skip to main |
skip to sidebar
“12 anni di servizio e non ho mai incontrato quell’uomo…”.
Gangs of London
Certamente: non esiste ma c’è.
Te ne accorgerai, mai?
È talmente lapalissiano; come nascondere qualcosa in piena luce del giorno. Cosa ti porta ad ignorare tale informazione?
Ciò che fa parte della medesima strategia. No?
Pronto il protocollo per la ripresa del basket: costerà 100.000 euro a squadra…
Daniele Fantini 2 agosto 2020 Link
Ecco il ritornello:
“Armiamoci e… partite…”.
Benito Mussolini
“È uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare...”.
Per un pugno di dollari
“Alcuni potranno morire, ma è un sacrificio che sono pronto a fare…”.
Lord Farquaad
“Le porga la chioma…” = sottomissione.
Questi versi fanno riferimento all'abitudine delle schiave dell'antica Roma di portare i capelli corti…
Link
Non esiste ma c’è, come un… codice, ovunque, nell’Anti-Sistema.
Si può dire che, anzi, è l’Anti-Sistema ad essere nel codice, poiché vi si può auto risalire attraverso tutto e, dunque, anche attraverso il codice.
Se non “conosci (ricordi)” il codice, di conseguenza ne sei succube, ci sei “dentro”, con tutto ciò che significa, nonostante non ci puoi o devi proprio credere.
“Che cos'è la verità? Un segreto che il morente porta con sé...”.
Søren Kierkegaard
“E ora, siamo soli per davvero…”.
Borsellino (Giorgio Tirabassi in “Borsellino”)
Come si fa, ad essere “guardie” sperando di tirare sera, ogni “nuovo” giorno. Chi te lo fa fare?
Quante “parole” ci vogliono per rendere bene tale “idea”? Tante. Poche. Una. Nessuna…
Nel silenzio. Urlando a squarciagola.
Sentendo come uno stillicidio interno, a livello viscerale, appena coperto dalla “speranza”; da quel sottile “credo” che ammonisce “non può essere davvero così. Non può essere…”.
Qualche immagine della famiglia, degli amici, dei cari. E, poi, la paura per una serie di funerali.
Non tanto per se stessi, quanto per chi nonostante tutto ha preferito restare vicino alla “sottile linea rossa”.