skip to main |
skip to sidebar
Cose buone dal mondo?
Direi proprio di no, sostanzialmente. Una versione del “mondo”, ria, cattiva, ma, tremendamente efficace, poiché “passa come se nulla fosse” o, meglio, attraverso il “cosa ci posso fare, io” (senza punto di domanda, essendo un’auto constatazione d’impotenza).
È “normale”, quando si è “dentro” a qualcosa che sembra tale, per via dell’abitudine a “digerire” di tutto nel “tempo” = per auto rassegnazione ed immanifesta differenza di potenziale, rispetto al “come dovrebbe essere”.
Wall Street chiude in rialzo, Nasdaq annulla perdite per il 2020…
A24/Zap Askanews 7 maggio 2020 Link
Per questo motivo, non le hai.
Perché “servono”.
È come far passare tutto da un “collo di bottiglia”, laddove, chi controlla il processo ha “solo” da guadagnarci, sostanzialmente.
Che siano le Termopili, che sia uno stretto qualsiasi, il “numero non conta più niente”, ovvero, diventa non lineare o sostanziale il vantaggio.
Ecco perché certe postazioni sono sempre state occupate dal potere di turno, storicamente.
Non a caso, in tali luoghi non comuni, una minoranza organizzata ha la meglio sulla maggioranza disorganizzata. Come se anche il fattore ambientale ricordasse l’essenza di ciò che “è già successo” e dunque continua a succedere, se assolutamente, non esiste ma c’è.
“Tutti gli uomini tendono naturalmente al sapere. Alcuni si arrestano all'esperienza, altri invece giungono al vero sapere che consiste nella conoscenza delle cause…”.
Aristotele
Una “figata”, questa espressione. Vero? Un vero e proprio “manifesto”. Uno slogan per ogni stagione, per fare bella figura. Bah.
SPS (Io) ha qualcosa da aggiungere, sostanzialmente:
nell’Anti-Sistema, che non esiste; c’è
le “cause” non sono la ragione fondamentale da “a monte”
che, appunto, rimane essenzialmente dov’è
anche se per l’essere “a Massa”, non esiste.