Non esiste ma c’è, come un… codice, ovunque, nell’Anti-Sistema.
Si può dire che, anzi, è l’Anti-Sistema ad essere nel codice, poiché vi si può auto risalire attraverso tutto e, dunque, anche attraverso il codice.
Se non “conosci (ricordi)” il codice, di conseguenza ne sei succube, ci sei “dentro”, con tutto ciò che significa, nonostante non ci puoi o devi proprio credere.
“Che cos'è la verità? Un segreto che il morente porta con sé...”.
Come si fa, ad essere “guardie” sperando di tirare sera, ogni “nuovo” giorno. Chi te lo fa fare?
Quante “parole” ci vogliono per rendere bene tale “idea”? Tante. Poche. Una. Nessuna…
Nel silenzio. Urlando a squarciagola.
Sentendo come uno stillicidio interno, a livello viscerale, appena coperto dalla “speranza”; da quel sottile “credo” che ammonisce “non può essere davvero così. Non può essere…”.
Qualche immagine della famiglia, degli amici, dei cari. E, poi, la paura per una serie di funerali.
Non tanto per se stessi, quanto per chi nonostante tutto ha preferito restare vicino alla “sottile linea rossa”.
Brevettato apparecchio per impedire lo spionaggio elettronico: tutelati i segreti informatici.
I cacciatori di pirati.
Da due torinesi i salva-computer.
Se il computer, come sistema, è stato accusato fin dalla nascita di essere “un fratello stupido”, ora è imputato anche di essere un “servo poco discreto”.
Videoterminali, stampanti, unità disco emettono delle onde elettromagnetiche che possono essere intercettate e lette da chi, pirata, sia attrezzato per farlo:
operazione non semplice, ma possibile.
E soprattutto pagante, quando in gioco ci siano certi segreti, industriali, militari, commerciali. Eliminare le emissioni indiscrete è un obiettivo che si sono oggi fissati gli informatici…
Esiste una “perdita” di radiofrequenza da ogni computer…
Il sistema neutralizza le cimici elettroniche…
Abbiamo anche scoperto che nel settore incomincia a svilupparsi lo spionaggio con le “bug”, le cimici non tanto diverse da quelle impiegate per le intercettazioni illegali telefoniche…
11 novembre 1990 - La Stampa
Sei nella “Civiltà delle macchine. Le macchine che cambiano la vita degli italiani…”.
Questo è SPS_IO: lo spazio web in cui puoi prendere atto dello Stato dell’Arte dell’Opera Prima dell’Autore. In cui ogni Bollettino (articolo, informazione, memoria) pubblicato quotidianamente è rielaborazione artistica dal proprio “sentire”: decodifica sostanziale dell’informazione ambientale, ad auto caratteristica frattale espansa. Qua si fa la Storia…
Qualora succedesse qualcosa alla piattaforma Blogger, questo è il link per il gruppo pubblico di SPS_IOsu Telegram: https://t.me/sps_dn
Tale gruppo è ora utilizzato come aggregatore di notizie. Inoltre è utile anche per questioni di emergenza, per non perdere la connessione con il “core” SPS_IO che, se improvvisamente non fosse più accessibile, è a questo gruppo che devi fare riferimento.