mercoledì 1 luglio 2020

Come funziona.



Vediamo un po’ come sei.
Domandona o “rebus”:
credi nella legge?
Allora, se tu (non un altro ma esattamente tu) fossi costretto a rubare “due polli” e, per questo, venissi incarcerato (“una volta”… esemplarmente condannato a morte), crederesti ancora nella “legge”?
A quel “punto” non sarebbe, forse, evidente che…?
Quindi, ti chiedo, ancora:
credi nella “legge”?...
Forse, continui ugualmente a crederci, ma... tale legge è giusta?

martedì 30 giugno 2020

Sostituzione.



Quando il cristianesimo si sostituì al paganesimo, si rese necessario un metodo di scrittura di più facile comprensione per tradurre i testi biblici.
Nacque così il copto… che non può essere considerato un tipo di scrittura egizia poiché si tratta della scrittura greca, cioè delle lettere dell'alfabeto greco usate per esprimere la lingua egiziana, la stessa che veniva scritta anche in geroglifico, ieratico e demotico…
Link
Quando il cristianesimo si sostituì al paganesimo… = un “di fatto” storico o, meglio, storicamente riportato. 
Qualcosa che narra (significa) di una “sostituzione”, di un avvicendamento, di uno scambio, etc. 
Ossia
Sostanzialmente, sino a quando “squadra che vince non (si) cambia”?

lunedì 29 giugno 2020

Ridicolo.


Il Riddikulus è un incantesimo utilizzato per contrastare i Mollicci... Siccome il Molliccio assume la forma di ciò che terrorizza di più la persona che si trova davanti, nello scagliare l'incantesimo occorre pensare a qualcosa che renda esilarante la forma che assume:
ad esempio Neville, poiché la creatura assume l'aspetto di Severus Piton, immagina il professore con indosso i vestiti di sua nonna
Incantesimi di Harry Potter Link
La situazione è “ridicola”, e - all’insegna de’ “l’abito (non) fa il monaco” - rende ridicolo l’essere “a Massa”. 
Oppure, è l’essere “a Massa” che rende ridicola la situazione? Non è portante questo. Piuttosto:
che cosa (chi) continua ad auto riproporsi, sostanzialmente.