martedì 5 maggio 2020

Di tutto un po’; come perle che creano la collana.



Corte Costituzionale tedesca: “il Qe della Bce viola in parte Trattato su Ue…”…
Laura Naka Antonelli Finanza.com 5 maggio 2020 Link
Con le banche centrali che acquistano asset e spazzatura (“proteggendo lo status quo o normalità”), com’è possibile che tale notizia spiazzi il “mercato”, che dovrebbe essere calmierato?
Speculazione. 
Il prezzo andava su, è venuto giù, è ritornato su ed, infine…? Si trova sempre sostanzialmente dove deve essere, poiché “serve” lì, “ora”.
Il mercato finge di non sapere e di essere in attesa di… ma, alla luce delle quote delle singole banche, costituenti la banca centrale europea, tutto questo “sorprendersi” è il più classico dei segreti di Pulcinella.

lunedì 4 maggio 2020

Quale storia.



Sulla pista indiavolata lì per lì l'ho strapazzata
I’ho lanciata
riafferrata
senza fiato l'ho lasciata.
Tre le braccia m'e cascata
era cotta
innamorata.
Per i fianchi l’ho bloccata
e ne ho fatto marmellata.
Oh yeah.
Si dice così
no? E poi. E poi...
Che idea! Ma quale idea? Non vedi che lei non ci sta?...”.
Ma quale idea - Pino D'Angiò
In ogni “epoca”, la storia non è mai cambiata, in “buona” sostanza. 
Ovvero, ciò che significa non è mai venuto meno, in termini di costante, coerente, inappellabile, etc. incognita
Vale a dire che se tra il dire ed il fare c’è di mezzo… qualcosa, allora, è proprio tale “essenza” ad impedire e favorire, contemporaneamente, la “nascita (manifestazione) e affermazione (controllo)” del processo storico Anti-Sistema (l’attuale forma di realtà, fissata allo scenario calpestabile e sempre “attuale”, in quanto auto eliminante ogni altra forma di im-possibile o, meglio, di potenziale). 


giovedì 30 aprile 2020

Punto (.).



SPS (Io) si “vergogna” di far parte di un simil luogo comune, dove la “Borsa” rialza come in pieno boom economico, seppure a fronte di una “tragedia” globale.
Il mercato ragiona in altro modo?
È sempre “avanti”? Ricorre ad altra “logica”?
Già. Ma cosa significa? Ecco quanto:
prima del grande crollo, le banche centrali avevano rassicurato, relativamente al “sostegno” dell’andamento del mercato
eppure
tutto è crollato, ugualmente.
Ora, si sarà tentati di credere che tali istituzioni non possano frenare l’irreparabile che, dunque, succede. 
Vero? 
Sbagliato….