venerdì 8 ottobre 2010

Papa Giovanni XXIII: profezie e "angeli".





Chi sono gli Angeli? Siamo abituati a credere che siano entità evanescenti, illuminate perennemente di "Luce bianca", che siano “buoni”. Allora cosa significa questo “passo” tratto dalla lettera di San Paolo ai Romani (8.38)?

Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore.

Gli Angeli sono inseriti nell’elenco delle “entità” che possono separarci dall’Amore del Creatore. Nel film “L’ultima profezia”, il protagonista principale si esprime in questa maniera:

In cielo c’erano ancora Angeli selvaggi che portavano le armi…

L’origine di tale verso è attribuita a San Paolo ed è contenuto nella Bibbia (lo si può udire nel film al minuto 1.31.49)

Ho cercato sul web questa frase, che dovrebbe far parte di una delle lettere di San Paolo, ma non ho trovato nulla a tal riguardo. Come al solito chiedo a qualche “visitatore” del Blog se ne fosse a conoscenza e, in tal caso, di potermi segnalare una simile evidenza. Grazie...

Ho trovato in Matteo (13.36) questa espressione:

Allora Gesù, licenziate le turbe, se ne ritornò a casa, e i suoi discepoli gli si accostarono, dicendo: dichiaraci la parabola delle zizzanie del campo.
Ed egli, rispondendo, disse loro: Colui che semina la buona semenza è il Figliuol dell'uomo. E il campo è il mondo, e la buona semenza sono i figliuoli del regno, e le zizzanie sono i figliuoli del maligno. E il nemico che le ha seminate è il diavolo, e la mietitura è la fin del mondo, e i mietitori son gli angeli. Siccome adunque si colgono le zizzanie, e si bruciano col fuoco, così ancora avverrà nella fin del mondo. Il Figliuol dell'uomo manderà i suoi angeli, ed essi raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali, e gli operatori d'iniquità; e li getteranno nella fornace del fuoco. Ivi sarà il pianto e lo stridor de' denti. Allora i giusti risplenderanno come il sole, nel regno del Padre loro. Chi ha orecchie da udire, oda.

Focalizziamo meglio: e la mietitura è la fin del mondo, e i mietitori son gli angeli.

Sempre nel film “L’ultima profezia” si dice che Dio ha sempre mandato gli Angeli per compiere il suo volere. Gli Angeli sono sempre stati a contatto con Dio ma con un ala intinta nel sangue

Sono come una sorta di “braccio armato”. 

Ora, io credo che, questi Angeli non siano altro che antichi ricordi provenienti dalla storia umana “velata” dal tempo e dall’Antisistema. Questi Angeli sono ciò che rimane del ricordo degli Anunnaki. Mi rifiuto di credere a simili entità come empie, cariche di violenza e intrise del sangue umano. Non ci credo e non ricrederò mai. È tutta una parafrasi quella che si compie. 

Le legioni angeliche sono legioni di combattenti. Le schiere angeliche sono entità evolute che hanno la responsabilità della crescita delle altre razze viventi nell’Universo, proprio come i Wingmakers oppure le razze “centrali” evolute.

Nell’economia universale coloro che sono più evoluti si occupano degli “altri”; l’evoluzione che intendo evidenziare è di tipo spirituale e non solo tecnologica. Una simile evoluzione nel suo stato di alto compimento comporta un senso di responsabilità nei confronti della Vita. 

Simili razze, appunto angeliche, costituiscono le schiere dei servitori volontari dell’opera del Creatore. Queste razze non possono ricorrere alla violenza in nessun modo. Questo è il mio pensiero.

Occorre fare pulizia di tutte le false credenze sparpagliate per cielo e terra.

I brandelli di verità intrisi nella violenza Anunnaki, vivono ancora oggi miscelati insieme a saggezza e buona volontà. Confondono. Mettono appunto zizzania. Ma secondo “logica” spirituale è ora di fare grande pulizia. Certi termini sono da “rifondare”. La storia stessa è da rifondare…

Leggendo alcuni passi di una raccolta di conferenze di Rudolf Steiner intitolate “La Bhagavad-Gita e le lettere di Paolo” è evidente come stiano, nella loro essenza, i due grandi tasselli della conoscenza e dell’esperienza inerenti l’oggetto delle conferenze stesse:

l’una racconta la sintesi finale di millenni di evoluzione umana ed in questo è perfetta, l’altro racconta gli inizi di una nuova fase dell’evoluzione umana che parte dall’esperienza del Golgota ed in questo è ancora “imperfetta”, allo stato di “seme”.

Come poter giudicare dunque opere tanto diverse, non tanto per i contenuti, quanto per “l’età” relativa al quel tipo di esperienza? Nessun giudizio. Nessuna conclusione. Solo una semplice ed oggettiva “osservazione” lungimirante trova senso.

Le due epoche diverse si succedono e fanno staffetta dell’evoluzione umana: la nascita dell’Io, la sacra fiamma che fa risplendere di luce propria l’Anima dell’uomo. Non è più solo una mutazione di forma ma di interiorità. Vicende legate al sangue, alla sua linea “spezzata”, alla perdita della chiaroveggenza, allo sviluppo dell’intelligenza legata all’Io, all’irruzione nei reami di competenza degli Asura, dei dominatori delle lande della densa materia, della resistenza all’evoluzione.

Una resistenza degna di tal nome, avveduta, sensata, motivatrice, motore di evoluzione

Che senso hanno, a tal proposito, le “denunzie” relative alle “Profezie di Papa Giovanni XXIII” contenute nell’omonimo libro di Pier Carpi?

“A Roma correranno i cani e la Madre sarà legata alle Crociate” (La Chiesa servirà a molti per fini di basso potere). Pagina 76.

Queste profezie furono trascritte nel 1935, quando Angelo Roncalli, arcivescovo di Masembria, delegato apostolico in Turchia, ebbe sette “sogni” ricorrenti e continuativi, nei quali ebbe il dono di queste “anticipazioni”.

“Lesse, e fu facile. Dio, tutto era tanto semplice, tutto era tanto chiaro. Se anche gli altri uomini avessero saputo. Il mondo sarebbe stato diverso. Ma Angelo si rendeva conto che non tutti potevano sapere. Perché quelle erano cose pericolose. Solo pochi potevano interpretarle nel senso giusto, usarle per il bene. Nelle mani dei malvagi, sarebbero state armi terribili contro l’uomo. Pagina 51.

Nel nome della Chiesa si farà mercato, si conquisterà potere politico, si abbatteranno nemici, distaccando l’azione sociale della Chiesa da quella che doveva essere. Infatti, nella politica italiana (qui ci si riferisce chiaramente a Roma e ai cani) i cattolici autentici non potranno mai inserirsi. I falsi si, e nel nome dei cattolici faranno una politica capitalistica, borghese, persino laicista, con compromessi antiumani, antisociali. Lo scopo sarà il ladrocinio: i falsi figli ruberanno dal gregge. Pagina 76.

“E in questi brani, egli oppone sempre la guerra dei potenti eserciti, fredda, calcolatrice, mossa da interessi economici e non sempre confessabili, da ogni parte, alla guerra d’entusiasmo, per la vera libertà, della Resistenza. Dei Partigiani, è detto: Europa, questi sono i tuoi figli migliori, che un giorno saranno traditi. Perché i capi che crederanno di abbattere comanderanno ancora, sempre gli stessi…. Infatti, continua la profezia, abbatteranno le marionette del denaro, non i padroni del denaro. Pagina 104.

Che dire? Che siamo alle prese con una storia tutta da riscrivere e tutta falsa. Così come adoriamo falsi Dei, siamo immersi nella falsità assoluta dell’illusione di Maya. Siamo in uno scenario difficile in cui padroneggiarsi è assai ostico. Ed il “bello” è proprio questo. L’uomo sta forgiando l’uomo nuovo attraverso se stesso. Sta imparando a cavarsela con i nuovi doni della nuova era che, paradossalmente, gli hanno portato a prima vista solo “guai”. L’era dell’Acquario che si è appena aperta, segna un nuovo inizio per l’intera "saga" umana.

Un “nuovo inizio”, ma contemporaneamente ad una “nuova fine”, che ancora deve avvenire.

Questa fine è un inizio: il 2012 carico di simbolismo…

Lasciamo andare il 2012, perché il 2012 è già stato, è adesso, sarà domani… Che importa? La cosa importante è che la “caduta” corrisponderà ad un pronto rialzarsi.

Ricordo che tra il materiale Wingmakers, esiste una frase illuminante che esprime questo concetto:

All’incirca nel 2075 ci sarà ad opera della scienza, l’irrefutabile scoperta dell’Anima. Un'altra "profezia"...

Quando anche la scienza sarà libera di annunciare una scoperta di questo tipo, il mondo sarà effettivamente prossimo ad un profondo cambiamento.

Un consiglio; a questo link  esiste un pdf intitolato “Vivere dal Cuore” che merita tutta la nostra attenzione.
  
Infine, una "citazione pesante" presente in quarta di copertina del libro “Le profezie di Papa Giovanni XXIII”:

Un libro sensazionale e straordinario: le profezie enunciate nel 1935 da Angelo Roncalli, allora delegato apostolico in Turchia, che sarebbe poi divenuto Papa con il nome di Giovanni XXIII.
Introdotto, dopo una serie di esperienze supernormali, in una società segreta iniziatica, Angelo Roncalli dettò le sue profezie, che vennero scritte dal gran Cancelliere e sarebbero dovute rimanere segrete.

Ovviamente tutto ciò non sarà mai riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa. Ma in futuro tutto verrà inesorabilmente alla luce e… questa è invece la mia profezia!

Vediamo infine ed in termini brevi, un cenno sulla Vita di Pier Carpi:

L'ottimistica previsione di Pier Carpi sulla galanteria del tempo e sulla futura riconsiderazione dell'ultimo suo sofferto romanzo, per ora non si è avverata e il problematico "Gesù contro Cristo" resta ancora abbandonato nelle soffitte polverose del dimenticatoio librario, colpevole (ma sarebbe meglio dire "in attesa di giudizio") per quella sua temeraria visione di un Cristo troppo umano, debole e fragile, che ha infastidito non poco l'ambiente ecclesiastico e che gli è costato la fredda accoglienza dell'intellighenzia culturale italiana. Direi, comunque, che, a beneficio di coloro che non hanno ancora avuto modo di valutarne il talento artistico, sarà meglio dare qualche cenno in più sulla sua figura.
Pier Carpi, morto prematuramente il 26 giugno 2000, era nato a Scandiano (RE) il 16 gennaio del 1940 e, oltre che un importante giornalista, è stato anche scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico di un certo rilievo (tra l'altro molto conosciuto anche all'estero). Un artista "a tutto tondo" insomma… Con questa piccola premessa che vi prego di tenere in debito conto: il suo è sempre stato un talento, oltre che indubbio, anche un po' scomodo, o sarebbe meglio dire poco "allineato", poco "malleabile", soprattutto negli anni Settanta, quando l'anticonformismo era più facile sbandierarlo che praticarlo.
Del resto Pier Carpi qualche sgambetto ideologico lo aveva già subito quando, nel 1975, con il suo film Povero Cristo era stato selezionato per la Mostra di Venezia e poi meticolosamente fatto sparire perché a qualcuno una pellicola incentrata sulla ricerca di Cristo, soprattutto da parte delle giovani generazioni, dava parecchio fastidio

E sì che il suo precedente poema Il Vangelo di Maria, con la sua straordinaria interpretazione della Rivelazione, aveva ottenuto elogi e giudizi positivi proprio dall'ambiente clericale e perfino dal Papa. Cosa verificatasi anche per il successivo Le profezie di Papa Giovanni, saggio controverso e decisamente più commerciale, che fu dapprima accolto con diffidenza e ostracismo e divenne poi un grosso successo editoriale (ben supportato dal riconoscimento - in un certo senso "ufficiale" - delle capacità profetiche del Beato Papa con un Angelus dell'allora Pontefice Paolo VI)
Fonte: www.piercarpi.interfree.it

giovedì 7 ottobre 2010

Parvenze di libertà sotto Controllo.




Il mondo è davvero strano; lo ripeto anche oggi. Ci si trova in continuazione ad imbattersi in curiosi fatti ed effetti. Ad esempio il discorso relativo ai diritti d’autore dei cantanti e cantautori. Ma come? Questa categoria si lamenta in continuazione a causa dei sempre più frequenti download “pirata”, tanto che la “legge” si è già espressa chiaramente, dichiarando la “pirateria musicale” come un reato

La “legge”, intendiamoci bene, tutela gli interessi delle grandi aziende del settore e non il singolo “artista” che è sempre più spesso lasciato in balia degli eventi. Perché dico questo? Perché sul web è possibile scaricare una canzone, il famoso mp3, in infiniti modi.
 
Ad esempio Firefox prevede addirittura un plug-in, liberamente usufruibile, che permette di scaricare direttamente da Youtube la musica o il video di cui si sta godendo

È possibile che questa fantastica libertà e comodità sia, in realtà, contro la “legge”? Mi rendo conto che la persona che ha creato una canzone dal nulla, viva di questo, per cui la sua sopravvivenza dipende dal riconoscimento del proprio lavoro, eppure i cantanti affermati che passano nei circuiti nazionali e internazionali non sono meno ricchi per questa continua “perdita”. Secondo me la “rete” contribuisce a pubblicizzare il loro lavoro, anche quando lo si offre praticamente gratis. Non vedo altre alternative per tentare di spiegare questa assurda situazione che si è andata creando negli ultimi dieci anni. Esistono in commercio i masterizzatori, quando è chiaro che è vietato duplicare dvd e compagnia bella. Ma perché allora permettono di produrli? Perché una persona è libera di utilizzarli ma secondo responsabilità? Per favore. È un  mondo strano. Esiste il tutto ed il contrario di tutto. Infatti si dice: fatta la legge trovato l’inganno
È un po' come il "mistero" che avvolge il fatto di poter comprare macchine che vanno sempre più forte, caratteristica senz'altro sempre messa più in evidenza nelle pubblicità, insieme al lato della "sicurezza"... Bah!

Io non intendo fare il bacchettone, però sino a quando l’uomo avrà necessità di leggi, significa che non è ancora “maturo e responsabile”. In un mondo dove esiste una umanità responsabile non esistono più le mezze misure, gli escamotage, le vie di fuga… gli avvocati. Il frattale costituito dal grande caos in materia di “pirateria” e tutela dei diritti artistici e di copyright, è un esempio molto evidente di cosa succeda anche nei livelli superiori della “percezione” umana

È proprio un gran caos. 

È Osho che racconta della “foresta” nella quale è imprigionata la gran parte dell’umanità: una foresta che ricorda molto quella di Dante o dei film “fantasy” di ultima generazione. La fitta boscaglia è sempre stata utilizzata per incutere timore e senso di smarrimento e pericolo. La sua simbologia è molto attiva nei sogni e nelle paure ricorrenti ed ancestrali. Il bosco rappresenta il pericolo ma anche la “sorpresa”, la possibilità di evadere dalla Vita “regolata” della città. Perché mai Morpheus, in Matrix, dice a Neo e Trinity di non prendere “l’autostrada”? Cosa rappresenta l’autostrada e perché è ritenuta tanto pericolosa?

Sicuramente avete provate a percorrerne una nella vostra esistenza, no? Ebbene pensate a come ci si sente, in quel frangente, a bordo del proprio veicolo. Ci si sente spinti verso una direzione, verso la destinazione che ci attende al di fuori del serpente di cemento e asfalto

Quella direzione è la stessa che abbiamo in testa noi, che ci siamo prefissati? Certo!  

Ma l'inghippo non è questo, bensì il fatto che senza quell'autostrada noi non potremmo raggiungere la nostra meta; è come demandare il nostro potere alla autostrada. Potremmo raggiungere la nostra meta ugualmente, ok... Ma in quanto tempo? Sarebbe "praticabile" quella soluzione? Non sarebbe come tornare indietro di 100 anni? Il nostro potere di raggiungere una meta è racchiuso, defluito, nel senso, nell'esistenza di questa grande arteria "facilitatrice". In realtà essa è una sorta di Caronte: richiede un pedaggio non solo economico, statene sicuri

Tutt’attorno scorre nello stesso senso, una rete di controllo senza paragoni

Di pari passo accompagnano i viaggiatori anche le spire aggrovigliate dei potenti campi elettromagnetici, costituenti le infrastrutture delle telecomunicazioni ed il famigerato Sistema Tutor. Da poco, in alcuni tratti scorre parallela anche la ferrovia ad alta velocità. L’autostrada, vista dall’alto, è un nastro trasportatore ordinato che accompagna il suo “contenuto” verso l’usufruizione di una direzione, di una meta. Ebbene? Il senso è opposto, infatti si può anche invertire la marcia, ma solo uscendo, pagando e rientrando nell’altra direzione. Quell’azione del pagare è la costante che accompagna il cittadino “moderno”. Si paga anche per fare pipì in alcuni luoghi. Perché l’autostrada è pericolosa?

Non di certo in senso letterale, ma in senso di “contenimento” delle possibilità, della propria libertà. 

Queste arterie sempre più lunghe e diramate, veicolano il traffico e lo convogliano come l’acqua di un fiume, ma sotto un ferreo controllo. Ecco il frattale che esprime il senso maggiore della Vita raccolta nelle città dell’uomo: il controllo.

Cosa è un senso unico? È l’unica direzione che possiamo seguire. Per comprendere ciò che voglio dire, provate a pensare a quella volta che siete rimasti imbottigliati nel traffico. Come vi siete sentiti? 

In una parola sola: impotenti! 

La grande arteria è comoda ma è sotto un grande controllo di limitazione, non solo di velocità. Questo discorso lo si comprende meglio immaginando la rete autostradale dall’alto, quando è colma di macchine ferme in coda. Cosa stiamo osservando? Mi viene in mente l’inizio del film degli “Incredibili”: i superpoteri messi da parte,congelati, per motivi di "privacy" dell’umanità. Osservando il traffico della rete stradale e autostradale ho proprio questa sensazione: la rinuncia al proprio potere, demandato al potere di un motore a scoppio, al potere di un carburante, allo sfrenato sfruttamento di una risorsa ambientale, allo svuotamento del sottosuolo… 

Ecco a cosa mi riferisco: un senso di svuotamento. 

Stare in autostrada al volante della propria vettura conferisce un senso di svuotamento, di smarrimento nonostante la direzione certa e la strumentazione di bordo ci assicurino che stiamo andando verso la nostra meta.

Ma “per andare dove dobbiamo andare per dove dobbiamo andare”? Il buon Totò con l’inseparabile Peppino, ci insegnano che non c’è nessuno a indicarci la direzione, nemmeno il vigile che non capisce la nostra “lingua” pur essendo della stessa “specie” e dello stesso pianeta.

È un mondo strano dove non si capisce dove sia l’inizio e dove il suo sfociare, per non parlare della sua fine. Eh?

"Per quante volte uno salvi il mondo, quello riesce sempre a mettersi in pericolo!" Gli Incredibili

"Presto, dai! Chiedi una cosa assurda! Dai dai dai dai!! Chiedi il Nilo, dimmi che vuoi il Nilo!! Dai prova!"
"Mmmmhh... Voglio il Nilo!"
"COL CAVOLO!!"
Aladinn
 

mercoledì 6 ottobre 2010

Il simbolismo dell'oro e il suo lato oscuro.





Le “cose” cambiano, sono sempre cambiate e cambieranno ancora. Nulla è per sempre. Penso che siamo d’accordo tutti su ciò; basta osservare la nascita ed il declino degli imperi. Cosa ne è stato della dominazione Egizia o Romana o Greca? Si è disciolta nel tessuto sociale e negli imperi che si sono succeduti.

Non è andata persa ma diluita nel tempo e nelle “tradizioni”.

Almeno così sembra a prima vista. Le “cose” cambiano e lo scorrere del tempo è testimone di questa “corrente” eterna. Tuttavia esiste un legame intimo, in taluni aspetti della Vita, che sfugge ai più. A cosa mi riferisco?

Alla linea di continuità del potere amministrato sulla Terra. Una linea continua a discapito del tempo e di quello che insegnano nei libri di storia a scuola. Esiste un filo conduttore contiguo che unisce tutte le nascite a tutte le “morti” degli imperi: la consanguineità, la linea “reale”.

Ma non solo: la "fratellanza".

Mi riferisco ad un potere che non appare mai, nemmeno per amministrare da Re. Un qualcosa che è sempre stato “dietro”. Un qualcosa a cui non interessa apparire ed essere “baciato” dai raggi solari. Ecco, ciò è sempre “andato avanti”, anche oltre le cadute degli imperi, anzi “reo” di avere provocato il “cambiamento”. È difficile inquadrare un simile potere. È d’uso identificarlo con un principio negativo. Tuttavia non ne sono più totalmente certo. Le persone che “godono” di questo potere sono anch’esse delle marionette e “servono” inconsapevolmente un principio più alto che non si ferma mai. Preferisco vedere la questione degli Illuminati e compagnia bella in questa maniera: essi sono stati opportuni per creare le condizioni di base per il risveglio dell’umanità. Essi sono dei custodi della verità. Giudicarli nel frangente del presente è inopportuno. Si sbaglia senza ombra di dubbio.
Così come lo è per la Chiesa.

Esiste un frattale sulla Terra che delinea questa verità: l’oro.

Da sempre l’oro ha costituito un “bene” inalienabile, certo, prezioso, garantito dalla sua “luce”. Esso ha sempre contraddistinto il potere. Le casse degli antichi stati traboccavano di oro, che garantiva la moneta emessa a titolo di scambio. L’oro rappresenta la linea di continuità “indeformabile” del potere di una certa “categoria” di persone sulla Terra. Di fronte al pericolo di una crisi dovuta ad un cambiamento, chi “sa” si premunisce comprando oro. Infatti:

Miliardari Si Rifugiano Nell'Oro, Boom Acquisti Lingotti.
(AGI) Ginevra - I miliardari del Pianeta si rifugiano nell'oro, acquistandolo a tonnellate, a causa dei timori sull'economia. In questo modo, stanno spostando risorse fuori dal sistema finanziario. Lo sostengono esperti del settore, come Josef Stadler della Banca Ubs.
Fonte: Yahoo

L’oro non si consuma come il petrolio, ad esempio. Ciò che si estrae va ad “accumularsi”. Ce n’è sempre di più. Ma allora perché è tanto prezioso? Centinaia di migliaia di tonnellate di oro estratto, in tutto il mondo, autorizzano ancora a ritenerlo tanto prezioso? Ma non è la scarsità che produce valore? Non ci hanno insegnato così in questa fase del mondo? Forse è per questo che le banche centrali lo ammassano nelle loro “pance”; per evitare che ne circoli troppo.

O forse lo stanno solo raccogliendo?


Chiamato il "diversificatore" per eccellenza da analisti professionisti così come da manager di portafoglio, senza ombra di dubbio l'oro non rientra nei tre gruppi di beni nelle mani della maggior parte degli investitori:
  • Obbligazioni: l'oro non frutta interessi, almeno che non venga dato in prestito in cambio di una rendita (piuttosto che darlo in prestito scioccamente in cambio di un conto d'oro "non allocato"). L'oro non è nemmeno una promessa di ripagare il capitale iniziale in un qualsiasi momento futuro. Non è una data di scadenza per il rendimento, ma non essendo nemmeno un debito che una terza parte ripaga all'investitore non vi è alcun rischio di inadempienza.
  • Azioni: l'oro non ha nulla in comune neanche con le quote di capitale. Esso non ha bisogno né di personale né di un consiglio di amministrazione e non ha una relazione trimestrale sulla sua rendita. Non produce nulla e non fornisce un servizio, ma è semplicemente giallo, lucente e raro.
  • Immobili: l'oro non è come gli immobili commerciali o residenziali. Anche affittandolo non sarebbe possibile mettergli il pavimento in legno o installargli il riscaldamento centralizzato. L'oro non ha bisogno di manutenzione (è praticamente indistruttibile) e non è soggetto ad imposte sul reddito perché non vi è alcun reddito da tassare.
Visto che l’oro non matura interessi, dividendi o una rendita, e visto che non ha un vero e proprio valore industriale, il “motivo dell’investimento” per l’oro può essere spiegato solamente con il desiderio di abbandonare altri tipi di investimenti.

O per lo meno di possedere un investimento in tutto e del tutto indipendente da ciò che fa muovere gli altri tipi di investimenti… Forse il mercato dell’oro indica che gli investitori cercano protezione dalle azioni, dagli immobili e dalle obbligazioni in calo. E anche dal dollaro e dall’economia americana. Quindi stanno premunendosi in anticipo comprando oro; un tipo di bene completamente diverso da tutto il resto.

Fonte: http://oro-oggi.bullionvault.it/oro_tipo_di_bene_diverso_euro_dollaro_commodities

Le famiglie “facoltose” unite stanno rifugiandosi nell’oro. Perché? Perché non si fidano di questa economia, di questi tempi che stiamo percorrendo. Ma come? Il luogo comune non dice che queste famiglie siano in grado di cavalcare sempre l’onda? No, a quanto pare, perché stanno ritirandosi nell’unico lido sicuro che pensano di conoscere: l’oro, il “legame” con il passato e la sua continuità. Ed in questo modo sotraggono denaro ed investimenti alle dinamiche dell'economia drogata e "malata"... Tutto sommato non sembra male, secondo me.

È questo il segno inequivocabile che la “crisi” economica è solo agli inizi. È questo l’indicatore principe. Ciò che dobbiamo osservare. E l’oro sta macinando record su record proprio in questi giorni, in cui i governi rassicurano la popolazione che “il peggio è alle spalle”…


I ricchi non si fidano: segno che le loro “fonti” – la continuità – non vede più al di là dei tempi. Il loro potere è obsoleto. La nuova era è imperscrutabile per i Cuori “avidi”.

La questione dell’oro può forse derivare dalla forma pensiero Anunnaki? Ciò che cercavano i “Signori” può essere divenuto simbolo di potenza?

È una semplice emulazione delle antiche "abitudini"?

Ciò che fungeva da oggetto di ricerca disperata da parte degli Anunnaki era proprio l’oro, da portare su loro pianeta nativo, al fine di evitare un processo di disgregazione atmosferica che stava avvenendo a gran velocità. Era per loro una necessità vitale, infatti i primi equipaggi che giunsero sulla Terra furono appellati come “eroi”.

L’accumulo di oro, era per loro non sfoggio di ricchezza e potere ma “medicina” per il loro pianeta “malato”. I loro “discendenti”, ossia noi, “adoriamo” ancora quel minerale tanto prezioso, capace di ridonare la Vita ad un intero mondo in via di disfacimento. Il ricordo diluito nel tempo ha dato luogo ad un’altra forma di “adorazione”: quella rivelata dalla luce ingannatrice del minerale finemente lavorato ed indossato o posseduto. Proprio come le fattezze dell’Anello del “Signore degli Anelli”: la sua levigatezza e brillantezza e armoniosità capaci di sedurre l’animo umano.


Un altro fattore che ha giocato una carta oltremodo importante è la simbologia con il Sole rappresentata ad esempio attraverso il culto del Sole nelle varie epoche di sviluppo della “tribù” umana. Il faraone eretico Akhenaten, insieme alla regina Nefertiti, creò il primo culto monoteista dell'Egitto omaggiando la figura di Aten, il dio Sole e mettendo la famiglia al centro della Vita di coppia e dunque dell’impero. Un vero e proprio scandalo per le “abitudini” del tempo, già deformate dalla presenza di un potere strisciante, evidentemente molto attivo.

Tutto ciò ci riporta all’osservazione della “carta” dei Cieli. Sole e Nibiru conducono lo sguardo verso l’alto, verso il luogo infinito da cui arrivarono i “Signori alati” portatori di venture e di sventure, il cui riflesso è ancora vivo in noi attraverso il brillante luccichio di un gioiello in oro: segno della nostra immaturità spirituale e opportuno male solo da “educare”.

L'Astrologia è la Scienza delle Reazioni della Vita alle Vibrazioni Planetarie.
L'astrologia, come interprete della Natura, mostra che il mondo è condotto secondo un piano ben definito, che ogni cosa è ordinata con ordine meraviglioso, chiaramente regolata con incredibile precisione e realizzata con infallibile accuratezza.

Niente succede per caso; non ci sono incidenti nel piano divino; ed in realtà non c'è dissenso, dal momento che la natura non riconosceva distinzioni e lavora solo per il progresso attraverso un processo raffinato che qualche volta distrugge per ricostruire con miglioramento. Come gli studenti avanzano nei loro studi dell'astrologia loro mettono ogni cosa al suo posto, secondo un ordine o piano cosmico; con possibilità di produrre risultati certi, ma ci rimane di determinare la qualità di questi risultati affidando le nostre reazioni all'influenza planetaria.

Llewellyn George
Fonte: http://www.magicavalon.com/?q=astrologia/astrologia

Le influenze astrali sono basilari nell’ambito dell’orchestrazione della Vita. È difficile da credere lo so, eppure le percepisco come grande verità. La massa e la presenza di un astro planetario, determina differenze armoniche che si propagano nell’area di “competenza”. Pensiamo solo a cosa significhi essere vicini ad una grande personalità piuttosto che ad un ritenuto derelitto. Il nostro giudizio fa la differenza in questo caso, però le evidenze sono paragonabili alla presenza di un pianeta. Presenza che influisce sugli stati comportamentali.

È così! La “scacchiera” del Sistema Solare è in un equilibrio sottile. I pianeti sono disposti secondo distanze precise e regolate da leggi universali come la successione di Fibonacci. Nulla è per caso. Ed ogni ambito della Creazione è basilare per l’intero. Infatti la mancanza di oro è riuscita a mettere in pericolo di Vita un intero pianeta.


Il simbolo è potentissimo.

Il linguaggio simbolico è molto vicino al linguaggio della luce che abbiamo sempre usato nel nostro lontano passato o in forma animica. Nel simbolo dell’oro rivive il dramma di una intera razza: quella degli Anunnaki.


E noi, come figli immemori ma eredi di una certa simbologia, continuiamo ad adorare ciò che i nostri padri cercavano come l’elemento più prezioso per la loro sopravvivenza: l’oro.

In questo modello genetico è racchiusa la verità dell’ereditarietà simbolica e non solo…


Attraverso l’accumulo di oro nelle mani dei potenti, l’oro stesso viene caricato di una simbologia negativa da cui dipende la loro stessa sopravvivenza in termini di “ignoranza della Luce” e a cascata quella dell'intero genere umano, sottoposto ad un vero e proprio incantesimo "radionico". Sino a che non decideranno di fondere l’oro nelle fornaci del “Vulcano”, l’energia oscura dell’oro, il suo lato oscuro, avrà il predomino su di essi e sull’intera umanità che ha paura, simbolicamente, che un giorno il pianeta possa averne bisogno e dunque “teme” per esso...

Questo attaccamento è deleterio per i piani ascensionali in corso e l’Antisistema lo sa benissimo.

Cambiamento dei Modelli di Esistenza – Camera 2.
Se l’entità è una coscienza collettiva consapevole della sua totalità sovrana, il principio del libero arbitrio è una forma strutturale inutile come l’impalcatura per una costruzione terminata. Quando le entità sono inconsapevoli della loro totalità, la struttura serve come forma di sicurezza auto-imposta. In questa continuità di sviluppo di un universo strutturato e ordinato, le entità hanno definito da se stesse i confini – i loro limiti – attraverso l’espressione della loro insicurezza. Progressivamente sono diventate frammenti della totalità e, come le schegge di vetro di un bellissimo vaso, conservano scarsa somiglianza con la loro bellezza composita. – Capitolo 8
Fonte: Wingmakers

martedì 5 ottobre 2010

Erbe medicinali proibite in Europa?





Viviamo in un mondo strano davvero. L’Amica Loredana mi ha gentilmente sottoposto la notizia che segue, la quale è piuttosto “triste”. Cercando nel web non sono riuscito a capire se questa “cosa” è vera oppure è una bufala

È davvero strano non sapersi destreggiare e non trovare, nella marea di informazioni, la giusta “via” di verità

Cosa ci resta da fare? Chiamare il Gabibbo? A chi possiamo rivolgerci per sapere se questa “infamia” sia vera? Io non ho nemmeno la speranza di ricevere una risposta degli organi ufficiali preposti, e voi?

Ecco “dove siamo” arrivati.

La perdita della fiducia nelle Istituzioni è totale e tale da “tagliare le gambe”. Purtroppo questa è la prova del "danno" che la società intera subisce, vivendo in un modo "disgiunto", disunito, smembrato... Proprio il contrario che una società "evoluta" dovrebbe sviluppare e mettere in pratica

E allora? Semplice: nel dubbio non si fa nulla!

Proprio quello che vuole l’Antisistema. Farci rimanere a bagnomaria nella “palude” sociale. Senza orientamento. In balìa delle onde conservatrici, o meglio, annichilenti lo Spirito umano.

Abbiamo tante cose da fare "lungo la giornata". Chi ce lo fa fare di approfondire la veridicità di questa possibile e nuova realtà? Il possibile dramma di questa notizia è che riguarda l'Europa intera!

Una soluzione ci sarebbe: il gruppo

In un gruppo coeso in cui vige il principio della fratellanza, sapremmo subito dove andare a cercare. Perché? Perché avremmo un canale “sicuro” e una persona, ad hoc, che si occupa di  dirimere talune questioni “importanti” per il buon cammino di tutti.
A voi il “sentire”. Certo che se fosse vera questa possibilità, saremmo davvero nei “guai”. Stiamo per diventare tutti dei fuorilegge? Bah. Ai posteri l’ardua sentenza… 

Chi avesse delle "verità", in merito a questa losca faccenda, da inoltrare e fare conoscere alla "massa" è caldamente pregato di comunicarlo in qualsiasi modo! Grazie di CuoRe.

Le erbe medicinali illegali in Europa dal 1° aprile 2011!
Da www.
gaia-health.com; nella sintesi e traduzione che seguono, si evidenzia la gravissima decisione europea contro la libertà di cura e le medicine erboristiche tradizionali.

Il 1° di aprile 2011 tutte le erbe medicinali praticamente diventeranno illegali nell’Unione Europea.

L’industria farmaceutica e quella agroalimentare hanno quasi completato il loro assalto su tutti gli aspetti della salute: dai cibi che mangiamo al modo col quale decidiamo di "curarci" quando stiamo male.

Nessun dubbio: questo loro arraffare ci deruberà di quel poco di salute che ci era rimasto.
La European Directive on Traditional Herbal Medicinal Products (THMPD) è stata emanata il 31 marzo 2004 ed ha reso operative delle regole per l’uso dei prodotti erboristici che erano precedentemente commercializzati sul libero mercato.

Tale direttiva richiede che per tutte le preparazioni di erbe si debba passare attraverso le stesse procedure dei farmaci. Non importa se un’erba è stata liberamente utilizzata per millenni. I costi di queste - nuove - procedure sono ampiamente superiori a quelli affrontabili dalla maggior parte dei produttori - esclusa ovviamente le grandi industrie farmaceutica ed agroalimentare. Indicativamente si parla di costi  fra i 100.000 ed i 150.000 € per erba; se poi si tratta di un composto, ogni erba deve essere trattata separatamente.

Non avrà importanza se un’erba è stata usata con sicurezza ed efficacia per migliaia di anni: dovrà essere trattata come fosse un nuovo farmaco di laboratorio. Ovviamente, le erbe NON sono farmaci di laboratorio, ma preparati ottenuti da fonti biologiche che non sono necessariamente purificate - perchè la cosa potrebbe modificarne natura ed efficacia - così come avviene per gli alimenti.

Trattarle come prodotti di sintesi è distorcere la loro natura e la natura delle erbe medicinali. Ma questo ovviamente non fa alcuna differenza dentro le mura dell’Unione Europea controllata da BigPharma (la grande industria farmaceutica) un’Unione che ha inglobato il corporativismo nella sua costituzione.

Il dottor Robert Verkerk della Alliance for Natural Health International (ANH), così descrive la questione relativa alla richiesta di procedure di tipo farmacologico per preparazioni di erbe :

"Ottenere una medicina erboristica classica da una cultura medica tradizionale che non sia europea, attraverso uno schema di registrazione EU, è come chiedere di mettere un cubo in un buco tondo.
Il regime che regola la questione ignora le tradizioni specifiche e non vi è stato adattato. Un tale adattamento però viene richiesto con urgenza se la direttiva non deve discriminare culture non europee e conseguentemente violare i diritti umani". Da
www.anh-europe.org

Per capire meglio quel che potrebbe succedere, bisogna osservare che le leggi sul commercio sono state il fulcro delle manovre per mettere tutti gli aspetti del cibo e della medicina sotto il controllo delle Big Pharna e dell’agribusiness.

Se avete seguito quanto sta accadendo negli Stati Uniti in merito al latte fresco e alle affermazioni della FDA (Food and Drug Administration), per la quale degli alimenti diventano magicamente delle medicine nel momento in cui ne vengono semplicemente citati effetti sulla salute, avrete notato che nella questione è stata coinvolta la Federal Trade Commission (FTC= Commissione Federale sugli Scambi Commerciali).

Piuttosto che trattare il cibo e le medicine tradizionali come questioni di diritti umani, sono stati gestiti come questioni di commercio. Così, al centro della legislazione sugli alimenti e le erbe, anzichè i bisogni e i desideri dei popoli, sono finite le ambizioni e avidità della grande industria.

Lo scopo di tutto questo è di rendere il mondo ben sicuro per i liberi commerci delle mega industrie. I bisogni e la salute della gente non sono assolutamente un fattore del quale tener conto.

Come combattere contro questo attacco alla nostra salute e benessere?

L’affare non è concluso, perlomeno, non ancora. Se ci tieni a poter usare erbe medicinali, o se ci tieni a poter prendere vitamine ed altri integratori, per favore, agisci.

La ANH (Alliance for Natural Health, ndt) è attiva nel combattere queste violazioni, attualmente è in causa per cercare di fermare la direttiva THMPD. Speriamo ci riescano, ma la storia recente mostra che nessuna manovra legale riesce a fermare questi rulli compressori. Tuttavia non possiamo permetterci di starcene seduti ad attendere i risultati dei loro sforzi, dobbiamo considerare questo loro scenario come parte di un tutto, nel quale ognuno di noi possa giocare un ruolo.

Tocca a noi - ad ognuno di noi - agire. Se vivi in Europa, per favore, manda una lettera, un messaggio al tuo rapresentante al Parlamento Europeo. Vai a questa pagina per cercare il tuo rappresentante europeo e contattarlo. Poi spedisci una lettera che affermi, senza ombra di dubbio, che tu sostieni in modo forte le azioni dell’ANH, azioni miranti a sospendere l’entrata in vigore del THMPD e che ti auguri si sollevino anche a favore del diritto delle persone a scegliere trattamenti erboristici…

Fonte: www.saluteolistica.blogspot.com
 
 

lunedì 4 ottobre 2010

La percezione delle dimensioni.




Non crediamo o ci è difficile comprendere il concetto di dimensione? Ad esempio, quando si parla di terza, quarta, quinta dimensione, in ambito di canalizzazioni o in termini di “quantistica”, o nella Kabbalah, etc. riusciamo ad interpretare simili “possibilità”? Simili “mondi”, tanto concreti quanto quello nel quale ci “sentiamo” collocati? 

I Maya definivano questa epoca come la possibilità di camminare tra due mondi, alludendo proprio a due vere e proprie dimensioni a cui l’intera umanità è “sottoposta”.

Cosa è una dimensione? Per capirlo meglio è opportuno osservare i suoi frattali. Ad esempio, quando andiamo in vacanza per due settimane entriamo in una nuova dimensione o sottodimensione della nostra consueta dimensione. Al ritorno delle vacanze ci sentiamo diversi, poi torniamo ad assumere i “panni” dell’abitudine nella dimensione canonica di “appartenenza" vibrazionale. 

Esistono sottodimensioni delle dimensioni e dimensioni “madre”. Quando si parla di terza o quinta dimensione ci si riferisce a livelli della frequenza vibrazionale “limite”, ossia di oscillazioni al di là delle quali il cambio di percezione è sostanziale. Non parliamo più di vacanza di due settimane ma di “vacanza” per l’intera Vita. Ossia si registra un cambio inequivocabile della modalità di usufruizione della Vita. Per comprendere meglio questo concetto occorre “ragionare” sulle sottodimensioni, perché le viviamo quasi ogni giorno, mentre un cambio dimensionale è cosa assai meno frequente. 

Il paradigma di Vita che consegue ad un cambio dimensionale viene completamente smantellato perchè sottoposto a “verifica” attraverso nuovi parametri di coscienza. Allora cerchiamo di percepire, per il tempo che ci serve, un contesto di sottodimensione. Cosa è? Ecco una serie di casistiche frutto dell’osservazione di 4 notizie apparse su Yahoo questa mattina. 
Le sottodimensioni vincolano un aspetto della consuetudine, affondando il loro “timbro” vibrazionale in modelli simili alla realtà consueta ma leggermente "distorti", diversi. Ognuno di noi vive in sottodimensioni differenti e questo aspetto è possibile anche inquadrarlo in un fattore di libero arbitrio. Siamo caratterizzati da questa diversità, che si può leggere sia nelle impronte digitali di un singolo dito, sia nella nostra collocazione in una sottodimensione, in cui possiamo credere che il fumo faccia bene o faccia male a seconda del nostro punto prospettico dal quale osserviamo.

Tale punto prospettico evidenzia una sottodimensione della terza dimensione. La frequenza di Vita ci permette di “saltare” da un sottolivello ad un altro, proprio come fanno gli elettroni con i livelli d’energia. E proprio come gli elettroni, non sempre un apporto di energia identico determina il “salto”. Perché? Perché tutto ciò fa parte della "bellezza" dell’esistenza, della biodiversità. I campi morfologici che guidano le nostre esperienze e la nostra crescita fisica e spirituale, contano con grande evidenza nella possibilità di eseguire questi balzi. Tali campi morfologici dipendono da altre variabili mai frutto del caso, interpretabili solo ed esclusivamente al di fuori del reame del tempo, entro il quale non è chiaramente osservabile la dinamica che spinge la Vita a manifestarsi in un determinato modo piuttosto che in un altro.

Dall’osservazione delle prossime 4 notizie, si evidenziano quattro prospettive diverse di “vedere se stessi”, ossia 4 sottodimensioni della terza dimensione. In questo modo intendo dare un modello “concreto” per percepire il cambiamento che, indubbiamente, spira fortissimo in questi anni del nuovo secolo. 
 
Abbiamo sottodimensioni particolari, a seconda che il nostro punto prospettico sia o no inquadrato in queste situazioni. Se siamo coinvolti in questi “raggi”, la percezione di Vita risulta diversa, persino dal solo giorno prima, o dal momento in cui ci troviamo a vivere questa esperienza. Le emozioni ci indicano “dove siamo” nel percorso dimensionale di ascesa. Infatti sono proprio le emozioni che sollecitano i cambiamenti interni che sfociano all’esterno e che dall’esterno "conversano" con l’interno a "doppia mandata". Eccole negli esempi sottoriportati:
  1. Dimensione tempo/responsabilità
  2. Dimensione rifiuto/accettazione di se stessi
  3. Dimensione rifiuti/egoismo
  4. Dimensione lavoro/depressione
Questi livelli dell’Essere caratterizzano il presente, l’adesso e sono solo degli esempi, dei frattali. Il loro potere magnetico corrisponde al tempo che ci vedrà “soggiornare”. È possibile entrare ed uscire nelle modalità più diverse. È anche possibile oscillare tra due sottolivelli, proprio come l’umanità oscilla tra la terza e la quinta dimensione. La differenza la facciamo solo noi, con la nostra vibrazione, il nostro Cuore, l’assunzione delle nostre responsabilità o meno.

Leggete e provate a sentire come cambia il vostro punto prospettico, rispetto all'istante precedente  alla lettura. In questo modo diventiamo più consapevoli della potenza dei "Media" e della nostra "volatilità" emozionale. L'attrazione cambia anche in funzione di quale punto prospettico facciamo nostro...

Un' eco catastrofe dalla II Guerra Mondiale.
Sul fondo degli oceani e dei mari di tutto il mondo c’è una bomba ecologica vecchia di quasi 70 anni pronta a esplodere, con conseguenze che potrebbero essere molto più gravi di quelle provocate dalla perdita della piattaforma BP nel Golfo del Messico. Sono i serbatoi carichi di carburante delle oltre 8500 navi affondate durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui 1500 petroliere, che dopo decenni di ruggine, acqua salata e corrosione stanno per cedere.
L’allarme è stato lanciato dalle colonne della autorevole rivista NewScientist da Trevor Gilbert, dell’Australian Maritime Safety Authority e Dagmar Etkin dell’Enviromental Research Consulting di New York, che hanno realizzato il primo database al mondo dei naufragi bellici potenzialmente pericolosi. I due ricercatori sono anche riusciti a stimare il quantitativo di gasolio, lubrificanti e derivati del petrolio vari stivato nei relitti di guerra: oscilla tra 2,5 e 20 milioni di tonnellate. Anche nell’ipotesi più favorevole si tratta di una quantità di inquinanti doppia rispetto a quanto è fuoriuscito negli ultimi mesi dal pozzo della BP e 10 volte la perdita della Exxon Valdez.  

Un disastro ambientale di proporzioni immani che non è solo una teoria: si sta già verificando.

Nel 2001 una petroliera americana affondata nel 1944 nell’arcipelago della Micronesia con oltre 20.000 tonnellate di petrolio e carburante aeronautico, ha cominciato riversare in mare il contenuto delle sue cisterne. È bastato un tifone che ha spostato il relitto di qualche metro per rompere le lamiere e far sì che il contenuto del relitto si arenasse sulle bianchissime spiagge circostanti.
Ma non c’è davvero nulla da fare? In realtà, dicono gli esperti, ispezionare i relitti affondati e tenerli sotto controllo è l’unica strada possibile. E una volta identificati quelli più pericolosi, occorre bonificarli aspirando il contenuto di stive, cisterne e serbatoi. Si tratta però di un’operazione costosa, che non tutti i paesi si possono permettere: nel 2001, svuotare i serbatoi della Jacon Luckenbach, affondata nel 1953 al largo di San Francisco è costato al governo americano 15 milioni di euro.
Fonte: Yahoo

Usa: Se Rifiutati Il Cuore Perde Un Colpo. Studio. 
Washington, 30 Set. Il cuore umano si ferma e perde colpi - nel senso letterale ed organico del termine - di fronte al senso di rifiuto e rigetto sociale.
Un curioso nuovo studio pubblicato sulla rivista Usa 'Psychological science' rivela come di fronte ad un rifiuto inatteso le persone vengono colpite non solo da stress emotivo ma fisico, misurabile in termini di aumento del cortisolo (l'ormone dello stress), di risposta del sistema parasimpatico e di funzionalità cardiaca.
Condotta dall'università di Amsterdam, la ricerca ha analizzato la reazione cardiologica di 22 studenti che avevano appena ricevuto una risposta di accettazione o di rifiuto. I giovani avevano presentato una loro foto-ritratto a colleghi e superiori e aspettavano la loro reazione.
Tutti gli studenti erano collegati agli elettrodi per l'elettrocardiogramma quando hanno ricevuto il giudizio sulla loro foto: il cuore di quelli rifiutati - rivela il rapporto - ''ha saltato un colpo, il battito cardiaco e' rallentato, per poi ritornare alla normalità ma in ritardo rispetto agli altri''. La stessa identica reazione - di saltare un battito cardiaco - e' stata registrata quando gli studenti sono stati giudicati dalla foto più vecchi della loro reale età.
''Sentirsi rifiutati - conclude lo studio - può quindi davvero fermare il cuore''.
Fonte : Yahoo 

Coldiretti: buttati 37 mld di cibo.
ROMA, 3 Ott. Ogni anno finiscono nel secchio della spazzatura delle famiglie italiane 37 miliardi di euro di cibo, il 3% del Pil, afferma Coldiretti. Una montagna di cose da mangiare sufficiente a nutrire 44 milioni di persone (vale a dire l'intera popolazione della Spagna), che gli italiani preferiscono buttare, piuttosto che riutilizzare attingendo alla tradizione e alle ormai dimenticate 'ricette della nonna'.
Fonte: Yahoo

Depressi sul lavoro? Ecco perché.
Con i tempi che corrono, la maggior parte delle persone è contenta soltanto per il fatto di avere un lavoro, qualsiasi lavoro, anche se poi non ne sono così soddisfatte. Anzi. A volte vivono momenti di vero disagio psicologico. Le statistiche dicono, che i disoccupati sono più depressi rispetto agli occupati: la percentuale è del 13% nel primo caso e del 7% nel secondo. "Il lavoro - spiega Eugene Baker, medico e vice presidente di un programma di assistenza ai lavoratori - può essere fonte di significato e in più inserisce in un contesto sociale, perché si ha un posto dove andare ogni giorno e dove si trovano persone con cui interagire. E questo è un grande antidoto contro la depressione. Ma se si è infelici da tempo a causa del proprio lavoro, e se non si ha alcun potere di cambiarlo, si può arrivare a essere depressi"...
Fonte: Yahoo
 
 

domenica 3 ottobre 2010

Un verso: come Comete.





Ahimè! Ah vita! di queste domande che ricorrono,
degli infiniti cortei di senza fede, di città piene di sciocchi,
di me stesso che sempre mi rimprovero (perché chi più sciocco di me, e chi più senza fede?)
di occhi che invano bramano la luce, di meschini scopi,
della battaglia sempre rinnovata,
dei poveri risultati di tutto, della folla che vedo sordida
camminare a fatica attorno a me,
dei vuoti ed inutili anni degli altri, io con gli altri legato in tanti 
nodi,
la domanda, ahimè, la domanda così triste che ricorre – Che cosa
c’è di buono in tutto questo, ahimè, ah vita?

Risposta
Che tu sei qui – che esiste la vita e l’individuo,
che il potente spettacolo continua, e tu puoi contribuirvi
con un tuo verso
.

Ahimè! Ah vita! - Walt Whitman 

 

sabato 2 ottobre 2010

Vuoto a... vivere.





Il vuoto e l’ostacolo. Cosa rappresentano questi due veri e propri mondi? Sembrano essere innanzitutto legati ad un “perno centrale”, un vincolo che li trattiene a sé come dei satelliti ad un pianeta: la ragion d’essere. Il senso. Il perché.

Quale è la loro "collocazione", la loro identificazione nella dimensione umana? L’essere d’utilità. Dove per utilità s’intende una movimentazione delle energie, atta a risvegliare un potenziale

Ecco che queste due polarità, tanto estreme, riescono allora a “toccarsi”, a compenetrarsi l’un l’altro. Sorge evidente un piano netto, deciso, un progetto sensato di appartenenza. Nel vuoto che siamo abituati a definire come il “nulla”, l’assenza d’ogni “cosa”, esiste il potenziale del “tutto”. Nell’ostacolo che siamo abituati a definire come una “ostruzione” al nostro cammino, è contenuto il “tutto” relativo alle nostre potenzialità inespresse o in via di espressione. 

L’ostacolo è un “colpo di frusta”, una sferzata di nuova energia che trae origine dal nostro profondo

Il “colpo” che muove l’ostacolo davanti a noi necessita della nostra energia, perché è una nostra creazione. Tale energia deriva dal nostro vuoto, dal nostro inconscio incompreso. Tale energia ci viene richiesta come "diritto di contrappasso". Come un caffè che “risveglia” utilizzando le nostre riserve d’energia e non un surplus esterno. Gli ostacoli ci spossano perché utilizzano la nostra scorta, ma essi stessi costituiscono il principio sul quale costruire nuovi ponti per raggiungere una meta, un “qualcosa”. Proprio quella serie di “qualcosa” contenuti ed estratti dal vuoto. Gli ostacoli sono “Made in Vuoto”: la loro origine è ivi collocata.

Il termine “vuoto” ha, nell’uso corrente, significati più concreti, come ad esempio i concetti frattali di:
  • vuoto a rendere - un contenitore che, privato del proprio contenuto, può essere reso, in cambio di un compenso, in modo da poter essere nuovamente utilizzato. Si tratta di una forma di riciclaggio.
  • vuoto a perdere - un contenitore privato del suo contenuto che non può essere reso. Un vuoto a perdere rappresenta una zavorra, qualcosa di inutile e di cui si sente il bisogno di disfarsi.
Sono queste due facce, i due soliti opposti caratterizzanti la dualità. Il vuoto è un “contenitore” a cui non possiamo che accedere in maniera “sottile”. Il vuoto eroga potenziali. Il vuoto è sempre pieno, non si svuota mai. Il vuoto è carico di potere che deriva dalla nostra divinità. Nel vuoto esistono tutte le versioni di noi stessi. È come il cilindro magico di un mago. Il vuoto può essere una zavorra o una piuma, a seconda del nostro punto prospettico ma, in ogni caso, è il conferimento di una energica possibilità di essere. Il vuoto è una nostra estensione come noi lo siamo del vuoto, come l’ostacolo lo è sia del vuoto che di noi stessi e di come noi  stessi lo siamo del vuoto e dell’ostacolo.

È un’altra forma di Trinità, dove abbiamo i principi “genitoriali” e la loro proiezione densa nell’uomo come diretto risultato di una interazione, di un attrito senza sfregamento e senza distanza

Il cerchio è la figura che meglio contraddistingue il perimetro delineato dalla loro interazione. Il triangolo inscritto nel cerchio. Due triangoli capovolti ed avvolti dalla circonferenza. Un rombo in un cerchio. Schiacciandolo ai vertici diventa un quadrato in un cerchio.

La quadratura del cerchio.

Saper coesistere, equilibrando l’ottava rappresentata dal vuoto e dall’ostacolo è un’arte di Vita. L’equazione che deriva rappresenta ciò che siamo e ciò a cui aspiriamo. L’equivalenza è la direzione verso cui siamo sottesi. Come partire per un lungo viaggio marino, da un porto che contiene già l’estratto di tutto il nostro viaggio che ci stiamo accingendo a vivere.

Perché facciamo quel viaggio se il suo potenziale, il suo insegnamento è già in noi, nel nostro “vuoto”? 

Perché è il viaggio ciò che va "assaporato"; la lenta progressione tra e oltre gli ostacoli. Ostacoli che ci plasmano e ci identificano.

La “frustata” ricevuta è un propellente che toglie energia ma addensa un potenziale, rendendoci “stanchi ma felici”

Stanchezza che in seguito scompare, sostituita dalla gioia per il viaggio, per la realizzazione dell’essere sulla cresta dell’onda, mai separati dalla “costa” eppure lontani da ogni convenzione capace di innescare la paura e la separazione.

Non è mai troppo tardi per questo e per infinite altre bellezze…

Se io potessi vivere un'altra volta la mia Vita
nella prossima cercherei di fare più errori
non cercherei di essere tanto perfetto,
mi negherei di più,
sarei meno serio di quanto sono stato,
difatti prenderei pochissime cose sul serio.
Sarei meno igienico,
correrei più rischi,
farei più viaggi,
guarderei più tramonti,
salirei più montagne,
nuoterei più fiumi,
andrei in posti dove mai sono andato…
Istanti di Jorge Luis Borges  
 
 

venerdì 1 ottobre 2010

Le ragioni della reattività.




Energia. Stato dell’Essere. A lei è legata la capacità di “allargarsi” multidimensionalmente. La sua qualità ed abbondanza determina stati propizi alla “magia”. Senza paraocchi, lo possiamo capire meglio questo concetto. A lei è legata la nostra destrutturazione da “unico punto” a “infiniti punti”, dal vuoto al pieno. Anche se il vuoto è ricolmo di energia, il vuoto è assenza di "attività". Il vuoto ricolma la sua estremità: il pieno. Dal Buco Nero al Buco Bianco: l’Albero della Vita

Quando medito perdo energia e mi stanco. Accade perché medito troppo?

No, se perdi energia mentre mediti, significa che la tua meditazione non è corretta. Se mediti bene ottieni energia: la meditazione è il modo per ottenere energia, luce e beatitudine infinite, ma se il metodo che usi è sbagliato, perderai energia invece di ottenerla. Vuoi essere felice? Allora non sopravvalutare il potere della tua mente e non sottovalutare la luce del tuo Cuore… Fonte: “Meditazione” di Sry Chinmoy

Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso.
Lev Tolstoj

Osserviamo le "cose" da un'altra angolatura.

Quando guardiamo nel regno del 99 per cento, scopriamo quatto attributi chiave della Luce che abbiamo ereditato e sentiamo il bisogno di esprimere nel nostro mondo al fine di eliminare il Pane della Vergogna.
Essi sono:
  • essere la Causa
  • essere un Creatore
  • essere il Controllo
  • Condividere
Nel nostro mondo fisico queste quattro qualità si fondono in un unico tratto. Mio padre, il cabalista Rabbino Berg, ha coniato un’elegante definizione per questo tratto, che è direttamente connessa al comportamento umano: Proattivo!

Inoltre, tutte le caratteristiche del Vaso – cioè dell’umanità – possono essere espresse in una sola parola: Reattivo! Reattivo significa:
  • essere l’Effetto
  • essere un’Entità Creata
  • essere Sotto il Controllo di Qualunque Cosa
  • Ricevere
Un’ulteriore definizione del comportamento reattivo.

Il comportamento reattivo si basa sul desiderio di ricevere connaturato all’umanità, cioè il desiderio originario che fu creato nel Mondo Senza Fine.

Il comportamento reattivo include l’avidità, l’egoismo, l’indulgenza verso se stessi, l’ego e così via.
Per comportamento reattivo s’intende ogni nostra reazione a eventi esterni, per esempio la rabbia, l’invidia, l’eccessiva sicurezza di sé, la scarsa autostima, il desiderio di vendetta, l’animosità.

Fermatevi un momento a pensare a questo tipo di reazioni, alle volte in cui le avete provate. Pensate alle situazioni che hanno innescato in voi quei sentimenti.


In realtà il 99 per cento del nostro comportamento è di natura reattiva. Ma questo fa parte del piano. Ricordate: il desiderio di ricevere appagamento è la nostra essenza. La nostra coscienza si fonda su desideri reattivi, impulsivi, istintivi. La vera trasformazione spirituale avviene nel momento in cui ci si eleva al di sopra di questa coscienza.

Esaminiamo ora il ruolo che tutti questi concetti cabalistici giocano nel nostro mondo reale.

Il senso della Vita.

Semplificando al massimo possiamo affermare che la missione del Vaso è trasformarsi da forza reattiva in forza proattiva. Dunque…
  • Questo è il fine ultimo della Vita;
  • la ragione della nostra esistenza;
  • il senso della Vita;
  • la strada verso casa;
  • il sentiero verso un appagamento senza fine;
  • il segreto per eliminare il Pane della Vergogna ed esprimere il nostro DNA divino;
  • la vera definizione di quella che chiamiamo trasformazione spirituale.
Abbiamo così svelato il Quarto Principio della Kabbalah:

lo scopo della Vita è la trasformazione spirituale da entità reattive a esseri proattivi.

Smantellare la Teoria della Reattività.

Quando noi reagiamo a ogni situazione o evento esterno della nostra Vita, siamo soltanto un effetto e non una causa; siamo reattivi, non proattivi.

Se vivessimo senza andare incontro ad alcuna crescita personale o ad alcun cambiamento della nostra Natura, non creeremmo nuovi livelli spirituali di esistenza per noi stessi. Quando lasciamo che forze esterne influenzino i nostri sentimenti, positivi o negativi che siano, abbiamo rinunciato al Controllo. Quando diamo prova di un comportamento egocentrico, non stiamo condividendo bensì gratificando il nostro ego. Rifletteteci su bene…

Fonte: “Il potere della kabbalah. Una tecnologia per l'anima” - Yehuda Berg

Cosa significa tutto ciò? I coniugi Hicks, nella “Legge dell’Attrazione in azione” ci dicono che è meglio essere arrabbiati che depressi. È dunque meglio essere reattivi che passivi. Certo! Berg ci sta dicendo che la rabbia è un comportamento reattivo, non che la rabbia è “male”.


Il punto di discernimento è sempre e solo il nostro: la rabbia è meglio di qualsiasi altra cosa peggiore, ma la rabbia non è il punto di arrivo. Impariamo ad essere flessibili ed agili con il pensiero e con la nostra capacità di “sentire”. La nostra “bussola” siamo noi stessi e la nostra identificazione con le nostre proprietà più “intime” che non sono mai scomparse. Torniamo, infine, ai quattro punti “utili”:
  • essere la Causa
  • essere un Creatore
  • essere il Controllo
  • Condividere
L’Antisistema ci usa proprio per invertire la spinta di questo potenziale a cui aspiriamo “segretamente”, inconsciamente. Siamo usati per:
  • essere la Causa della nostra segregazione
  • essere un Creatore di una “comoda” prigione
  • essere il Controllo come carcerieri per noi stessi e per gli altri (Agente Smith di Matrix)
  • Condividere le comuni pene, provando sete di dominio sulle minoranze e sulla Natura
Riflettiamoci bene…