L’Italia? Ma (ma)… l’Italia è un asset che di per sé non esiste in tale configurazione “truffaldina”.
Esiste in quanto compartecipante a/in qualcosa che, sulla carta, è teorizzat3 in termini positivi, come ad esempio gli Usa, la Ue, la Nato, l’Onu, etc.
È solo che “lì” da vedere.
Anche se non puoi proprio fermarti ad ammirare profondamente il paesaggio, dal momento in cui “la corrente (ti) spinge”. Faresti molto meglio a ripensare la “cosa”. Sì.
L’Italia è un Paese per furbi, mentre è sospint3 dalla/nella corrente AntiSistemica (che cosa è l’AntiSistema? È 3l contrario del Sistema, ovvero, se il Sistema è quell’utopia che credi essere, di conseguenza l’AntiSistema è esattamente la realtà manifesta “qua, così”, ciò che è diventat3 ordinariamente).
Qualcosa che si basa sul gioco di parole e non più sul significato della parola, della frase, della comunicazione (informazione memoria frattale espansa).
Un ambiente pubblicitario, fondat3 sulla “necessità” di vendere e di continuare a farlo.
Per cui, la conseguenza “è”… che la comunicazione diventa informazione parziale, con la lingua “biforcuta”;
dove non ti puoi mai fidare del tutt3 e dunque laddove non ti lasci andare su ali di certezza, bensì, sempre attorno/dentro ad un involucro di pseudo protezione che puoi chiamare speranza, poiché tant3 le assomiglia.
Nella sostanza, tuttavia, si tratta di un giogo, dove vale la candela ciò che promette di lasciare tutt3 sostanzialmente “così (come già è) qua”.
“Se vuoi fregare il Diavolo, poi sei in debito con lui…
Vivrai solo finché vivrà l’ultima persona che si ricorda di te…”.
Westworld
Alias:
finché vivi, sopravvivi, poiché “qua (così)” sei destinat3 all’oblio.
Infatti, il controllo dell’informazione “chi sei” e “chi eri” è nella facoltà della gerarchia. Per cui, è causale che “ora” si ricordino certe singolarità (ad esempio, intitolando loro una via cittadina), mentre per la moltitudine non vi è alcuna speranza; sinonimo di una vita anonima (in termini di auto ricordo di te e, dunque, di differenza di potenziale).
Certo, sei portat3 a pensare:
“non ci sono vie sufficienti per celebrare tutt3”. No?
Eppure, c’è una infinità di paesi che intestano “vie” sempre alle stesse persone o ad eventi.
Questo è SPS_IO: lo spazio web in cui puoi prendere atto dello Stato dell’Arte dell’Opera Prima dell’Autore. In cui ogni Bollettino (articolo, informazione, memoria) pubblicato quotidianamente è rielaborazione artistica dal proprio “sentire”: decodifica sostanziale dell’informazione ambientale, ad auto caratteristica frattale espansa. Qua si fa la Storia…
Qualora succedesse qualcosa alla piattaforma Blogger, questo è il link per il gruppo pubblico di SPS_IOsu Telegram: https://t.me/sps_dn
Tale gruppo è ora utilizzato come aggregatore di notizie. Inoltre è utile anche per questioni di emergenza, per non perdere la connessione con il “core” SPS_IO che, se improvvisamente non fosse più accessibile, è a questo gruppo che devi fare riferimento.