skip to main |
skip to sidebar
Signori e... Signore.
Quale nesso “non esiste; c’è” tra...
Ad esempio, il codice Html di un3 pagina Web e la stess3 (in termini di risultato o di ciò che non-appare)?
Costituiscono forse un assieme?
C’è una varianza sul tema, piuttosto consistente.
Infatti, senza monitor, senza Pc, senza Rete, senza abbonamento, senza router, senza denaro, senza smartphone, senza conoscenza, senza tecnologia, senza società, senza pianeta, senza di te, senza programmazione, senza interesse, etc. tale “essere” viene meno, ovvero = non esiste; c’è (al/nel livello di potenziale contemporaneo).
Dunque, per quale motivo – allora – qualcosa esiste e qualcosa non esiste?
“La pioggia di Dio non cade su tutti allo stesso modo? Non credete che tutti gli uomini siano uguali dinnanzi al Signore?...”.
Sword of God. L’ultima crociata
Sopra a tutt3, non credi che – anche – tale informazione ambientale indichi il significato, a prescindere dall’essere fuzzy logica (che scambi per bio-diversità e singolarità creativ3).
Ugual3 dinnanzi a... = in gerarchia, dal punto di sospensione.
Infatti, se l’espressione sopra riportat3, sembra indicare “democrazia, giustizia, uguaglianza, etc.”, bè… stai fresc3, poiché (non visto che) la pioggia che cade su tutt3 allo stesso modo, provenendo da “Dio”, segnala or dunque l’impronta gerarchic3-piramidale che “ha” tutt3, contemporaneamente.
somma di denaro con cui si deve pagare per obbligo un ente pubblico in cambio di particolari servizi…
Link
Ma… l’obbligo è imposizione = dovere, vincolo, comando, etc.
Eppure, credi di essere in libertà (nel) “qua (così)”.
Allora, riassumi che sia responsabilità di tutt3; che cosa? Pagare?
L3 responsabilità non dovrebbe, forse, essere qualcosa che emani direttamente attraverso l’atteggiamento?
Che cosa c’entra il pagare un3 “somma di denaro con cui...”?