giovedì 2 aprile 2020

La lingua in codice.



Leggi e auto decodifica il significato. Il sostanziale. Ciò che non è ammesso in “tribunale”. 
Qualcosa che se succede in un film, non esiti a riconoscere, ma, se continua a succedere nel reale, non prendi nemmeno in considerazione. 
Qualcosa che “è” un problema, dunque, solamente “a chi tocca”. 
Qualcosa che, a turno, prima o poi “tocca tutti”, essendo globale ed avendo caratteristica ad immagine e somiglianza, per cui, sostanzialmente dimostra, denuncia, comprova la situazione in cui si versa (Anti-Sistema). 
Ci vogliono le prove? In una strategia totale, come puoi anche solamente sperare di riuscire a procurartele? 

mercoledì 1 aprile 2020

SoStanziale.



L’ambiente lancia segnali ovunque, comunque, quantunque:
sos = segnale universale
stanziale = permanente.
In un periodo in cui è la comunicazione dei dati, inerenti al contagio, a catalizzare l’attenzione pubblica, per non essere da meno, riporto i numeri di SPS, ovvero, il “nostro” timbro nella realtà:
siamo arrivati a 11 (+1) affermazioni.
In pugliese, si potrebbe dire “Mè-e…”.
Lo so. Sembra poco, ma, non lo è per niente affatto; perché, probabilmente si capisce meglio mutando la prospettiva, da cui s’inquadra il reale. Ossia:
prova a trovare così tanti amici ed amiche, andando in giro fisicamente.

martedì 31 marzo 2020

Ripeto.



Durante ogni guerra, hai sempre saputo di essere in guerra. È solo sapendo di essere in guerra, che può nasce la “resistenza (il giusto atteggiamento)”. Se non sai di essere in guerra, allora ti ci abitui, essendoci sempre dentro…
Ti chiedo:
è, allora, questa la pace?