mercoledì 19 agosto 2020

Volta era o aveva una chiave?



Utilizzando un circuito costituito, in andata, da fili di ferro sostenuti da pali e, al ritorno, da un corso d'acqua, una scarica elettrica prodotta a Como è in grado di provocare lo sparo di una pistola ad aria infiammabile collocata a Milano…
Link
Il cognome “Volta” da cosa deriva? Di volta in volta significa la discendenza dei Volta
Ci sono aspetti del reale manifesto che nidificano o vorticano come il percorso potenziale di un corso d’acqua. 
Il termine “volta” precede i Volta, eppure… l’assonanza è tale da ricordare le persone piuttosto che le azioni. Oppure, no. Dipende se l’uso di tale costrutto risente o meno di tale memoria scolastica o “educazione”.
Da dove (cosa/chi) s’origina il cognome o, meglio, l’uso che se ne fa di tale risuonare, allorquando non ci si limita solamente allo scrivere? 
La “rivolta” o la “rivoltella” e la famiglia Volta hanno qualcosa in comune?

martedì 18 agosto 2020

Le relazioni pericolose.

Partendo dal fatto che c'è qualcosa che uniforma e ordina i movimenti, possono questi evidenti movimenti essere spiegati?...”.
Platone
Come ti spieghi l’evidente movimento? Occorre risalire alla sua origine, auto decodificando l’assoluto significato, ch’è sostanziale. Infatti:
quale relazione sostanziale, magari non esiste ma c’è, tra tale “qualcosa” ed ogni “movimento”?
Nota bene:
magari non esiste ma c’è = il mettersi al sicuro rispetto ad ogni “mo(vi)mento” storico che nega o valorizza, di volta in volta, oppure che cancella una volta per tutte… tale “qualcosa” e, dunque, che taglia “fuori” ogni rapporto tra “movimento e ragione fondamentale”.

lunedì 17 agosto 2020

Oltre al depistaggio ideale.



E se mi cercherai, non mi troverai…”.
Primer
Altro che... cercate e troverete...
Ci sono un po’ ovunque, anche nelle Sacre Scritture, indizi sparsi ad arte (in codice) relativamente a… alla “verità”.
Qualcosa che... se cerchi (allora ricercherai per sempre) non trovi. Qualcosa che se vuoi capire (allora ti “mancherà” l’intelligenza per…) non (ne) riesci.
Qualcuno che si auto rivela.
Qualcosa che “è” qualcuno, da un certo tipo di atteggiamento.
Il “Terzo Stato” è l’essere “pilota” del proprio campo sferico o dal punto di sospensione o grande concentrazione di massa.
Nell’ambiente che è memoria e che cristallizza in “realtà” manifesta, ad immagine e somiglianza (poiché l’ambiente è un assieme avente senso che continuamente si compie).
Nessuno direbbe che quello che stavano facendo fosse complicato. Nemmeno si poteva dire fosse una novità. Eccetto forse per il senso geologico. Prendevano dall’ambiente intorno, ciò che serviva e ne facevano un qualcosa di più”.
Primer
Questa caverna è un sistema ad ingranaggi progettati per proteggere la fonte… Ogni strato ha una velocità diversa dal precedente
Non entrare lì. Se lo fai non sarò in grado di tirarti fuori…”.
Time Trap