lunedì 18 luglio 2016

Il qualificatore/quantificatore “3”.



Nel giorno della “trasformazione” di SPS, occorre delineare una modifica, anche, nel modo di “scrivere”, relativamente al “duopolio gerarchizzato ‘1) femminile, 2) maschile’”.
È da tempo che, infatti, in SPS i termini “al maschile/femminile” sono stati riunificati per mezzo della contemporanea presenza degli stessi (in ogni caso, di riferimento tradizionale all’uno e/o all’altro genere).
Ma, così, si fa fatica “in ogni senso”, sia a seguire che a concepire l’atto stesso del riferimento scritturale/creativo/logico.
Per cui, proprio oggi, in SPS prende forma una diversa modalità/codifica, dell’interfaccia “lingua”, in maniera tale che, ad ogni riferimento “maschile/femminile (di parte, duale)”, si sostituisca la desinenza relativa al genere (1 e 2), con quella universale “asessuata” ed “esistenziale” di “3”:
  • il numero “3” è stato scelto come ulteriore semplificazione simbolica, a partire dal già esistente “quantificatore esistenziale”, essendo – questo – un carattere molto difficile da trovare e produrre, per mezzo della canonica tastiera da Pc o smartphone, etc.
   
Il quantificatore esistenziale è un carattere tipografico scientifico, molto usato sia in insiemistica che in logica, due campi tra loro affini della matematica; il nome del ∃ ha un'etimologia facilmente ricercabile:
con la parola quantificatore si intende la sua funzione di indicare la grandezza o l'estensione di un'affermazione e con esistenziale il fatto che tale proposizione vale sempre almeno per un caso, che dunque esiste...
  

Progetto.




Il "progetto" è SPS stesso, alias, sono Io nella mia versione originale.
Devi sapere (ricordare) che "è già successo". Che cosa? L'avvento della ragione fondamentale (dominio + dominante) a capo della forma reale manifesta (il "qua, così").
La memoria si arresta a dopo di questo "momento (iniziale)". 
 
Quindi, non ricordi cosa è già successo e chi/cosa ti domina, ormai da "sempre"
Ciò che ispira tutto, pur non essendo Dio:
esseri umani come te o come - a livello frattale espanso - ti ricorda sempre la storia della schiavitù di umani, per mezzo di altri umani (ogni forma di schiavitù, anche quella "moderna", celata tra le pieghe di convenzioni democratiche e libertarie, etc.).
SPS (Io) ho scelto di recuperare il mio tempo. In che modo?
  
Liberandomi dal giogo di SPS stesso:
un Buco Nero (eggregora) che stava avvolgendomi, occupando tutto il mio tempo... facendomi dimenticare (ancora una volta).
Che cosa dovevo (devo) fare?
  

venerdì 15 luglio 2016

Trasformarti sino a quello che "già sei": il cambiamento non esiste. Non c'è nulla da cambiare.



Nel fine settimana, questo spazio web (SPS) verrà "riorganizzato" e… lo sarà nella direzione sempre più totale, già intrapresa, poiché “questo sono Io”.
E, “questo è inerziale”, dunque.
Solo per solo, non cambierà nulla per me, anche se tu deciderai di non partecipare (perché un certo tipo di “solitudine” – quello/a sostanziale – è compresente e non manifesta, visto che tu ci sei, maallo stesso tempo, non ci sei).
In questa esperienza, ho compreso e ricordato come gli individui siano isolati, anzi… auto isolati, gli uni dagli altri, senza nemmeno rendersene – a fondo – conto.
Il che significa che tutto quello che succede “serve” una causa, che non è più “sulle labbra di nessuno”:
la ragione fondamentale della forma della “tua” realtà manifesta (il “qua, così”).
Ergo: grazie per questa esperienza.