venerdì 24 maggio 2024

The Gnu Fragrance.


C’è molta “gnu-ranza”. Come al solito. 

Lungi da SPS far luce tecnicamente. Però, “una botta” a livello sostanziale, perché no? In-tanto, “tutto si assomiglia”. Tanto che “Sherlock (un modello)” diventa esperto di qualsiasi cosa, in qualche minuto = una volta capita l’antifona, tutto gira allo stesso modo, ap-punto, nella sostanza

E di questa sostanza che te ne fai, se… esisti ma non ci sei? Uhm

A volte, anche se 6 “te” (qua, così), riesci a “fare miracoli”, ad esempio, al lavoro oppure nel praticare qualche hobby in cui sei particolarmente bravo. Ergo

Cosa ne desumi? Cosa ne evinci? 

Cosa elabori nella “tua capa (tosta)”? ? Sì: proprio quello. Cosa? Se “primeggi” in qualsiasi (nel sendo di, non, in ogni ma almeno in una...) cosa/ambito-direzione, allora hai il potenziale x (per). Ok

E cosa vuol dire? “Niente”. 

Mentre, cosa significa = ben altro, rispetto a tutto ciò che ti viene da considerare “normale”. Hai questa (innata) capacità, tanto che da piccolo sei potenzialmente “tutto, contemporaneamente”, però poi “cresci” e allora prendi una direzione (smarrendo, di certo, tale senso “superiore-centrale” di essere sempre all’altezza in qualsiasi-ogni… situazione). 

Quale direzione prendi, di solito (qua, così)? Mah

Quella AntiSistemica, essendo nell’AntiSistema = ciò che prevede per “te” qualsiasi e-vento o, meglio, l’intero è-voluto: lo status quo (qua, così). Qualcosa che ti freeza = ti “congela” in una singola sfaccettatura, rispetto al “diamante (grezzo)” che 6 “te”. Laddove, il grezzo riporta, poiché si riferisce, al puro che sei Te, in quanto essere che c’è ovvero l’esserci. 

Il precipitato 6 “te” (qua, così), in qualcosa che “ti dice” e allora “sai”. 

In inglese:

say = dire (il “Verbo”).

Che cosa, “ti dice”? La canzone celebra quel “Say Say Say” = 666. L’AntiSistema. E... “su quale base” si sorregge la “vita” (qua, così), dopo l’abbattimento dei Grandi Alberi di Silicio (da cui “sabbia, spiagge e deserti”)?

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6, proprio perché il suo atomo è costituito da 6 elettroni e 6 protoni. È un elemento non metallico e tetravalente (ovvero può accettare o cedere quattro elettroni)…

E se “accetti o cedi” questi “quattro elettroni” (che non è proprio come “quattro gatti”), ecco che ti succede qualcosa a livello portante, fondamentale

rispetto al come dovrebbe essere, che diventa l’utopia che ti ha da cui “niente” o va da sé. 

Vedi che è già successo, perchè dal Silicio al Carbonio è... tutto un altro mondo (Ogm)!

Il mondo “arricchito (come l’Uranio)” si impoverisce nell’AntiSistema, assumendo i connotati sostanziali è-voluti da coloro che per “te” non esistono; ci sono. La società Lgbtech, ad esempio, rappresenta proprio questo “cambiamento elettronico”, capace di ingenerare ma non creare… “novità” o “variazioni su tema”, oppure rivisitare sostanzialmente l’essere già successo, ovvero, “te”: 

che 6 continuamente riflesso dalla verità, s’eppure non te ne accorgi, non te ne frega niente, la pensi diversamente o, ancora, “è impossibile”, laddove però…

“È impossibile… solo se pensi che lo sia…”. No?
È il “Cappellaio Matto” che lo afferma. Mica “uno qualsiasi”. E poi:

im-possibile = potenziale.

Bada bene:

non
im-possibile = sempre potenziale. Ok

Quel “sempre” ti frega, se lo pensi (sempre). Infatti, “sempre = fissazione dello status quo (qua, xxx)”. Pensa:

è sempre potenziale = è sempre (qua, così), poiché allora il potenziale è, rimane… sempre potenziale. Trovi? Come governi il processo se dentro non hai nitidezza e dunque il panorama è costantemente (sempre) nebbioso? Dunque:

im-possibile = potenziale.

Mentre quel “sempre”, dimenticatelo x sempre, poiché… particella virale che comporta una fissazione estrema che, se non riguarda Te, di conseguenza ti auto manutiene (qua, così) allo “Inferno”. 

Ricorda sempre, però, che “la gabbia è perfetta”: non esiste; c’è. 

Poiché, è già successo tutto quello che “ora” ti impaurisce = la “paura” è una memoria relativa ad eventi già intercorsi. Altrimenti, non avresti alcuna paura. Lo vedi molto bene nell’infante che ancora non si è bruciato il ditino sulla fiamma. Ok

È portante! 

La “paura” arriva solo dopo che “è già successo”. Non, prima. Ergo, tutte le “paure” si riferiscono ad un “trauma” già av-venuto, anche se rimosso-sepolto dalla mente. E le paure “indotte”? Bè, è uguale nella sostanza. Infatti, come puoi temere qualcosa, anche se “solo” potenziale, qualora non (ti) è già successo l’evento cardine, portante, originale. No?  

A livello frattale espanso = sostanziale, non lineare (qua, così)… è sempre la verità a raccontarti tutto, “incarnandosi” (terraformando) in ogni sorta di “f-orma”. Anche se im-piegata (nell’AntiSistema by eco-dominante), la “verità” è sempre la verità: certo, se sei Te te ne fai qualcosa, viceversa, “niente”. Però, questo non toglie che è sempre la verità a “parlarti”. Mentre, ciò che (ti) dis-toglie, è essere “te” senza nemmeno accorgertene e, quindi, sopravvivere in qualcosa che ti devi far andar “bene” per mancanza di alternativa sostanziale (potenziale). 

Nella frattalità espansa, sempre la verità = nel piccolo il grande, nel grande il piccolo... Ma cos’è la “frattalità espansa”? :

frattalità, ci arrivi anche da “te”
però
l’espansione avviene quando sei Te
alias
si espande qualcosa nella sostanza, rilevando sempre la verità.

Tieni conto che “in giro” non trovi ciò, a livello di informazione, poiché l’espansione è stata “ritrovata, ricordata, calcolata, decodificata” da/in SPS. Certo, ci sono “testi” che te lo fanno… capire, però, senza l’intero contesto, “niente”. Come è... mettersi al volante su una macchina bellissima e nuovissima ma, senza avere la “chiave” per l’attivazione del tutto. Ok? Loro ti possono “dare” sino al 99,99% di qualsiasi “cosa”, epperò, se manca quell’1, uhm… la singolarità è tutto!
Perché tutti quei prodotti “anti…” si fermano sempre, pubblicitariamente, al “elimina sino al 99,99% dei…”? Per ciò! La singolarità è tale, non importa in quale contesto si ri-trova. Puoi essere anche “te”, però godi sempre del potenziale contemporaneo = Te (l’esserci o la singolarità). Semplicemente, tendi ad ignorare tutto ciò che non “conviene” a chi non esiste (x “te”); c’è. Qualcosa che viene riflesso ovunque, dai livelli più appariscenti a quelli meno apparenti.


Molti usano ogni giorno nei propri computer una versione modificata del sistema Gnu senza rendersi conto. A causa di una serie di eventi particolari, la versione del sistema Gnu attualmente più diffusa è spesso nota come “Linux”, e sono tanti gli utenti che non sanno che si tratta fondamentalmente del sistema Gnu, sviluppato dal Progetto Gnu…
Richard Stallman

Ergo:

molti usano… (sono “usati”)
ogni giorno… (costantemente = la “norma”)
nei propri computer… (nei “propri” computer)
una versione modificata del sistema Gnu… (una “versione modificata del sistema” = l’AntiSistema)
senza rendersi conto… (ovvero, è già successo e lo continua a succedere).

Esiste davvero un Linux, e queste persone lo usano, ma è solo una parte del sistema. Linux è il kernel, il programma del sistema che si occupa di assegnare le risorse della macchina agli altri programmi che vengono eseguiti. Il kernel è una parte essenziale del sistema operativo, ma non si può utilizzare da solo; un kernel è utile soltanto in quanto parte di un sistema operativo completo
Richard Stallman

Il kernel è una parte essenziale del sistema operativo, ma non si può utilizzare da solo; un kernel è utile soltanto in quanto parte di un sistema operativo completo
Questa è la “storia” che narra, rivelando (a “te”), di Te che sei diventato “te” (qua, così). Mentre, x svelare l’arcano, occorri Te oppure “te” che inizi a ritornare in Te.

Vale anche l’incipit, poiché via del potenziale contemporaneo:

“te” 6, il kernel (Linux)
Te sei, il sistema operativo completo.

Linux è normalmente utilizzato in combinazione con il sistema operativo Gnu: il sistema è fondamentalmente Gnu con l'aggiunta di Linux, vale a dire Gnu/Linux. Tutte le distribuzioni cosiddette “Linux” sono in realtà distribuzioni Gnu/Linux. Molti utenti non capiscono la differenza tra il kernel, che è Linux, e il sistema completo, che loro chiamano sempre “Linux”. L'uso ambiguo di questo nome non facilita la comprensione. Questi utenti spesso credono che Linus Torvalds, con un po' di aiuto, abbia sviluppato tutto il sistema operativo nel 1991…
Richard Stallman

Molti utenti non capiscono la differenza tra il kernel, che è Linux, e il sistema completo, che loro chiamano sempre “Linux”… Ok? È di “parassitaggio” che si tratta e concerne. La sostanza. 

Il succo molto peculiare… La verità!

Lo scopo del progetto Gnu era sviluppare un sistema libero completo simile a Unix: Gnu…
Richard Stallman

Unix è un “sistema libero completo”? Uhm. Ci ritorniamo, dopo…

Sia che usiate Gnu/Linux o meno, vi preghiamo di non confondere il pubblico utilizzando la forma “Linux” in modo ambiguo. Linux è il kernel, uno dei componenti essenziali del sistema. Il sistema nella sua totalità è sostanzialmente il sistema Gnu con l'aggiunta di Linux. Quindi se vi riferite a questa combinazione, vi preghiamo di usare la dicitura “Gnu/Linux”…
Richard Stallman

Vi preghiamo di non confondere il pubblico utilizzando la forma “Linux” in modo ambiguo… = questo è il marchio di fabbrica, AntiSistemico:

pregare
confondere pubblicamente
utilizzare la f-orma…
ambiguamente…

Oltre a Gnu, esiste un altro progetto che ha prodotto indipendentemente un sistema operativo libero simile a Unix. Questo sistema è conosciuto con il nome di Bsd, ed è stato sviluppato all'Università di Berkeley. Negli anni '80 il sistema non era libero, ma fu liberato agli inizi degli anni '90. Qualsiasi sistema operativo libero oggi esistente… è quasi certamente una variante di un sistema Gnu o un tipo di Bsd…
Richard Stallman

Stallman riporta sempre la “particella”:

libero, liberato.

Ma, il 25 aprile 1945 nella penisola italica avvenne la “liberazione” = l’occupazione auto referente “alleata” ovvero “Usa”. Ossia, l’ab-US(o) loro di “te” (qua, così). Quindi, cosa è veramente libero in qualcosa che è libero”? 

Ecco! 

Tuttavia, espandendo l’incarnazione nel reale della verità, ovvero, della “verità”, tutto ritorna in termini reali veri e liberi (allorquando al fine di attuare l’espansione della frattalità, sei Te che eserciti dal potenziale contemporaneo, oppure, sei “te” che ti “avvii” a ritornare su predetti passi):

se si tratta di essere libero o essere liberato
chiediti, allora, orsù da… cosa/chi (perché). No?

Ecco alfine il “punto (di sospensione)”:

come mai i Pc non sono liberi
se non ricorri, ad esempio, al progetto Gnu/Linux?

Perché è già successo. No? Ergo: sei in cattività, “ora”. Questo significa andare… Oltre, persino all’evidenza. Nella sostanza.  

Unix e software libero.
Nel 1983, Richard Stallman lanciò un progetto per creare Gnu, un clone di Unix che fosse software libero, ossia garantisse completa libertà di utilizzo e modifica da parte di utenti e sviluppatori, sottraendo così Unix ai produttori di software proprietario. Nel 1991, il lavoro fu completato con la creazione del kernel Linux da parte di Linus Torvalds. Il mondo Unix conobbe così una seconda giovinezza…

Software libero, ossia garantisse completa libertà di utilizzo e modifica da parte di utenti e sviluppatori, sottraendo così Unix ai produttori di software proprietario…:

libertà = venir meno ai “produttori di software proprietario”…
libertà = completa libertà di utilizzo e modifica da parte di utenti e sviluppatori…

Peccato che tutto ciò rientra sempre nel + grande assieme, “informatica” = la tecnologia “utility” che si vende da sola, non visto che sembra sempre “servirti”, mentre nella sostanza “servi”.

La “seconda giovinezza di Unix”, allora, a cosa ammonta? Ad una “moda”; l’onda e ri-onda che ti ha ma “niente” poiché sei sempre auto intortato nell’AntiSistema.

Attualmente, i sistemi operativi della famiglia Unix o Unix-like più diffusi sono MacOS su computer Apple, per quanto riguarda l'ambito desktop, mentre Gnu/Linux è sicuramente quello dominante in ambito server, anche se c'è una crescente diffusione anche sui netbook e i personal computer…

Apple è una multinazionale globallista, motivo x cui “apposto”.

Tra il 2007 e il 2008, diversi costruttori, tra cui Dell, Asus, Lenovo e Hewlett-Packard, hanno proposto al grande pubblico computer con Gnu/Linux preinstallato, aprendo a tale sistema operativo le porte dell'informatica personale

Aprendo a tale sistema operativo le porte dell'informatica personale… (in-direttamente “a domicilio”), by... diversi costruttori... laddove:

libertà = venir meno ai “produttori di software proprietario”…

Sì, vabbè: 

hardware e software (pari son); il tutto all'ombra del... wetware.

Dal 2009, si stanno diffondendo computer palmari e telefoni cellulari che utilizzano Android, un sistema operativo basato sul kernel Linux e modificato da Google per essere estremamente leggero…

Meglio:

modificato da Google per essere estremamente…spione”. 

Anche Google è globallista, del resto.

Suvvia, “non è la fine del mondo” per il semplice motivo che… è già successo. Ecco perché hai ora “paura” un po’ di/x tutto, anche s’è “tutto” = son sempre (dei) loro. Laddove:

(dei) loro = sottodomino (dei) + eco-dominante (loro).

Il tutto, ovvio, sempre in “sede” (qua, così): nel qua, così… “arredato (da loro)”. Per quale motivo? , per loro ma grazie a “te”, che 6 come un qualsiasi pilone dell’infrastruttura non solo 5G, promette, indica, svela, rivela, etc.
Accorgerti è d’uopo. Ma, se avviene dopo, allora va da “sé”, in tale… “ritardo”, nel (di loro) “vantaggio” epocale.

“Semaglutide e Tirzepatide riducono il senso di fame, paziente obeso perde peso senza enormi fatiche…”…
Giuseppe Maria Marinari

Sei senza + “forza di volontà”; non decidi mai sostanzialmente, infatti:

ti auto delimiti sempre (qua, così) a… scegliere fra…

Or, dunque, “ocio alle priorità” che loro preconfezionano per “te”.

“Credo sia importante fissare dei principi molto chiari riguardo con chi lavorare, con membri del Parlamento europeo che non sono una cosa sola, ma rispondono a tre criteri: il primo è pro-Europa, il secondo è pro-Ucraina, ovvero anti-Putin, e il terzo è a favore dello Stato di diritto…”: così Ursula von der Leyen…

Quindi, x sta’ str…iminzita candidata, la priorità non solo sociale è questa:

il primo è pro-Europa
il secondo è pro-Ucraina, ovvero anti-Putin
e il terzo è a favore dello Stato di diritto…

Wow! Immagina dove si trova il “punto” relativo alla Nazione in cui sei ora: la Patria

Ergo: a Te, alfine. 

Dove ti auto ritrovi, allora? An-nota x bene:

nella “Uè!”
a favor di “Ucraina”
ossia
“contro qualcuno (ed or dunque, sempre a favore di ben altro)”
dove
solo dopo viene lo “Stato di diritto”.

Questo significa e comporta che i primi 2 punti ti hanno, regolano e veicolano, non avendo a quel livello “tu” alcun diritto, nella sostanza. 

Dal “2020”, docet. 

La senti la “fragranza” nell’aria? , ti sta dicendo tutto, anche se ti sembra sempre “tutto”.


Ed ora, “vamos a vomitar”!

  

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2024
Bollettino numero 3713
prospettivavita@gmail.com


Nessun commento:

Posta un commento

"Fai..." un po' Te.