lunedì 13 luglio 2020

Relaxomatic.



 

Il ricordare è il non sapere.



Sì. Sapere non èconoscere”, nel momento in cui riconoscere è auto ricordare nonché auto ricordarsi.
Invece, quando è il “sapere” che sembra fare la differenza, allora sei nell’Anti-Sistema. 
Ossia, in qualcosa dove “è già successo” qualcun3 che, dunque, continua a succedere avendo organizzato il de-fluire da “a monte” verso ad “a valle”, essendone la ragione fondamentale che non esiste; c’è
E, in tale forma di assoluta perfezione (l'essere in coerenza verso di sé, consta tale perfezionamento della strategia e dunque dell’efficacia del progetto) hai voglia a dimostrare il contrario. 
Vero? 
Quindi, se il “sapere (mela-serpente)” è il frutto dell’Anti-Sistema, in termini di auto disinnesco globale, inconscio (nel conscio) ed indiretto (da remoto, in leva, non localmente e dunque ubiquamente), di conseguenza l’essere sociale è “a Massa” non visto che l’essere a-sociale è eco-dominante.

venerdì 10 luglio 2020

La maturità tecnologica.



Nulla esiste nell’universo, se non punti di forza…”.
William Delbert Gann
Ovvero, punti di sospensione; non solo gangli di reti, bensì, ciò che sostanziano = uno stato di “fermezza, prontezza, maturità” molto prossimo al concetto di totalità. 
Qualcosa che riguarda qualcuno, nella fattispecie comprendente la contemporaneità del potenziale individuale, costituente Reti oppure Singolarità
Non ti dicono, forse, che nell’universo esiste una massa praticamente “infinita” di astri, corpi celesti, etc.? E, molto probabilmente, dunque dovrebbero o potrebbero esistere addirittura infiniti universi.