Ovvio = evidente, intuitivo, lampante, lapalissiano, 
pacifico, banale, scontato, chiaro, perspicuo… Link
Quando qualcosa è tale? 
Quando hai maturato 
l’esperienza sufficiente per inquadrare la situazione reale, per quella che è, 
sostanzialmente. Al di là persino della narrazione ufficiale o di regime. 
Quando, cioè, sei in una condizione di assoluta certezza, nonostante non sia 
comprovato dalla trattazione mainstream. E, nulla, ma proprio nulla ti può fa 
cambiare idea. 
Sì, perché questo sei Tu e
 basta.
Covid, scienziata Harvard e l'ipotesi più probabile su 
origine virus.
L'ipotesi più probabile sull'origine del Covid resta 
una fuga di laboratorio. A dirlo nel corso di un'audizione davanti alla 
commissione Scienza e Tecnologia del Parlamento britannico è la dottoressa Alina 
Chan, specialista in terapia genica e ingegneria cellulare del Mit e di Harvard. 
“Per chi è a conoscenza dell'origine della pandemia, ha detto, ora non è sicuro 
farsi avanti. Ma ci sono tantissime informazioni archiviate e prima o poi 
usciranno…”. 
Per la dottoressa Chan... molti aspetti tecnici farebbero propendere per l'ipotesi di 
una creazione artificiale del virus. “Molti virologi di fama hanno affermato che 
è un'ipotesi ragionevole, ha detto. Sappiamo che questo virus ha una 
caratteristica unica, chiamata sito di clivaggio della furina, e senza questa 
caratteristica non avrebbe causato la pandemia…”. E sarebbe proprio questa 
caratteristica a portare direttamente a Wuhan. Perché, ha ricordato la 
scienziata, un'organizzazione non governativa con sede negli Usa, EcoHealth, “e 
l'Istituto di virologia di Wuhan stavano sviluppando un sistema per 
l'inserimento di nuovi siti di clivaggio della furina… Quindi… abbiamo questi 
scienziati che all'inizio del 2018 dicono, 'metteremo dei corni sui cavalli' e 
alla fine del 2019 a Wuhan spunta un 
unicorno…”.
16 dicembre 2021 Link
Per chi è a conoscenza dell'origine della pandemia, ha 
detto, ora non è sicuro farsi avanti… (ora non è sicuro farsi avanti… Sì, hai 
letto proprio bene).
Ma ci sono tantissime informazioni archiviate e prima o 
poi usciranno… (certo, perché tutto è verità, persino 
qua).
Molti aspetti tecnici farebbero propendere per 
l'ipotesi di una creazione artificiale del virus… (altro che… fuga da 
laboratorio).
Abbiamo questi scienziati che all'inizio del 2018 
dicono, “metteremo dei corni sui cavalli” e alla fine del 2019 a Wuhan spunta un 
unicorno… (toh: guarda non caso).
L’ovvio è banale, ma non può davvero annoiare, ora. 
Perché molti ne sono morti. Molti ne morranno ancora. Persino i più “piccoli”. 
Se ti sembra noioso, a Me invece appare un crimine degno del patibolo.