skip to main |
skip to sidebar
Si leggono, praticamente, da “sempre”, articoli/report/analisi bomba dal tono simile:
se andiamo avanti così, sarà la fine del mondo…
già superato il punto di non ritorno…
se andrà bene, saremo rovinati…
etc. etc. etc.
Intanto, “sul lungo periodo saremo tutti morti…”. Vero?
Di contralto, contemporaneamente, ti dicono (e dunque “sai” che):
Ma come si “Fa…”.
Nell’Anti-Sistema c’è uno strano concetto di “aiuto”.
Qualcosa che “appare”, piuttosto che altro.
Ad esempio.
Intesa Sanpaolo: 22 milioni per aiutare le aziende di Bergamo…
Red/Rar Askanews 4 giugno 2020 Link
Perchè una banca dovrebbe aiutare qualcuno o qualcosa, quando tale azienda lucra sostanzialmente su tutto?
È persino logico che, la banca, “aiuta” = lo fa al fine di auto ricavarne, poi, il consueto “tesoretto”, poiché sta investendo, se non proprio speculando (serve, alla banca, tale teatro globale).
Mentre, contemporaneamente, fa anche marketing, ossia pubbliche relazioni.
Non importa se il “contributo” è a fondo perduto.
Non importa perché è una strategia.
Stato-mafia, Ciancimino: Mio padre definiva Riina un burattino…
05 febbraio 2016 Link
Certamente; come può essere diversamente.
Un burattino che ne comandava altri... nell’essere in gerarchia.
Non sei in un mondo laddove vige il come dovrebbe essere. Sei nell’Anti-Sistema. Per cui, chi ci va di mezzo è sempre un capro espiatorio (seppur “colpevole”, non è mai la ragione fondamentale).
Ricorda: sei in gerarchia.
Sei come… artificiale o, meglio, una versione diversa di te.
Addirittura, non puoi nemmeno immaginare di essere… naturale.
Perlomeno, sino a quando continua a succedere ciò che “è già successo, sostanzialmente.
Probabilmente – (non) auto ricordando – al di là di tale e-vento, potresti essere naturale.
Ma, nell’Anti-Sistema sei più come un prodotto, piuttosto che altro.