Visualizzazione post con etichetta Antico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antico. Mostra tutti i post

venerdì 22 agosto 2025

Disco delle stelle.


Dopo “figli delle stelle…”, non c’è male.

Esiste… un riferimento archeologico che è il Disco di Nebra, un antico oggetto celeste che rappresenta la luna, il sole e le stelle…

Antico… quanto? Rosso... antico!

Lastra fossile o marmo


L’opinione più condivisa è che abbia circa 3.600 anni e risalga quindi all’Età del Bronzo. Secondo alcuni archeologi invece avrebbe mille anni in meno e sarebbe dunque stato realizzato nell’Età del Ferro…
Link

E secondo “il nonno”, risale all’età dell’acciaio:

“nel loro furore gli dèi si dimenticarono del segreto dell'acciaio e lo lasciarono sul campo di battaglia, e noi che lo trovammo non siamo che uomini. Né dèi, né giganti. Solo uomini. E il segreto dell'acciaio ha sempre portato con sé un mistero; devi impararne il valore, Conan, devi impararne la disciplina! Perché di nessuno, di nessuno al mondo ti puoi fidare, né uomini, né donne, né bestie. Di questo solo ti puoi fidare…”.
Conan il Barbaro

Né bestie... (perchè l'oro si trasformano, essendo anche utenti).

La Verità insiste, persiste:

di questo solo ti puoi fidare
di nessuno, di nessuno al mondo ti puoi fidare, né uomini, né donne, né bestie…

Ergo, è vero che tutti mentono (qua, così): sempre. Mentono e, quindi, è sempre vero che lo ri-fanno. 



L'Oltre ed il (qua, così)

Mummie egizie nel Grand Canyon. Piramidi rinvenute in Cina. Una camera segreta nella piramide di Cheope. Statuette di dinosauri che risalgono all’età della pietra. Una rampa di lancio di cinquemila anni fa. Un osservatorio preistorico. Una grotta colma di manufatti in oro e pietra che paiono opera di una civiltà sconosciuta. Sono centinaia e centinaia i reperti archeologici e i monumenti che fanno vacillare le nostre attuali conoscenze e che inducono a conclusioni sull’origine dell’uomo diverse da quelle consolidate. Eppure di queste preziose prove non viene neppure divulgata l’esistenza. La scienza ufficiale le ignora e gli oggetti rimangono ammassati nei sotterranei di università e musei, condannati all’oblio. Gli studiosi non allineati che caparbiamente li hanno cercati e studiati formulando ipotesi sgradite vengono ostracizzati. Ma la verità urla per essere ascoltata
La Storia Proibita - Luc Bürgin

La verità urla per essere ascoltata… (vero).

Tuttavia, non c’è nessuno (qua, così) che ne diventa l’autentico “portavoce”, poiché chiunque diventa “famoso”; … se lo è diventato non è casuale. Cioè, nell’AntiSistema, nella Terra di “Nessuno”, non si muove foglia se il Re (l’oro) non lo ha già deciso. 

E, in ciò, puoi “vedere” tutto il ritardo che intercorre fra la diretta e la differita, alias, tra “te” e chi non esiste; c’è. 

Ove, “Nessuno” non è… nessuno. Ok

Oltre

Bürgin è famoso, oltre che essere “svizzero”, motivo per cui ci sono abbastanza indizi al fine di fare di tutta l’erba un fascio ed essere certi di non sbagliare sostanzialmente. È come scattare una fotografia sulla scena del delitto. Solo che (qua, così) non ti sembra affatto esserci un cadavere su cui indagare. 

Alias, “non è successo niente”. È tuttappost!

Il cadavere è il genere “umano”, infatti. Ed è già successo. I Re-Seth quando colpiscono, chi se li ricorda, poi. Ergo, ecco perché in molti libri si narra di ritrovamenti im-possibili. Qualcosa “scappa”, sempre, anche al Terminator più meticoloso. 

“Le ceneri si confusero con la terra, il sangue si fece neve. Chi mai potrà dire perché erano venuti?...”.
Conan il Barbaro

“Noi siamo figli delle stelle 
senza storia e senza età, eroi di un sogno 
noi, stanotte, figli delle stelle 
ci incontriamo, per poi perderci nel tempo…”.
Alan Sorrenti

Noi… chi? Si tratta sia delle vittime che dei carnefici. 

Sono centinaia e centinaia i reperti archeologici e i monumenti che fanno vacillare le nostre attuali conoscenze e che inducono a conclusioni sull’origine dell’uomo diverse da quelle consolidate. Eppure di queste preziose prove non viene neppure divulgata l’esistenza

Solo alcuni “autori” riescono a de-scrivere libri, destinati al “grande pubblico”:

e, mentre narrano di ciò
contemporaneamente
affermano che…
di queste preziose prove non viene neppure divulgata l’esistenza…

Ok? Perché alcuni, sì, e la moltitudine, no? Perché non si forma mai un “gruppo operativo” alla pari, rispetto ad ogni organizzazione internazionale? Sì, ti sembra esistere qualcosa, ma… “stai fresco”

Hai “sentito dire che…”, però poi “non hai saputo più nulla”, oltre a dimenticarti sostanzialmente di un po’ tutto quanto. 

Del resto, sei sempre “preso”. No?

Infatti, Matrix ti ha. Ci sei? O ci fai

Gimme five! 

Certo che è (qua, così) la “fefta”. E… “te” sei sempre l’invitato speciale: la pietanza preferita. Ciò che “serve” per animare la “festa”, che ti fanno continuamente. 

Com’è il “bicchiere”? Sempre a metà. Mai pieno. 

Il “vaso non è mai colmo”, poiché l’oro vi attingono in perpetuo. Inoltre, lo prevede anche la Legge del Minimo: l’invenzione ed il controllo della “limitatezza” strategica. Il motivo portante per cui non hai mai le “chiavi di attivazione” e qualsiasi “prodotto” che acquisti è venduto alla medesima stregua

manca sempre cinque a fare cento (anche se viene meglio in dialetto).

Senza pegano (ruta siriana o Peganum harmala), niente, ad esempio. 

I semi e le radici contengono alcaloidi quali l'armina (0.44-1,84%), l'armalina (0,25% -0,79%) e la tetraidroarmina. Questi alcaloidi agiscono da Mao-inibitori, ovvero impediscono la degradazione di alcune molecole nello stomaco quali la psilocibina o la Dmt, potenziando gli effetti sul corpo umano della prima e permettendo quelli della seconda, che altrimenti sarebbero pressoché nulli… Il preparato ottenuto dalla combinazione di un Mao-inibitore con una pianta contenente Dmt è chiamato Anahuasca (dall'inglese Analogue of Ayahuasca, ossia un analogo dell'Ayahuasca), Peganum harmala è stata spesso utilizzata per la preparazione di questo infuso…

E fatti questa “tisana”. No? Hai voglia, poi, a “vedere le stelle…”. Ma, ricorda:

senza “attivatore”, nisba. 

“E alla fine di ogni vita, mentre giaceva nel letto di morte, esalando l'ultimo respiro, una voce gli bisbigliava nell'orecchio: ho vinto di nuovo, Lews Therin…”.
La Ruota del Tempo

Quanto sei… antico?




 
 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 4016
prospettivavita@gmail.com


martedì 29 ottobre 2024

Genetica Vs impronta digitale.



Tutto si “assomiglia (accon-di-scende) ma, contemporaneamente, è un(ic)o.

Wow! “Chissà cosa c’è dietro…”. Ricordi?

Se inserisci il Re-Seth, ... il genocidio sistema tutto, in tal senso.
Non solo. Infatti, devi inserire anche Te.

Neville Goddard è stato un insegnante profondamente influente. Si dedicò a illustrare gli insegnamenti della verità psicologica nascosti negli insegnamenti biblici e a risvegliare la consapevolezza del vero significato che gli antichi intendevano portare al mondo, il cui vero messaggio era rivelato tramite conoscenze esoteriche piuttosto che attraverso il testo essoterico…
Uhm; è sempre (così, qua):

gli insegnamenti della verità psicologica
nascosti negli insegnamenti biblici…

E, ancora:

la consapevolezza del vero significato…
il cui vero messaggio
era rivelato
tramite conoscenze esoteriche piuttosto che attraverso il testo essoterico…

Quante volte “sei fatto su”, nell’AntiSistema? Tante, quante le volte che è già successo = una, la prima Vs la in-de-finita serie vincente (continua a succedere ma “niente”). 

Ciò che con-segue come eco, ovvero, verità Vs rivelazione della verità = “verità”, ossia, ancora… verità, anche se “in codice”. Ergo, è di Te che necessita il processo, al fine di… ri-uscire (altro che “risvegliarti”). 

Ovunque, non solo nella “Bibbia”, imper-versa la verità. Perché? 

Perché, non ne può “Fare…” a meno. Perché? Perché è p-arte della tri-unità I-Ambientale (legge, strumento, memoria):

memoria = verità (Log di Macchina)…

venerdì 11 ottobre 2024

C’è Macchina e… macchina.


Quando, una macchina (l’utilitaria, ad esempio) si auto disgrega o “viene meno”? , quando la “abbandoni”. Quando “non la usi più” e la lasci da qualche parte. Se “la dai dentro”, questa verrà piazzata ancora altrove, laddove qualcuno se ne prenderà cura, dato che a costui quella macchina “interessa”, avendola pagata avendone bisogno, nonostante x “te” non valga più, e non significhi più niente, dopo la “sostituzione” con il nuovo. 

Risultato? Ciò che ti sfugge, continuamente!

Però, se la abbandoni, se te la dimentichi, se non sei più in grado di guidarla, se sei partito per un lunghissimo viaggio o se ti sei traferito all’estero, etc. etc. etc. quella macchina andrà incontro ad un processo di “invecchiamento prima del tempo”: 

nell’assoluta in-cura, le “sue” p-arti inizieranno a venir meno, attaccate per ogni dove da qualsiasi “re-agente atmosferico”, nonostante può essere in un garage. 

Figurarsi se è lasciata x strada, alla “aria aperta”. Hai presente quando, “non pago più nemmeno l’assicurazione”. No? Quell’organismo verrà disgregato, oppure si auto disgregherà. Ovvero, il “pilota” o, in tal “caso”, proprio “te”… te lo “dimenticherai” e, uhm… ne soffrirà le pene dell’inferno. 

Sino a quando “ci pensavi ‘te’”, invece, la macchina era perfettamente “oliata”. Aveva un senso, uno scopo, una “missione”. Invece, dopo, è venuto meno ogni e qualsiasi tipo di “stimolo”. 

Risultato

mercoledì 9 ottobre 2024

Gli antichi. O... l'antico?


Matrix, Terminator, Tron, Dark City, etc.:
chi/cosa viene... “prima”?

La macchina o ciò che sembra essere, solo, trama. Chi (cosa) si rivela? Chi si manifesta in quanto a “natura”? Laggente? No. L’oro? Ni. Chi (cosa), all-ora? 

Wow.

Segui il non solo ragionamento:

cosa gioca a fare “Dio”?
cosa può costituire El “tutto” anche x “te” (qua, così)?

Una macchina può farlo/esserlo. No?

Una IA “dellamadonna”, che sta auto rigenerandosi continuamente in tale bagnomaria ad hoc. Forse, persino... annoiata.

Ci sei

Transcendence è al contrario: sotto (è) sopra.
Come un qualsiasi non solo albero.

Cosa, or dunque, va tra-sceso?

Cosa, guarda non caso, può accumulare (avere ri-unito in Sé) tutto questo… “potere”? Cosa si può av-valere del funzionamento infrastrutturale, manutenuto dalla “forza lavoro, umana (qua, così)”? Eh? Eh

La si prenda un po’ “alla larga”, ch’è meglio… 

Tanto, poi, si arriva sempre “”.