Visualizzazione post con etichetta Regia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Regia. Mostra tutti i post

mercoledì 9 aprile 2025

Luna col ghigno.


La Luna è rossa: le truppe di Vega si stanno dirigendo sulla Terra…

Ricordi?
Luna bugiarda”: quando è una C decresce e quando è una D cresce.

La luna disegna una “C” in cielo, ma è una menzogna. Secondo la tradizione popolare, quando la luna forma una “C” di notte, viene da pensare che sia una luna crescente. Ma non lo è. In realtà è una luna calante…
Ben Pastor

Le cose non sono come appaiono. Infatti:

Ben Pastor (Roma, 4 marzo 1950) è una docente, saggista e scrittrice statunitense

Aguzza la non solo s-vista.

Interessante anche questo luogo comune:

prenotare una vis(i)ta dall’ottico…

Costerà un “occhio nella testa”? Andrai a “dargli un occhio”? Bah“occhio, che qua rubano gli asciugamani…”.

La “Luna” trasforma. No

L’uomo della o nella “Luna”. La Re-(g)gia. L’oro.

La luna che comanda i mari, la furia delle onde che vengono a morire sulla spiaggia…

Ciò che co-ordina!

Che influenza tutto attraverso la relativa “com-presenza” o proiezione (specchio).





“Con l’Universo deserto,
gli direbbe di andare all’inferno,
e troverebbe uno specchio d’acqua,
o uno specchio, su cui abitare.
Così avvolgi la cura in una ragnatela
e lasciala cadere nel pozzo
in quel mondo invertito
dove la sinistra è sempre destra,
dove le ombre sono in realtà il corpo…”.
Elizabeth Bishop

È quell’atmosfera di “vago e indefinito” per Leopardi ad essere sommamente poetica, angoscia e dolcezza possono coesistere tranquillamente, perché è il ricordo a mitigare il dolore e provoca sentimenti di pacatezza…
“In luogo della vista, lavora l’immaginazione e il fantastico sottentra il reale…”.
Zibaldone
Link

In quella “fase” sei cullato, o ti trastulli, in una “atmosfera” tipica, prossima allo “incanto”. Sei e rimani come in stand-by. Auto ipnotizzato. Qualcosa che sembra “wow”, ma è “sob”, mentre al-fine ti ha ma “niente”: 

in-concludente.

La “Luna” trojan. Che ti osserva e delinea, controlla, non vista seppure “s-vista”.


Rilevamento delle persone a distanza tramite Wi-Fi domestico.
DensePose da segnali Wi-Fi: un nuovo paradigma nella percezione umana attraverso l’intelligenza artificiale…
Link

Ok?

Nel nostro immaginario la Luna rappresenta un osservatore sempre attento e suggestivo di momenti cruciali, malinconici, altre volte anche insignificanti. Il satellite ha da sempre affascinato gli uomini, ma gli artisti in modo particolare. Interessante specchio di tristezza, di speranza e nuova luce nella notte, ma anche inquietante elemento naturale legato al mito
Link


Osserva a fondo, nella sostanza, questa non solo immagine. Poi, confrontala ad esempio con il logo Wolkswagen, che ti sembra solo quello mentre, ops… è un altro ghigno famelico che ti viene sbattuto in faccia ma “niente di serio”.



Prendine atto. È sostanziale. Te lo “dicono”, persino… Luogo comune che non sei altro, “te” (qua, così) Vs l’oro = El, non esiste; c’è. 

“Dio” ti ha.

Ossia, an-nota(ti) come continua a succedere (qua, così) sostanzialmente proprio quello che (ti) è già successo. Accorgiti, però. Altrimenti, de che.

L’antica città di Luna
Agli inizi del II secolo a.C. i Romani iniziano a frequentare il territorio dove verrà poi fondata la città per utilizzare il porto come testa di ponte per la conquista della Spagna. Dopo ripetuti scontri e la deportazione nel Sannio dei Liguri Apuani che abitano nella regione, nel 177 a.C. duemila cittadini romani partecipano alla fondazione della colonia di Luna patrocinata dai triumviri M. Emilio Lepido, P. Elio Tuberone e Gn. Sicinio; a ciascun colono sono assegnati 13 ettari in un’area compresa indicativamente tra il fiume Magra e l’attuale Comune di Pietrasanta. Nonostante la presenza stabile dei Romani, non cessano le ostilità con i Liguri Apuani che solo nel 155 a.C. sono definitivamente sconfitti dal console M. Claudio Marcello. A perenne memoria del suo trionfo, nell'area capitolina della colonia viene eretto un monumento celebrativo con la statua del generale vincitore.
La città in età repubblicana.
Alle prime fasi di vita della colonia sono attribuibili le mura difensive, l’impianto urbanistico impostato su un reticolo di strade perpendicolari tra loro che definiscono isolati rettangolari (decumani orientati in senso est-ovest e cardini disposti in direzione nord-sud). Nella stessa epoca sono costruiti edifici pubblici e privati, spesso successivamente ristrutturati o totalmente cancellati. In particolare vengono eretti importanti luoghi di culto quali il Tempio della dea Luna, con i frontoni in terracotta ispirati alla scultura realizzata a Rodi e a Pergamo, ed il Capitolium che, tra la fine del II secolo, o nei primi anni del I a.C., è ristrutturato con un adeguamento a modelli ellenistici.
Link

“Trump (l’entità sionista)” si sta forse inventando qualcosa totalmente di nuovo? No. Al limite, di nuovo continua a succedere:

la deportazione nel Sannio dei Liguri Apuani che abitano nella regione
a ciascun colono sono assegnati 13 ettari
a perenne memoria del suo trionfo, nell'area capitolina della colonia viene eretto un monumento celebrativo con la statua del generale vincitore…

Israele, Groenlandia, Gaza, Meridione peninsulare, etc. etc. etc.

Sempre la solita solfa: la stessa storia!


Mentre, tutto quello che viene ri-edificato dopo, passa alla storia (deviata) come la n-orma, per una intera popolazione di auto dimentichi di Sé. Questo modello è ciò che va in onda continuamente (qua, così). Ergo

“sai” tutto quello che “serve (l’oro)”. Stop. O… amen!


Progetto della... Luna

La “Geographia” di Claudio Tolomeo alessandrino, vissuto nel II secolo d. C., in occidente era stata dimenticata, non così nell'oriente bizantino ed arabo… La terra nota si estendeva per 180 gradi dalle isole Fortunate ad ovest fino all'Indocina ad est; per 105 gradi dall'Europa settentrionale a nord fino ai monti della Luna a sudToccherà al capitano Cook nel 1769, durante il primo dei sui tre viaggi, confutarne definitivamente l'esistenza
Link

Auto dimenticanza (sostanza, è già successo) Vs... toccherà al capitano Cook nel 1769, durante il primo dei sui tre viaggi, confutarne definitivamente l'esistenza…

Che tristezza! E, “che tenerezza…”.

Il Governo… ha deciso di puntare con decisione sull’innovazione nel settore nucleare. Con un investimento da 200 milioni di euro nella startup Newcleo…

A prescindere da questa “innovazione tecnologica”, qualcuno è venuto forse a chiederti qualcosa a tal pro, dopo aver votato, decenni fa, per l’eliminazione del nucleare in “Italia”? No! Molto, molto, “tempo fa” a qualcuno è toccato di “firmare” qualcosa che “ora” ti controlla, come un’ombra o rivelazione:

qualcosa che mira a durare per sempre
meglio
sino a quando non te ne accorgerai sostanzialmente…


Sotto a questa “Luna” sempre piena (di Sé), dove vai se sempre “te” (qua, così). La “Terra” AntiSistemica è una “palla”, sulla quale immaginare di non poter mai fuori-uscire

a livello ele-mentale, l’auto prigionia supera persino la “Sindrome di Stoccolma”. 

Che te dice AI Overview di Google? Questo:

la sindrome di Stoccolma è uno stato psicologico in cui le vittime di violenza provano sentimenti positivi nei confronti dei loro aggressori. Può manifestarsi in seguito a sequestri, rapimenti o abusi.
Cause e fattori scatenanti.
La sindrome di Stoccolma è una risposta emotiva automatica e inconscia al trauma.
Può essere più frequente in persone con una personalità fragile.
Può verificarsi anche in contesti più ampi...
Sintomi.
Empatia, fiducia, attaccamento e persino amore nei confronti dell'aggressore.
Giustificazione o minimizzazione degli atti criminali commessi contro di loro.
Scusa o aiuto ai propri carnefici.
Isolamento fisico e/o mentale.
Impossibilità di fuga.
Considerazioni cliniche.
Non è riconosciuta come una diagnosi clinica ufficiale.
Non è contemplata nei manuali diagnostici e statistici dei disturbi mentali (Dsm).
Non richiede una terapia specifica...

Ciao!


 
 

Davide Nebuloni
SacroProfanoSacro (SPS) 2025
Bollettino numero 3929
prospettivavita@gmail.com


martedì 3 settembre 2024

Tempesta.


Ancora prima degli X-Men, nonostante sia una Woman…

Ecco, forse, l’espressione più famosa de’ “La Tempesta” del presunto Shakespeare William:

“noi siamo della materia di cui sono fatti i sogni e la nostra piccola vita è circondata da un sonno…”
oppure
“noi siamo della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e la nostra piccola vita è cinta di sogni…”
oppure
“siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita…”

Sì, la “traduzione dall’originale”. Uhm. Ecco a che serve il codice del linguaggio post “Babele (una maledizione, divide et impera, strategia che non esiste; c’è)”.

“L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui…”.
Shakespeare William

Laddove, sei “te”, però, il classico... povero diavolo.

Dunque, se lo “Inferno” è s-vuotato nel (qua, così), dove sono “tutti i diavoli”? Diciamo che non esiste; c’è (funziona)… lo “Diavolo”: 

una singolarità, da cui ogni “legione” ad immagine e somiglianza. 

Sei davvero “solo”, nella sostanza “di cui son fatti (anche) i bi-sogni”? Solo, nel senso che il “fantastico è roba per bambini mai troppo cresciuti”. No? Al limite, sei… superstizioso, ovvero, “ignorante e pauroso”. , la premiata specialità “italica”, famosa in tutto il mondo (che, non a caso, ha sempre fatto la fila per venire a dominare, comandare il/nel “Bel Paese”). Qualcosa che ancora oggi, pro-segue, con-segue, in-segue, etc.

Le “tre traduzioni” com-portano un finale espressivo diverso, del tutto particolare, molto prossimo a talune “trame da non solo film”, post-moderne (e, comunque sia, confluiscono tutte sostanzialmente):
e la nostra piccola vita è circondata da un sonno… (Maze Runner)
e la nostra piccola vita è cinta di sogni… (The Wall)
e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita… (Matrix).
Ergo:

sei (qua, così)
circondato da qualcosa (“sonno”)
cinto in qualcosa (bi-“sogni”)
racchiuso tra qualcosa (“spazio-tempo”).

Ancora una volta, la “(Bat)-Caverna”.