mercoledì 22 maggio 2024

Non si vede il marsupio.


Il vedersi è... da vedersi: dipende

Se lo esponi in “bella” vista, sì. Altrimenti, no: perlomeno l’interno rimane rivelato, come un “doppiofondo” e come il “doppiogioco”. La democrazia (ti) è stata fatta annusare, anelare, desiderare. È stata propagandata a sufficienza al fine di farne dipendere, ma in termini di “totem”: 

di utopia, di “magari!”. E, poi, tac

Ti hanno “riconosciuto” che cosa, se non proprio la “democrazia”. Ed “ora” te la fanno difendere anche coi denti, seppure loro se ne servono allo stesso modo in cui “tu” servi ed or dunque (ne) sei servo o… auto con-vinto (di ciò). 

Perché ricorrere ai vecchi metodi

Perché schiacciarti come stanno facendo a Gaza? 

Perché, quando è possibile farti precipitare all’interno della cassapanca dis-armonica “democratica” = è già successo!

E continuare ad ottenere tutto quello che “una volta” necessitava di molto + “sforzo” (vedi Gaza, infatti, e poimuori). Diamine, se non ti stai accorgendo di nulla. Come fai? 

Come puoi essere così, ancora, fiducioso in “tutto” questo! 

Vedi che se ti toccassero “risparmi, casa, famiglia e lavoro” = gli “averi”, … non è nemmeno detto che saresti ancora disposto a “fare la rivoluzione” poiché (qua, così) ti hanno reso l’ombra di Te, ossia, “te”… che ti 6 ar-reso anche se mai reso conto di tale losco, sinistro, scoraggiante, “destino”. 

La “Colonna Infame” è un marchio registrato che ti ri-guarda molto da vicino; talmente da vicino che ti è dentro l’intera questione. 

Altrimenti, non avresti mai ceduto Te a “te” = loro.

Li vedi ancora gli eserciti invasori in armi, in loco? No. Vero? Non c’è nessuno che ti obbliga con una canna di fucile alla tempia. Ergo: 

è già successo. E allora? 

Continua a succedere: nella sostanza. Questa è la (loro) strategia

Qualcosa che è passato dall’esse-Re El “Dio degli eserciti” ad essere un “filantropo, investitore, finanziatore, ispiratore, etc.”. Per la serie, “non è solo roba di soldi”. Certo: 

è del Potere che si tratta. 

Laddove, “volere è potere”? Na. Non proprio. Esserci è sulla via del… Poter(e) decidere innanzitutto x Sé. Esserci non è, però, sopravvivere e nemmeno esistere (e dunque “pensare”). I 3 stati sono come al solito “separati” (qua, così), proprio come i 3 poteri dello... Stato (sempre “sulla carta”, essendo una gerarchia).
Dunque:

esserci (ragione fondamentale)
esistere (“causa”)
sopravvivere (effetto).

I 3 stati quantici del Qubit:

1 e 0 (contemporaneamente)
1 (bianco)
0 (nero).

E la “fuzzy logica”, ovvero… il mondo Lgbtech? La “zona grigia” che ti ha quando sei vacante ovvero “te” (qua, così). Allora:

esserci = 1 e 0 contemporaneamente (Re-ale)
nello stato di potenziale del famoso “gatto”
la cui sorte non dipende da “chi guarda (decide)”
bensì
la propria situazione potenziale è quel tutto da cui il “gatto” decide x Sé.

Mentre, se rimane l’osservatore a decidere x il “gatto”, allora è il sopravvivere (dipendere) a prendere il sopravvento. Alias, è già successo e continua a succedere.

I 3 poteri dello Stato:

legislativo
esecutivo
giudiziario.

Ecco il divide et impera (“democrazia”). Altro che la… democrazia. L’auto sud-divisione indica proprio l’origine di provenienza, ch’è relativa ad un mai passato di moda, essendo auto impositivo, imperativo, Re-ale (il loro potenziale contemporaneo).

La gerarchia provvede ad ingenerare “problemi”, la cui “risoluzione” deriva sempre dal medesimo punto (di sospensione) = loro (ogni sottodomino che dipende dall’eco-dominante). Così come ti fa(ceva) molto ben, persino “capire”, il mondo feudale. No?

Il feudalesimo (detto anche “rete vassalla”) era un sistema politico, economico, giuridico, sociale che si sviluppò nell'Europa occidentale con l'Impero carolingio (IX secolo) e con la morte di Carlo Magno, fino all'avvento dell'età moderna. In senso sociale ed economico fu un'evoluzione della società curtense. Il superamento del sistema feudale si ebbe gradualmente grazie alla Rivoluzione francese, quando l'Assemblea nazionale costituente dichiarò abolito il sistema feudale tramite i decreti di Agosto

Fino all'avvento dell'età moderna… = ecco a cosa “serve” l’età moderna, rivelando la gerarchia Re-ale (loro). Vedi che, infatti, non sei nell’età moderna, “ora”:

la storia moderna (età moderna) è una delle quattro età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea)…

Sei nell’epoca “contemporanea”, adesso. E a deciderlo non sei stato Te e allora figurati se sei stato “te” (qua, così).
Il superamento del sistema feudale si ebbe gradualmente grazie alla Rivoluzione francese, quando… (qualcuno decise di/che…). 

Ecco l’è-voluto!

Fu un'evoluzione della società curtense…:

la corte (in latino curtis) viene definita, in ambito altomedievale, come quell'insieme di ville ed edifici dove il signore o un suo delegato, soggiornavano ed espletavano le loro funzioni di gestione economica. La cosiddetta economia curtense, tipica dell'alto medioevo, fu una fase di passaggio nel mondo rurale tra l'economia della Villa romana e quella dei latifondi compatti della fine del medioevo e dell'età moderna. L'esempio di economia curtense più spesso studiato, per ragioni relative alla sua migliore documentazione, è quello che si affermò nel regno dei Franchi in particolare tra la Loira e la Senna, che con alcune varianti si radicò un po' in tutta l'Europa cristiana…

Una fase di passaggio nel mondo rurale tra… (mentre il “popolino” era indaffarato a sbrigare la “propria” vita, assolutamente avulsa rispetto a coloro che decidevano anche e soprattutto per il... volgo). 

Ancora l’è-voluto. Sempre loro. E sempre “te” nell’AntiSistema.


La struttura gerarchica.
Molto spesso la storiografia tradizionale ha tramandato il mondo feudale come gerarchico, dominato da una rigida piramide sociale in cui i vertici godono della sudditanza assoluta dei sottoposti. Questa rigida separazione in gradini sociali sarebbe stata indicata dai giuramenti vassallatici che ogni vassallo doveva prestare al proprio signore e, di conseguenza, avrebbe comportato che sulla vetta ci fosse un concessore di benefici… e che a lui facessero capo tutte le altre figure. La tradizionale piramide modello del sistema è la seguente:

1 Sovrano, quasi sempre un Re o un nobile di alto rango, ma anche un'alta carica religiosa;
2 Vassalli, grandi feudatari nobili di alto rango;
3 Valvassori, vassalli dei vassalli, feudatari nobili di medio rango;
4 Valvassini, vassalli dei valvassori, feudatari di basso rango;
5 Contadini liberi (artigiani, basso clero, ecc.);
6 Contadini servi o servi della gleba.

Alla base della gerarchia feudale, al di sopra dei contadini liberi e di quei servi, c'erano i milites e i caballari dotati di scarse risorse ma aventi il diritto e le capacità economiche di possedere un cavallo e un'armatura e di partecipare alla vita delle corti. La gerarchia tra i nobili era la seguente (e formalmente lo è ancora negli stati europei a regime monarchico): 

imperatore, re, principe, duca, marchese, conte, visconte, barone, signore e cavaliere. 

Maggiore era il titolo, maggiori erano i possedimenti ed il prestigio sociale, nonché l'influenza a corte e ovviamente il potere

Mentre, “ora”, nell’era contemporanea… com’è?

C’è qualche differenza sostanziale, nonostante tutto il “cambiamento” avvenuto? Uhm. Davvero: come puoi c®edere che…
La “Rivoluzione francese”? Questa s-conosciuta... arma del Potere che ti ha ma “niente”. 

Sì, continua pure a “studiare a memoria” tutto ciò che ti passa il con-@vento.

Ma… ecco il non lineare (sostanziale):

nella realtà il sistema dei rapporti feudali era ben più complesso della piramide: si poteva essere sottoposti a più signori, con gravi difficoltà, per esempio, quando due o più di questi signori entravano in conflitto tra loro. Solo in epoca più tarda si diffuse il giuramento “ligio”, cioè il riconoscimento di un legame prioritario con un determinato signore. Inoltre ai rapporti feudali andavano a sommarsi quelli di parentela e di eredità, complicando notevolmente la struttura sociale…

Gli “Dei”. No

Ma, ancora una volta, anche “lì” c’era “Zeus”. 

In quanti giunsero dallo “Spazio”, una volta? 

Costoro seminarono la “umanità”: la co-crearono, poiché qualcosa trovarono già in loco. La fecero (resero) a loro “immagine e somiglianza” perché doveva poi “servire (loro)”. 

Come “IA” docet. 


Nella sostanza nulla cambia, sino a quando la squadra che vince (ha già vinto) = lo continua a fare. D’accordo! Il “marsupio” non te lo fanno vedere, dal momento in cui non serve = strategia del non esiste-Re; c’è. 

Motivi di “sicurezza” li hanno resi (così, qua). 

Eppure, c’è anche dell’altro, ovvero:

la Terra (a prescindere se sia artificiale o naturale)
può essere sin da subito un Re-ame(n)
in cui la “creazione” è il piano strategico funzionale “industriale”
implementato proprio originariamente a tale scopo esclusivo.

Ergo:

la Terra è stata, nel passato, un luogo del tutto differente (“Eden”, “mondo delle caverne”, etc.)
oppure
la Terra è sempre stata (qua, così) o AntiSistema (by eco-dominante + relativa gerarchia)?

Bada

non è una domanda, nonostante il “punto di domanda”. 

È “solo” per creare uno “schema” capace di instaurare quel processo tipico in chi si risveglia “qualcosa (Te)”. Se lo vedi a livello schematico, bè… la “tua” mente ha come un subbuglio interiore, dovuto ad una stimolazione precisa che assolutamente tale non lo è, fornendo d+ una sorta di “input” molto simile al modello dello “shock addizionale” proposto da Gurdjieff. 

 Boom, in-somma! 

Non a caso, a livello “educativo (coltiviamo talenti)”, tutto è preposto ad “ordinarti” secondo schemi è-voluti tali da auto rinchiudere la mente in una “co(o)rte” affine a “sé” = all’input ricevuto costantemente dall’e(s)terno. 

Alias: 

(qua, così) 6 in gerarchia ma, “fai silenzio” perché non si può dire, essendo in “democrazia” = doppio standard, dal “2020” del tutto massimamente esposto. 

Laddove è lo “occidente” ad essere del tutto “marcio” = perfettamente adeso al corpo eco-dominante. Seppure il “resto del mondo” non si discosta molto, ma, nella “nuova era multipolare”… loro devono sempre indirizzare il “bestiame” verso le nuove sceneggiature preparate ad hoc dal “Dr. Ford” di turno. Pensa:

mondo multipolare
metaverso
mondo gender…

Trova lo “anello di congiunzione”. 

Sei senza “bussola” e lo sarai sempre d+, poiché sempre nella “zona grigia” laddove i colori sono illusori, ergo, rimangono nella sostanza sempre quel grigiume dal quale “te” non riesci mai ad emergere, in ogni senso. Certo

è-voluto! 

Dove vale tutto e non vale niente, contemporaneamente. Uhm. Eppure, un senso (unico) c’è sempre: il loro. Ti rinchiuderanno oltremodo in altri modi:

sempre lo stesso, sostanzialmente. 

Sempre (qua, così). Il “marsupio” non lo vedrai mai (mai), perché sei “te che servi. 

Infatti, sei nel post “liberazione”. Wow


La leva obbligatoria approda alla Camera. Dopo le promesse del leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini, ecco la proposta di Legge…

El “Salvini” tira la volata ai Sinistri, che cavalcano ogni “diritto”. Un’altra volta! Così come è sempre lo stesso mondo, anche quando “cambia”.

Olimpiadi Milano-Cortina, 3 indagati tra cui ex Ad Vincenzo Novari: “gare truccate e corruzione per l'appalto servizi digitali…”. Le accuse sono di corruzione e turbativa d'asta, il ministro dello sport Abodi: “indagine dispiace, ma non preoccupati…”…

Questi non sono mai “preoccupati”. Come mai? 

Cosa devono darti, continuamente, “a bere”? , cosa se non lo status quo (qua, così).

Indo-Pacifico: Usa, “assieme a Italia per mantenere pace nell'area…”…

Gli “Usa”: l’infamia al potere (seppure sottodomino). Che ci va a fare, lì, la “Italia”? Non ha problemi maggiori in casa “propria”? A quanto pare, no. Infatti, ogni asset altrui non ha mai casa, bensì è sempre in una situazione precaria, di affitto perenne = di stretta dipendenza dal… “Signore”, che ordisce la trama del relativo “destino”.

Bonetti (Azione): “serve riforma processi decisionali Ue per evitare ricatti degli Orban di turno…”…

Hai capito anche questa? Come fai a pensare alla “Europa (Uè!)” quando c’è la “Italia” da… “portare fuori”?

Microsoft annuncia Copilot+, i Pc con l'IA integrata:
i Pc comprenderanno noi e le nostre intenzioni

Figurati che “te” non sei in grado di “capirti”. E non “si conosce mai a fondo una persona, nemmeno dopo decenni di matrimonio”. Peròi Pc comprenderanno noi e le nostre intenzioni… 

Certo!

I “Pc” che servono in Rete, ti monitoreranno “aiutandoti” = è sempre la stessa strategia “democratica”, nella sostanza. Laddove “non si vede mai il marsupio”. Ovvio. Se i “Pc”… comprenderanno le tue intenzioni..., allora aspettati uno scenario da “film” prossimamente = ora (è già successo, laddove il Pc sei - narra di - “te”):

nella “tua” mente
nel “tuo” Paese
nella “tua” casa
nel “tuo” Pc…
in “te” (qua, così).

Mistero risolto. Cvd. C6 già “dentro”. Non ti devi aspettare niente, perché va da sé (ecco la sostanziale “Ja”).

“Se cresce la domanda di servizi taxi e ncc gli algoritmi delle multinazionali vanno alle stelle…”…

I “sindacati”.


“Ja-mm Ja’!”.

  

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2024
Bollettino numero 3711
prospettivavita@gmail.com


Nessun commento:

Posta un commento

"Fai..." un po' Te.