“Io sono un uomo tutto d'un pezzo…”.
Totò terzo uomo
Che fa il paio con il tanto abusato, “lei non sa chi sono io…”. Gerarchia. E sostanza. Ci sei? Anzi:
gerarchia e sostanza, se (se) ci sei.
Altrimenti, “tutto a posto”. Anche se chiudi gli occhi, ti addormenti, sei o vai in coma, muori o “non sei d’accordo”, te la devi far andar “bene” lo stesso. Perché, sì che “tu vali”, ma… in quanto servomeccanismo nell’AntiSistema.
È questa “società” che ti con-ferisce un “valore”.
Mentre, al di là di ciò, non ne hai perché l’economia è una creazione/invenzione e nulla di più. Dunque, al di fuori di tale convenzione-convenienza, non c’è alcuna “economia”. Ergo, se “tu vali” ancora è nel senso sostanziale della questione:
essendoci, esisti in quanto te da te in te per te.
Ma nell’AntiSistema te sei “te” e allora riassumi ben altre valenze del tutto artificiali, ossia relative alla giurisdizione unica eco-dominante che di conseguenza fa di te tutto quello che è riconosciuto in “te”:
come ad immagine e somiglianza ma con l’interferenza “Ogm”.
Una sorta di sostituzione dell’originale con la copia im-perfetta o il duplicato: qualcosa che il “mondo dell’arte”, ad esempio, ti “passa” con fare alquanto evidente e lineare, tutto da vedere e renderti conto sostanzialmente.
SPS_IO considera, però, tutto artificiale (essendo nella “creazione”).
Dunque, anche te. Figuriamoci “te”, allora.