto”. 

Chi ha vinto, ad esempio, è chi è il proprietario di tutto il cocuzzaro. Oppure, chi lo ha conquistato, non importa in che modo, oppure chi lo costruito o arraffato, ereditato, manipolato, arredato, affittato, etc. etc. etc. Oppure, sei in qualcosa di “proiettato”, in cui ti ci auto manifesti continuamente ma in quantità di… servo-meccanismo o “personaggio in cerca di autore” o, meglio, di utente. 

Che ne sai “te” (qua, così). 

Sai” quello che devi sapere = quello che impari a memoria a furia o ri-suon di “ferma” abitudine. Ergo, ignori sistematicamente tutto ciò che ti può confortare in termini sostanziali, tipo… che “te” sei sempre Te (anche se nel potenziale). E quando sei Te, bè… la musica cambia poiché diversa diametralmente o non linearmente. L’oro sono maestri o “mag(h)i” nel gestire proprio l’arte della manipolazione sottile:

ciò che al-fine, in tale durante o “ora”, ti auto de-limiti continuamente a “(non) sapere” poiché (qua, così) “serve (l’oro)”.

“Questa piattaforma (Brics) si è dimostrata molto interessante per i Paesi del Sud del mondo: dà loro una voce collettiva per richiedere un ruolo maggiore nella governance globale e aumenta la loro capacità di resistere alle pressioni, alle sanzioni e ai dazi statunitensi…”.
Laura Ruggeri

Uhm:

resistere
alle pressioni, alle sanzioni e ai dazi statunitensi…

Da aggiungere a:

alternativa al
disordine globale prodotto dagli Stati Uniti…

Son sempre (Dei) l’oro! “Bravi”. Ok? Mai (mai) l’oro, direttamente. Perché “sporcarsi le mani”, del resto. Sempre che le abbiano, le “mani”. Oltre a quelle che hanno “in pasta”. Nella sostanza. Ossia, in quel modus rivelato che “niente”… Ti trovi?

“Mentre un numero sempre maggiore di Paesi riduce la dipendenza dal dollaro e sperimenta strategie comuni per opporsi alla coercizione statunitense, è improbabile che Washington abbandoni la fantasia di creare un cuneo tra la Cina e la Russia…”.
Laura Ruggeri

Uhm:

riduce
la dipendenza dal dollaro
e sperimenta strategie comuni per opporsi
alla coercizione statunitense…

Riassumendo; cosa deve succedere:

resistere alle…
alternativa al…
riduce la dipendenza…
opporsi alla…

Cioè; de che:

pressioni, sanzioni… dazi statunitensi…
disordine globale prodotto dagli Stati Uniti…
dipendenza dal dollaro
coercizione statunitense…

Questo è il livello geopolitico che, è evidente, essere popolato da “golem”, utili ai livelli “superiori” come esoscheletri da agitare sempre al fine di rimanere rivelati all’intero mondo AntiSistemico che non lo sa di esserlo, continuando ad auto definirsi… “Sistema”. Seppure “impronta digitale”, la Verità è a livello “pilota”. Tuttavia, ogni livello è sempre utile al fine di accorgerti nella sostanza, della sostanza con cui hai che “Fare…” essenzialmente (qua, così). Parti pure dagli “Usa”, però… se gli “Usa” sono fra virgolette un motivo portante non esiste ma c’è, analoga-mente. La parassitosi è p-arte della strategia totale della dis-at-tensione l’oro x “te” nell’AntiSistema.

Gli Usa considerano questa semi-alleanza “la più grande minaccia agli interessi vitali della nazione degli ultimi sessant'anni…” e la sfida principale al sistema internazionale dominato dagli Stati Uniti. Per questo motivo, l'ambiguità e l'inganno saranno probabilmente alla base dei rapporti diplomatici di Washington con Cina e Russia…
Laura Ruggeri

Uhm:

la sfida principale al sistema internazionale dominato
l'ambiguità e l'inganno saranno probabilmente (sono) alla base dei rapporti…

Quando, qualcuno può esprimersi in tal modo, evidenziando un f-attore mondiale come gli “Usa”? , quando è solo che evidente. Questa è sostanza e sostanzia-Re. Gli “Usa” ricorrono ad essere (così, qua) poiché è oramai evidente la loro (l’oro) “natura”. Ok? Ergo, è già successo e continua a succede-Re, perlomeno sino a quando non avverrà la “goccia in grado di far traboccare il vaso”. Per carità

qualcosa che, sempre l’oro, possono inscenare e promuovere, essendo sempre in “vantaggio” su di “te” (qua, così). 

Ecco perché è di Te che si tratta: seppure “te” (qua, così), Te sei sempre ad “un tiro di schioppo”. Il potenziale contemporaneo è come il “tuo angelo custode”. Anch’esso, non esiste; c’è: poiché non lineare in un mondo dominato nel medesimo modus.


 
 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3905
prospettivavita@gmail.com