Visualizzazione post con etichetta Lived. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lived. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2025

Mon-de-Mo(o)n.


Chiari de... Moon

Crudelia Demon = Crudelia che pro-viene dalla “Luna (Oltre)”.

Oramai Ante Omnia ha ricordato a tutti cos’è (dov'è/chi è) la “Luna”, non solo in termini di “astro = faro, proiezione, etc.”, bensì anche come luogo fisico di provenienza, l’oro. Ok? Nell'Oltre ci sono l'oro. Anche se l'oro sostanzialmente possono essere ancora... Oltre. 

Ma è già qualcosa di notevole questo step!


La “Luna” la vedi molto bene; quando? Di notte? Non solo. La vedi anche di giorno, solo che “non ci fai caso”. La “Luna” trasparente. Uhm. La “Luna” la vedi molto bene anche qui:

Le 5 leggende (l’uomo della Luna)
Truman show (l’uomo nella Luna)
alias
dove si trova la Re-g(g)ia.

In Le avventure di Tom Bombadil (di Tolkien) si narra ancora dello “Uomo della Luna”:

gli avventori infine portano l'uomo della luna su per la collina fino al suo carro trainato dai cavalli, che partono al galoppo appena in tempo per il sorgere del sole. La festa finisce e tutti possono andare a dormire…

Uhm. Sembra (anche) la “fiaba” di… Cenerentola. Bah!

L'oro e... “te” (qua, così)

Per quanto concerna Crudelia De Mon (Cruella De Vil), il traduttore online fornisce questi dati, inserendo “nome e cognome (originali ed in minuscolo)” separati:

cruella = (dal danese) crudeltà
de vil = (dal norvegese) loro vogliono (l’oro vogliono = decidono per la crudeltà = auto sopravvivenza AntiSistemica).

Tra l’altro, “de-vil”. No? Il (qua, così) è un mondo “vissuto (allo specchio)” = lived/devil.  

Che te dice!

Ad (in) un “motore”, al solito (qua, così), si dà in pasto qualcosa. No? Qualcosa che viene come “bruciato (sacrificato)” al fine di “alimentarlo”… Suvvia! Ecco perché ogni volta devi morire (qua, così). Ed ecco perché devi essere “te” nell’AntiSistema. Morpheus (ti) diceva che sei “una pila”.

Meglio:

sei “come una pila” = alimenti. Al-fine, “servi”. 

Come legna combustibile. 

Le Mo(o)n/de le Dem/on (il mondo dei demoni; gli inferi). Da dove provenivano i “popoli del mare”? Dal… mare? Certo; da Oltre, semmai. 

Da Oltre le (2) Colonne d’Ercole (modalità Hunger Games).

Colonne posizionate nel “niente”

“Noi non ci muoviamo da qui. E neanche voi…”. 

Godzilla Vs Kong

Tra o dalle 2 colonne

Sei in qualcosa di sfarfallante, che ti dribbla che neanche il miglior Ronaldo. E che lo “Fa…” ogni volta: ogni volta “niente”. Del resto, sei “te” che formi laggente non solo Smith (qua, così). 

D-ove tutto è-voluto (da l’oro)! 

Ad ogni livello, non visto che nell’AntiSistema “tutto fa brodo”. Proprio come essere in “casa l’oro”, nella l’oro proprietà privata de-privata di Te che, infatti, sei “te” (qua, così) = è già successo che sei stato “trasformato” o “generato non creato…”. 

Nell’AntiSistema, ad esempio, ti compri un’Audi o una Ducati e… ti becchi una Volkswagen:

il gruppo comprende marchi da sette diversi paesi europei: per le automobili Volkswagen, Audi, Seat, Cupra, Škoda Auto, Bentley, Lamborghini e Porsche, per le moto Ducati e per i veicoli commerciali Volkswagen Commercial Vehicles, Man e Scania… 

“Ducati” = w il “Made in Italy”.

Qual è il cuore pulsante di/in tutto ciò? :

son l’oro che decidono per tutti
e “te” che obbedisci (un po’ come avviene per la “via della fogliaovvero la totale non violenza, neppure di fronte ai più atroci soprusi…).


Sei sempre “dentro alle teorie”, manco avessi la testa fra le nuvole.


Quindi, l’oro sono ovunque, ma… non sono qui. Quindi? Possono essere anche (utenti qui, qua, così), ma non sono mai solamente qui, perché non esistono; ci sono.





PorteSliding doors. 

Lo hai visto tantissime volte; “porte” che si aprono solo in pre-determinati “modi”.Apriti Sesamo”. Porte rivelate, ovviamente. Con l’estrema “soluzione finale”: modello “arena by Hunger Games”. 

In tali gioghi della fame, sei continuamente alle prese con “l’oro-(e)logio” = con l’abitudine di auto sopravvivere (qua, così).


Nel (qua, così) tutto è “invertito”: sopra è sotto e sotto-sopra. Ad angolo giro, infatti, “niente”. Non realizzi affatto di essere “dentro” a/in qualcosa che ti ha ma… “niente”. No?
In “Godzilla Vs
Kong” ed in “Hunger Games: la ragazza di fuoco”, succede che… il “cielo viene colpito”. Ergo, ecco perché “una volta” la più grande paura consisteva nel temere che “il cielo potesse cadere in testa”. Embè

È abbastanza “parlante”? Eh!






C’è tutta questa parafrasi (qua, così). Mai diretta. Sempre non lineare. Alias? Questo significa = è una prova comprovata sostanzialmente. 

Una prova de che? 

La prova che l’oro non esistono; ci sono. Che l’oro si oppongono a Te. Quindi, che la Verità è rivelata, diventando “verità = complottismo”. Ecco perché essenzialmente sei sempre alle prese con “f-orme in-dirette = sostanziali”. Qualcosa che se l’interpreti come “Dio (l’oro) comanda”, … ritroverai sempre lucciole per lanterne. Mentre, se ri-traduci sostanzialmente alla “tua luce (Te)”, ecco che il tutto, il medesimo tutto, si orienta in maniera del tutto opposta = la Verità.


Il “caduto” è il “Re sotto alla montagna”. Ade. Ma anche Te. Potenziale contemporaneo!


Il Re. Mentre qualcosa è auto manutenuto in “sé” (qua, così) e sfruttato ad hoc, essenzialmente.


“Muoveva i piedi rapidi pensando al marsala
e alla carne in gran copia sul pianeta...
.
L’uomo della luna scese troppo presto - Le avventure di Tom Bombadil, J.R.R. Tolkien



 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3922
prospettivavita@gmail.com


mercoledì 29 gennaio 2025

D(a)e Mo(o)n…


La “Luna”: è la notte con i suoi sogni... (“sonno, incanto, stand-by”).

Quasi come Crudelia: Crudelia De Mon

Il nome originale del personaggio in inglese, Cruella De Vil… (devil = lo “Diabolo” che ha un certo “vissuto”, lived o esperienza, conoscenza, vantaggio, etc.).

Quando la prima generazione, quella aurea vivente al tempo di Crono… scomparve sopraffatta dal sonno, Zeus li trasformò quindi in dèmoni…:
scomparve sopraffatta dal sonno
dalla “Luna” e dall’abitudine relativa del “tempo (da Crono a Zeus, il Re-Seth)”.

Máni, nella mitologia norrena, è il Dio che guida il carro che trasporta la Luna, in contrapposizione alla sorella Sól che guidava il carro solare…

Un demone (in lingua inglese daemon), in informatica e più in generale nei sistemi operativi multitasking, è un programma eseguito in background, cioè senza che sia sotto il controllo diretto dell'utente, tipicamente fornendo un servizio all'utente. Principalmente viene utilizzato sui server ma anche su normali Pc…
I demoni sono personaggi della mitologia greca, alcuni dei quali eseguivano compiti di cui gli dèi non potevano occuparsi, esattamente come i demoni eseguono compiti in background di cui l'utente non vuole o non può occuparsi…

Ove, chi s'assomiglia si piglia! C’è analogia (frattale espansa). Ergo? Laggente è i-diot:

diot = popolo…


Deutschland: il lemma originario era probabilmente diutisc, collegato a diot, che in tedesco moderno è diventato Volk, ovvero popolo. Il significato della parola deutsch sarebbe quindi “del popolo”. Da questo Deutschland (deutsch + land, Paese) va a significare “la terra del popolo”. È da questa radice che deriva anche l’aggettivo tedesco che usiamo per indicare tutto ciò che riguarda la Germania…

C’è “puzza” di germani(a) nel (qua, così); la “pista tedesca” deodora d’assieme l’ambiente, proprio come pesce che puzza dalla testa o tartufo sottoterra che non sfugge a chi ha il “fiuto”. Un altro Golem, come gli “Usa” e gli anglosassoni, oppure ben altro!  

Uhm.

Nella vita di tutti i giorni gli ebrei si esprimevano, invece, in lingue locali o in altre lingue create dagli stessi ebrei nella diaspora, lingue non semitiche come lo yiddish... (la lingua yiddish... o giudeo-tedesco...).

Mitologia norrena… È da ritenersi (al pari della mitologia anglosassone, o inglese) un ramo della mitologia germanica che è il nucleo mitematico più antico
Ma, tutto fa brodo sostanzialmente:

anglo-sassoni = “inglesi” = “germani” = il nucleo mitematico più antico…





Buh!

Ciò che affonda, si con-fonde e ti fionda nel mitema (fonema, ri-suono, “Verbo”) sionista o “ebreo”, nella rivelazione d-El “Dio” (qua, così). 

Nel divide et impera ma “niente”. No? El... popolo eletto!

Fedeli servi dell'Oltre che, ap-punto, non esiste ma c'è!

Divide et impera; proprio come la struttura impero e vassallaggio, costituita da piloni portanti (sottodomino) che controllano “in-vece di”, il resto del “prossimo” o laggente (i servomeccanismi di struttura o contenuto).

Un nomarca… era un governatore provinciale nell'Antico Egitto: il paese era infatti diviso in 42 province chiamate “nòmi” governate ciascuna da un nomarca…

Nomarca = governatore di provincia.

E monarca

la persona in cui si accentra la suprema autorità, negli stati retti a monarchia…

Monarca = uno solo al comando…

Nel territorio della marca il commercio era gestito in modo autonomo rispetto al potere centrale, ma i marchesi erano tenuti a dare una parte del loro guadagno alle signorie di rango superiore:

nomarca Vs monarca.

Quando c’era l’imperatore era evidente chi fosse a decidere (la “Chiesa”):

il potere di incoronare l'imperatore era attribuito al Papa, almeno fino alla Riforma protestante… (1500).

Ergo, nemmeno con l’imperatore era lineare la “cosa”.

La Riforma dette inizio al protestantesimo e causò una separazione (scisma) della Chiesa occidentale in Chiese riformate e in Chiesa cattolica romana; è considerata anche uno degli eventi che marcano nella storia europea la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna…
In Inghilterra re Enrico VIII colse l'occasione per separare la Chiesa locale da Roma, dando vita alla Chiesa anglicana…
L'età del Rinascimento, almeno dopo la morte di Paolo II nel 1471, costituisce uno dei periodi più oscuri per i vertici della gerarchia della Chiesa cattolica: allo splendore culturale e civile si contrapponeva la mancanza di un autentico spirito religioso

Periodo “oscuro” questo. Sì: ma con le “vacche grasse”.
Il potere or dunque, prima di tutto

prima anche di “Dio”, che viene sempre buono al fine di manu-tenere il gregge sempre più… gregge.

Che altro?

Il Sacro Romano Impero… in tedesco Heiliges Römisches Reich… chiamato anche, in epoca recente… Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio…
L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000…

Quindi, prima della “riforma”.
Quindi, l’imperatore era “imperatore”.

Traeva il nome “Impero romano” dall'essere considerato una continuazione dell'Impero romano d'Occidente e perciò un potere universale, mentre l'aggettivo “sacro”, che lo contrapponeva all'impero pagano dei primi tre secoli, sottolineava il legame tra la rinascita del potere imperiale e la religione cristiana e doveva considerarsi voluta da Dio; per questo motivo il potere di incoronare l'imperatore era attribuito al Papa

Dunque:

Impero romano
Impero romano d'Occidente
Sacro Romano Impero o Primo Reich.

La storia dell’Urbe (a carattere mondiale) diventa quella della “Germania”. Il solito parassitismo (qua, così). Ma, quanto è profonda la tana di Bianconiglio? Uhm:

“impero romano” = provincia (nomarca) della “Grande Tartaria” (monarca).

Dove, però:

Grande Tartaria= l’impero che non esiste; c’è… Oltre al “muro di ghiaccio” Antartico; quando, l’oro… stanziavano anche in questa p-arte della Terra (per questo motivo è disseminata da sì tanta grandiosità, in epoche che davvero “non potevano proprio permetterselo”). 

Perché, infatti, ti dicono e allora “sai” che:

“una volta” gli Dei abitavano assieme agli uomini.

No? Erano l’oro! In ciò che “ora” è l’esclusiva tenuta di caccia o la “riserva” (Westworld): l'AntiSistema!

Va da sé che (qua, così) è qualcosa di molto simile ad un “triplo cieco”:
se né gli sperimentatori, né i partecipanti né coloro che valutano i risultati (per esempio li elaborano statisticamente) conoscono il tipo di trattamento assegnato…
Di più:

studio in quadruplo cieco
uno studio in cui i soggetti, i ricercatori, il valutatore e gli analisti di dati rimangono accecati

come acqua che gira per i tubi.

L’AntiSistema è tale (qua, così). 

Nessun ricordo; niente di niente. Essere dentro è questione di lana caprina. Non si può provare! La strategia è perfetta; l’I-Ambiente è l’ideale per… Funzionando e contemporaneamente necessitando di… “energia (motore)”. Una sorta di pianta carnivora che potrebbe farne a meno se al comando il “pilota” non fosse solo a decidere per chiunque (qua, dentro). 

Una gerarchia che proviene da Oltre

Ecco perché non riesci mai a comprovare alcunché = prima o poi “ti viene da…” d-esistere.  Sì, il famigerato “semitono mancante” ti ha ma “niente”, manco te ne rendi conto.
Sembra che nel (qua, così) non esiste ma c’è una connessione privilegiata fra “Germania” ed entità sionista o “Israele”, ove sia “Inghilterra” (anglo-sassoni) che “Usa” sembrano fatti con lo stampino: 

quello sostanziale. 

Impero tedesco, noto anche come Impero germanico… Germania imperiale… o Secondo Reich… e ufficialmente designato come Reich tedesco… sono le denominazioni con cui ci si riferisce comunemente allo Stato monarchico che governò i territori della Germania nel periodo che va dal conseguimento dell'unificazione tedesca il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918…

Riprendendo lo “schemino”:

tutto quel popò di “impero romano”
divenne la storia della “Germania”
che, in seguito, divenne…

Germania nazionalsocialista, nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich (in tedesco Drittes Reich, lett. “Terzo Impero” o “Terzo Stato”), sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer…

Bah:

“impero romano” Vs Terzo Reich.

Per “andare a finire dove”? :

nella “!”
in cui la “Germania” fa sempre al solito la “voce grossa”
nonostante la de-industrializzazione in atto.

Pensa:

se nemmeno due guerre mondiali l’hanno rovinata definitivamente
cosa sta succedendo, di conseguenza, anche in questa “crisi” o “trasformazione”?

La stessa identica “cosa”.

A qualcuno “piace” proprio (così, qua). È lo “spirito dei tempi nuovi”. Come no! Gallina vecchia? Fa sempre buon brodo… ma, ad immagine e somiglianza:

il “cordone ombelicale” è già stato interciso
ricordi?
“una volta” gli Dei vivevano tra gli uomini (quando il teatro era ancora cantiere)
ergo
come è a occidente così è anche Oltre l’est-erno (e viceversa).

Questo lo puoi auto ricavare sempre, per via della Verità, ch’è memoria della tri-unità funzionale, SO I-Ambiente.

Di certo, non per opera l’oro! 

Ricordi? Quadruplo cieco! La Verità è come Neo: è la “anomalia” che si ripresenta sempre, poiché facente p-arte degli endless (legge, strumento, memoria).

Da cui:

frattalità espansa
e
analogia frattale espansa (l’atteggiamento ad hoc per l’auto decodifica sostanziale dell’auto caratteristica I-Ambientale o frattalità espansa).







  

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3879
prospettivavita@gmail.com