lunedì 13 giugno 2016

Prospettiva, livelli, deviazione, catena, anello debole, dipendenza, dominante, prospettiva...



Incipit:
stando a quanto riporta l'Istat nel Bilancio demografico nazionale, i decessi sono stati oltre 647 mila, quasi 50 mila in più rispetto al 2014. Si tratta di un incremento sostenuto, da attribuire a fattori sia strutturali sia congiunturali. L'eccesso di mortalità ha riguardato i primi mesi dell'anno e soprattutto il mese di luglio, quando si sono registrate temperature particolarmente elevate per un periodo di tempo prolungato
Link
Colpo di scena (neanche tanto inaspettato, ormai):
  • l’Isis rivendica tutte le morti del mese di luglio, tra la popolazione italiana
  • avrebbe artificialmente alzato la temperatura, mediante la deviazione dell’anticiclone africano (integralista musulmano), sul “belpaese”.
Attraverso la particella "avrebbe", puoi affermare qualsiasi... punto di vista (senza affermare nulla), creando... indotto.
   
Trama.
"Va ripetuto che noi approderemo a risultati sempre più confortanti se ci soccorreranno lo stesso spirito di iniziativa, la medesima volontà di lavoro e di collaborazione che ci hanno sorretto finora, e se il senso delle civiche responsabilità saprà evitare deviazioni pregiudizievoli per la libertà e sicurezza delle nostre istituzioni democratiche, e danni o ritardi nel progresso della nostra attività produttiva".
Messaggio di fine anno agli italiani, del presidente della repubblica Giovanni gronchi - palazzo del quirinale 31 dicembre 1956
Questo “messaggio”, è più attuale o è più un monito, che giunge dal “passato”?
È, di più… “la stessa cosa, allo stesso tempo”.

Solida apparenza (realtà manifesta), su apparente (compresente, non manifesto) sfondo dominante...

venerdì 10 giugno 2016

Risolvere il loop è previsto nel loop stesso.


Punto di "è già passato" e... conseguenza spiral/loop spaziotemporale (ottica)...
Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato...”.
George Orwell
Il “controllo” è… wireless (senza “fili”, non locale). In “leva”. Ubiquo.
  
Poiché, deriva dalla compresenza, non manifesta, della dominante (che la simbologia globale, frattale espansa, della “divinità”, ricorda – causalmente – tanto da “vicino” da potersi sovrapporre).
Orwell aveva intuito? Può essere. Del resto, molte sue “idee”, confermano ciò che afferma SPS:
  • la “ragione fondamentale” che “move il sole e l'altre stelle…” non è l’amore
bensì
  • “qua, così” è la dominante.
Qualcosa che puoi ritrovare ad ogni “grandezza” dell’osservato ma, solo attraverso lente frattale espansa, con prospettiva ottica aumentata (dimensione aggiuntiva), “lato tuo, centrale”. 
Un esempio, in tal senso, è:
Atwill afferma che il Cristianesimo non è iniziato come una religione, ma come un progetto di governo sofisticato, una sorta di esercizio di propaganda utilizzato per pacificare i sudditi dell’Impero Romano…
Link
Ovvio, questo non vale solo per una religione, ma… per tutte, poiché 1) la memoria frattale espansa ti ricorda sempre, ovunque e comunque, il momento di “è già successo”, 2) la dominante viene replicata, ad ogni livello, in quanto caratteristica ambientale tipica/fondamentale, nella realtà che si manifesta di conseguenza, 3) l’esperimento, in corso d’opera, si risolve nel momento in cui la dominante è interamente manifesta.
  

giovedì 9 giugno 2016

Il servizio.



È un servizio. Ci ascoltano per migliorare le cose…”.
Monitor
Sino a che punto è un “servizio”? E, poi, è un servizio “lato quale, centrale”?
Ad esempio, quale “servizio” è, quello che fa “sparire letteralmente un rimedio omeopatico anti influenzale”, proprio nel periodo dove è più utile, ossia, dal primo autunno alla primavera inoltrata?
Questa è, ad esempio, la vicenda dell’Homeos 42:
rimedio omeopatico per la cura e la prevenzione degli stati influenzali e raffreddamento anche con il coinvolgimento dell'apparato polmonare
Trattamento delle infezioni virali, dell'influenza con interessamento del tratto gastro intestinale, infezioni batteriche, otiti, sinusiti e riniti.
Impiegato per la prevenzione ed il trattamento della sindrome influenzale e delle virosi in genere…
Link
Un “prodotto” che funziona, per esperienza personale e che, quindi, compie una estrema concorrenza funzionale, rispetto alla “tradizione farmacologica allopatica” ed alla profilassi antibiotica, oltre che alla prevenzione attraverso vaccini.
È persino logico, che l’industria del farmaco (una delle lobby più compresenti nel mondo della politica), riesca a “deviare” opportunamente “lato proprio, centrale”, la distribuzione (se non, addirittura, la produzione) del concorrente Homeos 42 che, conseguentemente, sparisce dagli scaffali dei luoghi deputati alla vendita (non importa se questi siano, farmacie fisiche o web).
La disponibilità si azzera, nel momento del bisogno, ovverosia, della “concorrenza con la tradizione chimica, moderna”.
Per questo motivo, questo tipo di rimedio, va acquistato quando meno serve, cioè:
d’estate (quando è, insospettabilmente, disponibile per la vendita).