mercoledì 26 ottobre 2022

L’invisibile più funzionale a Te.



Altro che… l’in-visibile in quanto ad astrazione.

Proprio come una “opera d’arte”. 

Impalpabile, eppure… “capace, educata, utile”:

strategica. 

Come una spia ma, senza la... spia (che non ti segnala niente, anzi “niente”). Come un Trojan, che fa danni perché “simile” all’infrastruttura in cui si introduce (mondo informatico), alias, progettato appositamente (prima o durante la progettazione dell'infrastruttura stessa).

Come un “virus” che, allora, si muove allo stesso modo: 

nella sostanza, causale.

Ci pensi che… tutto quello in cui c®edi, esiste ma non c’è; mentre quello che c’è, non esiste, per “te”. Sì; infatti, cedi (non è un errore di battitura) in, ad esempio ma causalmente:

computer grafica (“globo, spazio, universo, virus, atomi, chimica, teorie, etc.”)

ideologia (“dio, anima, spirito, etc.”)

fiducia (“legge, scienza, psicologia, etc.”)

ideale (“libertà, democrazia, giustizia, etc.”)

fede (“patria, denaro, lavoro, etc.”)

valori (“tempo, energia, eden, etc.”)

sogni (“amore, relax, salute, etc.”).

And “molto, molto, altro” della medesima f-(i)attura.

martedì 25 ottobre 2022

Invece non si vede mai nulla.



Sanctuary” non è un film adatto a tutti, ma, va detto, è capace di rappresentare un argomento tanto scomodo senza scadere nel volgare o nel facile esibizionismo sessuale, cosa che risulterebbe se, per esempio, ci fossero delle inquadrature intime, invece non si vede mai nulla, perciò fa ancora più effetto quanto torbido e rischioso è un rapporto del genere

25 ottobre 2022 Alessandra Basile Link

Ecco

Ecco cosa va in onda, scolpito nella società dei tanti “te”, dal 2020 a conseguire. Non chi “prima” fosse diverso, maprima era diverso

non si erano messi la “divisa”. 

Non erano così palesi, nonostante “non si vede mai nulla” = non ci sei; esisti o meglio sopravvivi, in gerarchia. 

Il solito “niente”. 

Tutto quello che vuoi, ma “fra virgolette”. Come dici? Cosa pensi? Perchè borbotti? 

Ti c®edi essere in democrazia. Bah.

Ue, l'eurodeputato olandese De Graaf twittavai Putin vai”: espulso dal gruppo Identità e Democrazia.

L'eurodeputato ha chiesto lo stop alle sanzioni contro la Russia nonché a qualsiasi fornitura di denaro e armi all’Ucraina…

24 ottobre 2022 Link

Mentre, il Fmi boccia le sanzioni alla Russia e l'embargo del gas russo… Come forse puoi “vedere”, sei in… “democrazia” = nazi-onalismo (come nella “Ucraina” che, prima, manco sapevi esistesse e figurati dove fosse ubicata; anche se è vero che nemmeno esiste, non avendo fissato alcun confine ufficialmente, sulla carta: è ancora Urss, alias, Russia; dove infatti sta ritornando, rientrando, etc.).

Il nazionalismo, poi, non va bene nella “Ue”, perché la allontana; vade retro nazionalismo. No?

Allora, è proprio il nazi-onalismo a farla da padrone. 

Quando non puoi esprimere le tue idee perché “ti bannano, licenziano, escludono, isolano, etc.”. Ap-punto, “democrazia”. 

“Una volta”, nazismo, fascismo. 

Lo stato totalitario che “fingono di combattere”. Hanno imparato molto bene, lor signori, a fartela sotto al naso.

.

lunedì 24 ottobre 2022

F-orma e immaginazione/pensiero.



C®edo. Fede. “Speranza”. 

La gabbia perfetta; se non te ne accorgi, sostanzialmente. Se non sei Te, sei “te”: non c’è alternativa

Or dunque, “è già successo”. 

Proprio come ti rammenta ad esempio il “prima e/o dopo Cristo”. Laddove, “Cristo” è il punto di sospensione da cui tutto il resto, resta in sospensione. Mentre il punto di coniugazione resta, e rimane, la sostanza: 

l’antica lingua “perduta” del mondo. 

Ciò che se sei Te, allora “ricordi”. Alias, te ne “Fai…” qualcosa. Allora, la “musica” cambia = sostanza, quintessenza, verità che si acclara.

Liberi, non è vero un accidente.

Non siam liberi, no, per niente.

Liberi, c'è sempre uno che ci sente

che ci compera, che ci vende.

Liberi, sono i sogni nella notte.

Liberi, è questo specchio che si rompe.

Liberi, se si libera la mente.

Siamo liberi e per sempre.

Liberi, anche politicamente.

Non c'è logica, non c'è niente…

E di esser liberi senza dover spiegare niente.

(Liberi) veramente.

(Liberi) senza trucchi e senza niente.

(Liberi) finalmente”.

Liberi – Lucio Dalla

Era il 1993; Dalla muore prima del 2020: l’anno “setaccio”, il filtro che permette di “renderti conto di come sono veramente le persone”. 

L’esame di laurea. Ci sei