Visualizzazione post con etichetta Frattalità Espansa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frattalità Espansa. Mostra tutti i post

giovedì 28 agosto 2025

Un qualcosa periodico.


AntiSistema periodico

Che fa? Si auto ripete, “fuori e dentro”, alias, sia fisicamente che nella sostanza.

Ma, quando questo “qualcosa” è…qualcuno, di conseguenza si tratta di un “serial killer”. Perché, diversamente, non si manifesta direttamente e perché “te” continui a morire all’interno di tale Re-Ame(n). No

Quando questo qualcuno si rivela, diventa “qualcuno”. 

“Dio”. El “Diab(o)lo”. Per chi? , per “te”. E chi sei “te”? Sei la “tua” pallida ombra: l’hombre di Te, che rimani appeso al chiodo (del potenziale). 

Non è che “non ci sei più”; esisti e dunque sopravvivi. E basta!

Ma, “da qualche p-arte”, è Te che permette tutto questo… “te” (qua, così). Come se Te fossi una miniera da cui estrarre tutto quello che “serve” (l’oro). Altro che. Ove, l’estratto speciale (la l’oro Grande Opera) sei proprio “te”: il Golem, l’Eichmann, il servo perfetto = l’ingranaggio che ignora di esserlo, pensando ed immaginando esattamente al contrario o ad angolo giro. 

Eccerto; perché quando qualcosa è “qualcuno”, è qualcuno che occorre identificare. Qualcuno che si ammanta di ogni “Ben di Dio” che, ad esempio, la “scienza” - l’ennesimo firewall AntiSistemico causale – permette ad hoc ma “niente”. 

Risultato

L’AntiSistema. Se preferisci, essendo più “concepibile”, Aushwitz. 

Ma non Gaza. Vero?

Ok? “Ora”, dato che stai assistendo a Gaza, uhm… mentre continua – al contempo - la novella del “mai più un altro genocidio”, bah 

Ci sei? Non servono altre parole. Quindi?
Quando hanno senso i due pesi e due misure...

All’opera non esiste ma c’è la relativa (assoluta) “regia”. Qualcuno che lo permette, non visto che coincide con il proprio scopo, in qualcosa dove persino il caso non è mai lasciato al caso. È ovvio che sei “te” che lo permetti, nella sostanza; se “te” fossi Te, ti saresti accorto. Ergo, sei in qualcosa che avviene solamente quando Te sei stato auto “trasformato” in “te” (qua, così). Ecco il consueto fuoco fatuo o “dilemma”:

è nato prima l’uovo o la gallina…

Questa è la “logica” che ti ha nell’AntiSistema = l’AntiSistema (l’oro) stesso. Quella lineare, che non ti permette mai di rivolgerti alla ragione fondamentale, né di sostanziare la realtà che rimane solamente da acquisire in quanto tale e quale (l’AntiSistema: il paradigma rivelato). 

Mentre è non linearmente che continua a succedere l’im-possibile (potenziale) è già successo. Quel “momento” messo a fruttare in leva, continuamente (qua, così), ossia, all’interno di ciò che è sia alimentazione che riproduzione dell’evento cardine o “Big Bang” de noantri. Dunque, “te” ti manifesti direttamente (qua, così), essendo una “costola” di Te, che fungi da… “Adamo per Eva”. Ma sì; mischia tutto insieme, tanto c’è sempre (la) Verità. 

Come la metti, la metti, essa è sempre Verità. Come un gatto che può cadere da ogni altezza ma “cade sempre in piedi”. Il ninja perfetto. O, meglio, l’ennesimo riflesso frattale espanso. Anzi, il consueto riflesso che dovrebbe essere espanso frattalmente (sostanziato) da… chi? 

Se la Verità (ti) riporta (sempre) il “dato”, perché l’AntiSistema non crolla? Perché ci sei “te” a prendere continuamente lucciole per lanterne, ri-edificando senza soluzione di continuità l’AntiSistema; come se “lavorassi in fabbrica” ma “da casa”, wireless attraverso la “tua” vita (qua, così). 

Ma sì: il Modello Truman Show; quello totale nel quale ci sei dentro ma… ti viene sempre da considerare in primis ch’è “naturale” o, ovvio, oppure “come se fossi orfano dell’alternativa sostanziale”, di certo, in maniera è-voluta. Per forza di cose, c’è premeditazione in tutto ciò. No?

Infatti, “Dio crea”. Ergo

Fa le cose a caso? Suvvia. Hai tutto sul “piatto”: ma non te ne avvedi. Proprio come se fossi nel classico e non solo proverbiale, “incanto”. In questo Bollettino, SPS (il sottoscritto) “si chiede” = ti chiede (anche se è una “domanda”, avendolo già constatato a pieno):

“la più grande storia” o l’AntiSistema (l’oro)
“non ti prende”
poiché (ti) già preso (ti ha, infatti).

Ecco; la non linearità in azione. Qualcosa di “parlante”, tuttavia, preferisci vederti il Signore degli A(g)nelli. A tal pro; causalmente, che “fine stanno facendo gli Agnelli”:

vengono sacrificati sull’altare degli El-Kan. 

Agnelli per... leoni. 

Una “galassia” in rotta di collisione con un’altra, sempre sottodomino ma “ad immagine e somiglianza” con ciò che non esiste ma c’è. Dov’è finita la Fiat? E la Juventus? Com’è che c’è un processo aperto, per quanto concerne una certa “eredità”, che potrebbe variare l’assetto della “proprietà”, ma… “niente”. Al solito: in casa del ladro, impari a rubare (soprattutto se ti imp®egni, se cedi al “lato oscuro della forza”). 

SPS non “buca lo schermo” perché…:

“che vuoi; fare i soldi facili, da casa, senza fare niente”.

Avere “successo” ove è già successo, cosa significa. Una diversa successione. Trovi? Una questione di “controllo” = potere. Sì, proprio quel potere che ti permette di… potere. Altro che i soldi e/o quant’altro. 

Dal 2009:
può essere una questione di soldi y successo facile? Bah

Mai sentito parlare di “qualcosa di più grande”? Ogni individuo è dotato di qualcosa di speciale; qualcosa che viene portato via, continuamente. In che modo? Essendo già successo, è “ora” che si continua ad auto ripetere nella sostanza. È in quella singolare “particella” che sei auto intrappolato (qua, così). 

Il sistema periodico è il quinto libro pubblicato da Primo Levi. Si tratta di una raccolta di racconti edita nel 1975… La vita dell'autore vista attraverso il caleidoscopio della chimica










Ancora frattalità espansa; pardon: valore aggiunto da espandere frattalmente (nella sostanza, sostanziare). Qualcosa che necessita, però, di Te. Te che, guarda non caso, sei “te” nell’AntiSistema Vs l’AntiSistema che ti ha ma “niente”. Nel doppio specchio ti auto dis-perdi. 

Te ne avvedi, finalmente? 

SPS prende tutto quello che (ti) gravita dentro ed intorno:

facendo di tutta l’erba il solito “fascio” = l’è già successo che s-piega tutto.

Intendi “chiudere definitivamente ogni anello aperto” in termini di… “domande ataviche senza risposta alcuna”?

Me! No? 

L’atteggiamento è il perno: l’essere “formulare” ri-formula tutto quanto mediante il proprio “Fare…”, risolvendo una volta per tutte non ogni questione, bensì, la… questione costantemente aperta, come una ferita suppurata. Non ti accorgi del “pus” che si accumula in seguito alla “infezione”. No

Vedi che è la “tua” vita quel… “pus”.

Mentre la “infezione” son l’oro, che non esistono anche se ci sono (provocando il “tuo” malessere oramai cronico o “naturale). 

SPS non “buca lo schermo” perché… non è-voluto!

“Il narratore prende ciò che narra dall’esperienza – dalla propria o da quella che gli è stata riferita – e lo trasforma in esperienza di quelli che ascoltano la sua storia…”.
Walter Benjamin

Ecco SPS. Ma…

Per quanto mostruoso o stravagante o grottesco o fantascientifico sia l’oggetto della narrazione, chi ascolta sente che quel racconto lo riguarda

Ecco Te. Ma…

Il vecchio marinaio, che ha vissuto in prima persona un evento tragico, è spinto dalla necessità di liberarsi di quella esperienza angosciante affidandola attraverso il racconto a qualcuno, non importa chi…

Ecco la Verità, in azione, mentre “surfa” anche attraverso SPS.

La narrazione del marinaio non solo funziona, perché ottiene ascolto dal suo interlocutore, ma riesce a tal punto efficace che al termine del racconto il giovane… “andò via come uno stordito, abbandonato dal senno: uomo più triste e più saggio si levò l’indomani…”…

Ecco quello che ti dovrebbe succedere dopo 16 anni di SPS, se fossi Te. Ma

In ogni caso il narratore è persona “di consiglio” per chi lo ascolta…
Primo Levi narratore e Il sistema periodico - Fabio Magro

Ecco quello che non ritieni essere SPS, essendo “te” (qua, così), però.

“Mi(ni)stero risolto”.

Urgi Te, affinché… Nevvero? Altrimenti, son sempre “dolori” (qua, così). Cioè? , “niente de che”. Tipo, “Io son stufa eh. Guarda che mi sono stufata. Sempre io e te, te e io. Che barba che noia, che noia che barba... Buona notte…”. Ricordi

Lo dovresti poiché è “storia di ogni giorno”, nell’AntiSistema che:
si ripete periodicamente
non linearmente
ad angolo giro
ma “niente”.

“La nobiltà dell'uomo, acquisita in cento secoli di prove e di errori, era consistita nel farsi signore della materia, e io mi ero iscritto a Chimica perché a questa nobiltà mi volevo mantenere fedele. Vincere la materia è comprenderla, e comprendere la materia è necessario per comprendere l'universo e noi stessi: e quindi il Sistema Periodico di Mendeleev... era una poesia….”.
Il sistema periodico, Ferro – Primo Levi

Ecco quando “prendi il solito granchio”. Quando scambi “qualcuno” per qualcosa. Quando c®edi di essere nella “storia naturale dell’uomo”. Una questione di “scimmie” mai troppo cresciute. Manco fossero… bonsai = un organismo “sotto controllo nativo”. 

Infatti, gli “anglo-sassoni” o “inglesi” ad un certo punto lo premiano:

il 19 ottobre 2006 la Royal Institution del Regno Unito scelse quest'opera come il miglior libro di scienza mai scritto… La struttura della raccolta ha ispirato Grande romanzo europeo di Koen Peeters, in cui gli elementi periodici sono sostituiti dalle capitali europee. La stessa opera di Levi viene citata all'interno del romanzo.

Ci sei? La “trama” è unica; meglio: una ragnatela o rete. Ed, il “riconoscimento” è postumo: “circolare, circolare, non c’è nulla da vedere…”. 

Indifferente nella differita (qua, così). 

Quando sei su una nave “in mezzo al mare”, dopo aver pagato il biglietto ed esserti “imbarcato”, chi guida il mezzo. Ecco la stessa situazione nella quale “sei” (qua, così). Tutto si ripete perché Te lo permetti. Anzi, tutto si ripete perché è già successo che Te sei diventato “te” (qua, così).

“Gli elementi periodici sono sostituiti dalle capitali europee…”.

Sei stato “atomizzato” e poi disperso nell’aria, terra-in-formando la Terra ch’è si è trasformata in design AntiSistemico: tale è la macch-in-azione (l’oro). 

E tale è la “fissa” SPS. 

Mentre, sempre tale è la “tua” condizione di auto sopravvivente in luogo di esserci. 

Tale e quale, è lo “show”. 

Un “qualcosa” di periodico ove i “personaggi sono sempre in cerca di autore”, nel senso che non l’immaginano nemmeno, se non attraverso metafore che sfuggono persino a “sé”. 

Marx consacra il “lavoro”. Levi la “chimica”. 

Ingranaggi ad hoc…





  

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 4020
prospettivavita@gmail.com


venerdì 20 giugno 2025

Algoritmo (4) - senza i social.


L’a-social(@).

Esperimento (esperienza): stare senza social (nella fattispecie il solo Telegram) per “x tempo”, formando un’abitudine alternativa o ritornando a quando non erano ancora presenti, almeno in tale f-orma digitale. 

Il malessere che provoca tale frequentazione, quando ossessiva (anche solamente seguendo la geopolitica, ad esempio, in un periodo storico particolarmente “a stiletto”, conficcato continuamente a livello di “stomaco e mente”) è una porta aperta alla/sulla “malattia” = l’auto pre-disposizione ad “offrirsi ad invecchiare”: 

quel “recipiente” in cui confluisce il malessere provocato socialmente, gerarchicamente, a cui l’individuo non può opporsi ritenendo l’intero processo del tutto “naturale y divino”. 

Del resto, (qua, così) “fan tutti”. 

E la “cesura (morte)” è un programma che va in onda ad ogni istante all’interno della “tua” vita AntiSistemica by… chi non esiste; c’è (qualcosa che assume le sembianze di un fantasma o di un sussurro o di una… ispirazione). Una co-i-spirazione, come ad esempio di una “banda criminale”: 

l’oro & co. Ok? Chi altri, Oltre a l’oro?

Ogni sottodomino, alias, chiunque potenzialmente vi aderisce. Cioè, ecco perché “Smith” è in ognuno, essendo ognuno “parte dell’equipaggio, parte della nave…”. Se vai con lo zoppo, che “Fai…”? Lo imiti. Lo segui. Lo ritieni un utile “campione”. Sì, però... se lo “zoppo” non esiste ma c’è, che ti succede? , tutto confluisce come per “gravità, rilievo”, mentre “te” non hai alcun riferimento fisico certo, ergo, il “robot” è una invenzione che deriva dall’imitazione a posteriori, di tale “fenomeno” assolutamente al di là della “tecnologia”, rientrando nell’ambito dello sfruttamento di ar-resi incapaci di intendere e volere (qua, così). 

Il “Modello Utility” è quella fase che caratterizza ogni “movimento”, avente la funzione di auto con-vincerti che “è cosa buona e giusta”. Salvo, poi, aumentare di “frequenza, intensità, effetto, sostanza” ma nella misura in cui è il processo, maturo poiché digerito, della “utilità” di…, ad inasprire la morsa, addivenendo “tangente (collimante)” con lo scopo sorgente (il d l’oro, non importa se inoltrato ed installato da qualsiasi sottodomino). 

Qualcosa che sembra (funziona) come il nominato “feudalesimo” di datata memoria. Attenzione:

quanto “dura” un ricordo, anche se esperienza comune, usualmente?

Bah; nel giro di “tre generazioni” (genitori, figli, figli dei figli), ad esempio ma causalmente, il “dialetto” è scomparso dall’uso e conoscenza comuni. Lo “italiano” ha preso il sopravvento, grazie a “scuola e media (le nuove abitudini)”. Allo stesso modo, quanto durerà ancora lo “italiano” alle prese con migranti, inglesismi y “Uè!”. Circa, “tre coorti” = genitori, figli, figli dei figli, a partire dal “fenomeno”, alias, uhm… diciamo dagli anni ’90. Dunque:

genitori = chi era tale dal 1990
figli = chi si è manifestato, in seguito (diciamo, chi è a cavallo dell’anno 2000)
figli dei figli = il seguito, già “habitué” (diciamo, chi si divincola dal 2020 in poi).

La cosiddetta “Agenda 2030”, già parallela rispetto a quella “2050”, non a caso punta a tali “annate” al fine di entrare pienamente in funzione o “finire (compiersi)”

L’algoritmo è sempre al lavoro! 

Anche se a “te” non importa, per ogni ragione del mondo. Perdere la memoria è perdere l’origine, per l’ennesima volta = ora sai come hanno sempre “Fatto…”! Questo è oro colato, per Te, che non attendi altro che… “te” compia il primo passo verso la “congiunzione”, piuttosto che continuare ad essere eclissato (qua, così) assolutamente s-cordato. 

Sei, (qua, così), in qualcosa che sembra come… etereo, tanto è suadente: guardare ma non toccare. Infatti, se SPS è l’unica fonte a continuamente riportarne contorno e sostanza, … un motivo portante deve pur esserci. 

Ti trovi?

Il chiacchiericcio sociale “moderno” è proprio quel “vivacchiare” che Steiner riporta a proposito della società “sedotta”, conquistata, da @-rimane: la continuazione o “incarnazione” dell’esse-Re già successo che, ovvio, continua a succedere se… sei sempre “te” a tirare la relativa (assoluta) “volata” (qua, così). Dunque, è “dalla padella alla brace”, in tale luogo comune, ove rosoli a bagnomaria ma “niente”. 

Qualcosa che fa a botte con il “tuo” auto ritenerti un essere “intelligente, superiore e divino”. Potenziale e Re-ale, son due tipi di focus diversi sostanzialmente, quando… l’intercisione è già calata come mannaia, andando a dividere il tuo potenziale dal l’oro = l’uno, che viene interrotto, mentre l’altro si realizza a pieno. 

Rilievo


Qualcuno che puoi sostanziare facendo leva sulla f-orma AntiSistemica del mondo intiero, essendo una totalità e non quel fumo negli occhi rappresentato dallo studio della solita “storia (deviata)”. 

Quando la Rivoluzione francese abolì il feudalesimo nel 1789 dietro la parola non c'era che una realtà fantasmatica (prova ad afferrare una farfalla che svolazza, o un pesciolino che ti nuota attorno alle gambe immerse nell’acqua: è il “pugno di mosche” che ti rimane in mano). 

Tanto Bloch quanto Ganshof distinsero un feudalesimo incipiente da un feudalesimo maturo: per il primo, la cesura va individuata alla metà dell'XI secolo; per il secondo, il feudalesimo maturo va dal X al XIII secolo. L'idea di una cesura è oggi generalmente accettata e posta intorno all'anno 1000 (la “cesura” = l’accelerazione, dal momento in cui il Modello Utility entra nella fase successiva o “matura”). 

Una “ferma” strategia d’assieme che, però, non esiste; c’è.
1000 non + 1000:
come, del resto, anche per “2020” non + 2000!

Nel senso stretto individuato da Ganshof, oggi favorito tra gli studiosi, la feudalità fu un fenomeno giuridico, consistente nei diversi istituti alla base dei rapporti tra due individui liberi, il signore e il suo vassallo, tra i quali vigevano reciprocamente doveri e prestazioni (obbedienza e servizio del vassallo verso il signore; protezione del signore verso il vassallo). Tali rapporti erano suggellati da riti pubblici, come l'omaggio, il giuramento, l'investitura...

Dunque, un mix tra il “pizzo e la protezione (in cambio del pizzo)”. 

Il consolidato! Il... temperamento.

Ossia, a livello sottodomino, qualcuno che ha messo a (ferro e) “fuoco” la propria intenzione di approfittarsi di “te”, Vs… “te”, a cui non resta(va) che auto “adattarsi” di conseguenza. Ergo, al solito (qua, così): “te” scegli sempre fra… 

Mentre, altro… decide sostanzialmente per tutti:
interpretando ad hoc qualsiasi “firma”.

L’emersione del Re non è casuale; il Re si manifesta quando c’è un Re-Ame(n): un Re-Amon. Cioè, se l’ecodominante (l’oro) non esiste ma c’è, il Re si trasforma in “democrazia”. Ecco che da quando l’oro sono ritornati Oltre, dai Re (i relativi riflessi post divide et impera) si è passati progressivamente a f-orme rivelate del potere, come appunto la “democrazia”. 

Tutto (ti) “parla”, se ci sei! Se sei Te. 

La Verità non si ferma mai, del resto, poiché funzione, funzionamento, funzionalità, etc. (non finzione, semmai finzione scenica = sostanza). Anche quando, “verità” = quando, sei “te” il riferimento principe, a cui si adegua rimanendo però sostanzialmente sempre la Verità!

I castelli, che presero a diffondersi in Europa a partire dal IX secolo… oltre ad avere funzione difensiva erano al centro dell'organizzazione giudiziaria e finanziaria (i “castelli” mettevano troppo al centro, esposti, i/il Re, motivo per cui la strategia cambiò, anche a livello sottodomino). 

Nota bene che all’epoca dei castelli, l’oro erano già Oltre la “tua” capacità visiva (qua, così). Questo di-mostra quanto sia in differita l’AntiSistema (la condizione di vita al suo interno, in termini di… riflessione) rispetto alla diretta (l’oro che ritornano Oltre, decidendo).

Inoltre, fa focus sulla Verità perennemente all’opera, nonostante il “ritardo” che fa capo a “te” e, di conseguenza, la Verità che muta opportunamente in “verità” = ecco il “ritardo” nell’edificazione del riflesso l’oro (qua, così) in termini di “fisica (fisico) materiale”. 

Ancora una volta, la dimostrazione che la Verità edifica anche concretamente la f-orma, andando a “creare”. Per questo, la manipolazione di Te, in “te”… si approfitta anche della Verità, che realizza tutto quanto rimanendo fedele alla propria funzione. Qualcuno, evidentemente, conosce molto bene questa legge I-Ambientale.

E di certo non sei “te” (qua, così). 

L'espressione feudal system (“sistema feudale”) fu coniata da Adam Smith nella Ricchezza delle nazioni (1776) per descrivere un sistema di sfruttamento dei contadini da parte dei signori che sfuggiva alle leggi di mercato; questa definizione fu ripresa da Karl Marx, che individuò nel feudalesimo uno specifico modo di produzione (wow; ecco che l’espressione che poi studierai, arriva dopo il fenomeno stesso studiato, ergo, la differita ti rende sempre più indifferente, nell’AntiSistema).

Adam Smith (che “cog-nome” a caso): un sistema di sfruttamento dei contadini da parte dei signori che… sfugge, alle leggi di mercato… = la legge di mercato pre-cedente.
Infatti:

Karl Marx… individuò nel feudalesimo uno specifico modo di produzione… (una “fase” produttiva costantemente all’interno - delle leggi - del mercato AntiSistemico).

Si possono “commerciare anime”? Uhm. Nella sostanza, sostanzialmente… sì!  Il concetto surrogato di “energia” te lo dà a vedere continuamente (qua, così).

La parola feudalesimo… fu inventata molto tempo dopo rispetto all'epoca che intende riassumere, così come il suo sinonimo, sistema feudale. Questa terminologia riflette una compattezza semantica in gran parte estranea alla realtà storica e sarebbe risultata incomprensibile agli stessi uomini del Medioevo (ecco la differita, incastonata nella diretta, dove “te” servi, rendi omaggio, ti prostituisci, scambi “tempo per lavoro”, invecchi, ti consumi, muori e vieni sostituito, etc. etc. etc.).

Qualcosa che ricorda l’officina di un meccanico, alle prese con macchine usurate, da riparare o spedire dallo sfasciacarrozze che, in seguito, venderà i rottami ad una industria di recupero, abile nel ridare f-orma a ciò che resta, miscelando con altre p-arti, riportando il prodotto nel mercato in termini di… ritorno sugli investimenti. Per ciò sei sempre “ir-riconoscibile”, ogni volta che ri-passi nel moto-Re di auto de-composizione l’oro x “te” (qua, così). 

Come... “s-coprire un nuovo continente”, nonostante questo fosse sempre stato “lì” = (qua, così). Logicamente, è una rivelazione. Il consueto Re-Seth, Amen-Ra, Amon-Re, qu-El Thot, ossia, q.b. (quanto basta) per… non inventarsi mai nulla di sostanzialmente nuovo, dato che è già successo e, “squadra che vince…” continua, ricorrendo a ciò che ha sempre funzionato (perché non lo dovrebbe più “Fare…”). No

Basta auto de-tenere Te, lasciando che sia “te” ad imperversare per lo mondo. 

Per asfissia o “ferma” abitudine, sempre (qua, così). 


Come organizzazione politica tipizzata, il feudalesimo consistette in un sistema ampiamente decentrato, in cui il sovrano, in cambio di omaggio personale, concedeva benevolmente a grandi signori suoi dipendenti (detti vassalli) immunità specifiche su territori, quindi l'esercizio di specifiche funzioni pubbliche… (il “sovrano” riconosce i “tuoi” diritti, anche in “democrazia”). 

Perché? Non si domandano mai queste “cose”. Si realizzano, sostanziando, arrivando al punto da Te. Nessuno ti dà La Risposta. Perché (qua, così) ognuno è sede di Agente non solo Smith. Ok? Laggente è “te”. E, “te” sei laggente

È a Te che ti devi rivolgere, ma se sei “te”, come puoi? 

Questo è l’incanto che non esiste; c’è.

“Gilbert Austin, professore di archeologia, viene a conoscenza della morte per suicidio di uno psicologo suo amico. Analizzando le sue carte postume, e seguendo tracce archeologiche in Turchia, si convincerà dell'esistenza di una pericolosa specie di esseri, parassiti del mondo mentale degli uomini, che mirano a ridurne le potenzialità evolutive…”.
I parassiti della mente - Colin Wilson

Chi “ti ha dato la sua mente”? Quando qualcuno “non ti riconosce”, cosa significa nella sostanza? Significa che sei “invecchiato” e basta? Cosa vedeva l’artefatto Don Juan by Castaneda? Dove sono gli autentici “confini del mondo”? Dove, di conseguenza, può abitare - persino fisicamente - chi non esiste; c’è. 

In Rocco Schiavone 6, i 3 amigos riescono a rintracciare il 4°: l’ex, annidato in un “paradiso”, distaccato dal mondo abituale, che si era ricostruito una vita, in parallelo, manco fosse un ancora più approfondito “fu” Mattia Pascal! Ergo, da qualche parte qualcuno può fisicamente esserci, strategicamente ad hoc. 

Non censito = ? Risultato

Per “te”, costui non esiste (anche se c’è). Perché no? Perché, si! Nascondersi “tra le fini dei mondi…” è… arte. Un po’ come quando, durante il cambio (sostituzione) “Lira/Euro”, venne fuori che non esistevano ma c’erano miliardi in Lire non dichiarati. Anche molto dopo il termine di conversione. Come una sorta di cassapanca a doppiofondo che ha un senso, essendoci uno scopo.

“Sì, sono preoccupato per la guerra…”.
Carlo Palermo

In questa seconda parte dell'intervista che si è tenuta nelle scorse settimane, Palermo torna a parlare del conflitto in Ucraina, ma anche della massoneria che in qualche maniera sta alimentando il conflitto spingendo per il continuo invio di armamenti. 
“Ci sono interessi di carattere trasversale massonico-internazionale, perseguiti per ottenere quella che definisco una spartizione del mondo. E la Nato, che nasce con la massoneria, concorre a questo. Se io fornisco una pistola a una persona che deve uccidere e che so che uccide io rispondo di concorso in omicidio. Se io do gli armamenti ad un Paese che le sta usando per fare la guerra io concorro alle attività di guerra. Questi sono i canoni stabiliti dal nostro codice penale… C’è un’attività svolta da una massoneria, quella dei Rosa Croce, che si definisce universale, che studia l’Apocalisse. Questo studio ha come oggetto una serie di ritualità che prevede l’ascesa dei massimi livelli del potere internazionale, riservata ai trentatreesimi gradi. E la documentazione sull’esistenza di questa massoneria è stata rinvenuta. Ed anche qui ci sono intrecci con la mafia e la massoneria che portano in Italia un progetto di unificazione della massoneria che mira agli interessi internazionali. Un tempo c’era la caduta del muro. Oggi il fine è l’eliminazione dell’ostacolo principale che è rappresentato dalla spiritualità dei valori che si contrappone al materialismo. Per questo nelle carte dei Rosa Croce si parla di unificare le religioni…”.

Certo; però, l’ecodominante è l’vnicvm che non viene mai tenuto in considerazione: la ragione fondamentale può mai rimanere fuori dal contesto che è andata creando? No. I sottodomino si spartiscono la torta, come le famiglie mafiose si spartiscono una città “amministrata legalmente dai poteri che conosci poiché sono registrati ufficialmente”. Ma, al di là del riflesso “mafioso, massonico, etc.” è l’ecodominante (l’oro) ad imperversare sostanzialmente. I sottodomino sono “solo” dei… “Bravi”, al-fine (qua, così). Le indagini si arenano prima della “Mafia”. Figurati, quindi, se... sino all’ecodominante! Ci sei?




Quando sono esausto… comincio a vedere le cose che mi circondano con una particolare intensità. Diana mi ha dato una saponetta da mettere in valigia ‒ del normale sapone verde, perché i motel ti danno quelle piccole saponette che ti sfuggono di mano sotto la doccia ‒ e quando sono andato a prenderla questa mattina mi sono dovuto fermare a guardarla. È difficile spiegare la sensazione che ho provato: non solo mi sembrava verde come un pezzo di malachite, ma pareva anche morbida, quasi sfocata, come se stesse cercando di espandersi. Visti in questi momenti, gli oggetti sembrano avere un’altra dimensione o senso: la consistenza, il colore, il profumo, il sapore… e qualcos’altro di ancora diverso. In un essere umano la si potrebbe chiamare personalità, o persino animaNon dobbiamo farci assorbire. Esiste una relazione semplicissima da capire tra la mente e l’ambiente che la circonda: l’ambiente ci trasporta come un fiume in piena, e la mente è un piccolo motore che può portare la barca a monte, o almeno consentirle di rimanere ferma nello stesso punto. Quando il motore funziona, l’uomo è fondamentalmente sano; se si ferma, non vale più di un pezzo di legno…”.
Il dio del labirinto – Colin Wilson


Molto bene, Wilson. Eri “prossimo a…”. Oppure, eri solamente un altro “utente”. Tuttavia, hai lasciato f-orme preziose da “investigare” nella sostanza:

esiste una relazione semplicissima da capire tra la mente e l’ambiente che la circonda…
l’ambiente ci trasporta come un fiume in piena, e la mente è un piccolo motore che può portare la barca a monte, o almeno consentirle di rimanere ferma nello stesso punto…
quando il motore funziona, l’uomo è fondamentalmente sano; se si ferma, non vale più di un pezzo di legno…


“Ora seguo avidamente tutti i suggerimenti che mi arrivano dalle coincidenze…”.
Colin Wilson

Ma va? Questo è un non solo “romanzo”, dato che in seguito, Wilson, approfondirà temi tutt’altro che “f-utili”. 

“Perché le stelle dovrebbero prendersi la briga di influenzare l’esistenza umana, che è sostanzialmente insignificante? Non sarebbe meglio lasciare tutto al caso?...”.
Helga Neisse – Colin Wilson

Questa ragazza, diciamo “immaginaria”, rispecchia un modello di “vita” auto imperante non solo all’epoca; è ciò che conduce alla auto distruzione, pre-vista, in quanto il modello “produttivo” si nutre ed alimenta “edifici” per così dire… poliedrici, che tendono a sfuggirti non tanto di mano, quanto… a nemmeno immaginarli. 

E questa ragazza, per così dire “s-fatta”, ne testimonia a pieno l’infernale risucchio (come quello della Mummia, con Tom Cruise lo “eletto”, che si alimenta con gli altri, lasciandoli svuotati ma ancora schiavi). 

Grazie “Helga”, per avere dimostrato che con il “suicidio”, gettandoti dall’alto, Neo è caduto ma non è morto, nel “programma di simulazione” in/di Matrix. Sì, è una frase quasi non sense, ma così del resto va questo mondo. Devi intravvederci “dentro”, piuttosto che “altro (il solito)”

Dopo aver letto qualche pagina, la sorpresa di leggere un “libro porno” è imbarazzante, tanto quanto essere in mezzo al pubblico, nudo. Come se il “prossimo” ne fosse al corrente. Che strano, questo sentirsi “osservato”.

Wilson è lo stesso autore di questo

Da... L’impronta di Atlantide (Il passato è il nostro futuro) – Colin Wilson

Usando la Sfinge come punto di partenza Wilson esplora il passato della razza umana, sviluppando l'idea che siano esistite delle civiltà evolute anche in periodi che noi definiremmo “preistorici”. Fa riferimento ad Atlantide menzionata da Platone nei suoi lavori. Il libro esplora la connessione tra astronomia e mitologia, giungendo alla conclusione che l'intuizione (conoscenza lunare) in contrapposizione con la conoscenza Solare (logica) ha guidato gli uomini di un altro tempo, che erano equamente validi mentalmente all'uomo moderno, ma in maniera diversa. Wilson cita a più riprese il libro “Il mulino di Amleto” di Giorgio De Santillana e pone la data di inizio della storia, molti millenni prima di quella attualmente considerata…
Da Atlantide alla Sfinge

Certo:

l'intuizione (conoscenza lunare)
in contrapposizione con la conoscenza Solare (logica)
ha guidato gli uomini di un altro tempo
che erano equamente validi mentalmente all'uomo moderno
ma in maniera diversa…

Se non sei “iniziato” - e, se sei in SPS, lo sei – non ti dirà niente questa affermazione, poiché sostanziale = a “te” che te frega.
La “luna” = l’Oltre (l’oro). Gli “Dei” che hanno camminato tra gli uomini, “illuminandoli”. Chi, poi, è ritornato Oltre, lasciando gli uomini a divenire “uomini” (qua, così). 

Dalla... “conoscenza lunare a quella solare”:
intuizione (sentire, sostanziare, esserci)
logica (calcolare, dimostrare, essere o sopravvivere).

La “scienza”. No?

Uhm. Wilson; dal 1970 al 1996 (distanza tra le 2 composizioni sopra riportate) = 26 anni di differenza. Meno “testosterone”: più “interessi altri”. Wilson era del 1931. Nel 1996 aveva 65 anni. Nel 1970, 39! , a che serve tutta questa “energia giovanile”, se (se)… 

Ci sei?

Il cervello viene sempre usato al 100% (alla faccia di quello che “sai” perché te lo hanno in-segnato), ma “male” = im-piegato (a 90°). Venendo meno un certo “carico da 90”, va da sé che… ecco perché qualcuno ha detto “dopo i 40 anni, interessati di altro…”.  

Logico, persino! 


Dalle “zampe di gallina” sul volto di Wilson, lo si “vede” che si è goduto la vita. Però, il godimento si è ad un certo punto come “trasformato”, trasmutato in altro. Sì, ad una certa età poi si fanno i conti con la salute, ergo, chi ha i denti non ha il pane e viceversa. Del resto sei (qua, così) alle prese con la Legge del Minimo, che ti ha come “natura (tele)comanda”. 

Te lo raccomandono di pensarla in tal mood, dato che è ben altro il “problema numero uno (l’oro)”. 

Quando chiesi consiglio al poeta Robert Graves questi mi disse di lasciar perdere, eppure fu proprio in La dea bianca di Graves che trovai una distinzione di base, fondamentale per il mio libro: la distinzione tra conoscenza solare e conoscenza lunare. La conoscenza moderna, cioè razionale, è un tipo di conoscenza solare, basata su parole e concetti, che frammenta il proprio oggetto con la dissezione e l’analisi. Graves sostiene che il sistema cognitivo delle antiche civiltà si basava sull’intuizione che coglie le cose nell’insieme

Ecco il sostanziare, tipico di/in SPS:

l’atteggiamento sostanziale fa la differenza di non potenziale (Te rimani Te, totalmente agganciato al potenziale contemporaneo)
dunque
attraverso di Te
mediante analogia frattale espansa
“Fai…” focus
sulla frattalità espansa (la Verità che ri-edifica tutto quanto non solo nella versione Terra AntiSistemica)
addivenendo, comunque sia, alla Verità stessa medesima.

Ché? Boom!

Quando Smilley replicò che nella soluzione c’erano due cifre sbagliate, Mr. Gunn lo fece prendere a bacchettate e lo obbligò a risolvere i problemi “normalmente”, fino a quando Smilley perse quella sua strana capacità… È come se le loro menti volassero, simili a uccelli, al di sopra del campo numerico vedendo la risposta…

Tipico, nell’AntiSistema. D+: la prova che sopravvivi poiché nell’AntiSistema. Ergo: la dimostrazione comprovata dell’esserci AntiSistemico (l’oro). Della ragione fondamentale, a capo sia della causa che – figurati se non – della conseguenza. 

Di ogni conseguenza!

Ciò significa un’unica cosa: sebbene il nostro sistema di conoscenza solare ci sembri così completo e autonomo, deve esistere qualche altro sistema cognitivo che raggiunge i risultati in modo completamente diverso. È un’idea che lascia perplessi, è come cercare di immaginare una dimensione diversa dalla lunghezza, dalla larghezza e dall’altezza. Sappiamo che nella fisica moderna esistono altre dimensioni ma le nostre menti sono incapaci di concepirle. Eppure siamo in grado di immaginare una creatura, piccola e priva della vista, simile a un verme, convinta del fatto che il mondo sia costituito di superfici e totalmente incapace di immaginare il significato della parola “altezza”. Per quanto ciò risulti offensivo per la mente umana, dobbiamo riconoscere che, quando si tratta di conoscenza, noi siamo come creature cieche, simili a vermi. Non mi disturbava la teoria di Hapgood che riteneva fondamentalmente diverse la civiltà dell’era pre-glaciale e la nostra…

Parole sante, Wilson!

L’autore sembra dire che utilizzando il telefono e tutte le altre “diavolerie” prodotte dalla conoscenza solare, abbiamo perso alcune facoltà che i nostri antenati davano per scontate

Ottimo, Wilson! El “Modello Utility” ti ha ma “niente”.

Hapgood sosteneva che l’antica civiltà marittima si trovava probabilmente nell’Antartide e adesso che ci penso mi sembra estremamente chiaro…

Wilson: si trova Oltre lo “Antartide”. Nulla è cambiato da all-“ora”.

Leggendo Al-Kemi scoprii che Schwaller era convinto che gli antichi Egizi avessero un sistema di conoscenza completamente diverso dal nostro, non si trattava soltanto di uno strano modo di comunicare con i parenti lontani ma di un modo diverso di vedere l’universo

Non è solo una “leggenda”. È la Verità! E, Wilson era sede della Verità.
Annotati tale “saggezza”:

la conoscenza dell’uomo moderno è frammentata… Ci manca un sistema di conoscenze di base, non abbiamo un metodo per vedere e comprendere l’universo globalmente…
il punto centrale andrebbe oltre l’idea che la civiltà possa essere più antica di migliaia di anni. Il punto centrale sarebbe la domanda: che cosa significa tutto ciò...
una delle principali caratteristiche di questo stato di “consapevolezza elevata” sembra implicare un uso efficace della nostra mente, e non uno spreco delle nostre facoltà. La normale consapevolezza è come un secchio bucato o un pneumatico forato (Legge del Minimo = controllo da remoto)
certamente erano in grado di capire il segreto dell’armonia cosmica e le sue precise vibrazioni che permettevano loro di sentirsi parte integrante della natura, e non di sentirsi “alienati” come, secondo Karl Marx, la maggior parte degli uomini moderni (Marx è stato l’ennesimo “strumento”, a sua volta, avendo certificato l’edificio del “lavoro”)
quest’antica conoscenza che, secondo Schwaller, è stata dimenticata da tempo sebbene sia stata trasmessa attraverso le varie generazioni sotto forma di simboli dalle grandi religioni… (non solo dalle “grandi religioni”; da tutto ma proprio tutto)
i testi di storia ci dicono che la civiltà egizia risale al 2925 a.C.: appena quattro secoli dopo gli Egizi edificavano monumenti come la sfinge e le piramidi di Giza. A Hancock sembrava assurdo. Doveva esserci stata una qualche civiltà “perduta” più antica di millenni (persino logico, pensa un po’ se non intuitivo)
Nel 1900 Sir Gaston Maspero, Direttore del Dipartimento di Antichità del Museo del Cairo, suggerì che Chefren si era limitato a riportare alla luce e restaurare la Sfinge che all’epoca era già un monumento antico (il “suggerimento” è caduto come al solito nello s-vuoto che non esiste; c’è)
Graham Hancock prese in considerazione questa possibilità dopo la sua prima visita. Quest’idea risultava nel contempo stimolante e fastidiosa. La sua formazione accademica lo portava a essere prudente e scettico ma nei testi sull’Arca dell’Alleanza trovò vari riferimenti ai poteri “miracolosi” di quest’ultima: poteva causare morte improvvisa, distruggere città, livellare montagne, causare ustioni e tumori. Il vecchio monaco che dichiarò di essere il custode dell’Arca spiegò che essa veniva avvolta in panni spessi durante le processioni religiose: non era l’Arca ad avere bisogno di protezione bensì la gente dai suoi poteri. Sembrava che parlasse di radiazioni nucleari o forse dell’“energia orgonica” di Wilhelm Reich… (la “tecnologia” è conoscenza che non ha “tempo”, poiché il “tempo” è un’abitudine, ergo, l’oro ti possono persino vivisezionare senza che te ne rendi nemmeno conto, continuando a “respirare”, anche se “è aria quella stai respirando?...”. No?


La “serie” Algoritmo viene fermata oggi, con questo Bollettino. Potrebbe continuare potenzialmente per sempre, evitando l’utilizzo del non solo termine, “Bollettino”, però… si intuisce quando qualcosa ha raggiunto il “vertice”, motivo per cui tant’è! L’atteggiamento è l’algoritmo. Se ci sei Te, è tutto tuo (sei sempre Te). Se sei “te”, uhm… son sempre l’oro a “di-sognarti” proprio (così, qua).

La cultura moderna ha dal canto suo espanso a dismisura il campo di applicazione dei termini feudalità e feudalesimo, riferendoli a rapporti di varia natura (giuridici, sociali, politico-istituzionali, economici ecc.) fino a renderli proteiformi (così Giovanni Tabacco). Le indagini storiografiche sul feudalesimo hanno finito per analizzare oggetti assai diversi tra loro, legando fenomeni sì interrelati, ma facendolo in modo disorganico, con l'obbiettivo di stringerli in una sistemazione concettuale troppo compatta, e ciò tanto più nella divulgazione dei pubblicisti…



 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3977
prospettivavita@gmail.com