venerdì 4 settembre 2020

Più dura e meno invecchia: chi è?



Lottare per la tua vita fa sembrare tutte le altre cose che hai fatto in passato, estremamente noiose…
Quando qualcosa sembra non quadrare, probabilmente non quadra”.
Ozark
Tu sei il primo punto di pressione, da cui prende spunto il cosiddetto lobbismo, per ognidove, ovunque, comunque, quantunque, a prescindere e anzitempo, per mille balene, per dindirindinahip hip urrà.
E chi più ne ha...
Un nonsense? Per favore; anzi, fatti proprio il favore di finirla qua o meglio, Oltre.
Siamo tutti sospesi in un immaginario collettivo di cui non si conosce il finale…”.
Aurelio De Laurentiis
3 settembre 2020 Link
Per la verità, non si conosce niente, nemmeno l’inizio. 
A meno che... ti fai bastare ciò che “sai” perché te lo hanno detto. 
Rimane verità, però, che siamo tutti sospesi in... qualcosa.

giovedì 3 settembre 2020

Al “limite”.



SPS (Io) vive al limite. E, al limite… che “Fai…”?
Per pelo dell’acqua o pelo libero s’intende la superficie di fiumi, laghi e simili, a contatto con l’atmosfera.
Sinonimo dell’espressione è pelle dell’acqua…
Link
Ecco il limite, che corrisponde ad una particolare “sensibilità” inquadrabile anche come “posizione”, data la portata frattale espansa del significato che può “variare” senza con questo variare sostanzialmente. 
Essere al limite, invero, nell’Anti-Sistema ha assunto accezioni diverse
però 
rimanendo a significare che... la condizione di vita, in ciò, rende evidente proprio tale ragione fondamentale, che traspare “ora sì, ora no”, proprio come essere dal pelo dell’acqua, “ora sopra, ora sotto”. 
Ogni variazione sul tema originale, corrisponde ad una forzatura, che deve dare luogo alla perlomeno “idea” del motivo portante. 
Ossia, se sei nell’Anti-Sistema (che è l’attuale “forma” di reale manifesto) allora deve essere chiaro, evidente, solare, assoluto, certo, indubbio, logico, calcolabile, misurabile, quantificabile e qualificabile, etc. etc. etc.

mercoledì 2 settembre 2020

Come guarda la Sfinge.



Rivoluzione… dal latino tardo revolutio-onis “rivolgimento, ritornorivolgere
Per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto…
In senso meno proprio è usato come sinonimo di rotazione (di un corpo intorno a un asse)…
Link
L'eterno riposo (ritorno) dona loro, o Signore…
Cerco un centro di gravità permanente che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente…”.
Franco Battiato
Flessibile coerenza = stabilità.
C’è qualcosa che sfugge. 
Dove puoi “guardare”, allora? Soprattutto, come occorreguardare”. 
Perché, c’è qualcosa che sfugge? 
Per via della “forma” sociale emersa in quanto a conseguenza di un certo “agire”, che se analizzi te stesso non riesci proprio a giustificare. Ergo
Di “cosa” si tratta? Di chi si “parla”?