giovedì 9 luglio 2020

Il senso di responsabilità e l’input esterno che può inserirsi.



Ricordi la Bolletta 2.0 e l’auto celebrazione della chiarezza dell’informazione contenuta?
Delibera 16 ottobre 2014 501/2014/R/com…
Trasparenza dei documenti di fatturazione…
Il presente provvedimento definisce la Bolletta 2.0:
criteri per la trasparenza delle bollette per i consumi di energia elettrica e/o gas distribuito a mezzo di reti urbane…
20 ottobre 2014 Link
Bello. Vero? Si tratta dell'attuale forma di fattura che continui a ricevere da qualche anno a questa parte.
Bè… leggi “ora” che cosa emerge (guarda non caso).
Energia, Antitrust: struttura bolletta altera scelte consumatori.
“L'attuale struttura di costo della bolletta determina una alterazione delle scelte dei consumatori, che devono assumere le proprie decisioni senza avere piena consapevolezza di quale sia il reale costo del servizio che stanno acquistando e dei reali vantaggi economici sottostanti la scelta di cambiare operatore…”.
Lo ha detto il capo di Gabinetto dell'Antitrust, Enrico Quaranta, in audizione al Senato…
Mlp Askanews 9 luglio 2020 Link
Conta sì il denaro
altro che no.
Me ne accorgo soprattutto quando
quando non ne ho.
Conta sì il denaro
altro che
altro che chiacchiere.
Cosa succede
cosa succede in città
c'è qualche cosa
qualcosa che non va.
Guarda lì, guarda là
che confusione.
Guarda lì, guarda là
che maleducazione.
Egoista, certo, perché no?
Perché non dovrei esserlo.
Quando c'ho il mal di stomaco
con chi potrei condividerlo…”.
Cosa succede in città – Vasco Rossi
Quale tipo di “input” ti arriva ad auto condizionare, sino al punto da fartene una ragione, alfine?

mercoledì 8 luglio 2020

Luogo comune mezzo gaudio (1).



Le avversità che ci colpiscono sembrano o diventano effettivamente più sopportabili se colpiscono anche altre persone
Link
Tra i “luoghi comuni” più diffusi, ci sono tutte quelle situazioni “troppo grandi per…”. 
Ossia, tutto quello che rientra nei parametri dei fenomeni “ambientali”, laddove chi si prende la “responsabilità” di decidere per chiunque, a prescindere, è sempre la cosiddetta “scienza esperta”, in ogni declinazione, settore per settore:
il “cosa” che rivela il “chi”.
Da tale punto di sospensione c’è forse qualche differenza sostanziale tra… religione, spiritualità, politica, industria, accademia, sociale, etc.? 
No.
Trattandosi sempre dilavoro”; il che permette di auto decodificare l’esserci di un tratto comune che, tra le righe, possiede allora tutto, in quanto a conseguenza, come l’effetto valanga spiega molto bene.
Ogni “cosa” si trasmette.

martedì 7 luglio 2020

Energia… e lista delle cose da “Fare…”.



Tutto è vivo e pulsa e vibra, e questo pulsare non è un processo frammentario, questo pulsare è un pulsare globale”.
Il libro del nulla - Osho
Tutto è verità
Cioè? Tutto pulsa e vibra... Ergo?
Tutto è verità…
La questione energetica è l’ennesimo giro di vite Anti-Sistemico; in realtà, sostanzialmente (a livello di potenziale contemporaneo), tutto funziona
Alias, l’ambiente funziona. 
Nel potenziale, il funzionamento.
Nel funzionamento, il potenziale. 
Cosa viene prima? Non è portante, poiché è contemporaneamente che continua a succedere. 
Perché? Perché “è già successo”. 
Come puoi “vedere”, trattasi di un processo non lineare o sostanziale = qualcosa che continua, ma, come se trasferisse informazione da “sotto il tavolo”.