venerdì 24 giugno 2016

Una realtà dove cambia quello che "serve".





Cambiare
Avvicendare operando una sostituzione, sostituire
Rendere diverso, trasformare
Subire mutamenti, modificarsi, trasformarsi…
Mutare relativamente a qualcosa
Assumere aspetto o natura diversa…
Link
Dovresti intenderti con gli altri “tuoi” simili, in maniera tale da comunicare tra voi, più linearmente
Ossia, capendovi
Ma… utilizzando il linguaggio, nella sua forma convenzionale “lato umano, dominato”, l’esito non può essere diverso da ciò che prevede la (è previsto nella) convenzione stessa:
  • qualcosa che dipende da qualcosa, che dipende da qualcosa
  • con qualcosa che non dipende da quel qualcosa
bensì
  • è qualcosa d’altro.
Chiaro?
Ora, questo qualcosa d’altro”… non è mai preso in considerazione, come quella “mano” che apre una botola nel tetto, di una stanza perfettamente isolata dall’esterno, ed introduce qualcosa, in maniera tale da condizionare l’esistenza di coloro che sopravvivono all’interno... ritirandosi immantinente (mano), con l’intenzione di non essere manifesta e, così, di non rientrare nell’economia e nella congettura (tradizione, religione, scienza, spiritualità, credo, etc.) del “mondo di sotto (il ‘qua così’)”.
E, questo qualcosa d’altro”… esprime, a livello frattale espanso, la dominante (la ragione fondamentale, per la “forma” del reale manifesto, conseguente).
Ergo:
tutto quello che succede in un “dominio”, è dipendente dalla condizione dominante, stessa.
  

giovedì 23 giugno 2016

Il sondaggio è già di per sé… controllo.


Due tipi di libertà, diverse...
Altro che Brexit, tutte le britanniche agli ottavi.
Il Regno Unito ha portato tutte... le sue rappresentati agli ottavi di finale dell'Europeo:
qualificate Irlanda del Nord, Inghilterra e Galles…
Link
Un caso?
No. Frattalità espansa.
E per “completezza”… è passata anche l’Irlanda (anche se è a “sé”, ma manca la Scozia, all’europeo di calcio).
Questo rappresenta un “segnale” molto forte, per lo status quo “qua, così”... in uno strano giorno di "referendum", infrasettimanale e, dunque, a mercati (e "cuore") aperti.
Qualcosa che era "già successo", ad esempio, alla squadra di calcio della Grecia, prima di "certe decisioni" nel pieno della “crisi greca” (qualcosa che difficilmente, ricomprenderai)…
Mondiali 2014. Girone C.
24/06 22:00 – Grecia Costa d’Avorio 2-1 (42′ Samaris (G), 74′ Bony (C), 90′+2 rig. Samaras (G))
Classifica:
Colombia 9 (DR: +7), Grecia 4 (DR: -2), Costa d’Avorio 3 (DR: -1), Giappone 1 (DR: -4)...
Link
Rigore al 92esimo minuto e passaggio del turno (come si spinge un intero popolo, in maniera sottile ed inaspettata?)...
"Per trasparenza e informazione del popolo greco", la Commissione europea ha deciso di pubblicare le ultime proposte accordate con Bce e Fmi, che "prendono in considerazione le proposte delle autorità greche dell'8, 14, 22 e 25 giugno 2014, così come i colloqui a livello tecnico e politico della settimana"…
L'intesa tra tutte le parti coinvolte era che questo Eurogruppo avrebbe dovuto raggiungere un accordo globale per la Grecia, che non solo avrebbe incluso le misure da concordare in modo congiunto, ma si sarebbe anche rivolto alle necessità finanziarie e alla sostenibilità del debito greco".
Tra le proposte, spiega la Commissione, anche un pacchetto per rilanciare il lavoro e la crescita, stimolare la ripresa e gli investimenti, discusso e appoggiato dal Collegio dei commissari mercoledì 24 giugno.
Ma, sottolinea la nota, nessuna di queste proposte è stata formalmente approvata dall'Eurogruppo "vista la decisione unilaterale delle autorità greche di abbandonare" i colloqui "la sera del 26 giugno"
Link
Un moto di “amor proprio sovrano”?
No… Controllo wireless, in leva, non locale (dal sapore sottodominante).
Tsipras ribadisce:
la vittoria del "No" porterebbe a un accordo migliore
Link
E il “No”, effettivamente, giunse regolare poco più di un anno dopo, ma… la Massa votò per qualcosa che non poteva cambiare, nella sostanza (l’accordo era, comunque, da farsi… perchè “qua, così” senza via d’uscita).
  

mercoledì 22 giugno 2016

“Circolare. Circolare…”.



"I social network non sono attendibili come unico riferimento; sono in politica spesso infestati da fake, troll, che sono parte di strategie politiche.
C'è una strategia di creare finti profili, che rilanciano messaggi o siti civetta e che lasciano pensare che quella informazione siccome è virale diventa vero. Non è così. Non è che ciò che è virale è anche vero…".
Matteo Renzi
Te lo dicono, ma1) non ci credi, pur 2) credendoci, ma 3) ad un livello poco praticabile nella realtà manifesta “qua, così”.
Ciò, ti lascia alle prese con “problemi di coscienza, inconfessabili”…
Tu hai paura.
Lo sai ma, non lo puoi ammettere, nemmeno quando ti lasci andare.
Di fatto, anche in quel caso, affermi qualcosa... come se una valvola di sfogo si aprisse e subito dopo si chiudesse, dimenticando tutto, ogni volta.
Come se tutto lo avessi sognato, lo aveste (tu e il tuo interlocutore) sognato…
Il futuro fa paura, questo è il problema.
Il cambiamento radicale in corso… modificherà… non solo la politica. Il mondo sarà diviso tra chi scommette sull'apertura e chi scommette sulla chiusura… (la sfida) dovrebbe essere in teoria populisti contro partiti tradizionali, ma poi non è così:
hai populisti di destra e di sinistra…
Ma tutti questi sono legati dal fatto che hanno paura del domani e considerano il domani come una grande minaccia. La classe politica è ancora molto, molto restia ad accettare la sfida del cambiamento…".
Matteo Renzi
La "paura del domani" si trasforma in "una grande minaccia...".
  • ma poi non è così: hai populisti di destra e di sinistra (non c’è differenza sostanziale, se sempre all’interno della medesima “Caverna”)
  • tutti questi sono legati dal fatto che hanno paura del domani e considerano il domani come una grande minaccia (ogni “parte” ha paura, per quanto riguarda… cosa? Il vivere o il morire? No… il sopravvivere)
  • la classe politica è ancora molto, molto restia ad accettare la sfida del cambiamento (perché? Perché la difesa dello status quo, è la difesa dei propri privilegi. E, questo, “vale per tutte le stagioni”. Lo “stile di vita” è qualcosa di egoico, che non guarda in faccia e niente e a nessuno. Per questo motivo, derivante dall’interesse superiore della dominante, il “qua, così” non cambia. Perché… non può cambiare, sino a quando non verranno rimossi i suoi cardini).