Quale differenza intercorre tra un’azienda privata e una pubblica?
Il modo di “fare”.
Ovvero... che, “qua (così)”, l’azienda pubblica è come un colabrodo (i manager, ad esempio, guadagnano nonostante il tipo di risultato ottenuto), mentre l’azienda privata “funziona” (i manager, ad esempio, guadagnano in base ai risultati ottenuti).
E, in generale, nel privato se l’azienda fa acqua si corre subito ai ripari o fallisce; all’inverso, nel pubblico... dove esistono “casi” come Alitalia che, nonostante tutt3, continua ad esistere nella forma perennemente in perdita.
Ora, tale scoperta dell’acqua calda che cosa significa =il “funzionare” ed il “funzionamento” sono due cose non sempre equivalenti (per come te l’aspetti).
Infatti, esiste il funzionare, che è come un motore sempre alimentat3, sia negativamente che positivamente (basta che continui a processare movimento)... ed esiste il funzionamento, ovvero:
ciò che ti può anche sfuggire, ma (ma) non importa a livello del funzionare.
Ma (ma) esistono molti fiumi e pochi laghi, mari e oceani.
E sai molto bene che nella “rarità” si cela sempre di più l’“a monte”, poiché nella gerarchia il vertice è sempre meno accogliente, ovvero, come una cabina di comando destinat3 ad un solo “pilota”.
Qualcosa che quando osservi le magioni dei sovrani, stenti a crederci, dato che sono “molto spaziose”.
Ergo: significa che non è lì l’autentica cabina di regia.
Così come quando i Tg narrano del tal incontro tra leader, trovatisi per decidere del tal argomento strategico e magari storico;
no, non è lì dove decidono, poiché trattasi di una differita dell’evento già success3 e non ancora mandat3 in onda.
Una stretta di mano e infinite fotografie, sanciscono l’accaduto… come alla moviola, nel replay, nel filmato di repertorio.
Tuttavia, “tu” sei lì ad osservare, a guardare, a pensare, a riflettere, a ragionare, ad imprecare, etc.
E dove ha trovato i soldi per comprare una nave?...
Ci sottomettiamo a come è diventato il mondo...
Un monopolio. Ecco cosa voglio...”.
Taboo
Le idee confuse comportano confusione, ma (ma) sostanzialmente… tali idee sono - “a monte”, avendo tutt3 significato - idee esatte, precise, punto di sospensione.
E, come tale, lo sono anche le conseguenze finali, seppure attraversino e passino per… ciò che credi essere le tue idee, lo stato di confusione e le conseguenze che sembrano confuse... seppure il mondo vada sempre “avanti” sul/nel medesimo solco d’aratro, dopo che “è già passat3” il rullo compressore AntiSistemico.
Ti viene, “qua (così)”, come a “mancare” qualcosa che credi essere il senso, il perché… continua a succedere ciò che riattualizzi in quanto a status quo.
Del resto, anche l’edificio del potere sociale è “mancante” del relativ3 assolut3 vertice, poiché 1) gerarchia e 2) strategia, ovvero 3) interesse (da cui “il caso non esiste”).
Questo è SPS_IO: lo spazio web in cui puoi prendere atto dello Stato dell’Arte dell’Opera Prima dell’Autore. In cui ogni Bollettino (articolo, informazione, memoria) pubblicato quotidianamente è rielaborazione artistica dal proprio “sentire”: decodifica sostanziale dell’informazione ambientale, ad auto caratteristica frattale espansa. Qua si fa la Storia…
Qualora succedesse qualcosa alla piattaforma Blogger, questo è il link per il gruppo pubblico di SPS_IOsu Telegram: https://t.me/sps_dn
Tale gruppo è ora utilizzato come aggregatore di notizie. Inoltre è utile anche per questioni di emergenza, per non perdere la connessione con il “core” SPS_IO che, se improvvisamente non fosse più accessibile, è a questo gruppo che devi fare riferimento.