mercoledì 8 maggio 2024

Stress test, “tranquillo!”.


“Quella del Covid, del regime concentrazionario, dei ricatti, delle menzogne, della campagna vaccinale non è una storia di sanità ma di potere. Una storia di male puro…”.
Max Del Papa

Potere. Ok? Non “sanità = soldi”. Ma… potere. 

Poterlo fare = decidere (x tutti) in gerarchia, mediante gli attributi conferiti a “Dio”: in leva, da remoto, wireless, non localmente, non linearmente, ubiquamente, etc. Tutto ciò che, guarda non caso, la “tecnologia moderna” mette in evidenza, seppure rivelando = apparendo in quanto ad “utility (servizio utile)”, mentre nella sostanza ti è data per spiarti, controllarti, monitorarti, anticiparti, prevenirti, sondarti, etc. etc. etc. 

Ecco che Dio diviene “Dio”, ancora una volta, poiché sempre (qua, così). 

Nel (qua, così) i “problemi” sono di… chi li ha, se li ritrova addosso. Mentre la rimanenza (il “prossimo”), infatti, “sì, dispiace” epperò il ritmo della vita “moderna” richiama + che le sirene “di” Ulisse. Chi sta soffrendo non ha molto feedback, audience, gradimento, etc. poiché “interrompe proprio il ritmo altrui”, che scandisce il tam-tam della giungla sociale, fatto di richiami continui al “proprio” diritto-dovere. 

In tal f-orma sociale, di conseguenza, “chi si ferma è perduto”. No?

Salute, per ripresa post coda influenzale “cibo sano, buon sonno e no pigrizia…”…

martedì 7 maggio 2024

Mission Impossible.


Nel primo “film” della saga (1996), si parlava di:

Mi5
processori 686 con IA.

Ora parlano di Mi6 e di… IA. Dunque? La potenza del processore è aumentata, di pari passo al contesto di “Intelligence”

Tutto va in una sola direzione (qua, così). Perché

Che ne dici di essere, esistere, sopravvivere… in un unico, solo, “Impero”. No? La “geopolitica” ti dice il contrario? Baggianate! Il divide et impera che cos’è, nella sostanza. 

Di certo è la divisione in ogni modo, se ti mantieni sempre all’effetto. 

Tuttavia, a livello sostanziale, ti indica proprio che qualcosa di grande (totale) divide tutto al proprio interno, x questioni strategiche che, ad esempio, anche prendendo solo in considerazione la questione “amministrativa”, rende molto bene l’idea: 

la realtà manifesta (qua, così). 

Quando qualcosa è diviso internamente, è soprattutto gerarchizzato e compartimentato, alias, funziona egregiamente “lato loro” = va da sé che l’Impero rimanda allo “Imperatore”. Una “figura” oltremodo collegata al… passato. Sì, di moda. Invero, tale compresenza è + vicina, ora, a quella di un “filantropo, magnate, investitore, etc.”. Mentre il vecchio “costume di scena”, ossia quello che ti fanno vedere nei “film”, è stato dismesso, appeso al chiodo, esposto al museo, utilizzato come luce laser per gatti curiosi ed assolutamente inconsapevoli. 

Lo “Imperatore” è qualcuno che per “te” non esiste; c’è. 

lunedì 6 maggio 2024

Com’è?


Palestina

Campione turco di Kung fu Necmettin Erbakan Akyuz mostra bandiera Palestina durante europei, aperta indagine: “non me ne pento… Potete punirmi, potete togliermi i campionati. Non mi interessa, l'ho fatto rischiando la fine della mia carriera sportiva…”, ha affermato il campione turco dopo l'indagine aperta sul suo gesto

Hey, che (ti) sta succedendo? 

Vedi che è già successo, per la verità. Onore a questo Campione turco! Coerente e rimasto fedele a ciò che “sente”. Mentre tutto il resto va in frantumi? No: è già tutto frantumato. E, allora, è la storia che si ripete: la stessa da “sempre” = da quando è già successo. Nella sostanza, Akyuz che ha fatto? Prendine atto: 

ha “mostrato la bandiera della Palestina”. 

Sì, “durante gli europei”. E… cosa ha scatenato tale “gesto”? Bah: la censura, la cesoia, il censore. Egli “non se ne pente…”. E vorrei anche vedere

Di cosa dovrebbe pentirsi

Tieni conto che... è stata “aperta una indagine sul suo gesto”. Uhm. Lo “vedi”? Ci sei scivolato “dentro” senza avvedertene. Perché, è sempre stato (così, qua), perlomeno da quando s’è originato l’e-vento cardine (il “momento” punto di sospensione o la ragione fondamentale a monte persino della “causa”, figurati allora come sei mantenuto distante reagendo sempre allo “effetto”). 

Chiamalo, se vuoi… AntiSistema. 

Ciò che una “minoranza organizzata” ha teorizzato, deciso e praticato, rendendo manifesto il proprio “piano”; per “cosa”? Bè, per “te”. No? Che altro. Chi altri. 

E, nella massima esposizione, “niente”.