martedì 23 giugno 2020

L’auto accordo.



Dal “passato” giunge una sorta di confusione. 
O, almeno, è ciò che sembra tentando di analizzare il passato attraverso la forma mentis compresente; un po’ come cercare di afferrare la propria coda, continuando a girare intorno, in loop. 
Il compresente, infatti, è sempre tale, ma, il passato si “allontana” sempre di più, se lo dimentichi sostanzialmente. 
Mentre, nel “vuoto (solco)” che si apre, va a finire dentro tutto quello che si scarica da “a monte” verso ad “a valle”, ovvero, dal compresente al passato, attraverso il momento indistinguibile – e potenzialmente eterno (come un incantesimo) - “ora”. 
Come ciò che sostanzia una frana...

lunedì 22 giugno 2020

Diversamente abile.



Perchè... se senti dire o leggi “diversamente abile”, pensi subito ad una invalidità? Ad un qualcosa di negativo, insomma.
Immagina, allora, di agganciare anche a tale forma di espressione, il significato ad hoc di:
atteggiamento sostanziale o “Fare...”.
Va molto, molto, meglio; trovi? Bene...
Quest’oggi, SPS (Io), utilizzerà il “dato” proveniente da un ambito lavorativo, altro, al fine di auto decodificarne la portata sostanziale, ovvero, ciò che occorre soprattutto in termini di atteggiamento, al fine di… accorgersi, ricordare, fermarsi, condividere, diffondere (“Fare…”)... di essere nel “continua a succedere (Anti-Sistema), post “è già successo (avvento della compresenza eco-dominante)”. 
Ok? Affrontiamo il compresente reale, in maniera diversamente abile.

venerdì 19 giugno 2020

L’econosua.



Da “l’economia” = le regole della (sottinteso, “mia”) casa.
Alla “econosua” = le (sottinteso, “sue”) regole per la mia casa (facendomi credere che la “casa” continua ad essere mia).
L’Anti-Sistema, Signore e Signori, amici ed amiche vicini e lontani…
Ciò che non esiste, ma… c’è. 
Oh, se dannatamente c’è. 
È lui o non e lui? Certo che è lui…”. O… lei. 
Che differenza fa? La compresenza “ombra” eco-dominante è composta sia da lui che da lei. 
Anzi, potrebbe essere davvero ormai “solo” un’ombra, come il condizionamento di un ambiente, che rimane oltremodo ed anzitempo, nonostante la dipartita o estinzione del processo iniziale.
Riesci ad auto concepire qualcuno che, nel durante o poi, diventa “qualcosa”, come ad esempio una… conseguenza?