È già successo |
Se sai già che “devi morire” (qua, così). Mah!
Questo è il vero “mistero”: perché sei come “sei”. Chi te lo fa “Fare…”. Cosa? “Niente”. No?
Al limite, te lo prendi sempre in saccoccia.
I testi delle Piramidi - Wnas e la via delle stelle imperiture…
Athon Veggi
Unis (anche Unas e Uenis; ellenizzato in Oenas e Onnos)…
Uhm:
Wnas, Unis, Wnis e Winnie the Pooh, o dei Pooh.
Uhm |
A Djedkara Isesi successe il figlio Unas, (o Unis), che, dopo un regno durato circa 30 anni segnerà la fine della V dinastia. Poco si sa del suo regno che fu molto travagliato con l’aggiunta di una grave crisi economica…
Link
Poco si sa del suo regno… (davvero?):
fu molto travagliato con l’aggiunta di una grave crisi economica… (e te pareva). El Dio soldo, ri-paga sempre...
A questo va aggiunto che l’accentuarsi della dispersione del potere a favore dei nomarchi locali, che sempre più si staccarono dall’influenza del potere centrale, comporterà un progressivo deterioramento nell’amministrazione statale che porterà presto al collasso dell’Antico Regno sfociando poi, due secoli dopo, nel caos del Primo Periodo Intermedio…
Link
Crisi dovuta al fatto che, “forse forse”, se ne è andato via (da vivo)…:
i nomarchi locali, che sempre più si staccarono dall’influenza del potere centrale… (no?).
La grande innovazione della piramide di Unis è la prima apparizione dei Testi delle piramidi, fra i più antichi testi religiosi egizi giunti sino a oggi - anche considerando che il linguaggio arcaico di alcune sezioni ne suggerisce l'appartenenza a un'epoca di molto precedente allo stesso Unis… Facendo incidere tali numerose colonne di testo sulle pareti delle sue camere sepolcrali, Unis diede inizio a una tradizione che fu seguita dai re (e da alcune regine) della VI dinastia, nelle loro piramidi, fino alla fine dell'Antico Regno, due secoli dopo…
Furono incise 283 formule, in geroglifici dipinti di blu, sulle pareti del corridoio, dell'anticamera e della camera sepolcrale di Unis; questo insieme costituisce la raccolta più completa di Testi delle piramidi attualmente conosciuta… Le formule avevano lo scopo di garantire la protezione dei resti del sovrano, infondere nuovamente lo spirito nella sua mummia e assicurarne l'ascesa tra gli dei dopo aver sconfitto le forze maligne del mondo dei morti, ricongiungendosi infine con il dio-sole Ra, reputato il suo padre divino. Facendo scolpire queste formule nelle camere interne della piramide, Unis si assicurava che avrebbe potuto beneficiare del loro magico effetto anche quando il suo culto funerario sarebbe cessato…
“Atum-Ra, questo Unis giunge a Te; (come) spirito indistruttibile, Tuo figlio giunge a Te, questo Unis giunge a Te. Possa Tu attraversare il cielo, unito alla tenebra. Possa Tu sorgere nel luogo della luce, il luogo dove Tu splendi…”.
Testi delle piramidi, n°217
Lo “utente” che ritorna a “casa”, ove “casa, dolce casa”.
“Unis è Colui che mangia gli uomini, si nutre degli dei… Unis mangia la loro magia, inghiotte i loro spiriti: i loro grandi per il pasto mattutino, i loro mezzani per il pasto serale, i loro piccoli per il pasto mattutino, e gli uomini e le donne più vecchi per avere energia… Perché Unis è sorto ancora nel cielo, Egli è incoronato Signore dell'orizzonte. Egli ha fracassato vertebre e spine dorsali. Egli ha strappato i cuori degli dei. Egli ha mangiato la Corona Rossa e inghiottito la Verde. Unis si nutre dei polmoni del saggio. Si soddisfa vivendo del suo cuore e della sua magia…”
Testi delle piramidi, n°274 – dall’Inno Cannibale
“Se Unis è stregato, Atum sarà stregato. Se Unis è contrario, Atum sarà contrario. Se Unis è colpito, Atum sarà colpito. Se Unis è ostacolato, Atum sarà ostacolato. Unis è Horus, Unis è venuto dopo Suo padre, Unis è venuto dopo Osiride. O Tu, Viso-davanti-e-dietro, conduci (ciò) a Unis! Che traghetto ti devo condurre? Conduci Unis da quello che vola, da uno che atterra…”.
Testi delle piramidi, n°310
Cosa?
Che traghetto ti devo condurre? Conduci Unis da quello che vola... (molto fisico, dav-vero). Unis avrà la “precedenza”, probabilmente.
Indica l'obbligo di dare la precedenza alla corrente di traffico proveniente in senso inverso, nelle strettoie nelle quali è stato istituito il senso unico alternato.
Il senso unico alternato è un sistema di gestione del traffico dove in una carreggiata vengono alternati i due sensi di marcia. Viene generalmente adottato in corrispondenza di restringimenti causati da cantieri sulla strada oppure su tratti di strada che non consentono, a causa delle caratteristiche morfologiche, la costruzione di carreggiate a doppio senso…
È un segnale di prescrizione (precedenza). Indica il diritto di precedenza rispetto i veicoli provenienti dal senso opposto. Si incontra quando in una strada a doppio senso vi sia una strettoia (ad esempio parte della carreggiata sia sbarrata per lavori) che permette il transito di una sola fila di veicoli…
Vero, quando “è già successo” qualcosa.
Il Papiro di Torino non suddivide i faraoni per dinastie, che furono un'invenzione di Manetone…
Hai capito lo s-manet(t)one!
Ma, un momento:
fino alle scoperte archeologiche degli ultimi due secoli e alla decifrazione della lingua egizia l'unica fonte storica sui sovrani egizi era l'opera di Manetone composta durante la fase tolemaica della storia egizia. A Manetone dobbiamo la suddivisione in trenta dinastie della storia dell'antico Egitto, tale suddivisione è in parte confermata anche da altre fonti come il Canone Reale. In realtà l'opera di Manetone, Aegyptiaca, non ci è pervenuta e ne conosciamo solamente alcuni frammenti attraverso le opere di storici posteriori che scrissero delle epitomi utilizzando l'opera manetoniana…
La civiltà egizia, come peraltro molte culture antiche, aveva un concetto di cronologia diverso dal nostro principalmente per la mancanza di un punto 0 da cui contare il passare del tempo. Come in molti altri casi gli anni venivano contati a partire dalla salita al trono del sovrano, sistema con cui erano datati anche i documenti sia ufficiali che privati, e quindi la memoria storica era limitata al ricordo dei sovrani che avevano preceduto quello attuale…
Molto comodo per il Re-Seth continuo:
amputandum non disputandum.
(Continua)
Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3883
prospettivavita@gmail.com