skip to main |
skip to sidebar
“Se vuoi fregare il Diavolo, poi sei in debito con lui…
Vivrai solo finché vivrà l’ultima persona che si ricorda di te…”.
Westworld
Alias:
finché vivi, sopravvivi, poiché “qua (così)” sei destinat3 all’oblio.
Infatti, il controllo dell’informazione “chi sei” e “chi eri” è nella facoltà della gerarchia. Per cui, è causale che “ora” si ricordino certe singolarità (ad esempio, intitolando loro una via cittadina), mentre per la moltitudine non vi è alcuna speranza; sinonimo di una vita anonima (in termini di auto ricordo di te e, dunque, di differenza di potenziale).
Certo, sei portat3 a pensare:
“non ci sono vie sufficienti per celebrare tutt3”. No?
Eppure, c’è una infinità di paesi che intestano “vie” sempre alle stesse persone o ad eventi.
“Le mie qualifiche sono irrilevanti e sai perché? Perché io sono il capo…
Sei tu l’esperta. Le decisioni le prendi da sola…”.
Ghost Wars
Si potrebbe definire tale citazione come “prima/dopo”, nel senso che… “prima (nel durante gerarchico)” prendi ordini da… nell’interesse privato della tal organizzazione, e, “dopo (nel conseguente gerarchico)” vieni giudicat3 da… a norma di legge, nell’interesse pubblico dello/nello Stato (che è ancora interesse privato, interiorizzato indimostrabilmente attraverso la prassi legislativa).
È (in) un loop. È una catena. Ha un senso. Ha un “a monte”.
È, anche, conseguenza, valanga, frana, smottamento, slavina, diga, sbarramento, interferenza, programmazione, monito, intensità, frequenza, magnetismo, credo, fiducia, speranza, odio, pace, vittoria di Pirro, fiamme, vento, aria, radice, ali, muro, sogno, fisica, storia, deviazione, indicazione, sostegno, fossilizzazione, spinta, debolezza, potenza, lacrima, cielo, inganno, coerenza, lungimiranza, strategia, fumo, industria, educazione, religione, piramide, linea, gomitolo, ideale, incantesimo, conv3nzione, rivoluzione, etc. etc. etc.
Uno dei punti di forza dell’avvento del Web, è la possibilità dell’indirizzo di posta elettronica gratuit3. Per chi ha colto la palla al balzo dall’inizio, sono ormai più di quindici anni che si avvale di tale servizio.
Tanto… che, ultimamente i fornitori di tale “utilità” si sono inventati degli strumenti potenziati, che possono fare gola.
Ad esempio, la Pec (la posta elettronica certificata) che ha validità legale riconosciuta, oppure, indirizzi elettronici “plus” (aventi certe caratteristiche più robuste ed accattivanti).
Ma (ma), sostanzialmente, che cosa significa tale diversificazione?