venerdì 26 giugno 2020

Senza parole, nonostante ogni parola.



La goccia:
quando, persino una singola goccia è in grado di replicare (scatenare o “creare”) l’effetto esplosivo di un uragano, di una valanga, di un terremoto, di una devastazione o di qualcosa di sostanziale?
Quando, questa, accade, avviene o “è”… nel “momento” giusto e si trova nel “posto” giusto. Quindi
Quando? 
Quando, se, ogni goccia è in gerarchia? 
Molto probabilmente, per “riuscire” a farsene una valida idea, occorre andare Oltre ad ogni presunta capacità di ideare (immaginare). Allora, immaginando anzitempo, di modo che ogni ordine, tipo, compresenza, etc. di “intralcio (gerarchia)”, venga meno. 

giovedì 25 giugno 2020

Com’è il “vuoto”.



Mezzo pieno?
Nel “libero mercato” il mercato è libero? 
Se si “parla” di mercato, già di per sé il termine indica una situazione di tipo “commerciale”. Ergo? Quel “trafficare” che riguarda il scendere a compromesso:
domanda ed offerta.
No? 
Il sopravvivere o “tirare sera”; l’ex… “tirare fine mese” che, era già divenuto “tirare fine settimana”.

mercoledì 24 giugno 2020

Ripetitivo o ciclico?



I movimenti si sviluppano sempre secondo la stessa logica. Questo è il Dna di ciò che continua a succedere, e, nessuno strumento si discosta da questa legge, verità. Di più, ogni accadimento diventa qualcosa che si può comprendere. Nessun movimento, infatti, avviene senza che ci sia una precisa motivazione…
Cos’è unfrattale”, sostanzialmente?