mercoledì 26 marzo 2025

Accise.


Stanno per aumentare. Ancora:

per rispettare gli impegni presi in ambito europeo e internazionale…
e promuovere una rapida transizione energetica…

Ergo, “non ci sono soldi” però per le armi non c’è alcun problema. Una tirannia vera e propria = sostanziale. Una vera e propria “democrazia”. L’oro! Chi ha il controllo totale ma non esiste; c’è. Fino a “quando”, non è una questione di “tempo o spazio” bensì di Te oppure “te” (qua, così). Sei “te” il pilone per le trasmissioni del segnale portante AntiSistemico. 

Sei “te” il prodotto perfetto a tal pro. Pensa

qualcosa che non si vede, in qualcosa che non esiste. 

Per qualcuno che c’è.

La trappola, o auto inscatolamento, perfetto. Ciò che anche “Sherlock” omette sin dal principio:

“eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità…”.

Ecco che l’oro sono proprio qu-El “im-possibile (potenziale)” che non esiti ad eliminare dal processo logico/immaginifico.
Per oggi è meglio “meditare su questo”, sostanzialmente nella sostanza, un po’ come “di persona, personalmente…”.


 
 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3919
prospettivavita@gmail.com


martedì 25 marzo 2025

L-imitazione.


Molto curioso il “gioco di parole” o assonanza tra:

l'imitare
e
limitare.

Ove:

imitare = seguire (l’imitazione di Cristo...)
limitare = determinare (limitazione di Cristo...; misura di restrizione o di controllo...; fissazione dei confini...).

Come al solito (qua, così) trovi tutte le “prove” che vuoi, ma… “niente”. Prove, de che? Figurati, all-ora, come sei messo, in tale sostanza che non esiste; c’è. 

Proprio come il vituperato “etere”. 

Uhm. Va da sé che:

di conseguenza 

x “te” (qua, così)
sostanzialmente
non esiste “nessuno” che ti auto determina
anche se c’è tale motivo portante.

Wow: “magia”. No



Un automatismo molto simile alla programmazione sottile, indiretta, in leva, da remoto, ubiqua, wireless, non locale, etc. etc. etc.
Qualcuno ti (auto) de-limita (qua, così), come ad esempio ma causalmente ogni vettura che potrebbe viaggiare a 270 km/h ma è auto limitata a “norma di legge”, dato che deve circolare sulla rete auto-stradale. Morpheus lo diceva sempre di non prendere l’auto-strada. 

Un luogo comuneprivato”:
ecco il… seguire, l’imitare. 

Mentre il limitare è insito, è “dentro” e quindi “non si vede”, come la vertebra di molfetta. Dal “2020” hai visto all’opera “come hanno sempre fatto”

Re-Seth.

Tuttavia, come ti sei comportato? , mentre l’oro ti auto delimitavano, “te” li auto imitavi, auto delimitando(ti). Qualcosa che passa sempre per quello che non è, (qua, così).




Ritradotto sostanziale:

l’arrivista che vanta innumerevoli tentativi d’imitazione…

Ecco chi/cosa “copi ed incolli” ogni volta, nell’AntiSistema: l’oro!
Perchè ti hanno dato la l'oro mente. È già successo = diretta dal punto di sospensione d-El “pilota-Re”.
Continua a succedere = differita nel punto in sospensione “tuo” (qua, così).

Qualcosa che ac-cade quando:
tutto è compiuto…
il dado è (es)tratto…

Sì; “anche tu, Bruto, fio de na…”. Ok?

Qualcosa che rende tutti quanti “traditori”, “giuda”, as-soldati, im-piegati, etc. etc. etc.
Tutti pre-disposti a “s-vendersi anche l’anima o la madre”. 

Figurati se non il “proprio” Paese, dopo avere smarrito Te.

Coi soldi fai di tutto (qua, così). Ti si apre ogni “porta”, ad eccezione dell’unica che “non funziona a soldi”. Quale? Bah; immagina di uscire da (qua, dentro)

Ti serve forse denaro? No

Non c’è nessuna “guardia di frontiera” da corrompere. Non c’è nemmeno la “frontiera”. Trovi? Quindi, coi “tuoi” soldi non ci compri il “game over”. Sembra che l’unico modo, apparente, sia quello di morire: qualcosa che “non costa niente”, guarda non caso; a meno che decidi di pagare anche per morire (ma questo è un altro paio di maniche). 

E, poi, perché uscire dal giogo. No

Perché scappare via. Per andare dove? Nell’estensione della medesima “sorte” (metaverso)? Senza risolvere la questione, sostanzialmente (accorgendoti), continui a rimandare quella decisione che sfugge via (questa sì) continua-mente. Quindi, potresti persino sperimentare di fuggire, ma mai di s-fuggire a qualcosa che x “te” non esiste; c’è. 

Come scappi da “Dio”. Ci sei

Risolvi la questione “AntiSistema” e ti si aprirà la “porta” in termini di alternativa sostanziale (potenziale contemporaneo). Sì, e come la risolvi totalmente la questione se x “te” (qua, così) non c’è nessuna questione da risolvere! 

Già. Comma 22. 

La replica continua dello “spettacolo” che è già stato de-scritto originalmente, motivo per cui continua ad andare “in onda” auto mantenendo d’assieme sia “te” che “te” mentre sostieni lo “spettacolo”. 

Qualcosa di in-sospettabile, soprattutto per “te” (qua, così). 

In solido. Un tutt’uno. 

L’oro Vs Te = “te” (qua, così).



 
 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3918
prospettivavita@gmail.com


lunedì 24 marzo 2025

È già successo: “meditate gente, meditate…”.


Uovo... in carrozza

“Io voglio che sei pronta per quando lui arriva…
Chi?
Il successo…”.
Checco

Se ti aspetti un chi ed è già arrivato un... cosa, uhm.
O viceversa. Sei sempre (come) uno... sbandato!
Figurati se si tratta di un chi e di un cosa (unicum, progetto).
Daje a ride proprio.

, tecnicamente, “quando lui arriva…” è il… continua a succedere, essendo già successo. Chi? Il successo (l’oro). Altrimenti non ti spiegheresti la differenza abissale (sostanziale) che non esiste ma c’è tra… diretta e differita, da-in cui la “tua” auto indifferenza (qua, così).  Sempre non a caso, infatti, “la storia è de-scritta dai vincitori…”. No? Come una sorta di ritornello.

Quante volte lo avrai “sentito”. Una marea. 

Però, l’obbligo “democratico” è quello di imparare (a menadito, seppure “a pezzi”) la “storia” d-in-segnata non solo a “scuola”.

“Il modo migliore per predire il futuro è inventarlo…”.
Peter Ferdinand Drucker

Ma pensa, che “fantasia”. Ci sei? Suvvia, sarà di certo “complottismo”.
“E dove siamo? In pizzeria!...”. Oppure: “non famo la Curva Sud…”.


Markalada, l'America prima di Colombo.
Uno studioso italiano ha trovato le prove: nel '300 c'era già il Nuovo mondo...
Oggi nessuno dubita più che navigatori del Nord Europa abbiano raggiunto l'attuale Canada attorno all'XI secolo: ci sono prove di insediamenti vichinghi a L'Anse aux Meadows e ci sono i racconti della Saga dei Groenlandesi e della Saga di Erik il Rosso che parlando di Helluland, di Markland e di Vinland, «la terra del vino». Ma che la «terra dei boschi» fosse già conosciuta in Italia, forse proprio a Genova, già nel '300... Beh, eccola la scoperta che vale l'America
Link

Dunque:

nel '300 c'era già il “nuovo mondo”...

Una barzelletta.


La scoprì Cristoforo Colombo (non nel senso che ci arrivò per primo, ma che primo la mise al centro delle rotte marittime e la collegò all'Europa cambiando la storia del mondo). Il nome glielo diede Amerigo Vespucci, navigatore e mercante. Fu di certo toccata - ben prima del 1492 - da molti altri popoli

Link

Poi? C’è altro

Colombo & Vespucci = de che.

Non si crea mai niente che non esista già. La ‘creazione’, in senso poetico come in chimica, è trasformazione…”.
Vinicio Capossela

La “teoria della tettonica a zolle” sostanzialmente te lo dice, lo af-ferma, lo testimonia, te lo ricorda, etc. etc. etc.
“Tutto si trasforma…”. Ricordi? è già successo anche a “te” che, prima (“c’era una volta…”) eri Te (qua, xxx) o meglio (xxx, xxx) = nel proprio pieno potenziale sferico.

Trasformata

“Tutto nel mondo è replica. Non c’è nulla da inventare…”.
Margaret Mazzantini

Quando, si dice che “qualcuno ha trovato l’America”? , quando costui “ha svoltato”. In che senso? Si è “realizzato”, quasi sempre, in termini “di successo economico, finanziario, speculativo o di carriera o, ancora, ha trovato un buon… partito, ha vinto una fortuna, etc. etc. etc.”. 

Ecco che “chi ha trovato l’America” non è né Colombo, né Vespucci, né i Re di Spagna o chi per esso. D+

l’oro che x “te” (qua, così) non esistono anche se ci sono = questo è il vero “Uovo di Colombo”. L’oro sono (come) Re Mida di-mostra nella sostanza o “leggendariamente” in tale rivelazione post manifestazione. 

Il consueto “nulla”: ciò che costituisce “tutto”. 

Trasformata dopo trasformata = trasformando ossia terra-in-formando tutto, andando a plasmarne un n-uovo “destino” ad immagine e somiglianza d-El relativo (assoluto) c-Re-a(t)tore o “utente” (qua, così). Qualcuno che ha tutto il “diritto” di… (avendo pagato per…); mentre a “te” che sei il “residente” (qua, così) tocca ogni volta di subire la l’oro “venuta”, assolutamente immemore nel continuo auto Re-Seth o “li mortacci l’oro”:

hai presente i Nazgûl? Ecco!

Gli Spettri dell'Anello… detti anche Cavalieri Neri o Cavalieri Alati, sono personaggi di Arda, il mondo immaginario fantasy creato da J. R. R. Tolkien…
L'origine dei Nazgûl…,
pertanto, è nella mente di Tolkien, che se li è inventati. Tutto qua? Non proprio:

e la Verità, dove la metti.

Ricorda:

non si inventa mai niente, dal “nulla”
non visto che
il “nulla” è sostanziale, struttura, memoria, etc.

Dai, “ci vuoi meditare sopra?...”.



 
 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3917
prospettivavita@gmail.com